Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rigidezza Telaio (Ducati MotoGp)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #316
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Sandman ... ni f? piacere che hai capito cosa volevo dire, e anch'io ho capito come devo scrivere ...

    Fless Forka in Frenata ? Maggiore di Fless Laterale su asperit? ... NON lo Capisci
    X > Y ... ti ha detto tutto

    Hitan ... perch? NON riesco a spiegarmi ???
    F = a*m ? OK ... ma su un Asperit? posso solo Rilevarle dopo averla presa ... tante rilevazioni mi danno un'approssimazione idonea ...
    Il Rilevatore di Asperit? si Chiama Sospensione !!!
    O meglio ... posso pure mettere una Cella di Carico che mi dice l'Entit? del Colpo che sar? Z ... a questo Z la Sospensione ha uno schiacciamento corrispondente

    NON ? realmente vero ... perch? la Compressione mi smorzer? questo colpo ... ma il mio esempio di Forka con F max 500 ... considera proprio di NON avere Compressione, altrimenti la F delle Molle sarebbe sui 350, ed il resto la Compressione ...
    Se NON avete capito ... mi spiace, NON capite le Sospensioni (discorso OT)

    Ma Le Sospensioni sono proprio quelle che Assorbono i Problemi, per cui qualcuno ritiene di fare un Telaio Moscio !!!
    Ovvio, NON saperle gestire ? solo un po' meglio di NON averle !!!

    In pi? il Vero Problema ? che al CONTRARIO di Ci? che pensate ... l'Elasticit? del Telaio da Ricercare ? quella Verticale (Beccheggio) proprio perch? Aiuta le Sospensioni TROPPO RIGIDE !!!

    Nella prox pag. inserir? per la terza Volta il Post sul FORCELLONE ... che se volete capire dice TUTTO




    PS: Ovvio che gli devo la Pizza, se mi d? una Formula Applicabile alle asperit? a priori ...
    Se lo dici tu...

    Comment


    • Font Size
      #317
      Originally posted by sandman80 View Post
      Le vibrazioni (risonanze) sono al solito un effetto indesiderato da evitare che incasina il tutto.
      no aspetta, parlo di vibrazioni lontane dalla frequenza di risonanza. quelle ci sono sempre o le perturbazioni non si propagano nel telaio?

      Comment


      • Font Size
        #318
        Originally posted by arabykola View Post
        Ok,allora alla fine nn san usare le sospensioni

        Ke nn san gestirle,le sospensioni,cmq ? una tua opinione ,nn dimostrabile con formule

        Cmq Puoi sempre mandare curriculum a borgo panigale dove gli spieghi come agiresti tu x gestirle meglio...
        O alla bmw
        O alla aprilia
        O alla honda
        O alla kawasaki
        O alla yamaha
        O alla suzuki
        ...
        Vedi che hai sbagliato

        Chi negli ultimi anni ha Vinto pi? di TUTTI e/o cmq ? sempre in Lizza per il campionato ... MotoGp e Sbk ???

        Chi ha la MotoGp pi? Coerente ???

        Guardacaso gli Ex Padroni di OHLINS ... oggi hanno solo una "piccola" percentuale ... quanto basta per decidere a chi dare la Roba Giusta ... solo a se Stessi ...

        NON ? Fanta Politica ... ? quello che farebbe Chiunque, nella loro Posizione
        E quello che Pensate Faccia la HONDA solo con il suo Potere di Acquisto OEM
        E quello che pensate faccia la REPSOL per Pedrosa (ora le cose cambiano perch? la Honda si Cotta il Razzo, e arriva Stoner)

        IO NON DICO UN KAXXO !!! Lavoro di LOGICA ...

        Voi avete letto Ohlins NON sono capaci ...
        Io ho scritto Ohlins sono stracapaci, con chi vogliono loro


        PS: La Ducati ha vinto per anni in SBK, prima perch? Yamaha NON era competitiva, durante perch? l'hanno capito e hanno ASSUNTO il Tecnico N?1 di Ohlins ... ora si sono persi ... per svariate ragioni, ma anche per questo !!!
        Con le Evoluzioni etc il Tecnico ? diventato meno Tecnico e la ducati ? tornata a mettersi a 90? ... altro che 60?
        Last edited by Mr.Molla; 25-11-10, 14:57.

