Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma cosa intendi per "frenare meno"? con un 600 MINIMO devi staccare a 150m, non sto scherzando...ovviamente per girare su quei tempi intendiamoci
un pilota da mondiale frener? a 120m (penso, o gi? di l?)...per? terr? i freni in mano fino a centro curva...
quindi la frenata ? pressoch? uguale, i metri con i freni in mano sono gli stessi, solo che loro guadagnano 20m di gas aperto perch? appunto la frenata la spostano avanti...
i metri con i freni in mano non sono gli stessi.......
cmq quello che volevo dire ? che quando si va piano bisogna imaparare almeno a non attaccarsi ai freni in maniera smodata al punto di mettere in crisi una fork che dovrebbe fare 2 senza problema
se prendo come esempio un trofeo come il premier la differenza tra i primi 10 e gli altri (che cmq fermi non sono) ? propio nella frenata
quelli dal 10 al 30 frenano molto pi? forte (dopo e con maggiore intensit?) ma sono molto pi? lenti in curva.........infatti qualche amico pilota bravo mi dice che la cosa che pi? detesta ? essere passato in staccata durante i turni di prova in qualifica da piloti pi? lenti.............che poi rallentano in curva
staccare forte quando ancora si gira in tempi scarsi ? un errore che pu? servire solo se stai facendo una garetta per passare quello davanti
un amatore girando sui 09 al muggio dovrebbe frenare pochissimo se sta cominciando capire quello che deve fare
poi entrare nel merito di come si dovrebbe fare per fare una vera staccata seguita da un vero ingresso.......chi lo sa fare va forte e magari manco lo sa spiegare
ma ripeto se la ciclistica in staccata va in difficolt? e sto andando piano vuol dire solo che sto frenando troppo
s' ma anche come velocit? max ... una buona SS i 270 li supera ... un 1000 di serie non ? che pu? arrivare gi? in S. Donato a 290 effettivi
mi domando... dove cazz lo passi se:
- ha il TC gomme sospensioni ecc. ed esce + forte di te
- ? un manico e sommato alle precendenti esce MOLTO + forte di te
- non ha 50 CV in meno ... diciamo 15, max 20 ?
- in velocit? max ti va bene se alla fine riesci ad avere 5-10 kmh in pi?
- in staccata ... vabb? qua siamo d'accordo
i metri con i freni in mano non sono gli stessi.......
cmq quello che volevo dire ? che quando si va piano bisogna imaparare almeno a non attaccarsi ai freni in maniera smodata al punto di mettere in crisi una fork che dovrebbe fare 2 senza problema
se prendo come esempio un trofeo come il premier la differenza tra i primi 10 e gli altri (che cmq fermi non sono) ? propio nella frenata
quelli dal 10 al 30 frenano molto pi? forte (dopo e con maggiore intensit?) ma sono molto pi? lenti in curva.........infatti qualche amico pilota bravo mi dice che la cosa che pi? detesta ? essere passato in staccata durante i turni di prova in qualifica da piloti pi? lenti.............che poi rallentano in curva
staccare forte quando ancora si gira in tempi scarsi ? un errore che pu? servire solo se stai facendo una garetta per passare quello davanti
un amatore girando sui 09 al muggio dovrebbe frenare pochissimo se sta cominciando capire quello che deve fare
poi entrare nel merito di come si dovrebbe fare per fare una vera staccata seguita da un vero ingresso.......chi lo sa fare va forte e magari manco lo sa spiegare
ma ripeto se la ciclistica in staccata va in difficolt? e sto andando piano vuol dire solo che sto frenando troppo
sono gli stessi tra uno che stacca a 150m e "loro" a 120m...20 metri li acquistano nell'ingresso curva fino alla corda..forse mi ero spiegato male...
per il resto ok, capito! in effetti hai ragione, girando "piano" ha poco senso tirare quelle staccate se poi non fai scorrere la moto...entri solo piano in curva...
a quelle puo rinunciare ..consiglio di riempire la forca di olio ..
pure io alle prime pistate frenavo da paura ..roba da pazzi ..poi piano piano ho cominciato a capire di far scorrere la moto frenando meno fino all'ingresso in curva
Io con lo SRAD750 ho provato a passare uno con R1 in centro alla Bucine ... uscire a tuono (ho messo la 6a prima del Traguardo +2denti corona) ... ed essere ripassato dallo stesso all'inizio della Salita ...
