Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Montato Kit Hyperpro su Fazer 1000 '02: report

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Molto bene, ho affinato le regolazioni ammorbidendola leggerissimamente, ma ancora non ho potuto cambiare le gomme....



    Telefona direttamente a loro, il n° lo trovi sul sito.



    @ Mr Molla: che press mi consigli a freddo per D Qualifier RR e quale per Metz M3 ? Entrambe 120/180
    Last edited by Rastasicily; 15-07-09, 15:01.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Rastasicily View Post
      Molto bene, ho affinato le regolazioni ammorbidendola leggerissimamente, ma ancora non ho potuto cambiare le gomme....

      www.aviaracing.it

      Telefona direttamente a loro, il n° lo trovi sul sito.



      @ Mr Molla: che press mi consigli a freddo per D Qualifier RR e quale per Metz M3 ? Entrambe 120/180

      per dunlop quasi sicuramente 2.5/2.5 per le metz mi sa che non si discosterà molto da questi valori.......non so se le devi montare o le hai su due moto diverse.....ma nel primo caso se ti piace andare di buon passo le dunlop QRR sono tutt'altra cosa
      Last edited by mauteki; 15-07-09, 15:19.

      Comment


      • Font Size
        #18
        In Strada con Gomme Stradali anche Supersportive Stradali ... ? sempre meglio partire da 2,5/2,5 ... e solitamente rimanerci

        Comment


        • Font Size
          #19
          Grazie, io usavo 2,4/2,6

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by mauteki View Post
            non so se le devi montare o le hai su due moto diverse.....ma nel primo caso se ti piace andare di buon passo le dunlop QRR sono tutt'altra cosa
            No le devo montare, attualmente ho M3 delle quali sono soddisfattissimo, so che le RR hanno pi? grip per? dureranno di meno, ma quanto di meno ? E saranno adatte all'asfalto super rovente di questi tempi ?
            Cmq penso che prover? le RR

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Rastasicily View Post
              No le devo montare, attualmente ho M3 delle quali sono soddisfattissimo, so che le RR hanno più grip però dureranno di meno, ma quanto di meno ? E saranno adatte all'asfalto super rovente di questi tempi ?
              Cmq penso che proverò le RR
              il fattore durata è troppo soggettivo quindi non saprei quantificare per l'altro aspetto cioè il grip posso sbilanciarmi e dirti che sono favolose!!! le nostre uscite che definirei piuttosto....ehmm sportive iniziano verso le 14:30 del pomeriggio quindi con l'asfalto arroventato (forse non come quello siciliano.....anche se ormai anche qua in toscana non scherza) e non ho/abbiamo mai accusato perdite di grip...anzi
              Last edited by mauteki; 16-07-09, 07:45.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Avevo dimenticato di postare le regolazioni che sto usando col Kit Hyperpro, (la scheda è sbagliata) specifico che peso 82kg non vestito.

                FORCELLA:

                Sfliamento steli: 5mm compreso tappo (quindi + 4mm rispetto allo standard)
                Precarico: registro fuoriesce di 13,5mm (a metà tra la 2° e 3° tacca)
                Olio: Sae15
                Livello: 170mm dal bordo superiore dello stelo, con stelo tutto compresso, senza molla e senza asta estensione.
                Compressione: -10 click dal tutto chiuso
                Estensione: -12 click da tutto chiuso
                Sag Statico: 25mm
                Escursione reale: 112mm (fascetta a 23mm dal fondo corsa o 28 mm dalla piastra inferiore)


                MONO

                Precarico: 6° tacca partendo dal basso (uguale allo standard)
                Compressione: - 7 click dal tutto chiuso
                Estensione: -3 click dal tutto chiuso
                Sag Statico: 10mm
                Sag Rider: 34mm


                GOMME: Dunlop Qualifier RR


                NOTE
                E' un setup invernale, in estate col Sae15 si sente la differenza di fluidità legata alla temperatura e devo chiudere le regolazioni della forcella di almeno un paio di click in compressione ed estensione. Al mono invece la regolazione non cambia.
                E' il miglior setup (almeno per la mia guida) che sono riuscito a trovare per l'utilizzo anche più che disinvolto su strada, ma tenete conto che il mio obiettivo era quello di avere un ottimo assorbimento delle varie asperità impreviste che ti possono capitare magari mentre sei in piega, mantendo però un ottimo sostegno in frenata ed accelerazione e moderati trasferimenti di carico.
                Con le sospensioni originali, a parità di assorbimento non avevo neanche la metà di questo "sostegno".

