Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Kawasaki zx6r 2009

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by JOSKA View Post
    sparpi il lavoro, se tanto mi da tanto, e conosco un minimo Lucio sar?:
    cambio molle anteriori e posteriori
    sfilamento forche e spessore al mono per avvicinare l'inclinazione del cannotto ai 23,5? che sono quelli che rendono una sportiva guidabile e guduriosa
    se poi vuoi fare un lavoretto coi controrazzi aggiungi il giusto e ti fai anche l'idraulica alle forche e ti ritrovi un avantreno da PAURA ed un mono valido almeno fino a quando non lo metti sotto sforzo da paura in pista.
    se ripenso a com'era il mio vecchio 636 '04 e com'? diventato dopo il rifacimento sospensioni ...un altro pianeta
    Si +o- ... ma la Big Pistolon ? una causa persa in quanto ad Idraulica

    Praticamente voleva essere una Pressurizzata ed invece non c'? lo Spazio per pressurizzarla ...
    Ossia ? come rifare un Mono e poi scordarsi di Gonfiarlo ...

    Cmq il problema dell'Idra Forka verr? fuori quando riuscir? a Guidarla e un bel po' pi? forte di adesso ...
    Quindi c'? tempo per pensarci ...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Ma magari a lui che andr? solo in pista la Bad Problem Forq potrebbe pure piacere con l'idraulica originale, dopo che ha sistemato molle e quote.

      Ci andrai solo in pista Sparpi?

      Comment


      • Font Size
        #18
        Si ho intenzione di cominciare i lavori a fine agosto .....carene sospensioni ecc..
        Verra' usata al 90% in pista...a Binetto

        Comment


        • Font Size
          #19
          Ciao ragazzi.Visto che ho questo modello di moto(che uso solo in pista)vorrei dire anche io la mia visto che ho sentito sparpi un po sconsolato,anche se personalmente credo che abbia preso una direzione sbagliata fin da subito.

          Giusto per approfondire vorrei precisare che sono un ex pilota e responsabile di un officina kawa da 13 anni,vadoi n pista da circa 15 anni e quando mi avvicino ad una nuova moto mi spiace studiarmela ben bene.

          Io dico che la prima presa di contatto con la moto deve sempre partira dalla base standard,troppo spesso vedo pseudo piloti/preparatori/tecnici delle sospensioni da garage che smuovono tutto prima ancora che la moto abbia messo le ruote a terra....

          Nel mio caso la prima presa di contatto e'avvenuta in pista a Magione con la moto uscita dal conc,tolti specchi e targa con le bridgestone originali giravo 18 alto senza forzare piu di tanto e senza aver toccato una vite.


          Tutto cio che afferma Mr Molla e'semplicemente perfetto,il mono e'impacchettato,e usura la gomma posteriore con una rapidita impressionante,giustamente l utente cosa fa????Ammorbidisce il mono e il tutto peggiora.

          La tanto chiaccherta forcella bpf va fatta lavorare(ammorbindendola appunto)anche se senza cambiare le molle cambia poco.......

          Io dopo un anno ho cambiato il mono(MUPO),E la moto e'migliorata tantissimo,premetto che la mia moto e'stradale(fari,carena originale ecc....)e a magione sono arrivato a girare in 1,16,8 pero ho sempre un eccessivo carico sul posteriore con la gomma che non si strappa,ma dopo una mezza giornata e'da sostituire.Io pero preferisco una moto molto stabile in frenata e piatta e quindi la lascio cosi........

          Comment


          • Font Size
            #20
            Kawalex24 ...onestamente ora sono soddisfatto della moto...
            Guidandola in pista con qualche piccola modifica ho dovuto ricredermi...nel senso che ora sfrutto le sue sospensioni originali...tra poco vedr? di sostituire almeno il mono

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by sparpi74 View Post
              Ciao Mr. Molla

              Ho la necessita' di relazionarti quello che avverto guidando la suddetta moto...in contrasto con molti pareri.
              sto picciotto mi fa impazzire per come scrive

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by KAWALEX24 View Post
                Tutto cio che afferma Mr Molla e'semplicemente perfetto,il mono e' impacchettato,e usura la gomma posteriore con una rapidita impressionante,giustamente l utente cosa fa????Ammorbidisce il mono e il tutto peggiora.