Se Ultrone ? stato passato in uscita ad esempio ... visto che ha un 1000 un po' pompato ... non vedo la difficolt? a passare pure Valentino Rossi, se questo ha un 600 !!!
Come ovviamente il Pilota in questione l'ha Sverniciato in Ingresso alla S.Donato ... per un semplice Motivo
NON ESISTE LA STACCATA AL LIMITE !!! (o meglio non serve)
Quello che dobbiamo fare ? tutta la prima parte della Curva che si Suddivide in :
1- Staccata ... il momento in cui tiro la Leva del Freno ... per migliorarla ci vuole +Compressione
2- Frenata ... quando Strizzo la Leva ... proprio in fondo al rettilineo del Mugello ? l'esempio classico ... per migliorarla ci vuole + Molla (K o P)
3- Inserimento ... quando continuando a Frenare (ma meno) iniziamo a Piegare ... troppa Comp rischia di Bloccare e far scivolare
4- Ingresso ... sempre frenando arriviamo dove Molliamo i Freni ... troppa Molla tiene la Moto alta davanti allargando
5- Curva ... sino alla Corda ... dove si fa correre la Moto ... problemi sia 3 che 4
+ Stacchiamo Forte + rischiamo di mettere in Crisi la Ciclistica
+ Freniamo Forte + sar? difficile Inserire ...
Sino a qui la Differenza la f? l'Impianto Frenante ed il Supporto della Forka ... come per il Motore in Rettilineo NON c'? Bravura solo Pelo
Insermineto ... ? la parte che ci tiene sulle Spine rispetto ad un Pilota
Ingresso ... ? dove un Pilota continua a Frenare molto + di noi
Curva ... qui perccorre molto + Forte
Bisogna fare un ragionamento Inverso ... Corda Pilota 120kmh - Amatore 100kmh ... Ingresso Pilota Rallenta di + ... Insermineto il Pilota ha meno Timore ... Frenata e Staccata entrambi fanno ci? che possono ...
La differenza ? che il Pilota Frenando di pi? come intensit? in Ingresso, ma Frenando Meno in quantit? di KMh da Rallentare ... riesce a Frenare Molto dopo !!!
Le differenze visive sono le stesse di stare a 290kmh appaiati con un Amico ... e Frenare ... lui schizzer? in avanti Sverniciandovi ... certo NON ? proprio un'usanza comune in strada ... mentre al Mugello ? la Norma
PS: Penso di aver spiegato in altre parole ci? che ha detto Live con cui sono d'accordo ...
PS2: Se come me avete avuto la "S"fortuna di vedere le 500GP da bordo Pista in Ingresso alla S.Donato ... l'unica cosa che vi viene in mente ? appender il casco al chiodo ... sembra che NON frenino, ma lofanno di brutto
Io con lo SRAD750 ho provato a passare uno con R1 in centro alla Bucine ... uscire a tuono (ho messo la 6a prima del Traguardo +2denti corona) ... ed essere ripassato dallo stesso all'inizio della Salita ...
Tu non sei un pilota e neppure un amatore veloce....nemmeno medio ----
Quello che dobbiamo fare è tutta la prima parte della Curva che si Suddivide in :
1- Staccata ... il momento in cui tiro la Leva del Freno ... per migliorarla ci vuole +Compressione
2- Frenata ... quando Strizzo la Leva ... proprio in fondo al rettilineo del Mugello è l'esempio classico ... per migliorarla ci vuole + Molla (K o P)
3- Inserimento ... quando continuando a Frenare (ma meno) iniziamo a Piegare ... troppa Comp rischia di Bloccare e far scivolare
4- Ingresso ... sempre frenando arriviamo dove Molliamo i Freni ... troppa Molla tiene la Moto alta davanti allargando
5- Curva ... sino alla Corda ... dove si fa correre la Moto ... problemi sia 3 che 4
Io non e' che sono molto d'accordo...
