Sono proprio curioso di vedere dove si va a parare...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Come dare massimo grip all'anteriore
Collapse
X
-
Originally posted by Mr.Molla View Post
Vi Aiuto : Senza toccare le Sospensioni ... come posso fare a far Comprimere la Forka alla Giusta Velocità ?
1- Se si Comprime troppo Velocemente .....................................
2- Se si Comprime troppo Lentamente ......................................
Copiate i 2 punti e scrivete la risposta al posto dei puntini puntini
1: freno piu dorce e pulisco la guida, quel che conta è la velocità di ingresso/percorrenza, non staccare in 80 m piuttosto che 100. E mi ricordo che in staccata le palle non devono stare sul serbatoio, CULO DIETRO e spingo sulle pedane per trasferire il peso del mio corpo sulle gambe piu che sulle braccia.
2: Devo FRENARE e non rallentare.
Se si può intervenire sulle quote ciclistiche.
1: Abbassare un pelo il mono. Abbasso il baricentro (meno trasferiimento di carico in frenata) e ho ridotto il peso sulle forke a riposo. Posso anche riniflar le forke, ma cosi' modifico solo la distribuzione dei pesi, il baricentro si alza ed ho maggiori trasferimenti di carico in frenata.
2: Punto di piu la moto, alzando il retrotreno (prima scelta) o infilando le forke.
Last edited by macicca; 26-02-09, 10:22.
Comment
-
-
5valvole ... il discorso chiusura di sterzo lo affronteremo + avanti ... per ora Gonfia ste Kaxxo di Gomme ... Anteriore in Particolare a 2,5 ... e ti sembrer? di avere lo sterzo + neutro del Mondo !!! NON ? cos? x? un po' di tendenza a chiudere la R1 di serie l'ha sempre ... ma il Miglioramento ? Abissale ...
Tra l'altro 2,2 in Inverno rimane 2,2 ... in estate invece arriva a 2,5 ... e poi andando + forte ti rendi meno conto della Chiusura ...
Allora facciamo una Regolina ... potete scrivere o chiedere ci? che volete, ma "Do ut Des" ... rispondo solo se avete risposto alle Domande
Bene veniamo a Noi !!! le Risposte sono Strasemplici, ma NON dite ... oh facile, lo sapevo ... se non l'avete scritto
Per chi NON ha seguito altri Miei Topic ... ricordo la Differenza tra STACCARE e FRENARE !!! Lo s? che i Termini vengono utilizzati Indistintamente, ma se si vuol far capire vanno Distinti !!!
- Staccata: ? l'atto di Staccare il Gas, e ATTACCARSI ai Freni e Finisce quando la Forka si ? "Stabilizzata" (considerando un Biliardo) vicino al Fondo Corsa ... cio? dove le Molle contrasteranno Peso della Moto + Forza Frenante ... da qui si chiama ...
- Frenata: quando in base alla Forza delle Molle Strizzate o Rilasciate Lievemente la leva del Freno ...
Ossia ... Staccata = COMPRESSIONE e Frenata = MOLLA !!!
Se Non avete Domande sul resto ... rispondete a questa:
Che differenza c'? tra Lento e Veloce in Staccata/Frenata ?
Qiundi ... Cosa mi serve per Staccare Pauar ?
Solo ed Esclusivamente la Compressione !!! proprio per Ridurre la Velocit? di Compressione/Schiacciamento della Forka ...
Molle +K o P limitano un pelo la Velocit?, ma vi Obbligano a Tenere +Aperta la Compressione ... col Risultato di Comprimersi + Velocemente
Cio?, essendo la Comp. che Smorza la Velocit?, ha su questa un effetto maggiore di K o P ... quindi +Molla e -Compressione = +Velocit?
Molle -K o P il Contrario ... quindi con +Compressione Staccherete Pauar ... ma poi in Frenata vi Stabilizzarete sul PAKKO
Senza toccare le Sospensioni ... come posso fare a far Comprimere la Forka alla Giusta Velocit? ?
