Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Il limite nella Staccata!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #181
    Originally posted by Ultrone View Post
    Ho visto il video di Marietto (1:59) e quello di mastrostaccatore (2:04 o gi? di li).
    credo che mastro Ti dar? delle sassate nella zucca visto che gli hai addebitato 4 secondi che non gli competono

    Comment


    • Font Size
      #182
      Originally posted by Toledo View Post
      credo che mastro Ti dar? delle sassate nella zucca visto che gli hai addebitato 4 secondi che non gli competono
      Allora non ? quello di Mastro...

      Comment


      • Font Size
        #183
        Originally posted by feperis View Post
        facciamo cos? invece:

        < 2:02 = amatore veloce

        > 2:03 ma < 2:08 = amatore medio-veloce

        > 2:09 = GIUSEPPA

        > 2:12 = amatore medio-lento

        > 2:20 = amatore lento

        > 2:40 = amatore domenicale (1 volta ogni 3 anni in pista!)


        Originally posted by Toledo View Post
        Fep mi sta diventando troppo saccente
        n'altro???

        Comment


        • Font Size
          #184
          C'&#232; l'influenza saccentina

          E nik la sta propagando a chiunque

          Comment


          • Font Size
            #185
            Originally posted by g2barbero View Post
            e allora te lo stai dicendo da solo che devi fare, scusa

            Se il tuo amico fa cosi e gira in 2.04 fai cosi anche tu! Se il riferimento della staccata ? gi? il medesimo, prova a mollare i freni dove li molla lui e ad inserire veloce, no?
            Si come ho fatto io alle Cimini con Emassi...

            Mi passa in ingresso, penso che se ci sta lui ci sto pure io, mollo i freni e rido' gas incollato al suo culo....

            Poi nei box:

            Macicca: Caxxo quanto sei entrato forte alle cimini.

            Emassi: (facendo un po il fico) eh si... ... pure troppo... mi ? partito l'anteriore...abbiamo un po sgravato...

            Macicca: Ah ecco, mi ero preoccupato perch? pure a me ? partito l'anteriore...


            D'altronde l'avevamo detto che ci saremmo ammucchiati nel ghiaione delle Cimini in un precedente post.

            (per dare a cesare quel che ? di cesare, Emassi mi gira attorno, in quella staccata mi avr? recuperato mezzo circuito )

            Comment


            • Font Size
              #186
              Originally posted by Ultrone View Post
              Lascia perdere le foto e vieni a giudicare vedendo le pedane: Sono all'ultimo step di altezza e sono lo stesso grattate. Per non parlare degli slider degli stivali. Quelle foto sono solo boiate. Per fare piegoni ci vuole la curva giusta, ovvero una curva che ha tanta percorrenza tipo Bucine, Correntaio e S.Donato.
              confermo. testimoni (amici miei che erano l&#236; a girare) mi dicono che ultrone viaggiava forte... non come sua moglie, ma viaggiava forte.

              ah.. e i miei amici (che vanno al mugello da anni) le hanno prese dalla moglie di santa ragione.

              Ultrone piega e gratta... semplicemente il fotografo &#232; un SOMARO!
              Last edited by catoblepa; 15-10-09, 00:05.

              Comment


              • Font Size
                #187
                mi permetto di dire che il limite nella staccata &#232; dato da quanto si frena tardi e di conseguenza, da quanto si entra forte... Se con un 1000 si frena ai 200 metri in una certa curva ed il pilota frena per dire, ai 170, significa che frenando ai 170 le cose sono due: o ad un certo punto si entra e si &#232; "costretti" ad essere anche veloci in percorrenza, o si arriva lunghi...
                Ergo, la pecorrenza migliore &#232; data dalla staccata migliore... quella staccata che non lascia "spazio" tra la frenata e l'inserimento, la fase in cui i non professionisti stanno a gas chiuso o "in attesa" della curva.