1- Staccata....tiro la leva talmente forte che mi viene da vomitare...piu' compressione non e' detto che vada bene...non e' una regola matematica.
La compressione deve essere aperto il giusto che mi permetta di fare tutta la corsa disponibile della forcella...
2- NON ESISTE...dalla staccata passi all'inserimento mollando il freno dolcemente e portandoti (fino a quando il cervello ti dice che si puo' fare) piu' in centro curva possibile col freno in mano....certo da non fermarsi, ma una volta raggiunta la percorrenza desiderata, ovvero la piu' veloce possibilie...cosi' facendo riesco ad staccare dopo e quindi il tempo scende
3 - Si ma TROPPA TROPPA ti fa scivolare...e io non ho mai visto nessuno cadere per questo motivo...quando e' troppo chiuso di compressione al massimo non riesci a prendere la corda
4- NON ESISTE....nell'inserimento si arriva nel punto di corda dove di solito si mollano i freni
5- Si chiama PERCORRENZA...giusto quello che hai scritto...troppa molla lascia l'anteriore alto che tende ad allargare
+ Stacchiamo Forte + rischiamo di mettere in Crisi la Ciclistica
non e' vero...frenando forte nn si mette in crisi la ciclistica per cui non bisogna frenare forte...Si frena forte e se la ciclistica va in crisi piu' del dovuto, piu' dell'accettabile si lavora per poterla cmq controllare...le sospensioni sono un lavoro...non bastano tre click, due giri di molla e ilgioco e' fatto...
+ Freniamo Forte + sarà difficile Inserire ...
Tu dici ?? Poi frenare forte cosa vuol dire ?? Si deve frenare forte, ma non in tutte le curve con lo stesso forte...Parliamo della S.Donato..Bene alla S.donato bisogna frenare FORTISSIMO perche' il primo pezzo di inserimento della curva ti serve ancora per rallentare, in quanto a centro curva dimenticati di prendere in mano il gas se no finisci col musone per terra...
Quella e' una curva dove bisogna prediligere la frenata e non la percorrenza...
Ecco perche' anche se ULTRONE frena da paura, Pirro ha staccato 20 metri dopo di lui...perche' quei 20mt li ha recuperati frenando in curva
PS2: Se come me avete avuto la "S"fortuna di vedere le 500GP da bordo Pista in Ingresso alla S.Donato ... l'unica cosa che vi viene in mente è appender il casco al chiodo ... sembra che NON frenino, ma lofanno di brutto
[/QUOTE]
A te sembra che non frenino...a me e' venuto da vomitare...stesso per la motoGP...te lo ricordi Melandri tra Rossi e Gibermiaussss in fondo alla staccata della S.Donato ??
Quello e' frenare e lo sembra pure
Io con lo SRAD750 ho provato a passare uno con R1 in centro alla Bucine ... uscire a tuono (ho messo la 6a prima del Traguardo +2denti corona) ... ed essere ripassato dallo stesso all'inizio della Salita ...
Se Ultrone ? stato passato in uscita ad esempio ... visto che ha un 1000 un po' pompato ... non vedo la difficolt? a passare pure Valentino Rossi, se questo ha un 600 !!!
Come ovviamente il Pilota in questione l'ha Sverniciato in Ingresso alla S.Donato ... per un semplice Motivo
NON ESISTE LA STACCATA AL LIMITE !!! (o meglio non serve)
Quello che dobbiamo fare ? tutta la prima parte della Curva che si Suddivide in :
1- Staccata ... il momento in cui tiro la Leva del Freno ... per migliorarla ci vuole +Compressione
2- Frenata ... quando Strizzo la Leva ... proprio in fondo al rettilineo del Mugello ? l'esempio classico ... per migliorarla ci vuole + Molla (K o P)
3- Inserimento ... quando continuando a Frenare (ma meno) iniziamo a Piegare ... troppa Comp rischia di Bloccare e far scivolare
4- Ingresso ... sempre frenando arriviamo dove Molliamo i Freni ... troppa Molla tiene la Moto alta davanti allargando
5- Curva ... sino alla Corda ... dove si fa correre la Moto ... problemi sia 3 che 4
+ Stacchiamo Forte + rischiamo di mettere in Crisi la Ciclistica
+ Freniamo Forte + sar? difficile Inserire ...
