Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Come si Frena e come si Sospensiona !!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #511
    Originally posted by Enry9 View Post
    tora non capisce un razzo di quello che dice molla, ma tu non capisci un razzo di quello che dice tora per?... testone!
    tora con i suoi "rispetto a cosa?" intende dire che se parliamo del buono e del bello ognuno al suo metro di giudizio, se parliamo coi "numeri" si arriva ad una soluzione...
    se ti dico che stacchi forte, forte quanto ? per te? e quanto ? per me? se mettiamo dei numeri (cartello di...) abbiamo un punto di riferimento e da l? si pu? dire qaunto di pi? o di meno.. te capit?!
    Enry, ma che dici?
    Nessuno pu? capire il Tora-tora-tora (e chi becca la citazione qui ? bravo) pensiero, i freddi numeri non servono: "+" pilu per tutti!

    Comment


    • Font Size
      #512
      Più che una Tigre vedo un gatto spelacchiato! Visto che sono bravo?

      Comment


      • Font Size
        #513
        Originally posted by Ultrone View Post
        Pi? che una Tigre vedo un gatto spelacchiato! Visto che sono bravo?
        Mai dubitato! Intendevo per? pi? il lato suicida della faccenda che non animalesco, ma te la passo

        Comment


        • Font Size
          #514
          Eddai + Rispetto a Cosa ???

          A nulla ... se non hai Problemi

          Altrimenti :

          - se vuoi Pestonare di+ ci vuole +Compressione

          - Se Vuoi Strizzare di+ ci vuole +K ... il Livello dell'Olio è già considerato al Max, 120mm ... oltre innesca altri problemi !!! Ripetuto Mille Volte ... e visto e rivisto da tutte le angolature nella "Grande Kaxxata" ...
          Volete ragione ve la dò ... anch'io Aumento il Livello dell'Olio e utilizzo Molle Hyper ANCORA + MORBIDE ... siamo sempre da capo !!!
          La Verità è che oltre a problemi in Frenata ... l'Aria influirà anche alle Altezze di Inserimento ... così NON si è ancora risolto Nulla !!!
          Ma quante ne volete per CREDERCI !!!

          - Per tutto il resto se si Vuol Ottenere un Miglioramento bisogna fare +o- (come prescritto) Rispetto a ciò che hai Già ... semplice

          Eh?!?
          Intendo ... se +Estensione peggiora l'Assorbimento, come si fà a dire che +Compressione NON lo Peggiora ??? (praticamente le paggine sulla Compressione) ... un Modo c'è, ma è solo Migliorativo non Risolutivo ... e preferisco che lo dica Cobra (quando si aprirà il Topic Compressione)
          Cmq se +Comp x Staccata Veloci ... e +Comp x Frenata Lenti (o quasi) ... cosa facciamo una Comp. a Sinusoide che Smorza solo Veloci e quasi Lenti, ma NON Medi e Superveloci ... bah ! ma tanto le Sconnessioni sono tutte differenti come pure le Staccate e le Frenate ... ci ritroveremo sempre delle Situazioni di NON Assorbimento ...
          Oltre ai Lenti (e quasi) che in Ingresso fanno allargare (Roby docet)

          "-" rispetto a cosa? Frenata? Qui ti voglio: chi l'ha detto? Se è troppo bassa davanti, perdo grip dietro o chiudo troppo lo sterzo o ho troppo peso davanti o tutte e tre le cose insieme!
          Hai perfettamente Ragione ... ma sono tutti problemi del MONO ... derivati dal Essere Troppo DURO o NON Bilanciato ...
          Cmq in Realtà il Mono per tutto l'ingresso sino al Lascio dei Freni lavora nel Gioco Statico x questo ritengo Importanti i Sag (Static e Rider) ... se per qualcuno lo Statico NON lo è cavoli suoi !!! poi Rimane sempre una differenza di K a migliorare il GRIP !!!
          Cmq bravo !!! era l'unico appunto fattibile ... ma come ho detto in precedenza se parliamo anche di Mono NON finiamo + ...

          Anche qui, non è detto: tu stesso hai spesso fatto notare come, per assorbire, non sempre ammorbidire è la soluzione giusta.
          Si ma vale se la Sconnessione fa andare a Pakko (Molla o Comp.) ... o manda la Sospensione ad una velocità tale da metterla in Crisi (Comp.)
          Nella Normalità ... cioè un setting pressochè a posto ... +Qualcosa delle 3 è sempre poco o tanto +Duro cioè Assorbe Meno ...