        Comment


        • Font Size
          #319
          Ora Vi lascio a parlare di cosa incide una Cacata di Piccione, sulla Guidabilit? di un Mezzo ...

          Senza considerare che la Puzza, d? molto pi? fastidio ...

          Poi se volete parlare di Focellone ... andate indietro e Quotatemi ...
          Last edited by Mr.Molla; 25-11-10, 15:01.

          Comment


          • Font Size
            #320
            Originally posted by Hitan View Post
            no aspetta, parlo di vibrazioni lontane dalla frequenza di risonanza. quelle ci sono sempre o le perturbazioni non si propagano nel telaio?
            Urka, come le perturbazioni si propagano nel telaio ? un quesito troppo grosso per me.
            Di sicuro si propagano ma come facciano e che effetti abbiano per me ? fantascienza!

            Per quanto riguarda le frequenze di risonanza ti posso dire che dipendono dalla forma e dal materiale di un oggetto e se hai una forzante che agisce su quella stessa frequenza gli effetti possono essere allucinanti



            Normalmente un oggetto ha pi? di una frequenza di risonanza a seconda di come e dove viene applicata la forzante.

            Comment


            • Font Size
              #321
              Minkiaaaaaa ho capito ... finalmente
              e devo ringraziare Araby & Sand ...

              Mi sono sempre chiesto cosa significasse realmente questo detto Toscano :

              Anche alle Puci gni vien la Tosse
              (anche alle Pulci viene la Tosse)

              E ora ho capito perch? le Moto da corsa sono sempre perfettamente Pulite !
              Metti che ci sia una Pulce che mentre siete a 60? Starnutisce, ? un kasino maledetto

              Ho pure trovato 2 soluzioni Fantastiche al problema dei problemi :

              1- Sostituire i Distanziali delle Ruote con delle Molle ... in modo da ottenere un assorbimento Laterale eccezionale

              2- Montare una Forka da 41 Tradizionale

              Dopo che avete fatto le Prove a 60? ... in cui Vi Auguro che il Fattore CULO Vi salvi da una brutta fine ... tornate a studiarvi :

              A- Effetti di una Perturbazione sul Toro del Pneumatico

              B- Motivi dell'Esistenza della Spalla del Pneumatico

              Etci?

              Comment


              • Font Size
                #322
                Si ma a mio parere le risonanze possono essere studiate una volta che si sa come propagano le perturbazioni nel telaio. A priori entrambe sono studiabili (anzi, devono essere studiate) dall'ingegnere in fase di progettazione, forse con simulazioni FEM?

                Quello che intendo ?.. ho un telaio "che flette"... prendo una buca ed il sistema forcella-piastre-telaio possiede una certa capacit? di flessione ed assorbire la perturbazione indotta. Ok... quindi si flette... ma ? una flessione violenta quindi non dovrebbe tornare a posto subito tranquillo come avesse del freno in estenzione... dovrebbe "ondeggiare", sebbene dell'ordine di mm o meno.

                A questo punto in un telaio portante le vibrazioni si propagano nelle due strutture in alluminio visto che il motore ? rigidissimo (anche se ricordo una simulazione FEM di preziosi dove il motore FLETTEVA!!), ma a questo punto non converrebbe unire i due semitelaio rigidissimi (carbonio) con un ammortizzatore MOLTO ben tarato?

                Comment


                • Font Size
                  #323
                  Mizzega, sono allucinato dal Potere delle Frequenze di Risonanza

                  Se NON me lo aveste detto ... avrei giurato che il Ponte ? venuto gi? perch? si muoveva un po troppo ... anzi per quello che faceva, mi aspettavo venisse gi? prima ...

                  Sti kaxxoni di Ingg. hanno sbagliato la Frequenza di Risonanza data dal Vento ... altrimenti era ancora su ... etci?

                  Pensare che per Strappare il Nastro Isolante, faccio +o- gli stessi movimenti del Ponte e poi capita la stessa cosa ... in futuro al posto di movimenti casuali, star? attento a farli sempre uguali e a tempo ... cos? si strappa da solo senza fatica ...

