Originally posted by MiKiFF
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Rigidezza Telaio (Ducati MotoGp)
Collapse
X
-
Originally posted by Hitan View Postforse una minore rigidezza facilita l'ingresso in curva ed ha un feedback sul feeling
... mentre tutto l'avantreno subisce deformazioni notevoli solo in staccata, quando la fase iniziale di decelazione violenta comporta uno sforzo di almeno un ordine di grandezza superiore a quello che si ha in inserimento...
... per me ? questione di feeling, Rossi richiede minore rigidezza per sentire di caricare meno le gomme in ingresso e sopratutto dopo quando le sospensioni lavorano male per l'angolo di piega.
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View PostMa certo con l'Angolo di Sterzo da Chopper ... 2 Forchettine almeno gli Riducono AS in Ingresso
Le Piastre possono Flettere solo in senso Verticale
Poi sono d'accordo con Mikiff ... vedremo quando prova il Capo !!!
Per finire, un ottima recensione della Suter ... pensata Ducati Style
e ki ti ha detto nn hanno cambiato anke alcune quote ?
? molto probabile,ma di quello nn parlan mai...visto l'infinita possibilit? di combinazioni nn ha molto senso
ma ke flettono solo verticalmente ki tell? detto ?,geppetto
le asole LONGITUDINALI ke ha la piastra superiore e la conformazione ad ala di gabbiano rovesciata secondo te a cosa serve ?
quel povero fresatore ke le fa (ke conosco pure personalmente) ha la fresa ke lavora solo in un senso o c? un motivo
le 2 piastre son uguali o diverse ?
xk? ?
forse xk? in frenata quella inferiore assorbe il 90% e il 10% quella superiore (ipotesi)delle forze mentre in piega (scaricata longitudinalmente e curva quindi + lunga ed elastica...quella superiore ) flette di + ?
xk? nn sono 2 pezzi pari e dritti ?
xk? quella inferiore ? alta ma scaricata internamente ?
io faccio la domanda...tu dai le risposte
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View Post...
... per me ? questione di feeling, Rossi richiede minore rigidezza per sentire di caricare meno le gomme in ingresso e sopratutto dopo quando le sospensioni lavorano male per l'angolo di piega.
rossi kiede quello ke kiedono tutti...ma lui ha le idee + chiare e ti dice + chiaramente come arrivarci
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostNon credo sai, per facilitare dovrebbero cambiare significativamente le quote...
... mentre tutto l'avantreno subisce deformazioni notevoli solo in staccata, quando la fase iniziale di decelazione violenta comporta uno sforzo di almeno un ordine di grandezza superiore a quello che si ha in inserimento...
... per me ? questione di feeling, Rossi richiede minore rigidezza per sentire di caricare meno le gomme in ingresso e sopratutto dopo quando le sospensioni lavorano male per l'angolo di piega.
Comment
-
Originally posted by AlessandroCBR View PostRossi chiede cose alla ***** di cane come tutti i piloti... per? lui ha san Jeremy che interpreta, capisce e risolve!!!
e ke cambia
dopo ke dohan,nn pinco pallino,si ? ritirato geremy segue solo rossi ,anke se va alla harley davidson ...li si ke si parla dei chopper di molla
Comment
-
Originally posted by Hitan View Postma a quei livelli nell'inserimento in curva, almeno la prima parte, il sistema telaio-ciclistica non dovrebbe ancora mantenere la deformazione elastica subita in staccata? nel senso... questi si inseriscono che stanno ancora staccando...
Comment
-
Originally posted by ChoBo View PostAssolutamente no, la decelerazione iniziale ? paurosa e le forze derivanti pure, se la forcella flette diciamo di 10 mm indietro all'altezza del perno ruota nella successiva fase di inserimento a dir tanto avr? ancora 1 mm di deformazione residua dovuta al fatto che il pilota ha appunto ancora i freni in mano, dunque son le quote prima di tutto che decidono l'agilit?, la rigidezza del telaio-forcella-forcellone influiscono essenzialmente sulla capacit? di avere grip e dare feeling al pilota...
Comment
-
Originally posted by Hitan View Postforse una minore rigidezza facilita l'ingresso in curva ed ha un feedback sul feeling
Feeling = telaio
Le sospensioni ovviamente influenzano entrambi gli aspetti...
... ah, ho letto prima che dicevi di aver visto una FEM dove il motore fletteva...
... nelle analisi FEM la deformazione ? visualmente enfatizzata per renderla appunto visibile, la realt? ? ben diversa, dubito fortemente che ad occhio si possa notarla (che sia motore o anche telaio).
Comment
-
X
Comment