          PS: Tora-Tora-Tora ... i Van Halen
          Last edited by Mr.Molla; 18-11-09, 17:23.

          Comment


          • Font Size
            #515
            Ah ... dimenticavo

            Qui nessuno stà dando soluzioni definitive per il pilota che deve fare il record della pista !!! Abbiamo sempre Ripetuto che è la capacità del Tecnico a fare la differenza ... aggiungo aiutato dai Materiali ... per risolvere i Problemi Personali ...

            Il +e- sono le TRE Regolazioni che ci sono sulle Moto Sportive (Precarico, Estensione e Compressione) ... inoltre ci Metto il K della Molla (xè è quello che fà la differenza) ... poi ci sarebbe anche la quinta che sono le altezze (ma la Moto di riferimento diciamo che le ha già giuste) ... e la sesta Pressione Gomme (qui lasciam perdere) ...

            Nella Nostra Normalità queste sono le regolazioni che si possono fare, quando in Pista trovate un problema o volete migliorare una situazione ... ed è valido per quelle di Serie (su cui c'è l'incognita del funzionamento) ... come per quelle Rifatte da chicchessia ... dove proprio xè funzionano daranno quelle Risposte ... vale anche per Me !!!
            Qualsiasi sia la taratura è quella e quel giorno farete solo +o- con la Vitina ... la Molla oltre al P bisogna sostituirla ma si fà presto e quindi diventa valido sapere cosa succede per i Pistaioli ... oltre che per gli Stradali quando vogliono cambiarla !!!

            Solo dopo averle provate ... se NON risolvete o se la Coperta è corta ... si fà intervenire il Tecnico che Modifica ... e sarete Voi a giudicare se è efficace oppure no !!! oltrettutto è facile migliorare qualsiasi cosa ... il difficile è non peggiorarne altre ... se chiedo di poter frenare meglio è una belinata riuscirci, e tutti sono contenti finchè NON si accorgono che le traiettorie si allargano !!!

            Fino a qui faccio un Favore agli Utenti dando consigli Utili ... e pure ai Sospensionisti, facendo capire l'importanza di buone Sospensioni ...

            Tora ora però ho un problema di Amnesia ... e ricordo solo a sprazzi Hyper e le sue Soluzioni ... così sono diventato un Tecnico Lineare e quindi voglio provare a risolvere il problema con ciò che sò ... nella speranza che nel frattempo mi ritorni la memoria ...

            Se NON ricordo male a questo punto bisognerà parlare di COMPROMESSI ...
            Last edited by Mr.Molla; 18-11-09, 17:58.

            Comment


            • Font Size
              #516
              Il Primo Comandamento dei COMPROMESSI ? :

              Delle 3 Variabili (Molla, Estensione e Compressione) Basta lasciarne perdere una che il resto funzioner? Perfettamente !!!

              Quindi ragionando per Estremi ne tralasciamo una per volta e vediamo cosa succede ?!? Mi preme ribadire che a volte vengo mal compreso proprio perch? sono Estremo ... es. +Questo = Quel Difetto ... non dovete intenderlo come una minima variazione e casca il Mondo ... ma come Direzione che si prende, cio? +fate Questo = +sentirete quel Difetto ... il Quanto dipender? dal Setting, che se cattivo in effetti far? sentire Subito il Difetto o NON far? sentire il Miglioramento Sperato ... ma questo da Forum NON posso saperlo !!!

              Cos? questi esempi servono per capire il Limite, il resto ? via di mezzo ... ma +mettiamo ci? che inizialmente abbiamo tralasciato -dobbiamo utilizzare il resto ...

              COMPROMESSO DI SERIE ... Poca Compressione (anche Zero )

              Questo ? il setting Generale delle Moto Sportive di Serie ... in particolare negli ultimi 2o3 anni per quanto riguarda la Molla ... e un po' per tutte le altre Moto di serie ma con Molle -K rispetto alle Sportive ...

              - Tanta Molla ... K10 per le Sportive e K9 o 9,5 per le Altre (che ? sempre Troppo per una Moto NON Sportiva) ...

              - Estensione decente ... che vuol dire secondo i Modelli, dall'Appena Sufficiente al decisamente Buono ... ossia buon funzionamento e bilanciamento tra Lenti e Veloci ... mentre l'Altra Frena solo i Lenti ma niente i Veloci ... ci? che serve al Lascio dei Freni ...

