Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ma vanno solo bene st? hyperpro?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    mi state inquinando il post....

    Comment


    • Font Size
      #62
      ah ah.... sorry....

      Comment


      • Font Size
        #63
        Beh, non posso esimermi da postare la mia esperienza.

        Premetto che se avete un buon sospensionista qualsiasi marca va bene.

        Cmq mi sono fatto intortare da Lucio. Tanto le sospensioni dovevo rifarle e a qualcuno dovevo rivolgermi. Questo qualcuno è stato Lucio che è diventato anche mio amico, quindi cercherò di isolare il parere Hyper con la simpatia e l'amicizia che ho per Lucio.

        Diciamo che sono un utente stradale che va mediamente FORTE, non forte, e questo lo dico senza false modestie timidezze o altro. Passerò da sborone, egocentrico o altro, ma non posso dire che vado piano se non ci vado.

        Diciamo che giro con gente che va forte, e normalmente nelle strade che frequento stanno tutti dietro, quindi è una considerazione che nasce dall'osservazione della mia situazione contingente.

        Probabilmente andando in altre realtà, con altre strade e altre persone, cambierebbero i parametri, ma ciò non toglie che vado oggettivamente forte su strada. Quanto forte non lo posso dire perchè ho già avuto grosse noie, ma fidatevi della parola FORTE.

        Questo non per incensare lo scrivente ma per avere un parametro di valutazione sulle mie considerazioni-giudizi, visto che a qualcuno sembra che le Hyper le montino solo i fermi...

        In primis ho voluto preparare la forca, perchè l'ingresso in curva e la percorrenza è il mio forte, è il punto dove faccio la differenza rispetto agli altri (anche se su strada è una tecnica "sbagliata").

        La moto era un Suzuki GSX-R 1000 K7, e benchè la forca andasse benino già di serie ho voluto farla con i controfiocchi.
        La preparazione si è svolta su 2 step, in quanto in un primo momento non erano disponibili i pompanti lavorati da Lucio per cui ho dovuto tenere gli originali, ma con le lamelle modificate. Nonostante questo la preparazione era all'80%, quindi molle, olio e modifica lamelle.

        Con questo step ho sperimentato strani fenomeni. La forca era dura eppure molla... Alla classica pompata a mano era mediamente più dura di prima e mediamente più dura delle moto degli amici, eppure in fase dinamica (in corsa) non sembrava così dura come alla tastata statica al bar.

        A parte questo il feeling in percorrenza (quello ch emi interessava) effettivamente ha avuto un salto notevole e le cazzate che dice Lucio sul fatto che percorri più veloce e non te ne accorgi.. non sono cazzate. tantè che è vera la storia che lamentavo un leggero problema ma Lucio mi fa notare che andavo a 15 orari più di prima (che in quel punto era già "forte") ed in effetti gli amici hanno notato il salto rispetto a prima, con chi mi stava più meno dietro non ci riusciva quasi più.

        Del confort francamente non me ne è mai fregato più di tanto e con le forche non ho notato chissà quale cambiamento, ma ero già ampiamente soddisfatto dalla aumentata percorrenza e dal maggior feeling.

        Lo step finale l'ho fatto qualche giorno prima di andare in pista, con l'aggiunta dei pistoni di Lucio e della sostituzione della molla posteriore.

        La forca in staccata è fotonica. Lucio mi dice che ora è al livello di una cartuccia after (avendo il K7 già buoni organi interni) e non ho motivo di dubitarne.
        Non mi saltella più nelle staccate più violente e veramente permette di frenare più forte avendo una minor velocità di abbassamento (che fa perdere feeling) pur non diventando un legno. In particolare noto che tra strada e pista, rispetto alle lineari, ci sono solo 2-3 click in più, mentre con le lineari c'è un gap decisamente più ampio tra strada e pista, e poi con le lineari devo intervenire un poco anche sul precarico molla, mentre sulle Hyper effettivamente non serve. L'idraulica che idraulicheggia basta e avanza per tenere lontano il pacco-forcella senza indurre troppo la moto in percorrenza come quando si smanetta troppo sui giri di precarico (che tra l'altro andrebbe compensato con un recupero della altezza della forca!)

        Il mono, con la nuova molla, non mi pare mi abbia cambiato la vita, anzi, pur andando meglio che con la molla di serie, non mi ha mai convinto del tutto. Ora però noto il confort di cui parla Lucio su strada, ma io lo vedo come possibilità di aprire il gas anche sul famoso passaggio a livello, senza aspettare che le sconnessioni vengano sorpassate per poter aprire.
        Ma ritengo il vantaggio maggiore nel grande risparmio sulle gomme. Su strada ci faccio anche meno di 2000 Km con le sosp di serie. Con la molla di Lucio ho aumentato la percorrenza kilometrica di almeno il 20-30%, il che significa almeno 400-600 Km in più a posteriore.
        In pratica non l'ho mai più vista strapparsi, nemmeno negli asfalti più abrasivi.

