Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

pressioni Dunlop con mono hyper

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Chris46 View Post
    Ciao Quoto tutto quello che dici nelle gare bisogna sempre lavorare e provare nuovi set-up x utilizzarli quando necessitano..

    Grazie!!!!
    Anch'io sarei ben Felice di quotare Xsandrox, ma se fosse vero potrebbero provare 2 Molle Hyper !!! Cos? tanto per "utilizzarle quando necessario" !

    Xsandrox normalmente sulla R6 si utilizzano K95 e +, ma non sono pochi quelli che hanno capito che le 80/85 sono meglio e Non necessitano di Chopperizzare proprio perch? si schiacciano di pi? !

    Ci? non toglie che vanno anche Precaricate di pi? ! Ed e' la F iniziale data da K*P che bisogna bilanciare con la Pressione
    95*14 = 133 e 85*16 = 136 ... i 3kg di differenza sono nulla tenendo conto che la Fi (K*P) di Hyper si aggira tra 95 e 120 per tutte le Moto, 110/115 per R6 !!!

    Non e' finita ... il Setting Sospensioni anche Idra, non solo le Molle, viene fatto per quello che serve alla Moto ... qualsiasi sia la Pressione gomme quando la cambi andr? Peggio x il Setting ... non mi pare difficile capirlo !

    Per concludere Molle Mono K85 su R6, sono utilizzabili solo con Molle Forka Max K9, se non addirittura meno !
    Questo vuol dire che fai finta di Frenare e se il tuo Team Provasse delle Hyper ve ne rendereste conto ... te lo assicuro !

    Cmq sia le mie indicazioni di Pressione sono pi? vicine al 1,6 freddo, del inflazionato 1,3 caldo ! Per non parlare di chi utilizza +K e +Chopper e le Sgonfia Ulteriormente !!!

    Comment


    • Font Size
      #17
      con le 211 gp racer a misano tenendole a 1.6 a caldo ho notato che strappavano un pò abbassando a 1.4 le cose sono andate decisamente meglio

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by xsandrox View Post
        Su questo discorso ci sarebbe da disquisire... perch? se Dunlop dice che vanno usate certe pressioni non ? in relazione a quanto "sei manico" ma al lavoro in esercizio che deve svolgere la gomma... se uno ? lento, magari avr? 1.4 a caldo che per dire, erano 1.3 a freddo... quello che va molto forte, il suo 1.4 a caldo ? 1.0 a freddo... per? la pressione in esercizio a caldo, ? per la gomma non per la capacit? di guida: a quella pressione la gomma fa quello che deve fare!
        Mi sa che nn ? proprio cos?...
        Se uno "? man

        ico" sicuramente porter? la gomma alla giuste temperatura ed a quella temperatura si fa poi la pressione corretta, giusto equiibrio tra sostegno della pressione in relazione al grip che viene offerto dalla gomma in temperatura.
        Se uno ? "meno manico" magari nn porta la gomma in temperatura, quindi l'1.4 di una gomma nn in temperatura nn lavora correttamente causa gomma nn calda abbastanza, la pressione ? la stessa, quindi anche il sostegno, ma il grip nn sar? identico della gomma calda giusta.
        Dunlop dice che vanno usate a certe pressioni a caldo, ma nn un caldo "a caso", intende alla corretta temperatura di utilizzo, altrimenti nn ci siamo...

        Comment


        • Font Size
          #19
          se un pilota va al limite ..lo puo fare soltanto in determinate condizioni di grip della gomma
          secondo te una gomma a 1.9-2.0 a caldo tiene bene come la stessa goma a 1.5?
          per uno che passeggia ..magari si, una gran parte dei amatori in pista
          ma per il pilota sopra che deve dare il massimo quei 9.10 giri che fa ..la risposta e NO ..a prescindere dal colore delle molle che monta ..etc

          non penso che i primi di qualsiasi trofeo ..che vanno veramente abbastanza forte ..girano con sospensioni a caxxo e pressioni sbagliate

          Comment

          X
          Working...
          X