              - Compressione Finta ... che vuol dire Veramente Finta o che chiudendola f? sentire solo il Duro ... Smorzando poco o niente la Staccata
              Questo ? facilmente dimostrabile dal Fatto che quasi Nessuno pu? Pestonare con una Moto di Serie ... (vedi filmato Aliverti con 848)
              NON ? questione di essere Piloti, Tester o Qualsiasi ... ma ? questione che NON SI PUO' FARE e BASTA ... bisogna Limitarsi !!!

              Questo ? il Motivo per cui agli inizi vi Insegnano a :
              - NON attacarvi Forte ai Freni (Pestonare) ...
              - Frenare Forte (Strizzare) ... ma solo con K10 o 9,5 (cmq limitata) ...
              NOTA : In Strada la K10 Sostiene talmente che NON permette alla Forka di Comprimersi abbastanza e di Caricare l'Avantreno ... cos? a Pakko difficilmente ci andrete ma Perdete GRIP e la Ruota Salta col Gneeek Gneeek
              In Pista con +Grip invece difficilmente avrete problemi in Frenata, se NON ve li siete Procurati precedentemente Staccando Troppo
              - Lasciare i Freni Prima di Impostare ... cos? la Forka si Estende, aspettate in base all'Efficenza dell'Estensione che si stabilizzi e poi Impostate
              - In Percorrenza ... Molla +K ... vi terr? Alti, cos? NON chiudete le Traiettorie e date la colpa al Mono

              E' un Setting che NON vi Permette di Guidare e cos? diventa difficile trovarne i difetti, perch? vi Limita Molto prima ... ma Vi dico solo Svegliatevi !!! o pensatemi quando una Moto da Enduro vi passa sulle orecchie !!!
              In Pista poi difficilmente potrete Guidare come viene insegnato da molte scuole, o peggio ancora da ex Piloti ... per il semplice fatto che neache questi ci riuscirebbero con la vostra Moto ... anche se con questa possono tranquillamente andare +forte di voi (sono +Bravi ... altrimenti NON sareste l? a farvi insegnare) !!!

              Conclusione ? Perfetto se vi adattate a NON Guidare, ma a Farvi Trasportare dalla Moto ... ci vorrebbe un :vomitino:

              Comment


              • Font Size
                #517
                Mi inserisco; quindi se capisco bene una molla troppo sostenuta (o dura) sulla forcella può dare l'effetto di allargare la traiettoria nella seconda fase della stessa?
                Io nel K7 -1000 sono a zero con il precarico e mi da ancora un po' questo effetto, quindi dovrei mettere molle più tenere ?
                grazie in anticipo.
                ciao
                Last edited by rafagas; 19-11-09, 06:41.

                Comment


                • Font Size
                  #518
                  Originally posted by rafagas View Post
                  Mi inserisco; quindi se capisco bene una molla troppo sostenuta (o dura) sulla forcella pu? dare l'effetto di allargare la traiettoria nella seconda fase della stessa?
                  Io nel K7 -1000 sono a zero con il precarico e mi da ancora un po' questo effetto, quindi dovrei mettere molle pi? tenere ?
                  grazie in anticipo.
                  ciao
                  Ma magari prima di sostituire le molle con altre pi? morbide sarebbe bene sapere che molle monti ora... ricorda che anche una molla troppo soffice porta ad allargare la traiettoria in inserimento... vuoi perch? c'? troppo carico e la ruota tende a scivolare, vuoi perch? anche se non scivole ha una maggior deriva, vuoi magari perch? rimane talmente bassa da avere un'avancorsa in quel momento troppo piccola da permetterti di avere fiducia sull'anteriore e di conseguenza se non hai fiducia non pieghi a sufficenza... insomma i casi possono essere 1000...