        Cmq il mono diventa un'altro pianeta quando lo porto da Lucio per una modifica interna più radicale, dove mi cambia olio, lamelle e tenute.
        Dopo questa modifica finalmente ho un MONO, che al netto dei materiali poveri, non ha troppo da invidiare ad un mono after, nemmeno dopo un bel pò di giri in pista!

        Ora vengo alla R1 2008.

        Ho un mono completo Hyper con cui ho raggiunto, dopo smanettamenti vari, un ottimo feeling. Tra l'atro, smanetta smanetta, mi sono riavvicinato alle quote di serie dell foglietto, così come viene fornito.

        Ora va bene, ovviamente il termine di paragone è con il mono di serie, ma è un paragone a czz perchè il mono Hyper dà la paga a quello di serie (ignoBBile) 30 a zero.

        Quà la differnza è sempre la stessa, con la possibilità di averlo duro ma... mollo, ovvero indurire senza che diventi una pietra e il solito mega-vantaggio di risparmiare le gomme che con la R1 (distruggi-posteriori per via del telaio rigido e della grande trazione) non è cosa da poco. Ora tra TC e mono Hyper ci faccio più del doppio della percorrenza rispetto alla moto di serie!

        Insomma, ottimo prodotto, ben assitito da Mr. Molla (ho avuto esperienze meno gratificanti con altri sospensionisti che non ti spiegano niente e ti dicono solo "vai che la moto è a posto!").

        Ciò non toglie che altro materiale non possa andare bene altrettanto, ma a mio avviso dal Molla si spende meno, si ha la certezza di avere un lavoro allo stato dell'arte (mi ha permesso di vedere tutte le operazioni che faceva, sbudellando le forche davanti ai miei occhi, e di assistere anche ai "segreti" del suo programma per le idrauliche. Quanti sospensionisti vi consentono ciò???).

        Concludo dicendo che non mi va di dire che le altre sosp. non vanno bene su strada, perchè non sarebbe vero, ma effettivamente mi sembra che rispetto a soluzioni convenzionali, su strada ci sia un piccolo quid in più a vantaggio di questa soluzione.

        Po il fatto di poter chiamare Lucio anche la domenica mezzogiorno, dal Bar del passo, per chiedere lumi su quanti click dare all'estensione del mono, non ha prezzo!
        Last edited by Ultrone; 22-10-09, 00:00.

        Comment


        • Font Size
          #64
          Mi sono dimenticato di aggiungere un particolare incredibile e curioso. Durante la preparazione interna della forcella, Lucio mi fa vedere un suo piccolo segreto.

          Dopo averlo pulito e lubrificato gi? abbastanza, mi mette il pompante verticale e mi fa osservare come la canna pi? piccola, nonostante la gravit?, non scende in quella pi? grande. Poi spalma il pompante di un prodotto particolare e particolarmente costoso e rimette il pompante verticale e... piano piano osservo che, a gravit?, la canna piccola ora rientra in quella grande ovvero la scorrevolezza ? ai massimi livelli!!

          Poi mi ripete lo stesso scherzetto con la forca (senza organi interni), la mette verticale e spingendola un pochino, piano piano rientra. Poi passa il liquido XXX e rimettendola verticale lo stelo rientra da solo e abbastanza velocemente dentro il fodero, e questa volta senza la minima spinta! Eppure fodero e stelo erano gi? stati lavati e lubrificati a dovere!!!

          Diavolo di un Lucio!
          Last edited by Ultrone; 22-10-09, 00:07.

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by Ultrone View Post
            Mi sono dimenticato di aggiungere un particolare incredibile e curioso. Durante la preparazione interna della forcella, Lucio mi fa vedere un suo piccolo segreto.

            Dopo averlo pulito e lubrificato gi? abbastanza, mi mette il pompante verticale e mi fa osservare come la canna pi? piccola, nonostante la gravit?, non scende in quella pi? grande. Poi spalma il pompante di un prodotto particolare e particolarmente costoso e rimette il pompante verticale e... piano piano osservo che, a gravit?, la canna piccola ora rientra in quella grande ovvero la scorrevolezza ? ai massimi livelli!!

            Poi mi ripete lo stesso scherzetto con la forca (senza organi interni), la mette verticale e spingendola un pochino, piano piano rientra. Poi passa il liquido XXX e rimettendola verticale lo stelo rientra da solo e abbastanza velocemente dentro il fodero, e questa volta senza la minima spinta! Eppure fodero e stelo erano gi? stati lavati e lubrificati a dovere!!!