                Il pilota stacca pi&#249; tardi che pu&#242; in termini proprio di metri, riuscendo a stare nel limite in cui si &#232; imposto di arrivare ad una certa corda... la percorrenza non &#232; altro che una conseguenza!
                Last edited by xsandrox; 15-10-09, 00:41.

                Comment


                • Font Size
                  #188
                  Originally posted by xsandrox View Post
                  mi permetto di dire che il limite nella staccata ? dato da quanto si frena tardi e di conseguenza, da quanto si entra forte... Se con un 1000 si frena ai 200 metri in una certa curva ed il pilota frena per dire, ai 170, significa che frenando ai 170 le cose sono due: o ad un certo punto si entra e si ? "costretti" ad essere anche veloci in percorrenza, o si arriva lunghi...
                  Ergo, la pecorrenza migliore ? data dalla staccata migliore... quella staccata che non lascia "spazio" tra la frenata e l'inserimento, la fase in cui i non professionisti stanno a gas chiuso o "in attesa" della curva.

                  Il pilota stacca pi? tardi che pu? in termini proprio di metri, riuscendo a stare nel limite in cui si ? imposto di arrivare ad una certa corda... la percorrenza non ? altro che una conseguenza!
                  Per? c'? anche il caso di una percorrenza forte mollando i freni a 400mt di distanza ma da una velocit? superiore. La moto, decelera decelera, la fino ad arrivare ancora veloce in entrata curva.

                  Es1) Stacco ai 170 ed entro in curva ancora con i freni in mano. Quando li mollo sono alla corda e ai 100Km/h di percorrenza.

                  Es2) Stacco ai 200 ma mollo i freni poco dopo e sono ancora dritto, ma con una velocit? superiore a quella di Es1, che scemando solo di poco mi permette di essere al punto di corda con una vel di percorrenza uguale a Es2, cio? 100 Km/h nello stesso punto.

                  Che differenza c'?? Il cronometro ? a favore di una o dell'altra o sono due modi diversi che possono dare come risultato un tempo sul giro uguale?

                  Comment


                  • Font Size
                    #189
                    Originally posted by catoblepa View Post
                    confermo. testimoni (amici miei che erano l? a girare) mi dicono che ultrone viaggiava forte... non come sua moglie, ma viaggiava forte.

                    ah.. e i miei amici (che vanno al mugello da anni) le hanno prese dalla moglie di santa ragione.

                    Ultrone piega e gratta... semplicemente il fotografo ? un SOMARO!

                    Grazie grazie! Cmq Alessio ha girato pi? forte di me quel giorno (io avevo una Diablo Corsa usatissima per testare il TC) e poi una cosa...

                    Ma come czz ti salta in testa di dire che giravo forte, ma non forte come la mia fidanzata??

                    Comment


                    • Font Size
                      #190
                      Ultrone vieni a farti una rhem o una speer...di gente di DDG ce ne sempre molta....con il tuo 2.13 forse ti qualifichi dietrissimo per la open B...ma dico forse...Certo e' che se vai in settimana a fare la giornata singola si sa che di gente che va' forte ce ne poca !!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #191
                        Vi invidio da matti.. 13 pagine e non ho idea di quando potr? studiarle

                        Comment


                        • Font Size
                          #192
                          Originally posted by CokiDrug View Post
                          Vi invidio da matti.. 13 pagine e non ho idea di quando potr? studiarle

                          ti faccio un riassunto?

                          Comment


                          • Font Size
                            #193
                            Originally posted by CokiDrug View Post
                            Vi invidio da matti.. 13 pagine e non ho idea di quando potr? studiarle
                            Originally posted by giuseppe_d View Post
                            ti faccio un riassunto?

