Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Leveraggi sospensione posteriore...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Warsteiner View Post
    Questo sotto invece ? il confronto delle forze tra la Daytona 675 (rossa) e la Kawa con leveraggio racing (verde):

    Originally posted by abhi View Post
    quello qua sopra ha la classica progressione che porta a murare..
    ma ti assicuro che la tendenza ? a farli il pi? lineari possibile, che tralaltro condivido.
    Non proprio ... quello qua sopra ? +Morbido Subito perch? ? pensato per la Strada (Assorbire)
    e +Duro dopo perch? c'? pure l'utilizzo in Coppia ...

    Ovvio che se metto una K127 e la Precarico pure ... per farlo Sostenere Subito, dopo MURA !!!
    Cos? rimane solo da fare -K (originale K124) ... come fanno Alcuni che usano intorno a K110 ...

    Poi ? tutta na robba strana st? Moto
    La nostra Molla DURA ? 80-100, ed ? cos? dura che Sand ha preferito la 70-90 ...
    Come facciano gli altri ad utilizzare K +alti del nostro Max ... proprio non lo s?
    Ma certo non mi Stupisco che Murino ... sarebbe strano il Contrario !!!
    Poi di Serie ? un Leggno !!!

    Last edited by Mr.Molla; 17-12-11, 19:14.

    Comment


    • Font Size
      #17
      si Mr , era per dire che il leveraggio se usato progressivo ? peggio dell'aria

      Comment


      • Font Size
        #18
        A me sta molla originale non mi sembra cos? dura, la moto ? equilibrata ed entro un certo campo di escursione la sospensione funziona bene ed il grip c'?, il problema ? che se per caso arriva dalle parti del tampone poi salti in aria tipo seggiolino eiettabile, e regolando l'estensione per smorzare l'effetto, attorno al rider sag il forcellone lavora molto poco.
        Finch? si debbono usare i leveraggi di serie, di sicuro mettere una molla pi? tenera ed abbinarla ad un mono con idraulica buona ? una gran soluzione per mitigare l'effetto.

        Ma come detto, se non si sperimenta non ci si diverte e non si impara :gaen:
        Non consideriamo poi la situazione con la forcella di serie delle versioni '06-'08, con idraulica inesistente, grazie al piffero che la molla dietro sembra dura e che alzandola davanti di 4-5 mm si guida meglio e non fa scherzi strani. Ma non voglio andare OT e perdere il filo della discussione.

        Se riesci Mr., passami una tabellina con i valori N vs. mm della tua molla Hyper 80-100 e dimmi a quanto la precarichi, cos? poi faccio una bella comparazione con quella di serie (ma ? K127 o 124?) e vediamo alla ruota che cosa ne esce fuori.

        Comment


        • Font Size
          #19
          su invito

          999 rs

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by sandman80 View Post
            ...credo che dovresti guardare e capire meglio il grafico...

            o meglio capire la parola PROGRESSIVO

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by arabykola View Post
              su invito

              999 rs

              cosa vuoi sapere?

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by abhi View Post
                cosa vuoi sapere?

                io nulla,portavo a conoscenza

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Warsteiner View Post
                  A me sta molla originale non mi sembra cos? dura, la moto ? equilibrata ed entro un certo campo di escursione la sospensione funziona bene ed il grip c'?, il problema ? che se per caso arriva dalle parti del tampone poi salti in aria tipo seggiolino eiettabile, e regolando l'estensione per smorzare l'effetto, attorno al rider sag il forcellone lavora molto poco.
                  Finch? si debbono usare i leveraggi di serie, di sicuro mettere una molla pi? tenera ed abbinarla ad un mono con idraulica buona ? una gran soluzione per mitigare l'effetto.

                  Ma come detto, se non si sperimenta non ci si diverte e non si impara :gaen:
                  Non consideriamo poi la situazione con la forcella di serie delle versioni '06-'08, con idraulica inesistente, grazie al piffero che la molla dietro sembra dura e che alzandola davanti di 4-5 mm si guida meglio e non fa scherzi strani. Ma non voglio andare OT e perdere il filo della discussione.

                  Se riesci Mr., passami una tabellina con i valori N vs. mm della tua molla Hyper 80-100 e dimmi a quanto la precarichi, cos? poi faccio una bella comparazione con quella di serie (ma ? K127 o 124?) e vediamo alla ruota che cosa ne esce fuori.
                  La molla per daytona 675 1 serie dovrebbe essere la n?1154 e ha queste caratteristiche:

                  Co =73.1 ; C1 =105 ;CoC1=66.6 ;Smax 98.4
                  Carico Iniz ;Carico Fin. ;Corsa progressione ;Corsa Molla

                  Lamps

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by arabykola View Post
                    su invito

                    999 rs

                    Mille grazie, una conferma che mi ? stata di grande aiuto.

                    Originally posted by Topax'82 View Post
                    La molla per daytona 675 1 serie dovrebbe essere la n?1154 e ha queste caratteristiche:

                    Co =73.1 ; C1 =105 ;CoC1=66.6 ;Smax 98.4
                    Carico Iniz ;Carico Fin. ;Corsa progressione ;Corsa Molla

                    Lamps
                    Grazie anche a te

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      riuppo

                      avrei bisogno dei disegni di omologazione di un paio di moto, sai dove posso trovarli?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Mi segno alla discussione

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by dingo125 View Post
                          riuppo

                          avrei bisogno dei disegni di omologazione di un paio di moto, sai dove posso trovarli?
                          Mi sono stati forniti da un noto (in patria) costruttore di sospensioni inglese, ma non saprei come/dove lui li abbia chiesti ed ottenuti, magari basta una mail alla FIM

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X