            Diavolo di un Lucio!
            scusa il mio scetticismo ma se prendi un componente e lo cospargi di grasso e poi fai come dici tu la densit? dello stesso crea attrito e quindi non permette la scorrevolezza , se poi fai lo stesso con un prodotto al teflon questi andr? via liscio come l'olio
            questo per dire che se non si conosce che cose era prima e che cosa ? dopo le conclusioni valgono poco
            Tolto questo io non asserisco che chi monta hp sia un "fermone", me ne guardo bene, solo volevo abbinare le impressioni alla tipologia di motoclista che le dava cosi da farmi un idea pi? chiara, perch? i motociclisti sono per natura come i pescatori e i cacciatori , tendono sempre a gonfiare molto le cose. Al bar li senti parlare di triettorie in strada curve fatte alla schwantz e poi quando li incontri in giro alla prima curva rischi di tamponarli

            "In primis ho voluto preparare la forca, perch? l'ingresso in curva e la percorrenza ? il mio forte, ? il punto dove faccio la differenza rispetto agli altri"
            la percorrenza con un mille????
            ma , con un 600, con un 1000 mi hanno sempre spiegato :staccatona, gi?, su prima possibile per poter aprire subito e sfruttare i cavalli
            600=guida fluida con grande percorrenza 1000=guida spigolosa
            ma forse mi sbaglio
            comunque visto che sei uno che va molto forte e visto che non sei tanto lontano magari ci possiamo trovare cosi magari imparo qualcosa e mi convinci del viola
            e in pista ci vai?? e in quanto giri??

            Comment


            • Font Size
              #66
              Quest'inverno voglio anche io che Molla mi faccia le stesse cose che ha fatto ad Ultrone!!!

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by THE ONE View Post
                scusa il mio scetticismo ma se prendi un componente e lo cospargi di grasso e poi fai come dici tu la densit? dello stesso crea attrito e quindi non permette la scorrevolezza , se poi fai lo stesso con un prodotto al teflon questi andr? via liscio come l'olio
                questo per dire che se non si conosce che cose era prima e che cosa ? dopo le conclusioni valgono poco
                Tolto questo io non asserisco che chi monta hp sia un "fermone", me ne guardo bene, solo volevo abbinare le impressioni alla tipologia di motoclista che le dava cosi da farmi un idea pi? chiara, perch? i motociclisti sono per natura come i pescatori e i cacciatori , tendono sempre a gonfiare molto le cose. Al bar li senti parlare di triettorie in strada curve fatte alla schwantz e poi quando li incontri in giro alla prima curva rischi di tamponarli

                "In primis ho voluto preparare la forca, perch? l'ingresso in curva e la percorrenza ? il mio forte, ? il punto dove faccio la differenza rispetto agli altri"
                la percorrenza con un mille????
                ma , con un 600, con un 1000 mi hanno sempre spiegato :staccatona, gi?, su prima possibile per poter aprire subito e sfruttare i cavalli
                600=guida fluida con grande percorrenza 1000=guida spigolosa
                ma forse mi sbaglio
                comunque visto che sei uno che va molto forte e visto che non sei tanto lontano magari ci possiamo trovare cosi magari imparo qualcosa e mi convinci del viola
                e in pista ci vai?? e in quanto giri??
                perch? non si pu? cercare la percorrenza con un mille?? dipende dal modo in cui si guida... dipende dalla curva.... l'arrabbiata 1e2 mica le puoi spigolare.... o la casanova-savelli.

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by massirsv View Post
                  perch? non si pu? cercare la percorrenza con un mille?? dipende dal modo in cui si guida... dipende dalla curva.... l'arrabbiata 1e2 mica le puoi spigolare.... o la casanova-savelli.
                  non parlavo della singola e specifica curva
                  chiaro che una curva da 150 o pi? km/h la fai in percorrenza o a raggio abbastanza grande e costante
                  ma nella stragrande maggioranza delle situazioni e soprattutto su strada penso , ripeto penso, perch? cosi mi hanno spiegato, si spigola
                  Poi sono sempre pronto ad essere smentito e ad imparare
                  C'? un detto "solo i folli e gli stolti non ammettono mai le colpe non cambiano mai idea e non hanno nulla da imparare"

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by THE ONE View Post
                    non parlavo della singola e specifica curva
                    chiaro che una curva da 150 o pi? km/h la fai in percorrenza o a raggio abbastanza grande e costante
                    ma nella stragrande maggioranza delle situazioni e soprattutto su strada penso , ripeto penso, perch? cosi mi hanno spiegato, si spigola
                    Poi sono sempre pronto ad essere smentito e ad imparare
                    C'? un detto "solo i folli e gli stolti non ammettono mai le colpe non cambiano mai idea e non hanno nulla da imparare"
                    certo in strada strada ? pi? proficuo "spigolare" sopratutto nello stretto, ma ? molto pi? gustoso percorrere!

