Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Mi serve una mano col setting del K1
Collapse
X
-
ciao...mi associo alla discussione....ho un cbr600rr del 2003....ho anche io tutto viola..........molla mono....e pompanti e molle alla forcella.....cmq anche io in pista nn riesco a migliorare i tempi fatti in passato quando avevo sulla forca le molle da 9.5.........questa la sento liquida.......burrosa...nel curvone di misano nn mi da quella fiducia..fatto static...fatto tutto........tutto ok...... ma ? burrosa.........la moto chiude bene le curve..........ma nn sento sta forca...........avrei bisogno di guidare sentendo di piu l'anteriore.....sara' la mia testa che ne ha bisogno....consigli mister??????
Comment
-
Chiudi Estensione Forka in particolare se in Ingresso, mentre se in Uscita sempre prima Estensione e poi Sfila un po' le Forke ...
Se non migliora ... Gonfia l'Anteriore +0,2 punti e poi +0,1 ...
Cmq NON aver peggiorato rispetto a Lineare in Pista ? gi? buono, visti gli importanti Vantaggi di Assorbimento in Strada ... e poi vedrai che con quelle 3 mosse, se non gi? con la prima ... migliorerai anche in Pista senza peggiorare in Strada ...
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View PostLegnosa ... apri Estensione, ma e' quella che stabilizza
Secca ... apri Compressione, che se non ti attacchi ai freni con violenza, eviti i problemi annessi
Allora ho provato a chiudere ancora un po la comp ma adesso la moto salta su tutte le asperit?.
La cosa curiosa ? che sabato sono andato a fare un giro svelto e non ho incontrato questo problema (forse perch? non frenavo quasi mai per fermarmi ma solo per inserire????? )
Cmq il resto del comportamento della forcella mi pare buono quindi, volendo riaprire la compressione pensavo di provare ad alzare il livello dell'olio (adesso a 135) cosa ne dici?
Non credo sia il caso di modificare il precarico anche se, avendola alzata dietro probabilmente dovrei rifare il sag giusto?
Attendo
Comment
-
Secondo me i casi sono 2:
1- Strada troppo dissestata ... con Hyper sembrano tutte pi? lisce, ma poi le buche ci sono lo stesso
2- Compressione che Blocca (secco) ... se con +1click lo senti, -1click lo senti nelle situazioni critiche ...
Direi che e' l'Unione delle 2 cose, quindi Apri Comp, aspettando di modificarla
Se invece fossa Pacco, +P o +Olio lo risolverebbero, pero' deve capitarti pi? spesso, per una volta non mi preccuperei
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View PostSecondo me i casi sono 2:
1- Strada troppo dissestata ... con Hyper sembrano tutte pi? lisce, ma poi le buche ci sono lo stesso
2- Compressione che Blocca (secco) ... se con +1click lo senti, -1click lo senti nelle situazioni critiche ...
Direi che e' l'Unione delle 2 cose, quindi Apri Comp, aspettando di modificarla
Se invece fossa Pacco, +P o +Olio lo risolverebbero, pero' deve capitarti pi? spesso, per una volta non mi preccuperei
la strada ? normale, non ? particolarmente malandata.
In effetti la forca ? molto (leggi troppo) secca quindi mi sa che riapro la comp.
poi vedremo come evolve
una domanda: ma per la compressione c'entra solo il registro sul piedino o anche le lamelle? Lo so che pu? essere una domanda stupida ma nel dubbio
Da quanto ho capito ad oggi la piramide serve per l'estensione o sbaglio?
tnx
Comment
-
C'entra il Pistone e le Lamelle ... La Regolazione serve solo per regolare +Aperto di quando diventa Secca !
Ma migliore e' la Taratura + si riesce a chiudere, ottenendo Smorzamento senza Seccamenti ...
Comment
-
Originally posted by Tdmax View PostAllora: ieri mi ? capitato che ad una frenata normale e nemmeno troppo vigorosa la forcella ha cominciato a rimbalzare e la ruota a fischiettare.
Allora ho provato a chiudere ancora un po la comp ma adesso la moto salta su tutte le asperit?.
La cosa curiosa ? che sabato sono andato a fare un giro svelto e non ho incontrato questo problema (forse perch? non frenavo quasi mai per fermarmi ma solo per inserire????? )
Cmq il resto del comportamento della forcella mi pare buono quindi, volendo riaprire la compressione pensavo di provare ad alzare il livello dell'olio (adesso a 135) cosa ne dici?
Non credo sia il caso di modificare il precarico anche se, avendola alzata dietro probabilmente dovrei rifare il sag giusto?
Attendo
Io controllerei anche il precarico forca: il sag era gi? altino prima, se poi hai alzato dietro forse devi dare un giro di molla
Comment
X
Comment