Originally posted by Mr.Molla
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Rigidezza Telaio (Ducati MotoGp)
Collapse
X
-
Originally posted by sandman80 View PostMartino, quantificami il minimo indispensabile allora...
...e poi dimmi, facendo il minimo indispensabile + 1 mm sarebbe meglio o peggio?
Alla domanda magari rispondi tu, se vuoi. Io lo sai che non "d? i numeri", perch? semplicemente non sono in grado.
Se vuoi ti rispondo, anzich? con i numeri, di nuovo con le sensazioni che si hanno con poca o tanta avancorsa, ma sarebbe noioso, lo abbiamo scritto 100 volte.
Comment
-
Oppure leggiamolo su qualche testo del famoso professore padovano, visto che ? lui che insegna che sulle moto sportive deve essere il meno possibile.
Sicuramente avr? calcolato qual ? il valore, o il rapporto tra certi valori, a partire dal quale non si pu? scendere e non conviene salire.
Comment
-
-
Originally posted by Martino View PostSai, io le moto non le faccio... le guido solo, ma ho buona memoria per alcune cose, perci? ti ho ricordato cosa ? stato detto e cosa no.
Alla domanda magari rispondi tu, se vuoi. Io lo sai che non "d? i numeri", perch? semplicemente non sono in grado.
Se vuoi ti rispondo, anzich? con i numeri, di nuovo con le sensazioni che si hanno con poca o tanta avancorsa, ma sarebbe noioso, lo abbiamo scritto 100 volte.
Era solo che mi sono rotto i cojones di leggere "? pi? importante AC", "no AS", "AS ? pi? dritto", "ma AC ce l'ha pi? lungo".
Penso che Sandro abbia comunque sintetizzato correttamente.
...ma la domanda rimane valida per tutti, non per tirare fuori un numero universalmente valido ma per capire cosa pu? legare 3 grandezze apparentemente indipendenti (visto in molti rivendicano il primato dell'una sull'altra)...
Comment
-
-
Originally posted by sandman80 View PostSono estremamente convinto che neanche quella abbia AC=0
AC lavora grazie alla Spinta del Posteriore, che tira la Ruota Ant ...
L? non c'? questa situazione ... ma c'? il Giroscopio :gaen:
Il MENO POSSIBILE non ? un NUMERO !!! Vagabondi :gaen:
Dice semplicemente che se fai +AC stai SBAGLIANDO, c'? qualcos'altro che sarebbe meglio fare !!!
Sia in MotoGp dove hai la possibilit? di fare qualsiasi cosa
che per le nostre Moto, settate per essere utilizzate anche dai neofiti
e non certo con AC utilizzabile solo da esperti !!!
Comment
-
Originally posted by abhi View Postin realt? andrebbero risolte le cause del malassorbimento
Originally posted by Mr.Molla View PostNon ? questione di Importanza, ma di Tralasciare AS e OS per non far capire nulla basandosi solo su AC
Ok Sterzo pi? stabile, in particolare sulle asperit? e a bassa Velocit? ...
AC ? la Quota dei Chopper e dei neofiti della Guida !!!
- Raddrizza lo Sterzo a Bassa Velocit? (e pure dopo) in modo che si riesce a Partire senza cadere ...
(per me: serve a chi serve fino a quando la Ruota diventa un Giroscopio)
- Raddrizza lo Sterzo sul Dritto dopo aver colpito una Perturbazione
(per me: serve a chi serve quando le sospensioni NON Assorbono)
Parlando di Corse, ? la Misura pi? importante per i sospensionisti INCAPACI
Quelli che arrivati a troppo +AC, a troppo +Sgonfio (Pneumatici) cercano di SMOSCIARE il TELAIO !!!
Parola d'ordine ASSORBIMENTO ... ma le Sospensioni devono rimanere RIGIDE
Tutto qua ... per questo sanno solo il Proclama ... ma nient'altro :gaen:
Comment
-
Originally posted by abhi View Postrispondo io: 97mm ovviamente
meglio +1, guider? male ma almeno non cado97mm staticamente ? perfetto :gaen:
Se considero 97 come misura di partenza, con 80mm di affondamento corsa, quanto diventa?
dalle ultime mi pare di ricordare 5mm sfilamento= 0.3?AS= 2mmAC , se cos? fosse 80mm = 32mmAC 97-32=65mm ?
Non so se serve ma a volte mi piace dare i numeri
Abbiamo gi? visto che il buon Cossalter fa le moto "statiche" ma a noi piaciono "dinamiche"
Comment
-
Originally posted by omarMT01 View Postconcordo con Abhi97mm staticamente ? perfetto :gaen:
Se considero 97 come misura di partenza, con 80mm di affondamento corsa, quanto diventa?
dalle ultime mi pare di ricordare 5mm sfilamento= 0.3?AS= 2mmAC , se cos? fosse 80mm = 32mmAC 97-32=65mm ?
Non so se serve ma a volte mi piace dare i numeri
Abbiamo gi? visto che il buon Cossalter fa le moto "statiche" ma a noi piaciono "dinamiche"
Giusto, possiamo dire che siano 65 mm di AC geometrica, cio? di distanda tra la proiezione del cannotto ed il punto ideale di appoggio della ruota a terra?
E se questo punto ideale non fosse proprio ideale? A quanto arriviamo?
Faccio queste domande perch? secondo me ? da qui che nasce tutto: bisogna garantire una AC minima in qualsiasi condizione di funzionamento della moto...
...e poi passare a definire AS e OS.
Chi non ? d'accordo?
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View PostSono estremamente convinto che non sai cosa sia AC
AC lavora grazie alla Spinta del Posteriore, che tira la Ruota Ant ...
L? non c'? questa situazione ... ma c'? il Giroscopio :gaen:
Il MENO POSSIBILE non ? un NUMERO !!! Vagabondi :gaen:
Dice semplicemente che se fai +AC stai SBAGLIANDO, c'? qualcos'altro che sarebbe meglio fare !!!
Sia in MotoGp dove hai la possibilit? di fare qualsiasi cosa
che per le nostre Moto, settate per essere utilizzate anche dai neofiti
e non certo con AC utilizzabile solo da esperti !!!
Ma allora ti chiedo io: sto guidando e freno con il posteriore, cosa succede ad AC?
Si dice (io non lo faccio mai) che frenare con il posteriore in curva faccia chiudere la traiettoria...cosa mi dici a riguardo?
Tecnicamente, cos? facendo, il posteriore smette di spingere ed inizia a tirare...come la tua bicicletta a trazione anteriore
Comment
-
Originally posted by abhi View PostOmar, mentre affonda il davanti si schiaccia anche il dietro, quindi non diventer? cos? chiuso no?
scherzo
cerco il minimo per la stabilitit?, immagino, sono in rettilineo ? freno di colpo, affondo 80mm pi? lo schiacciamento della gomma, il posteriore pela l'asfalto quindi ? esteso rispetto alla posizione statica, immagino che se ho una perturbazione a questo punto devo avere il minimo di AC per non cadere
quando rilascio per inserire la forcella comincia ad estendersi ed il posteriore si carica, AC aumenta
Comment
-
ricordo l'esempio di Molla, quando ha rischiato l'incidente ed ha evitato la macchina con il posteriore alzato, se non avesse avuto un minimo di AC sarebbe caduto
Comment
X
Comment