Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rigidezza Telaio (Ducati MotoGp)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #796
    Originally posted by Mr.Molla View Post
    Non hai Capito ... NON ci sono Giudici !!!

    C'? solo quanto punti ... e quanto Trovi, Copi o Linki

    Mi sono rotto che ogniuno possa dire tutte le kaxxate che gli passano in mente, senza ne capo ne coda ... e io devo perdere tempo a spiegare perch? sbaglia ... per poi sentire le stesse Minkyate !!!

    Ma vi rendete conto la SUPERMINKYATA che ha scritto Steu, e siete qui a criticare ME !!!
    Manco uno che gli risponde "Oh, bello ... se NON c'? nessuno spostamento non c'? nulla da assorbire !!!
    Fine Stop, ne ho pieni i Cogl....


    PS: Warst non pensare di essere Immune ... io ti Stimo, come stimo Sandro, Steu, Briscola, Sand etc ... ma proprio la tua (vostra) Ignoranza di EG vi f? dire delle Boiate e NON capire la Realt? !!!
    Un consiglio ... scommetti poco, ma fallo che impari qualcosa di FONDAMENTALE !!!
    mmmmmm...vi siete dati da fare vedo!
    A leggere qui e l? darei ragione a tutti, soprattutto ad Arabikola per? visto che ? quello che si attiene di pi? al reale...

    Comunque vediamo punto per punto:

    Disputa Molla - Sandro:
    Comincio con il farvi alcune domande: AC esiste? EG esiste? Se s?, perch? non considerarli?
    Poi tempo fa avevo anche chiesto cosa succede con sconnessioni di diversa entit?...nessuno che abbia risposto (neanche te Molla visto che hai tirato la supercazzula che non centra nulla!). La risposta doveva mettere in evidenza un semplice fatto: AL VARIARE DELLA SCONNESSIONE, VARIA LA POSIZIONE DEL PUNTO DI CONTATTO CON IL TERRENO E QUINDI VARIA ANCHE L'AC.
    Se quindi una sconnessione di pochi mm tende a far momentaneamente chiudere lo sterzo (AC positiva), una di un cm invece lo far? momentaneamente aprire (AC negativa)!!!
    Un altro aspetto che non ho ancora visto considerato ? che se nel momento in cui si sale su una sconnessione la pressione della gomma verso terra aumenta, poi quando si scende (prima o poi il ciclo lo si chiude sempre insegna ConLucio) questa diminuisce e quindi si "restituisce la botta" al terreno tornando al punto di partenza del ragionamento.

    Fin qui ho fatto riferimento ad AC ma anche EG ? coinvolto...e chi dice che un colpo a h. 6 non fa niente perch? in quel punto la ruota ? solidale al terreno sbaglia!
    E' proprio il terreno che si "muove" in quel punto!
    Per?, proprio per il discorso appena affrontato relativamente ad AC, anche qui se prima si chiude lo sterzo, poi questo si riaprir? per l'effetto di quando la ruota scende dall'asperit?...o viceversa nel caso di una buca

    (In realt? ho la sensazione che EG offra un comportamento simmetrico rispetto al salire ed allo scendere mentre AC sia sbilanciata verso la chiusura...da approfondire).

    Ci? che ne rimane ?, a mio parere, quello che sostiene Arabycola e cio? che introdurre elasticit? specifiche in elementi considerati fino a poco tempo fa assolutamente rigidi comporti non pochi vantaggi.
    Poi ci possiamo fare segotti mentali con numeri sparati a catzo...ma il concetto rimane ed ? assurdo dire che i vari Furusawa, Hayden, Guareschi, Rossi cos? come le foto di piastre e telai testimonino il falso.
    Perch? questa ? roba da PAZZI in delirio di onnipotenza che hanno perso il contatto con la realt?!

    Io, solo in base a queste dichiarazioni mi giocherei la casa e retroattivamente dovrei gi? aver vinto!
    Last edited by sandman80; 21-02-11, 09:25.

    Comment


    • Font Size
      #797
      Continuate a scrivere castronerie inutili
      Cercando di cambiare discorso e buttando dentro mille elucubrazioni che portano a Nulla !

      La Scommessa Non e' Mr.Molla ha il dono della Verita' assoluta
      E neppure il semplice calcolo 6+3=9 ...

      Ma ... Se un Giroscopio prende un colpo laterale a ore 6 questo far? muovere 3 e 9
      Le risposte possono essere solo :

      - Si e' Cosi !