                La tanto chiaccherta forcella bpf va fatta lavorare(ammorbindendola appunto)anche se senza cambiare le molle cambia poco.......
                Chiarisco il problemi :

                Mono ? Durerrimo, ma ammorbidendolo la Moto Peggiore
                Ess?, perch? ? bassa Dietro, ed il Mono ? Duro per Sostenerla ...
                La soluzione ? ammorbidire, ma anche Impuntare ... cos? le altezze rimangono le medesime ...
                Poi ammorbidire e basta, si rischia di mandare in crisi il Mono
                Ma ? per questo che usiamo Molle Iperprogressive, in modo da essere Morbidi, evitando il Pacco

                Il Problema della Forka BPF, ? che gi? lavora poco ... fanno tutto le molle durissime (K10)
                A causa di queste che sono Dure, aprendo le regolazioni Migliora ... ma si perde efficienza idraulica
                In questo caso le Hyper sono un bel salto di qualit? ... e le regolazioni poi si possono chiudere
                Ma l'efficienza idraulica rimane poca, e pi? tendente al Bloccaggio che allo Smorzamento ...
                Qui la Soluzione ? solamente la Cartuccia Completa ... che terrei presente quando i tempi diventano molto buoni

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Cliccando sulle offerte natalizie 2011/2012....non capisco alcune cose:
                  Molle+olio 135
                  Molla mono 115
                  totale 250?

                  Ma se li prendessi insieme nel kit combi a 215...risparmierei ancora?

                  Puoi agevolare foto e caratteristiche del mono in promozione?

                  Grazie

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    E' solo la Molla del Mono ... non tutto il Mono che costa 4 volte tanto ...

                    Cmq il Kit Combi v? un gran bene, la Moto ? molto bella da guidare gi? di serie, solo che ? un pezzo di Marmo.
                    Cos? ? bella quando si tira, ma altrimenti ? quasi "fastidiosa" e difficile ...
                    Con il nostro Kit migliora sensibilmente l'Assorbimento, si guida molto pi? facilmente anche in souplesse, e quando si tira sembra la Moto di prima ... ma in realt? il miglior Assorbimento mantiene le ruote sempre attaccate alla strada e cos? il GAS rimane aperto per +Tempo, e poi c'? cmq un netto miglioramento in Frenata e Chiusura Traiettoria ...
                    Per quel prezzo sembra incredibile, ma ? esattamente ci? che noterai ...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Ciao a tutti spero che il post sia ancora attivo, Ho comprato una zx6r del 09 a km 0 perch? dopo 4 anni ho deciso di vendere qulla meraviglia di cbr1000 del 2007 che avevo.
                      Comincio con il dire che sono uno ragazzo di 185cm per 100kg e la prima cosa che noto con questa moto ? che a mia sensazione rispetto alla cbr sembra molto meno precisa e stabile davanti, pu? dipendere dal fatto che la forcella ? veramente tanto dura? mi sembra di capire che sia una caratteristica della Bpf e non ho trovato dopo un anno il modo di farla lavorare con me sopra, il problema ? che se la precarico molto per fare il sag corretto la forcella non assorbe nulla e la moto la controllo a fatica per il sottosterzo, mentre se riduco il precarico lavora un po' di pi? ma arrivo a pacco alla prima frenata e non riesco a farle chiudere le curve in uscita cmq.
                      Mi sento sulle uova e in realt? sono ben lontano anche solo dall'andare come facevo con il cbr.
                      Il sag posteriore ? lontanissimo dai 10 mm che mi sono prefissato e non posso precaricarlo di pi? perch? esce gi? al massimo di fabbrica.
                      Fino ad ora ho provato a spessorare il mono di 3mm ed ho sfilato davanti di 3 che con i 5mm che gi? ha di serie ora sono 8mm, il tutto pensando che manchi peso davanti per via dal mio dolce peso, im effetti la moto ? migliorata ma non a sufficienza anche regolando nuovamente precarico e idrauliche.
                      Cosi mi sono rivolto al team di scassa qui ad arezzo ma con la taratura che mi ha fatto non ho notato miglioramenti anzi, in pratica l'ha indurita davanti precarico e Compressione e dietro non l'ha toccata perch? ? gia con il precarico al massimo di fabbrica, poi in fine ha sgonfiato le gomme...
                      ? finita che ora ho rimesso la moto con il setting di fabrica e monto pirelli bsb a 2.2 davanti e 2.4 dietro, Ma sto valutando l'acquisto di un kit progressivo davanti e dietro, questo potrebbe migliorare la sensazione generale di guida? Mi scuso in anticipo per i tecnicismi che non uso ma non sono un esperto mi limito al saper fare il tagliando e lo spurgo freni eheh grazie ancora per il disturbo.

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X