                  Comment


                  • Font Size
                    #519
                    Originally posted by Mr.Molla View Post

                    - Frenare Forte (Strizzare) ... ma solo con K10 o 9,5 (cmq limitata) ...
                    NOTA : In Strada la K10 Sostiene talmente che NON permette alla Forka di Comprimersi abbastanza e di Caricare l'Avantreno ... così a Pakko difficilmente ci andrete ma Perdete GRIP e la Ruota Salta col Gneeek Gneeek
                    In Pista con +Grip invece difficilmente avrete problemi in Frenata, se NON ve li siete Procurati precedentemente Staccando Troppo
                    Molla... secondo me esageri negli effetti... sia che tu monti una molla da 9 sia che tu monti una molla da 10 quando stacchi sai benissimo che la forza la vai a ricercare dalla camera d'aria... ora lasciando un momento fuori dal discorso è meglio lineare o hiper a mio modo di vedere sia che tu monti una molla da 9 sia che tu monti una molla da 10 il sostegno sarà sempre quello e l'effetto in staccata pure... cioè se devi sostenere ipoteticamente 500 Kg... una molla da 10 precaricata 10mm spingerà comunque solo la metà di quello che dovrà essere il sostegno della forcella per non paccare... una molla da 9 precaricata sempre 10 (che poi all'atto pratico il precarico sarà di più per ovviare al sag iniziale) spingerà comunque 26Kg in meno della molla da 10.... ora 26Kg di differenza possono sembrare tanti... ma se si relazionano ai 250Kg circa che dobbiamo ricercare dalla forza dell'aria sono solo il 10%

                    Ora per concludere.... o hai il problema in staccata sia con la 9 che con la 10 oppure non hai il problema n' con una nè con l'altra.
                    Ti dirò di più... io le ho provate bene o male tutte... e ti dico che sostituire le molle sulla fase di staccata non ho mai avuto problemi... quello che cambia ovviamente è nella fase di inserimento che ovviamente i 26Kg di differenza si fanno sentire eccome dato che determinano una differenza di altezza media dell'anteriore di oltre 1 centimetro.

                    Sull'assorbimento non discuto... mi pare ovvio che una molla più morbida reagisce alle asperità meglio di una molla rigida.

                    Parliamo di Hyper... ok... supponiamo la tua molla che parte da 7Kg e arriva a 14Kg (mi pare che tu abbia scritto questi dati) ora... seguendo una logica da me mai testata... ti trovi con meno camera d'aria e quindi una progressione finale inferiore ad una analoga in staccata questo può essere una buona cosa in staccata perchè meno progressione vuol dire minor K in quella fase e quindi un miglior assorbimento (parliamo della staccata).. quando però arrivi all'inserimento dove non è più richiesta la spinta della camera d'aria e la forcella inizierà a lavorare a circa 90mm di escursione dove la tua molla ha la fase di incrocio rispetto alla analoga lineare ti trovi in quel frangente alla medesima altezza della lineare ma con un K molto maggiore dato che sta recuperando ciò che ha perso prima...
                    Ora... non prenderla come polemica o come scredito delle hyper... è solo per capire... nella fase di inserimento avrai un assorbimento inferiore rispetto alla molla lineare determinata dal K maggiore.
                    In definitiva... non è che ti trovi a generare grip in staccata (dove per inciso ne hai bisogno relativamente) andando a sacrificarlo in inserimento?

                    Poi se vuoi ti trovo anche i lati positivi di hyper èh... ;-P
                    Last edited by sandro76; 19-11-09, 08:11.

                    Comment


                    • Font Size
                      #520
                      Sandro come ho detto a Tora quelli citati sono problemi che si riscontrano e quindi da tenere in considerazione ...
                      Ma Prima di Tutto la Moto che prendo ad esempio monta Dunlop gonfiati a 2,4 (coma dice la casa) e cos? il Problema della Deriva ? Evitato a Monte
                      Con un Pizeler a 2,1 ... fatevi un esame di coscienza
                      Per il Resto dipende dal Bilanciamento col Posteriore ... il che per? NON farebbe gran differenza nella chiusura se anche questo st? +basso ... ma se ? +Morbido invece la differenza ? abissale !!!
                      I Colpi sul Posteriore si ripercuotono sull'Anteriore, cos? se le quote sono +Estreme (agili) questo si muover? maggiormente ... facendo perdere Fiducia sull'Avantreno e NON Solo Quella ...