      - Si scommetto xxx? che Non e' Cosi

      Tutto il resto e' Spazzatura

      Comment


      • Font Size
        #798
        Sand.. primo... io non sono in disputa con nessuno... NE con Molla NE con nessun altro.

        Punto secondo... non ti mettere anche tu a travisare ci? che dico:
        e chi dice che un colpo a h. 6 non fa niente perch? in quel punto la ruota ? solidale al terreno sbaglia!
        Io non ho detto che non fa' nulla! io ho detto che non centra con lo sbacchettamento! Ora... se leggete e volete capire travisando ci? che vi pare fate un po' voi... per? ditemelo che almeno mi rimetto a fare ci? che facevo prima... ovvero leggere e basta.

        Anzi... mi sa' che far? proprio cos?...

        Comment


        • Font Size
          #799
          Ma ... Se un Giroscopio prende un colpo laterale a ore 6 questo far? muovere 3 e 9
          Le risposte possono essere solo :

          - Si e' Cosi !

          - Si scommetto xxx€ che Non e' Cosi
          Ok... allora ci metto 1000 Euro che ? cos?... SI e' cosi!

          Solo che un avantreno di una moto non ? un giroscopio libero... quindi sbagli a pensare questo.

          Con questo chiudo definitivamente.

          Comment


          • Font Size
            #800
            Originally posted by sandro76 View Post
            Sand.. primo... io non sono in disputa con nessuno... NE con Molla NE con nessun altro.

            Punto secondo... non ti mettere anche tu a travisare ci? che dico:


            Io non ho detto che non fa' nulla! io ho detto che non centra con lo sbacchettamento! Ora... se leggete e volete capire travisando ci? che vi pare fate un po' voi... per? ditemelo che almeno mi rimetto a fare ci? che facevo prima... ovvero leggere e basta.

            Anzi... mi sa' che far? proprio cos?...
            Miiii Sandro, ho scritto disputa...ritratto con discussione?
            Va bene tutto ma non mi sembra di fare polemica...anche perch? il punto 2 non era riferito unicamente a te (infatti non penso che tu possa aver letto un chiaro riferimento visto che mi sono rivolto ad un generico "chi").

            Sinceramente mi spiace se decidi di lasciare visto che mi sembri una voce competente.

            Comment


            • Font Size
              #801
              Sand.. sai qual'? il problema? che dopo che ti sei fatto il mazzo a studiare, capire, applicare le teorie per diversi anni... ? un po' una seccatura essere messo in discussione ogni 3x2... non ce l'ho mica con te, ? che mi rimane un po' frustrante prendere dell'ignorante proprio sull'unica materia che ho studiato a fondo.
              Quindi... anche a costo di passare per il "fenomeno" di turno e senza tanta falsa modestia, io qui ho poco da imparare per non dire nulla.
              Se partecipo alle discussioni ? solo perch? mi piace tenere il cervello in movimento cos? da tenere ne nozioni fresche.

              Premesso tutto ci? ribadisco per l'ultima volta che l'effetto giroscopico nasce da uno spostamento e NON da un colpo! e pi? precisamente nasce in funzione dell'asse di spostamento. In un avantreno hai solo 2 tipi di movimento della ruota che diventa un giroscopio... quello di sterzo e l'asse di rotazione ? l'asse di sterzo e il movimento di rollio e l'asse di rotazione ? l'asse verticale della moto... che chiaramente quando ? in piega sar? inclinato del valore di rollio.

              Non c'? altro in un avantreno almeno fino a quando la ruota anteriore mantiene il grip con l'asfalto.
              Last edited by sandro76; 21-02-11, 10:13.

              Comment


              • Font Size
                #802
                Originally posted by sandro76 View Post
                Sand.. sai qual'? il problema? che dopo che ti sei fatto il mazzo a studiare, capire, applicare le teorie per diversi anni... ? un po' una seccatura essere messo in discussione ogni 3x2... non ce l'ho mica con te, ? che mi rimane un po' frustrante prendere dell'ignorante proprio sull'unica materia che ho studiato a fondo.
                Quindi... anche a costo di passare per il "fenomeno" di turno e senza tanta falsa modestia, io qui ho poco da imparare per non dire nulla.
                Se partecipo alle discussioni ? solo perch? mi piace tenere il cervello in movimento cos? da tenere ne nozioni fresche.

                Premesso tutto ci? ribadisco per l'ultima volta che l'effetto giroscopico nasce da uno spostamento e NON da un colpo! e pi? precisamente nasce in funzione dell'asse di spostamento. In un avantreno hai solo 2 tipi di movimento della ruota che diventa un giroscopio... quello di sterzo e l'asse di rotazione ? l'asse di sterzo e il movimento di rollio e l'asse di rotazione ? l'asse verticale della moto... che chiaramente quando ? in piega sar? inclinato del valore di rollio.

