Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Le >2011 ne ho fatte, ma con Ohlins no ...
Cmq sui prodotti Ohlins faccio Miracoli, quindi ... fatti vedere appena ti arriva che poi decidiamo il da farsi
Ho avuto modo di guidare la Speed 011 hypermollata...la forcella non si riconosce per quanto v? bene, il mono ? promosso ma v? un filino peggio e comunque per essere un prodotto di serie ? ottimo.
Agilit? e comfort sconosciute alla moto di serie.
Molla hai fatto o no le forche Sachs della Rsv4 o Tuono V4?
Ho qui la RSV4 Sachs e domani mi arrivano le molle Forka da provare ...
ma ha una Forka con il fodero rovinato, ora stiamo aspettando per vedere se lo passano in garanzia ...
A naso le Molle dovrebbero essere perfette, ma finch? non provo non mi esprimo
Ho qui la RSV4 Sachs e domani mi arrivano le molle Forka da provare ...
ma ha una Forka con il fodero rovinato, ora stiamo aspettando per vedere se lo passano in garanzia ...
A naso le Molle dovrebbero essere perfette, ma finch? non provo non mi esprimo
Fammi sapere se fai ant e posteriore cos? se hai la molla giusta poi la prendo senza dover fare prove...la forcella speed gi? discreta con la molla ? uno spettacolo...la Sachs originale v? meglio quindi mi aspetto che con le molle migliori un casino anche perch? le originali mi pare sono 95 o 100 quindi durette.
Fate anche il mono?
Effettivamente la forcella va molto bene,ma ho un quesito da porre a Lucio. Come mai pur ammorbidendo tutto il precarico molla e aprendo tutta l'idraulica,mancano ancora 2,5 cm per il fondocorsa? La forcella non fa tutta la sua escursione,? normale o c'? qualcosa che non va?
Effettivamente la forcella va molto bene,ma ho un quesito da porre a Lucio. Come mai pur ammorbidendo tutto il precarico molla e aprendo tutta l'idraulica,mancano ancora 2,5 cm per il fondocorsa? La forcella non fa tutta la sua escursione,? normale o c'? qualcosa che non va?
Perch? ? sbagliato farlo :gaen:
Le Hyper si regolano al CONTRARIO delle Lineari, che hanno bisogno di arrivare pi? vicino possibile al Pakko (2mm) per essere meno DURE possibile nella Guida !!!
Perch? le Hyper sono gi? Giuste nelle Guida, e vanno regolate +o- dure solo per adattarsele alle proprie esigenze ... senza mai esagerare col Precarico (dal giusto Sag +/-4mm P) o con la Compressione, mai troppo Aperta che ? inutile ...
Tutto a Prescindere dai mm che mancano al Pakko, che per la Strada sono solo SICUREZZA ... di poter Frenare su una Buca o con il Passeggero ... tieni conto che il nostro Giusto sono 8-12mm dal pakko contro i 2mm delle Lineari
Cmq per capire ed essere sicuri, bisogna considerare alcune cose :
- Lunghezza Stelo Cromato con Forka Estesa ... se fosse 130mm - 118mm corsa Forka = 12mm ... cos? i 25mm dal Piedino sono in realt? 13mm nulla di preoccupante
- Stop Idraulico ... solitamente inizia a lavorare dai 20-25mm e unito al +K Hyper diventa molto Duro ... ma ? anche ci? che poi permette di frenare sulle Buche ...
Toglierlo va bene se si fa Idra e si ha la consapevolezza di rischiare il Pakko frenando sulle buche, cosa che in pista non capita ... e per cui alcuni clienti SuperStradali mi richiedono Idra e mantenere lo Stop
Altra cosa lo Stop entra di Colpo, ammorbidire troppo peggiora perch? si sente di pi? il cambio di rigidit? ...
- Livello Olio ... quando si ha Molle + Idra ? corretto "menarsela" per la distanza dal Pakko, e al contrario delle Lineari che lo fanno aggiungere, se proprio serve basta togliere Olio ...