                      Rafa il Suzu K7 1000 ha molle Forka K10 !!!
                      Le Molle sono Troppo Sostenute dal Rilascio dei Freni ... ed inizi Subito ad Allargare ... continui a farlo in Percorrenza ... ed in Uscita idem perch? c'? poco P (Troppo Statico 30mm e +) che si estende ... il Mono ? decisamente Rigido, ma NON abbastanza per Sopportare (in questo caso ? meglio di Sostenere) tutto ci? cos? si muove in Uscita se si d? Gas
                      Lo Statico deve essere Troppo altrimenti la K10 diventa di Marmo ... e il fatto che tu l'abbia Aumentato (-P) la dice lunga ...
                      C'? di buono che l'Estensione ? buona, ma sempre a causa del Troppo K (Duro) non si pu? sfruttare + di tanto ... cio? stabilizza bene, ma non puoi chiuderla di+ per farti aiutare a chiudere ...
                      Compressione ... NON Pervenuta ... in ogni caso con K10 anche Funzionasse sarebbe meglio non chiuderla !!!
                      NOTA: Se pesate oltre 100kg in Pista la K10 ? la Molla Giusta

                      Comment


                      • Font Size
                        #521
                        Sandro 2 ... s? che riprendere da pag 21 ? un po' dura, ma lo dico anche per altri ... clikkate sulla Freccina del quote e rileggete ...

                        Originally posted by Mr.Molla View Post
                        Visti anche altri Post dove NON erano ben chiari i Termini, faccio una Sorta di Dizionario Motociclistico ...
                        Giusto per utilizzare gli stessi termini ed identificare le stesse cose ...
                        In questo caso Sandro ha utilizzato Staccata per dire Frenata ...

                        Si Esagero !!! l'ho spiegato prima ... ma intendo sempre la Direzione che si st? prendendo ... se dico che andando ad Est arrivi in Russia, nessuno ti vieta di fermarti a Trieste, ma cmq stai andando verso la Russia

                        L'Aria ? una Chimera ... io la considero sempre 120mm o quella di serie che ? gi? pressoch? il Max prima di iniziare ad avere problemi ... +avanti far? un discorso che la prende in considerazione ... ma i problemi Rimangono, tra cui esagerando pure la sua influenza gi? da 80 o 90mm di escursione ...
                        Altrimenti siamo tutti dei Piccioni ... mettiamo una K7 con P Normale e facciamo fare tutto all'Aria !?! cos? si smette di discutere ...
                        Invece proprio le case Motociclistiche da anni Mantengono questi benedetti 120mm (circa) di Aria ... ma aumenteno il K delle Molle assieme all'efficienza dei Freni !!!
                        NOTA: I Pesi delle Moto invece Diminuiscono ... bah

                        Faccio per? notare una Piccolezza ... io per Forza di Frenata prendo in considerazione 350kg (una seria) ... ma anche Ohlins come te arriva a considerare 500Kg partendo sempre dai 350 ...
                        La Differenza NON ? data dal manico del Pilota, e neppure dal suo Peso !!! Ekekkakkio uno dovrebbe pesare 50Kg e l'altro 200 !!!
                        Ma ? data dalla VELOCITA' di Schiacciamento della Forka x il Peso della Moto x la Forza di Decellerazione !!!
                        Questa Velocit? crea un Inerzia e f? aumentare i KG di Forza ... come faccio a Frenare la Velocit? ? Con la COMPRESSIONE !!!
                        0 Comp = 500Kg
                        Tanta Comp = 350Kg
                        Quando posso avere Tanta Comp ? quando la Molla ? tanto -K ...
                        Come per l'Aria questo NON vuol dire che se Inkiodo la Comp. posso dimenticare la Molla ... ma ci sar? sempre un Limite dove la Comp. frenando Troppo NON far? Assorbire la Sospensione ... o altri problemi come schiacciamento Lento che f? cmq allargare ...
                        Questo ? anche il motivo per cui Pestonare Esageratamente* in Staccata, porta a problemi in Frenata (*+di quanto Compressione Permette) ... ma rimane il fatto che la Comp. Agisce in Staccata ...

                        Per i 90mm devi aspettare quando parler? di cose +serie del setting di serie
                        Ci arriviamo ? ovvio

                        Comment


                        • Font Size
                          #522
                          Guarda Molla che io ho considerato 500Kg non perchè lo dice ohlins, che per inciso imparo adesso, ma perchè quando discutemmo su "lineari vs progressive" questo era il valore di riferimento... ovvero i famosi 180Kg di moto in ordine di marcia con a bordo un pilota da 70 Kg vestito che frena con una decelerazione di 1G... anche perchè se dovessi prendere me stesso come riferimento altro che 500Kg ahhhahahah diciamo che dovrei considerare 600Kg minimo più l'inerzia da mancanza di freno in compressione.