Sino a qui la Differenza la f? l'Impianto Frenante ed il Supporto della Forka ... come per il Motore in Rettilineo NON c'? Bravura solo Pelo
Insermineto ... ? la parte che ci tiene sulle Spine rispetto ad un Pilota
Ingresso ... ? dove un Pilota continua a Frenare molto + di noi
Curva ... qui perccorre molto + Forte
Bisogna fare un ragionamento Inverso ... Corda Pilota 120kmh - Amatore 100kmh ... Ingresso Pilota Rallenta di + ... Insermineto il Pilota ha meno Timore ... Frenata e Staccata entrambi fanno ci? che possono ...
La differenza ? che il Pilota Frenando di pi? come intensit? in Ingresso, ma Frenando Meno in quantit? di KMh da Rallentare ... riesce a Frenare Molto dopo !!!
Le differenze visive sono le stesse di stare a 290kmh appaiati con un Amico ... e Frenare ... lui schizzer? in avanti Sverniciandovi ... certo NON ? proprio un'usanza comune in strada ... mentre al Mugello ? la Norma
PS: Penso di aver spiegato in altre parole ci? che ha detto Live con cui sono d'accordo ...
PS2: Se come me avete avuto la "S"fortuna di vedere le 500GP da bordo Pista in Ingresso alla S.Donato ... l'unica cosa che vi viene in mente ? appender il casco al chiodo ... sembra che NON frenino, ma lofanno di brutto
Miiiiii... gongolo! Quest'uomo non ti delude mai!
Un plauso a Live, l'unico che come al solito non spamma, ha grande esperienza, e dice cose sensate.
In effetti mi chiedo se ha senso frenare cos? ed invece non sia megli imparare a mollare prima il freno senza tenerlo in mano fino all'ingresso:
Quindi domanda numero 2:
(posto di arrivare in ingresso forte) E' meglio arrivare a missile, con i freni ancora in mano fino quasi alla corda, oppure mollare i freni 100 prima e "lanciare" la moto in curva?
A naso direi che con il 1000 paga di pi? il freno in mano mentre con il 600 paga di pi? il "lancio" (non sulla ghiaia ) della moto!
Tu non sei un pilota e neppure un amatore veloce....nemmeno medio ----
Vallo a dire a chi fa le gare e si sta giocando la posizione !!!
Io non e' che sono molto d'accordo...
1- Staccata....tiro la leva talmente forte che mi viene da vomitare...piu' compressione non e' detto che vada bene...non e' una regola matematica.
La compressione deve essere aperto il giusto che mi permetta di fare tutta la corsa disponibile della forcella...
2- NON ESISTE...dalla staccata passi all'inserimento mollando il freno dolcemente e portandoti (fino a quando il cervello ti dice che si puo' fare) piu' in centro curva possibile col freno in mano....certo da non fermarsi, ma una volta raggiunta la percorrenza desiderata, ovvero la piu' veloce possibilie...cosi' facendo riesco ad staccare dopo e quindi il tempo scende
3 - Si ma TROPPA TROPPA ti fa scivolare...e io non ho mai visto nessuno cadere per questo motivo...quando e' troppo chiuso di compressione al massimo non riesci a prendere la corda
4- NON ESISTE....nell'inserimento si arriva nel punto di corda dove di solito si mollano i freni
5- Si chiama PERCORRENZA...giusto quello che hai scritto...troppa molla lascia l'anteriore alto che tende ad allargare
non e' vero...frenando forte nn si mette in crisi la ciclistica per cui non bisogna frenare forte...Si frena forte e se la ciclistica va in crisi piu' del dovuto, piu' dell'accettabile si lavora per poterla cmq controllare...le sospensioni sono un lavoro...non bastano tre click, due giri di molla e ilgioco e' fatto...
