Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

mono posteriore R6 assobike

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    mono posteriore R6 assobike

    ciao ragazzi!

    sono il felicissimo possessore della R6 Assobike. Volevo chiedervi un consiglio su come tarare al meglio per un uso prettamente stradale il mono posteriore bitubo montato sulla mia moto. dato che l'assetto era stato fatto per Scassa quando l'ha usata in pista, e dato che io, ovviamente, sono un cancello chiuso con 3 lucchetti in confronto a lui, volevo sapere come regolarla per poterla guidare al meglio su strada...

    grazie mille per l'aiuto!!!!

    Andrea

  • Font Size
    #2
    Ciao Andrea,
    giro la tua richiesta ai nostri tecnici, appena possibile ti indicheranno i setting giusti

    Comment


    • Font Size
      #3
      spettacolo! grazie mille ragazzi!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ah quella R6 è arrivata a te? ma dai..

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ciao Andrea.

          Verifica i click regolazioni di compressione ed estensione da tutto chiuso.

          Per sicurezza, comtrolla che il sag statico possa essere almeno di 14_15mm, e con te sopra circa 25_30mm; lo riaggiusti mediante la manopola comando precarico molla.

          La regolazione alla tua sx comanda la compressione; con la brugolina da 4 aggiusti le basse veocità, e con l’esagono da 14 le alte velocità.
          Il freno in estensione si trova a dx, e lo regoli solo con la brugola da 4mm.
          Compressione: da tutto chiuso apri 16 click alle basse velocità; 12 click alle alte velocità.
          Estensione: da tutto chiuso apri 12 click.
          Nell’uso pista, porta le basse di compressione a 12.

          Se non è sufficiente ci risentiamo.
          Last edited by Bitubo; 13-09-10, 08:01.

          Comment


          • Font Size
            #6
            ok! fo due prove e poi vi dico!!! per Mito: ma va? eheheheheh

            Comment


            • Font Size
              #7
              Perfetto, aggiornaci dopo aver provato i setting che ti abbiamo consigliato

              Comment


              • Font Size
                #8
                domandina stupidissima: ma che è il sag statico?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Ecco. .. .il sag è un valore di partenza da cui poi partono le varie regolazioni, spiegartelo qui non è facile, se conosci un bravo meccanico puoi farti aiutare da lui per il calcolo del sag

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    mistero risolto oggi guardiamo sag statico = senza me sopra e sag rider = con me sopra

                    devo solo recuperare un cavalletto centrale (il solo posteriore non basta per prendere correttamente quella misura mi sa...)

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Dai che ci siamo

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Stai parlando di questa moto?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Grande Luca Scassa e grande AssoBike

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            prooooprio lei eheheheh

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Andrea, allora hai verificato il sag?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X