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      i tempi però in realtà escono con la percorrenza, cioè spigola si chi và forte davvero , ma in percorrenza vanno molto più di noi...non sò magari è anche il merito delle molle se si riesce a percorrere la stessa curva più forte (mi viene lecito pensarlo da quello che ha scritto ultrone)

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by Ultrone View Post
                        In primis ho voluto preparare la forca, perch? l'ingresso in curva e la percorrenza ? il mio forte, ? il punto dove faccio la differenza rispetto agli altri (anche se su strada ? una tecnica "sbagliata").

                        Mi pare che l'ho anche scritto!

                        Ci? non significa che non d? gas, ma solo che mi piace quel frangente della guida e che ho molta pi? sensibilit? a sentire una forca tarata male, o non a posto, che non un mono.

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by Ultrone View Post
                          Mi pare che l'ho anche scritto!

                          Ci? non significa che non d? gas, ma solo che mi piace quel frangente della guida e che ho molta pi? sensibilit? a sentire una forca tarata male, o non a posto, che non un mono.
                          si ma la moto ? composta da entrambi e un buo bilanciamento porta ad avere un mezzo performante

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Lo stile di guida è quello e dopo 20 anni di moto non si cambia, quindi cerchi una moto che lo assecondi. Non per nulla sono uno dei pochi sulla terra che ha lasciato il K7 per una R1, proprio perchè il DNA del Suzuki è quello di una guida spigolata e non dà grande soddisfazione a chi ha una guida da 600 (infatti con il 600 vado in proporzione più forte).

                            Con una guida così il mono ha meno importanza perchè esci già veloce e apri di meno. Ciò non vuol dire che non apprezzo un buon mono e/o non ne avverta i benefici. Non pensare tutto nero o tutto bianco.

                            Quanto alla storia del grasso sul pompante... anche se ci mettevi un chiodo non scorreva e se poi lo levavi scorreva, cosa c'entra?

                            La forca è stata lavata con un liquido apposito molto fluido, tipo un solvente, quindi la scorrevolezza era già buona. Il liquido segreto è stato un qualcosa in più su una scorrevolezza che già andava bene.

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by Ultrone View Post
                              Lo stile di guida ? quello e dopo 20 anni di moto non si cambia, quindi cerchi una moto che lo assecondi. Non per nulla sono uno dei pochi sulla terra che ha lasciato il K7 per una R1, proprio perch? il DNA del Suzuki ? quello di una guida spigolata e non d? grande soddisfazione a chi ha una guida da 600 (infatti con il 600 vado in proporzione pi? forte).

                              Con una guida cos? il mono ha meno importanza perch? esci gi? veloce e apri di meno. Ci? non vuol dire che non apprezzo un buon mono e/o non ne avverta i benefici. Non pensare tutto nero o tutto bianco.

                              Quanto alla storia del grasso sul pompante... anche se ci mettevi un chiodo non scorreva e se poi lo levavi scorreva, cosa c'entra?

                              La forca ? stata lavata con un liquido apposito molto fluido, tipo un solvente, quindi la scorrevolezza era gi? buona. Il liquido segreto ? stato un qualcosa in pi? su una scorrevolezza che gi? andava bene.
                              io non vedo o tutto nero o tutto bianco , tanto per precisare
                              quanto alla storia del pompante era un esempio
                              se pulisco bene il pompante che lavora su un or ? chiaro che la gomma fa attrito e se poi metto un qualunque lubrificante risulta ancora pi? chiaro che questi fa scorrere, questo per dire che per capire bene il tutto si dovrebbe verificare bene cosa viene fatto prima e poi dopo
                              Nel mio lavoro di stregoni ne vedo ogni giorno e purtroppo sono diventato molto diffidente su tutto , lo so ? un mio limite , am spesso si trasforma in pregio

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                si è una pastina che costa un botto , se non ricordo male è bianca..non sò quella di Lucio....
                                insomma ultrone te ti trovi bene da quel che ho capito....
                                ecco la cosa che mi fà ridere è che co stè molle scoppia le risse , poi vai a chiedere a quell iche ce l hanno e sono tutti contenti , evidentemente funzionano davvero allora....e non sono 2 persone mi pare,
                                io questo post lò messo per mai informazione , anzi ho mandato una mail anche a lucio per "scusarmi" , capisco che poteva essere anche rischioso , ma a questo punto è un post da far vedere a chi le denigra in continuazione senza dare motivi .....
                                uno scontento non ce nè stato......alla fine mr molla senza far niente è quello che se la gode di più per i risultati del post.

                                dai sè c è qualcun altro scriva come si è trovato , stà venedo fuori un be lpost secondo me , informativo soprattutto da parte degli utenti .

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X