Tu dici ?? Poi frenare forte cosa vuol dire ?? Si deve frenare forte, ma non in tutte le curve con lo stesso forte...Parliamo della S.Donato..Bene alla S.donato bisogna frenare FORTISSIMO perche' il primo pezzo di inserimento della curva ti serve ancora per rallentare, in quanto a centro curva dimenticati di prendere in mano il gas se no finisci col musone per terra...
Quella e' una curva dove bisogna prediligere la frenata e non la percorrenza...
Ecco perche' anche se ULTRONE frena da paura, Pirro ha staccato 20 metri dopo di lui...perche' quei 20mt li ha recuperati frenando in curva
A te sembra che non frenino...a me e' venuto da vomitare...stesso per la motoGP...te lo ricordi Melandri tra Rossi e Gibermiaussss in fondo alla staccata della S.Donato ??
Quello e' frenare e lo sembra pure
[/QUOTE]
Cobra non ? che dici cose diverse da Molla, ma solo scritte diverse e intendendo i termini diversamente. Quanto alla frenata di Melandri eccome se me la ricordo!
Incredibbile ... cmq sia sono contento della risposta di Cobra
Effettivamente Ultrone ha capito come mai sembra che diciamo cose differenti ...
0- Staccata al Limite ... come dice pure Live esiste in gara se dobbiamo passare un avversario ... ma per quanto ho scritto rischia di pregiudicare il resto della Curva ... quindi "NON Serve" per fare il tempo !!!
Ricordo che parlo per gli Amatori ... i Piloti NON hanno bisogno di consigli, ma di buone Sospensioni poi ci pensano loro a come farle rendere al Max ...
1- Staccata ... abbiamo 2 filosofie differenti
2- Frenata ... hai ragione separliamo di una Curva Normale ... ma in Questo caso arriviamo a quasi 300kmh e la Frenata Esiste ... E' proprio dove al Pilota in questione Sbisciolava la Moto !!!
3- Forse NON hai mai visto uno Troppo Chiuso di Compressione !?! Il discorso ? che la differenza NON la f? un Click e quindi senti prima un piccolo difetto che se chiudi ancora diventa sempre pi? grande ... Ovvio che noi Tecnici ste Kaxxate NON le facciamo ... ma devo dare indicazioni per tutti
Cmq c'? pure un'altro fattore se nella Fase Precedente siamo a Pakko (o sul Muro Aria) ... o NON Inseriamo o e' Peggio di Troppa Compressione !!!
4- Dipende dal tipo di Guida ... anche se effettivamente i Piloti arrivano sino alla Corda ... gli amatori Staccatori arrivano pure sino a 3/4 di Curva
Cmq ... permettimi ... con Lineare ? proprio Frenando che tieni Basso l'Avantreno, mentre con Hyper ci Rimane da solo e si possono Mollare i Freni un po' prima (in questo caso ? Importante una buona Estensione)
5- Infatti con Hyper si Inizia prima la Percorrenza, senza usare la Corda come "Perno" per iniziare la fase di Uscita ... Non l'ho chiamata Percorrenza perch? cmq questa ? tutta la fase centrale della Curva da quando la Forza sui Freni ? poca al Momento che si "Spalanca" (ognuno alla sua maniera) quindi comprende la fase di Appoggio del Gas e l'inizio dell'uscita ...
Pi? sono ampie le curve +avremo distinzione tra le fasi ... su curve + strette o minor velocit? invece ritengo che alcune Fasi siano talmente brevi che la Spiegazione di Cobra pu? essere Ok ...
+Stacchiamo etc
Ok ... ovvio che ? sottintesa la messa a punto della Sospensione (altrimenti che siamo qui a fare ???)
+Freniamo etc
Intendevo per un Amatore ... che poi si Intimorisce ad inserire x? gi? preoccupato in Frenata ... anche qui vale il discorso di cui sopra
Frenata GP
Io parlavo di GP500 alla S.Donato ... ora le MotoGP sono un'altra cosa ... arrivano pure a 350 invece che a 300scarsi !!!
Comment