                Non c'? altro in un avantreno almeno fino a quando la ruota anteriore mantiene il grip con l'asfalto.
                Sandro, capisco la frustrazione visto che anche io la provo spesso con chi sappiamo noi.

                Per quanto riguarda il grassettato ? una semplice relazione causa-effetto: il colpo genera spostamento, infatti la ruota sale/scende rispetto alla sconnessione e facendo questo varia la propria inclinazione sul terreno dal momento che la forza non ? applicata sul baricentro (che implicherebbe una traslazione).

                N.B: rispetto il tuo punto di vista visto che ti esprimi sempre in modo molto civile, ma se vuoi che palesare la tua ragione allora la devi dimostrare.
                E finora non ? ancora successo.

                Comment


                • Font Size
                  #803
                  scusate,ma m? ke centra sto eg con la sbakettata e i telai della gp ?
                  devo aver perso qlcs,o x caso attribuite l'angolo di sterzo aperto ad eliminar le sbakettate...e da qui qst discussione dentro la discussione ?

                  Secondo,cmq,ki progetta le mgp lo sanno...e il motivo sta da un altra parte

                  Comment


                  • Font Size
                    #804
                    Sand... porca pupazza... un colpo non implica uno spostamento lineare quando c'? di mezzo una leva! AC ? una leva a tutti gli effetti! Quando il colpo sull'avantreno arriva a ore 6 il manubrio ruota sempre sull'asse dello sterzo, quindi lo spostamento ce l'hai sempre su ore 9 da un lato e 3 d'all'altro lato! Santi numi! pi? palese di cos? c'? solo la morte cribbio!

                    Se lo spostamento avviene a ore 9/3 la coppia reattiva avviene ad ore 12 / 6 !

                    Se ore 6 ? il punto di contatto a terra ruota e quindi ? vincolato dal grip, tutta la coppia si scarica a ore 12! E anche questo ? palese quanto la morte.

                    Pi? terra terra di questo non c'? nulla.

                    Di che altra ragione vorresti sentire?

                    Comment


                    • Font Size
                      #805
                      Originally posted by arabykola View Post
                      scusate,ma m? ke centra sto eg con la sbakettata e i telai della gp ?
                      devo aver perso qlcs,o x caso attribuite l'angolo di sterzo aperto ad eliminar le sbakettate...e da qui qst discussione dentro la discussione ?

                      Secondo,cmq,ki progetta le mgp lo sanno...e il motivo sta da un altra parte
                      Ah infatti ? quello che mi chiedo pure io... ? 3 giorni che chiedo che minchia centra...

                      Comment


                      • Font Size
                        #806
                        Puaaaaaahhhhhahahah

                        Che puttanata

                        Regola n1 mi dai ragione e quindi, prima di andare avanti DOVETE scrivere
                        SI e' Cosi come dice il Mr. !

                        Regola N2 appena scrivi AC sbagli

                        Regola N3 visto che sbagli giungi a conclusioni alla kaxxo

                        La risposta a Briscola e' proprio per sapere dove si propaga il Colpo !

                        Comment


                        • Font Size
                          #807
                          Originally posted by sandro76 View Post
                          Sand... porca pupazza... un colpo non implica uno spostamento lineare quando c'? di mezzo una leva! AC ? una leva a tutti gli effetti! Quando il colpo sull'avantreno arriva a ore 6 il manubrio ruota sempre sull'asse dello sterzo, quindi lo spostamento ce l'hai sempre su ore 9 da un lato e 3 d'all'altro lato! Santi numi! pi? palese di cos? c'? solo la morte cribbio!

                          Se lo spostamento avviene a ore 9/3 la coppia reattiva avviene ad ore 12 / 6 !

                          Se ore 6 ? il punto di contatto a terra ruota e quindi ? vincolato dal grip, tutta la coppia si scarica a ore 12! E anche questo ? palese quanto la morte.

                          Pi? terra terra di questo non c'? nulla.

                          Di che altra ragione vorresti sentire?
                          Ora ho capito il tuo punto di vista...ma non lo condivido pienamente.