@Dade ... si ? buona, ma ? pure un Asse da Stiro !!!
Per andare al Bar o in Pista OK, ma su un Passo di Montagna se non l'hanno asfaltato ieri ...
(Sgonfiare le gomme fa miracoli per l'Assorbimento ... poi basta andare tranquilli che non ondeggia )
Ma anch'io faccio cos?, tutte le volte che mi sono lamentato dell'Assorbimento della mia, mi ? bastato provare una qualsiasi sportiva di serie per consolarmi ... solo che cerco sempre di alzare l'asticella, e ora salgo su alcune turistiche e mi chiedo come facciano ad essere cos? DURE
Certo che se avessi preso come riferimento le Ducati, allora qualsiasi Moto sarebbe un divano ...
Le Hyper si regolano al CONTRARIO delle Lineari, che hanno bisogno di arrivare pi? vicino possibile al Pakko (2mm) per essere meno DURE possibile nella Guida !!!
Perch? le Hyper sono gi? Giuste nelle Guida, e vanno regolate +o- dure solo per adattarsele alle proprie esigenze ... senza mai esagerare col Precarico (dal giusto Sag +/-4mm P) o con la Compressione, mai troppo Aperta che ? inutile ...
Tutto a Prescindere dai mm che mancano al Pakko, che per la Strada sono solo SICUREZZA ... di poter Frenare su una Buca o con il Passeggero ... tieni conto che il nostro Giusto sono 8-12mm dal pakko contro i 2mm delle Lineari
Cmq per capire ed essere sicuri, bisogna considerare alcune cose :
- Lunghezza Stelo Cromato con Forka Estesa ... se fosse 130mm - 118mm corsa Forka = 12mm ... cos? i 25mm dal Piedino sono in realt? 13mm nulla di preoccupante
- Stop Idraulico ... solitamente inizia a lavorare dai 20-25mm e unito al +K Hyper diventa molto Duro ... ma ? anche ci? che poi permette di frenare sulle Buche ...
Toglierlo va bene se si fa Idra e si ha la consapevolezza di rischiare il Pakko frenando sulle buche, cosa che in pista non capita ... e per cui alcuni clienti SuperStradali mi richiedono Idra e mantenere lo Stop
Altra cosa lo Stop entra di Colpo, ammorbidire troppo peggiora perch? si sente di pi? il cambio di rigidit? ...
- Livello Olio ... quando si ha Molle + Idra ? corretto "menarsela" per la distanza dal Pakko, e al contrario delle Lineari che lo fanno aggiungere, se proprio serve basta togliere Olio ...
@Dade ... si ? buona, ma ? pure un Asse da Stiro !!!
Per andare al Bar o in Pista OK, ma su un Passo di Montagna se non l'hanno asfaltato ieri ...
(Sgonfiare le gomme fa miracoli per l'Assorbimento ... poi basta andare tranquilli che non ondeggia )
Ritornato dal mugello... Soddisfatto della forcella (aumentata la compressione e non toccata l'estensione), mentre al posteriore mi sa che spazio per qualcosa da fare potrebbe esserci, innanzitutto la moto ? un po bassa di pedane (e vab?, si sa) per? ci sono punti in cui ho la sensazione che il posteriore (con idraulica pi? chiusa in compressione) si abbassasse ulteriormente, caso tipico Bucine dove in percorrenza grattavo ed in uscita dando gas avevo pure il posteriore che perdeva un po' di aderenza. Derapava molto progressivo ma derapava. Problemi di grip al posteriore anche per esempio all'uscita della Poggiosecco e della Palagio. Biondetti dura da far girare al cambio direzione ma meno di quanto mi aspettassi... Le Supercorsa SP di primo equipaggiamento si sono usurate benissimo, purtroppo in sette turni da 20 sono praticamente alla frutta. Pressioni termo 2.2/2.0 (col posteriore per? che al rientro era sempre tra il 2.1 e il 2.2)
Comment