                            e che ci vuole....agevolavalo

                            "Giuseppe vi bastona tutti girando in 2.09 con una moto di 9 anni e che nella trappola per topi* fa registrare la velocit? massima di uno scooter"


                            * detta anche Speedy Gonzales trap


                            Comment


                            • Font Size
                              #194
                              Originally posted by Ultrone View Post
                              Per? c'? anche il caso di una percorrenza forte mollando i freni a 400mt di distanza ma da una velocit? superiore. La moto, decelera decelera, la fino ad arrivare ancora veloce in entrata curva.

                              Es1) Stacco ai 170 ed entro in curva ancora con i freni in mano. Quando li mollo sono alla corda e ai 100Km/h di percorrenza.

                              Es2) Stacco ai 200 ma mollo i freni poco dopo e sono ancora dritto, ma con una velocit? superiore a quella di Es1, che scemando solo di poco mi permette di essere al punto di corda con una vel di percorrenza uguale a Es2, cio? 100 Km/h nello stesso punto.

                              Che differenza c'?? Il cronometro ? a favore di una o dell'altra o sono due modi diversi che possono dare come risultato un tempo sul giro uguale?
                              A mio avviso, se i tempi sono dati dalle percorrenze e dai rettilinei, cio? dalla velocit? media, i picchi sono "meglio" delle altre opzioni.
                              Teoricamente l'ideale sarebbe tutto gas -> staccata che porta nel minor tempo possibile e il pi? possibile vicino a dove serve cio? alla curva alla velocit? massima di percorrenza -> tutto gas
                              Quindi se rallenti e lasci i freni fai un pezzo in pi? di rettilineo ad una velocit? "bassa" -> perdi tempo.
                              Dovremmo arrivare a bomba -> frenare a bomba -> fare la curva -> accelerare a bomba.
                              In questo modo hai la velocit? media pi? alta e quindi il tempo minore sul giro.
                              Il problema ?, per un pilota, sbagliare la staccata e non riuscire a rallentare abbastanza da fare la curva prendendo la corda. Per noi buttarsi in piega e prendere la corda a velocit? che ci farebbero pensare che non si riesce e invece siamo dei chiodi piantati in mezzo alla traiettoria.

                              Quindi secondo me
                              Staccatona in prossimit? della curva in modo da mantenere per pi? tempo possibile una velocit? superiore
                              Curva da rimanere senza fiato
                              Moto tirata su dritta e tutto gas

                              Comment


                              • Font Size
                                #195
                                Originally posted by Ultrone View Post
                                Per? c'? anche il caso di una percorrenza forte mollando i freni a 400mt di distanza ma da una velocit? superiore. La moto, decelera decelera, la fino ad arrivare ancora veloce in entrata curva.

                                Es1) Stacco ai 170 ed entro in curva ancora con i freni in mano. Quando li mollo sono alla corda e ai 100Km/h di percorrenza.

                                Es2) Stacco ai 200 ma mollo i freni poco dopo e sono ancora dritto, ma con una velocit? superiore a quella di Es1, che scemando solo di poco mi permette di essere al punto di corda con una vel di percorrenza uguale a Es2, cio? 100 Km/h nello stesso punto.

                                Che differenza c'?? Il cronometro ? a favore di una o dell'altra o sono due modi diversi che possono dare come risultato un tempo sul giro uguale?
                                Ultrone... sei di tek cavolo.

                                Sandro ha spiegato perfettamente. Ci riprovo pure io.

                                Facciamo un discorso ideale.

                                Curva X, al punto di corda si passa a 120 Km/h. Oltre la gomma molla.
                                Se riesco a mollare i freni un m prima del punto di corda, e percorrere la curva alla velocit? giusta, vuol dire che ho staccato diciamo a 150 m. Ergo sono arrivato con una velocit? maggiore. Ergo, ho percorso lo spacio A B in un intervallo X1.

                                Se iniziassi a frenare prima, rilasciassi i freni in rettilineo, per farmi la prima met? della curva con il gas puntato a 120 Km/h, ho perso tempo rispetto al primo caso. Punto. E' cosi', ? fisica, anzi nemmeno fisica, ? na questione di geometria!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X