                          Certo, non posso dire che non sia ragionevole e probabilmente si verifica anche ma credo che abbia un'entit? molto limitata ed ora provo a spiegarti il perch?.
                          Se consideriamo 90 mm come un valore ragionevole per l'AC di una moto da corsa, ? probabile che in curva questa si riduca di un buon 10% a causa delle sosp. schiacciate e per via della diminuzione del raggio di rotolamento della gomma, diventando 80 mm.
                          Se poi pensiamo che una sconnessione sposta il punto di contatto ancora pi? avanti, possiamo ritenere che AC si riduca ulteriormente.

                          NB1: Calcola che un gradino di 5 mm in piega a 45? ti annulla quasi completamente l'AC teorica.
                          NB2: Impronta a terra e attrito volvente della gomma contribuiscono a determinare valori di AC reale ulteriormente inferiori.

                          Ecco allora che al crescere della sconnessione, l'effetto di torsione dello sterzo tende a sparire per via della diminuzione di AC...ovviamente per piccole sconnessioni continua ad esserci, ma piccole sconnessioni producono piccoli effetti.
                          Viceversa grosse sconnessioni portano momentaneamente all'apertura dello sterzo...con prevedibili potenziali effetti catastrofici.
                          Edit: ma si assume che grosse sconnessioni non esistano per strada.

                          Condividi?
                          Last edited by sandman80; 21-02-11, 11:02.

                          Comment


                          • Font Size
                            #808
                            Originally posted by arabykola View Post
                            scusate,ma m? ke centra sto eg con la sbakettata e i telai della gp ?
                            devo aver perso qlcs,o x caso attribuite l'angolo di sterzo aperto ad eliminar le sbakettate...e da qui qst discussione dentro la discussione ?

                            Secondo,cmq,ki progetta le mgp lo sanno...e il motivo sta da un altra parte
                            Nulla, infatti

                            Comment


                            • Font Size
                              #809
                              Originally posted by Mr.Molla View Post
                              Puaaaaaahhhhhahahah

                              Che puttanata

                              Regola n1 mi dai ragione e quindi, prima di andare avanti DOVETE scrivere
                              SI e' Cosi come dice il Mr. !

                              Regola N2 appena scrivi AC sbagli

                              Regola N3 visto che sbagli giungi a conclusioni alla kaxxo

                              La risposta a Briscola e' proprio per sapere dove si propaga il Colpo !

                              La risposta a Briscola ?: principalmente su quegli elementi che tu consideri di marmo.

                              Comment


                              • Font Size
                                #810
                                Originally posted by sandman80 View Post
                                Ora ho capito il tuo punto di vista...ma non lo condivido pienamente.

                                Certo, non posso dire che non sia ragionevole e probabilmente si verifica anche ma credo che abbia un'entit? molto limitata ed ora provo a spiegarti il perch?.
                                Se consideriamo 90 mm come un valore ragionevole per l'AC di una moto da corsa, ? probabile che in curva questa si riduca di un buon 10% a causa delle sosp. schiacciate e per via della diminuzione del raggio di rotolamento della gomma, diventando 80 mm.
                                Se poi pensiamo che una sconnessione sposta il punto di contatto ancora pi? avanti, possiamo ritenere che AC si riduca ulteriormente.

                                NB1: Calcola che un gradino di 5 mm in piega a 45? ti annulla quasi completamente l'AC teorica.
                                NB2: Impronta a terra e attrito volvente della gomma contribuiscono a determinare valori di AC reale ulteriormente inferiori.

                                Ecco allora che al crescere della sconnessione, l'effetto di torsione dello sterzo tende a sparire per via della diminuzione di AC...ovviamente per piccole sconnessioni continua ad esserci, ma piccole sconnessioni producono piccoli effetti.
                                Viceversa grosse sconnessioni portano momentaneamente all'apertura dello sterzo...con prevedibili potenziali effetti catastrofici.
                                Edit: ma si assume che grosse sconnessioni non esistano per strada.

                                Condividi?
                                Posso pure condividere... ma cosa centra col discorso?

                                Se passi su una asperit? che per volere di D i o ti annulla momentaneamente l'avancorsa lo sterzo non gira proprio... ergo non hai precessione.. al massimo se l'asperti? in quel frangente ? elevata al punto da non essere assorbita dalla gomma perdi grip e la gomma scivola laterlamente senza chiudere lo sterzo...
                                o almeno non chiude fino a quando non inizia il rollio che ti porta dai 45? fino alla completa caduta... quel rollio innesca l'EG e la sua precessione e QUELLA SI CHE SPINGERE A CHIUDERE LO STERZO !

                                Comunque ? inutile prende ad esempio un ipotetico caso... i casi sono infiniti mentre la logica di EG e sua precessione lavora in una maniera certa.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X