                          Ps. non mi parlare di originale... che non so manco cosa volgia dire. :-)
                          Last edited by sandro76; 19-11-09, 09:49.

                          Comment


                          • Font Size
                            #523
                            Originally posted by sandro76 View Post
                            Molla... secondo me esageri negli effetti... sia che tu monti una molla da 9 sia che tu monti una molla da 10 quando stacchi sai benissimo che la forza la vai a ricercare dalla camera d'aria... ora lasciando un momento fuori dal discorso ? meglio lineare o hiper a mio modo di vedere sia che tu monti una molla da 9 sia che tu monti una molla da 10 il sostegno sar? sempre quello e l'effetto in staccata pure... cio? se devi sostenere ipoteticamente 500 Kg... una molla da 10 precaricata 10mm spinger? comunque solo la met? di quello che dovr? essere il sostegno della forcella per non paccare... una molla da 9 precaricata sempre 10 (che poi all'atto pratico il precarico sar? di pi? per ovviare al sag iniziale) spinger? comunque 26Kg in meno della molla da 10.... ora 26Kg di differenza possono sembrare tanti... ma se si relazionano ai 250Kg circa che dobbiamo ricercare dalla forza dell'aria sono solo il 10%

                            Ora per concludere.... o hai il problema in staccata sia con la 9 che con la 10 oppure non hai il problema n' con una n? con l'altra.
                            Ti dir? di pi?... io le ho provate bene o male tutte... e ti dico che sostituire le molle sulla fase di staccata non ho mai avuto problemi... quello che cambia ovviamente ? nella fase di inserimento che ovviamente i 26Kg di differenza si fanno sentire eccome dato che determinano una differenza di altezza media dell'anteriore di oltre 1 centimetro.

                            Sull'assorbimento non discuto... mi pare ovvio che una molla pi? morbida reagisce alle asperit? meglio di una molla rigida.

                            Parliamo di Hyper... ok... supponiamo la tua molla che parte da 7Kg e arriva a 14Kg (mi pare che tu abbia scritto questi dati) ora... seguendo una logica da me mai testata... ti trovi con meno camera d'aria e quindi una progressione finale inferiore ad una analoga in staccata questo pu? essere una buona cosa in staccata perch? meno progressione vuol dire minor K in quella fase e quindi un miglior assorbimento (parliamo della staccata).. quando per? arrivi all'inserimento dove non ? pi? richiesta la spinta della camera d'aria e la forcella inizier? a lavorare a circa 90mm di escursione dove la tua molla ha la fase di incrocio rispetto alla analoga lineare ti trovi in quel frangente alla medesima altezza della lineare ma con un K molto maggiore dato che sta recuperando ci? che ha perso prima...
                            Ora... non prenderla come polemica o come scredito delle hyper... ? solo per capire... nella fase di inserimento avrai un assorbimento inferiore rispetto alla molla lineare determinata dal K maggiore.
                            In definitiva... non ? che ti trovi a generare grip in staccata (dove per inciso ne hai bisogno relativamente) andando a sacrificarlo in inserimento?

                            Poi se vuoi ti trovo anche i lati positivi di hyper ?h... ;-P

                            ma dipende , sulla speed avevo un kit che da sag anteriore aveva 15mm e riuscivi sprecaricandolo ad arrivare a 18mm la molla era k10..
                            la moto aveva sostegno di molla in apoggio sulla ruota davanti ma dopo la prima pinzata ....andava gi? velocissima...poi si stabilizzava ma ormai era gi? scompensato tutto...
                            ovvio che poi dopo che entravi in curva tendeva al allargare..., fatto mille prove , sfilato , rinfilato , alzato dietro , sar? che ho il culo sensibile.....ma mr molla non esagera....? io avevo il kit giallo oro.....
                            monto un kit fg , molle pi? morbide ant 8.9 kg-mm , idraulica ok pestono a 150 m alla s.donato ......solo che per non arrivare a pacco dovevo precaricare tutto....compressione a 1/4 giro dal tc . tendeva a scivolare in percorrenza....
                            monto le 9.3 kg-mm , frenata migliore , tengo pi? aperto in compressione ma v? gi? meno controllata , ma la moto ricomincia ad allargare , per non farla allrgare e sentire l anteriore st? tutto chiuso di estensione....ma i cambi , le s del mugello mi pare di avera un autoarticolato.....
                            mi spiegate perch? ho girato comunque pi? forte con il mono "racing" e l avantreno di serie (molle progressive , olio .pompanti di serie) 2:13 che con la moto tutta fatta???
                            la riprova l? avuta riprovando a mettere le molle di serie sul kit idraulico fg....ho ricominciato a girar forte...ma guarda che caso.....
                            come posso dar torto a lucio????
                            io mi sono annotato tutte le prove fatte con le mie sensazioni, ***** vado a leggerle e vedo che torna rispetto a quello che dice mr molla...io ho le prove..le mie , non per sentito dire.....la differenza c ? eccome con un paio di molle diverse....cambia il bilanciamento pesi la molla sulla moto , non scordiamocelo....la molla ? la base di partenza per una moto ben bilanciata....

