sul mio gsx-r k7 ho montato il kit cartucce forcella YCE09 con una molla avente indice di carico 100 (mio peso in assetto gara ? di 100 kg); il precarico ? di 5 mm dal tutto aperto (con un mm in + la moto ? molto + dura in inserimento); estes. 12 clic dal tutto chiuso, compr. 8 clic dal tutto chiuso.
nel complesso la moto entra bene in curva e tiene bene la corda a condizione che: non forzo la staccata oltre il dovuto altrimenti la forcella va a pacco (la moto si scompone molto sbandierando + del dovuto), apro subito il gas al centro curva altrimenti la moto rimane puntata sull'ant. e dietro scivola non appena do gas. quindi qualche guadagno rispetto alla forcella originale c'? stato almeno in termini cronometrici (meno 1,2 sec.) ma vorrei + sostegno nelle fasi sopra citate (staccata e percorrenza a gas chiuso); il tecnico dove ho preso il kit mi ha consigliato di mettere una molla da 105 perch? quella che c'? ? troppo morbida, voi cosa mi consigliate? quali pro e contro? qualora dovessi mettere la molla + dura va rivista anche la taratura del corpo lamellare e/o pompanti o possono essere lasciati quelli esistenti?
nel complesso la moto entra bene in curva e tiene bene la corda a condizione che: non forzo la staccata oltre il dovuto altrimenti la forcella va a pacco (la moto si scompone molto sbandierando + del dovuto), apro subito il gas al centro curva altrimenti la moto rimane puntata sull'ant. e dietro scivola non appena do gas. quindi qualche guadagno rispetto alla forcella originale c'? stato almeno in termini cronometrici (meno 1,2 sec.) ma vorrei + sostegno nelle fasi sopra citate (staccata e percorrenza a gas chiuso); il tecnico dove ho preso il kit mi ha consigliato di mettere una molla da 105 perch? quella che c'? ? troppo morbida, voi cosa mi consigliate? quali pro e contro? qualora dovessi mettere la molla + dura va rivista anche la taratura del corpo lamellare e/o pompanti o possono essere lasciati quelli esistenti?
Comment