                Ancora in pista non le ho provate, (e mi sà che non lo farò ) ma su strada chiudendo la compressione della forcella di 2 click diventa ancora migliore in frenata, ma perdi un pò di quell'equilibrio sull'assorbimento che cercavo...è l'unico cambiamento che farei alla forcella per andare in pista.
                Al mono aumentrei il precarico di una tacca, e diminuirei la compressione di due click. in questo modo il Sag statico cala a 7mm e il Sag rider a 27mm (troppo sportivo)...

                Infine, non è detto che questo setup che magari funziona sulla mia Fazer funzioni anche sulla vostra (ovviamente parlo nel caso in cui montate lo stesso Kit) perchè dipende da tanti fattori, tipo lo stato dei paraoli e comunque di tutti gli elementi di scorrimento, che potrebbero determinare differenze anche sensibili di scorrevolezza che andrebbe poi compensata in + o in - con le regolazioni (non so se mi sono spiegato). Lo stesso dicasi per il mono.
                Altra variabile sono le gomme...possono esserci differenze che si ripercuotono sull'assetto, ad esempio è noto che Dunlop usa carcasse più rigide, che richiedono assetti un pò più morbidi per compensare.

                L'unico parametro fisso che dovete rispettare scrupolosamente è il livello olio forcella, non lo dico io, lo dice Hyperpro


                MR MOLLA COSA NE PENSI DEL MIO ASSETTO E DI QUANTO HO SCRITTO ? HO L'IMPRESSIONE DI ESSERE TROPPO CHIUSO IN ESTENSIONE...HELP





                Lamps !
                Last edited by Rastasicily; 18-01-10, 18:22.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  io non vedo l'ora di far fare la mia da sbrasone, spero che forniscano una scheda per le regolazioni e le eventuali revisioni , perche' io di sosp non ci capisco una mazza

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Attendesi la Mr. Risposta

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Dico che il Set-up della Scheda Hyper ? molto votato alla Strada e a temperature pi? Fresche della Sicilia ...

                      Quindi il fatto che hai chiuso la Comp Forka, mi pare del tutto naturale ... per il resto le differenze sono minime e nella normalit? di una tua preferenza soggettiva ... che cmq ? Fondamentale !!!
                      La scheda uguale per tutti ? una tavanta solenne ... noi diamo solo un buon punto di partenza ...

                      Per il Mono idem ... hai solo la Comp +Chiusa il resto ? simile o cmq nei parametri ...

                      Il discorso estate e caldo ? logico e ovvio per qualsiasi Forka che funziona ... e anche con Olii Racing (molto fluidi) la differenza c'? cmq seppur minore ...

                      Penso poi che questa frase dica TUTTO :
                      Con le sospensioni originali, a parit? di assorbimento non avevo neanche la met? di questo "sostegno".
                      perch? ? l'unica cosa che fanno realmente le Molle Hyper ... gli altri vantaggi sono "solo" ulteriore Grasso che cola e dipendono da Moto a Moto ...
                      Tra l'altro le regolazioni sono +Sportive di quanto mi sarei aspettato dalle tue richieste (votate al Comfort e Turismo) ... vuol dire che in ogni caso l'Assorbimento ? eccezionale ... e le Prestazioni ti iniziano a far Gola

                      Al posto che Precaricare il Mono sfilerei altri 3 o 5mm la Forka ... cos? Impunti la Moto senza indurire il Posteriore ...
                      Per l'Estensione del Mono potresti aver ragione ... essendo di serie potrebbe lavorare meglio dei suoi fratelli su altre Fazer ... prova ad aprirla 2click per volta e se ti piace vuol dire che ? meglio ... quando inizi a sentire il Posteriore infermo chiudi 1 click ... (se hai ragione l'estensione terr? il Mono +basso, quindi aprendola chiuderai meglio le traiettorie ... quindi fai prima questa prova, rispetto al Precarico e allo Sfilamento)
                      AH !!! migliorer? ulteriormente pure il Comfort ... alla faccia di chi ha paura di chiuderla solo perch? utilizza Molle di marmo

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X