                            Comment


                            • Font Size
                              #524
                              Originally posted by ROBY1774 View Post
                              ma dipende , sulla speed avevo un kit che da sag anteriore aveva 15mm e riuscivi sprecaricandolo ad arrivare a 18mm la molla era k10..
                              la moto aveva sostegno di molla in apoggio sulla ruota davanti ma dopo la prima pinzata ....andava gi? velocissima...poi si stabilizzava ma ormai era gi? scompensato tutto...
                              ovvio che poi dopo che entravi in curva tendeva al allargare..., fatto mille prove , sfilato , rinfilato , alzato dietro , sar? che ho il culo sensibile.....ma mr molla non esagera....? io avevo il kit giallo oro.....
                              Ti rispondo un po' alla volta perch? non so' quotare altrimenti

                              Partiamo dal primo caso... ? come ti ho detto io... tra sag, camera aria e durezza molla frenavi, non controllavi per mancanza di compressione (e qui avevi qualche problema nel pacco lamellare sicuramente) e in inserimanto avevi problemi che ti portavano ad allargare... nulla di nuovo... il kit poteva essere del padre eterno non fa' differenza, se mal tarato non funziona e basta.

                              Comment


                              • Font Size
                                #525
                                Originally posted by ROBY1774 View Post
                                monto un kit fg , molle pi? morbide ant 8.9 kg-mm , idraulica ok pestono a 150 m alla s.donato ......solo che per non arrivare a pacco dovevo precaricare tutto....compressione a 1/4 giro dal tc . tendeva a scivolare in percorrenza....
                                monto le 9.3 kg-mm , frenata migliore , tengo pi? aperto in compressione ma v? gi? meno controllata , ma la moto ricomincia ad allargare , per non farla allrgare e sentire l anteriore st? tutto chiuso di estensione....ma i cambi , le s del mugello mi pare di avera un autoarticolato.....
                                Col kit Fg hai montato molle decisamente morbide... diciamo che sei passato da un estremo all'altro... se arrivavi a pacco ? perch? avevi mantenuto la stessa colonna d'aria che avevi per le molle da 10... invece di alzare il livello olio hai straprecaricato... cosa in s? gi? sbagliata visto che precaricando hai alzato l'anteriore anche in fase di inserimento dove ti serviva pi? bassa ragione per la quale avevi sostituito le molle... inoltre visto che il precarico non era comunque sufficente hai chiuso molto pure l'estensione e cos? sono uscite mille mila magagne tra cui la moto che comunque ti allargava ed essendo troppo frenata ha iniziato pure a scivolare... mi spiace dirtelo, non sto difendendo ne Ohlins ne Fg... ma hai sbagliato le direzioni d'intervento.

                                Hai poi sostituito le molle con altre leggermente pi? rigide... hai migliorato sensibilmente la situazione, tuttavia hai anche aperto troppo la compressione causa del mancato controllo in frenata... la moto ha ripreso ad allargare... qui purtroppo non ti so dire se ? colpa della molla troppo rigida, delle quote, dell'estensione, della poca compressione o del precarico.... stiamo parlando nell'etere, senza valori definiti e cercando di ripercorrere tutte le tue fasi... probabilmente la somma di pi? fattori hanno contribuito a ricreare il problema iniziale.... bisognava seguire una linea di lavoro corretta e probabilmente si avrebbe avuto un quadro pi? chiaro della situazione.

                                Per ovviare a tutti i mille mila problemi hai chiuso l'estensione... uno sbaglio per ovviare ad un altro sbaglio a monte... eo ovviamente nei cambi di direzione il baricentro rimane basso e la moto diventa un camion... era inevitabile.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X