                  Se dicevi che i Militari rompono il passo quando attraversano un Ponte ... era pi? Attinente ... ma cmq NON pertinente
                  Come ha detto Hitan sono le Sospensioni a rompere il passo alle Perturbazioni ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #324
                    Originally posted by Mr.Molla View Post
                    Come ha detto Hitan sono le Sospensioni a rompere il passo alle Perturbazioni ...
                    Originally posted by Hitan View Post
                    ...ma a questo punto non converrebbe unire i due semitelaio rigidissimi (carbonio) con un ammortizzatore MOLTO ben tarato?
                    A priori no, in quanto il chattering si ha quando le sospensioni vanno in risonanza con il telaio... quindi la soluzione che ho proposto (che verr? ignorata senza una risposta come al solito) non eliminerebbe il problema della risonanza ma solo quello della rigidit? del telaio.

                    Comment


                    • Font Size
                      #325
                      Ah ! Minkya ... n'altro Ammortizzatore che NON si s? come Utilizzare

                      Originally posted by Mr.Molla View Post
                      Certo le Sospensioni Lavorano sempre Meno all'Aumentare della Piega ...
                      MA CONTINUANO A LAVORARE !!! SEMPRE ! (se lo Fanno !!!)

                      Se Lavorano Meno ? questione solo di Farle Lavorare di PIU' ...
                      OSSIA AMMORBIDIRLE

                      Oppure fare una Moto che si Guidi Bene in qualsiasi condizione fino a 50? e che a 55? e Oltre ... abbia Gli Stessi problemi delle Altre !!!

                      Ma mettiamo che sia Peggio, quanto tempo State a 60?, quanto ad Inclinazioni Minori ??? Cosa Succeder? all'Economia del Tempo sul Giro ???

                      ERRORE GROSSOLANO della Tecnica Lineare: per mettere a Posto il Limite ...
                      RINUNCIA a tutto il RESTO ...

                      - Dall'Assorbimento delle Sospensioni ... Che NON avete perch? devono essere RIGIDE

                      - Allo Smorzamento Idraulico ... che dite sempre di Aprire, Aprire e Aprire ... per Assorbire Meglio

                      - Alla Pressione Pneumatici ... che Tenete Bassa, ma NON si Ammette che ? per Assorbire

                      - Alle Geometrie di Sterzo ... da Chopper perch? +AC Assorbe le Perturbazioni

                      - Sino al Telaio Moscio ... per Assorbire a 60? e Rinuciare alla Solidit? in tutte le Altre Situazioni

                      Vi rendete conto che Tutto deve Assorbire, tranne le Sospensioni

                      Poi Vi Lamentate ... KATZO c'avete Ragione SU TUTTO ... ma Vi siete scordati la cosa Fondamentale !!!
                      In Tutti e 5 i Casi !!!
                      Finch? le Sospensioni saranno l'unica cosa che deve essere RIGIDA,
                      tutto il Resto lo Vorrete MOSCIO !!!


                      Comment


                      • Font Size
                        #326

                        Comment


                        • Font Size
                          #327




                          vai lucio,continua cos?...ke secondo me 6 sulla strada giusta


                          sicuramente scrivono ke fanno telaio e piastre + elastiche e usan forcella + piccola x disorientare gli avversari...in realt? fanno il contrario dopo averti letto

                          ? politica anke questa no ?
                          Last edited by arabykola; 26-11-10, 19:44.

                          Comment


                          • Font Size
                            #328
                            In realt? ? con maggiore rigidezza che si dovrebbe sentire pi? l'avantreno ma forse Rossi in questo modo sente che lavorano "troppo" le gomme e gli viene il braccino...

                            Comment


                            • Font Size
                              #329
                              Originally posted by MiKiFF View Post
                              In realt? ? con maggiore rigidezza che si dovrebbe sentire pi? l'avantreno ma forse Rossi in questo modo sente che lavorano "troppo" le gomme e gli viene il braccino...


                              ? colpa delle gomme ke han la spalla con poco toro

                              Comment


                              • Font Size
                                #330
                                Ma certo con l'Angolo di Sterzo da Chopper ... 2 Forchettine almeno gli Riducono AS in Ingresso

                                Le Piastre possono Flettere solo in senso Verticale

                                Poi sono d'accordo con Mikiff ... vedremo quando prova il Capo !!!

                                Per finire, un ottima recensione della Suter ... pensata Ducati Style

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X