Il team ParkinGO Triumph BE1 Racing in collaborazione con BITUBO lascia Portimao con il sorriso.
I tre giorni di test, svolti dai permanent rider del campionato mondiale Supersport sul tracciato portoghese, hanno evidenziato il grande potenziale della nuova Triumph Daytona 675, con Garry Mc Coy e Gianluca Nannelli in grande forma. Sia l'italiano che l'australiano sono stati costantemente veloci in un test parzialmente condizionato dal meteo, i piloti sono scesi in pista nelle tre sessioni del mattino su pista umida, hanno potuto così disporre delle sole sessioni del pomeriggio per lavorare sulla messa a punto in condizione ottimale. La ciliegina sulla torta alla tre giorni lusitana l'ha messa Gianluca Nanneli, capace di staccare il secondo tempo assoluto nell'ultima sessione.
Garry Mc Coy - Triumph 675" - Ho cercato di utilizzare al meglio le sessioni sull' asciutto a disposizione, collaudando differenti soluzioni ciclistiche e riuscendo a trovare un buon assetto di base. Ho potuto lavorare anche sulla messa a punto dell' elettronica, lavoro che conto di terminare nel prossimo test a Phillip Island. Ho potuto apprezzare il lavoro compiuto dalla squadra per sviluppare il mezzo, che ha compiuto un altro bel passo avanti rispetto alla versione 2008"
Gianluca Nannelli - Triumph 675" - Lascio il Portogallo veramente soddisfatto. Ho instaurato subito un buon feeling con la moto, ho trovato un ottima soluzione a livello di sospensioni che mi ha consentito di essere costantemente veloce. Nel' ultima sessione, nonostante il forte vento ho voluto provare a forzare un po' ed è arrivato il secondo tempo, un risultato che fa sempre bene al morale, sia mio che della squadra"
Giuliano Rovelli - Team manager - Abbiamo lavorato molto in questi tre giorni, ma abbiamo ancora molto da fare prima dell'inizio del Campionato. Per affinare gli ultimi dettagli voleremo in Australia una settimana prima della gara d'apertura della stagione per una due giorni di test a Phillip Island. Non vogliamo lasciare nulla al caso per arrivare pronti alla prima gara".
I TEMPI:
1 54 Sofuoglu K. (TUR) Honda CBR600RR 1'47.314
2 69 Nannelli G. (ITA) Triumph Daytona 675 1'47.965
3 26 Lascorz J. (ESP) Kawasaki ZX-6R 1'47.983
4 51 Pirro M. (ITA) Yamaha YZF R6 1'48.248
5 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R6 1'48.458
6 1 Pitt A. (AUS) Honda CBR600RR 1'48.467
7 50 Laverty E. (IRL) Honda CBR600RR 1'48.614
8 55 Roccoli M. (ITA) Honda CBR600RR 1'48.874
9 99 Foret F. (FRA) Yamaha YZF R6 1'48.973
10 127 Harms R. (DEN) Honda CBR600RR 1'49.372
11 14 Lagrive M. (FRA) Honda CBR600RR 1'49.457
12 24 McCoy G. (AUS) Triumph Daytona 675 1'49.650
13 8 Aitchison M. (AUS) Honda CBR600RR 1'49.657
14 21 Fujiwara K. (JPN) Kawasaki ZX-6R 1'49.998
I tre giorni di test, svolti dai permanent rider del campionato mondiale Supersport sul tracciato portoghese, hanno evidenziato il grande potenziale della nuova Triumph Daytona 675, con Garry Mc Coy e Gianluca Nannelli in grande forma. Sia l'italiano che l'australiano sono stati costantemente veloci in un test parzialmente condizionato dal meteo, i piloti sono scesi in pista nelle tre sessioni del mattino su pista umida, hanno potuto così disporre delle sole sessioni del pomeriggio per lavorare sulla messa a punto in condizione ottimale. La ciliegina sulla torta alla tre giorni lusitana l'ha messa Gianluca Nanneli, capace di staccare il secondo tempo assoluto nell'ultima sessione.
Garry Mc Coy - Triumph 675" - Ho cercato di utilizzare al meglio le sessioni sull' asciutto a disposizione, collaudando differenti soluzioni ciclistiche e riuscendo a trovare un buon assetto di base. Ho potuto lavorare anche sulla messa a punto dell' elettronica, lavoro che conto di terminare nel prossimo test a Phillip Island. Ho potuto apprezzare il lavoro compiuto dalla squadra per sviluppare il mezzo, che ha compiuto un altro bel passo avanti rispetto alla versione 2008"
Gianluca Nannelli - Triumph 675" - Lascio il Portogallo veramente soddisfatto. Ho instaurato subito un buon feeling con la moto, ho trovato un ottima soluzione a livello di sospensioni che mi ha consentito di essere costantemente veloce. Nel' ultima sessione, nonostante il forte vento ho voluto provare a forzare un po' ed è arrivato il secondo tempo, un risultato che fa sempre bene al morale, sia mio che della squadra"
Giuliano Rovelli - Team manager - Abbiamo lavorato molto in questi tre giorni, ma abbiamo ancora molto da fare prima dell'inizio del Campionato. Per affinare gli ultimi dettagli voleremo in Australia una settimana prima della gara d'apertura della stagione per una due giorni di test a Phillip Island. Non vogliamo lasciare nulla al caso per arrivare pronti alla prima gara".
I TEMPI:
1 54 Sofuoglu K. (TUR) Honda CBR600RR 1'47.314
2 69 Nannelli G. (ITA) Triumph Daytona 675 1'47.965
3 26 Lascorz J. (ESP) Kawasaki ZX-6R 1'47.983
4 51 Pirro M. (ITA) Yamaha YZF R6 1'48.248
5 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R6 1'48.458
6 1 Pitt A. (AUS) Honda CBR600RR 1'48.467
7 50 Laverty E. (IRL) Honda CBR600RR 1'48.614
8 55 Roccoli M. (ITA) Honda CBR600RR 1'48.874
9 99 Foret F. (FRA) Yamaha YZF R6 1'48.973
10 127 Harms R. (DEN) Honda CBR600RR 1'49.372
11 14 Lagrive M. (FRA) Honda CBR600RR 1'49.457
12 24 McCoy G. (AUS) Triumph Daytona 675 1'49.650
13 8 Aitchison M. (AUS) Honda CBR600RR 1'49.657
14 21 Fujiwara K. (JPN) Kawasaki ZX-6R 1'49.998
Comment