Questa domanda vi aiuta a capire qualcosa in + ... poi vedremo se c'? da approfondire ... in base alle Vs Domande ...
Bravo Chef ma NON hai dato abbastanza Enfasi alla Realt? !!! e bravo Macicca ...
Intanto Qual'? la Giusta Velocit? ? ... quella che VI PIACE !!!
C'? chi ha Paura ad andare a 200Kmh e chi Gode a 300 ... alla Fine dell'800 si pensava che oltre gli 80kmh mancasse il Respiro !!! Infatti Ghepardi e Struzzi si stavano estinguendo
Invece io ho paura ad andare a 140Kmh !!! ... Certo datemi uno Scooter o un Harley e mi Kagodentro a quella Lentezza !!!
Ci? NON toglie che con la Moto + Stabile del Mondo un'altro abbia cmq Paura a superare i 200kmh ...
Quindi Qual'? la Giusta Velocit? ? ... date una Risposta e confrontatela con quella che ho dato per le Sospensioni ...
Per? ci sono 2 cose molto importanti da Capire ...
- La Velocit? che vi piace, normalmente ? quella che vi fa stare in Sicurezza ... quindi Migliorare la Stabilit? come l'efficienza della Compressione, vi far? conoscere un Nuovo Limite ... e solo quando ci? che vi piace ? sotto il limite che avete realmente Scelto !!! poi capirete meglio ...
- La Velocit? ? una Scelta ... Frenare ? una Necessit? !!! Frenare/Staccare Piano pu? essere meglio per la Vostra Moto ... ma in caso di Pericolo ? Peggio Per VOI !!!
Ora mi piacerebbe se capite Bene, x? il succo ? tutto qui ... in massima parte anche il Primo Requisito di Ultrone
1- Se si Comprime troppo Velocemente: Stacco + Dolcemente
2- Se si Comprime troppo Lentamente: Stacco + Violentemente
Cio? con Poca Compressione dovr? Staccare + Piano ... altrimenti si Scompone la Moto ... e VOI Oggi NON Staccate, ma accarezzate i Freni !!!
NON solo ... il Ribaltamento ? Generato + da Scarsit? di Compressione, che da Quote Errate ... un Esempio :
Biaggi a PhilipIsland ... potete pensare che avesse quote errate ? NO! ... Poca Molla? NO! ... Poca Compressione? SI ! ... ? quella che gli piace x? lui guida Pulito (Dolcemente), ma l? ha dovuto Staccare di Colpo = Velocit? = Compressione ... Senza = Ribaltamento
Con Tanta Compressione invece potete Staccare quanto Volete ... perch? la Forka si Comprimer? Piano ... certo se Troppa e/o fatta aKAxxo Blocca e perdete Grip ... e Soprattutto se poi la Molla NON Sostiene in fase di Frenata/ultima fase di Staccata ... andate a Pakko ... al che ? Inutile Staccare Forte e poi NON Frenare ...
Il Mondo ? Semplice ... e ancora + semplice dare la Colpa a Voi di NON essere capaci di Guidare una Moto ... quando invece ? Lei che NON vi permette ne di guidare ne di Imparare ... poi ? Vero ognuno nasce col suo Polso, ma intanto togliere il Gesso ? un Buon Inizio ...
Ossia mettere a Punto il Mezzo vi permette di conoscere ed aumentare il Vostro Pelo in sicurezza ... altrimenti si chiama Incoscenza ...
Comment
-
Ok, ci ho preso, so trooooooppo figo
Ora per? stravolgo il metodo di inseganmento di Mr. Mollla (che a dirla tutto mi ricorda mooooolto Dr. House ) e pongo una controdomanda aperta a tutti
Porto il caso della mia moto a Vallelunga. Considerate che non valgo una ***** come pilota
Non mi da problemi in staccata, eccetto che alla soratte e qualche volta al tornantino, ma qui piu' di rado.
Alla soratte mi inizia a saltellare il posteriore come un canguro, immagino perch? la frenata ? breve e intensa e la velocit? d'ingresso ridotta, lavoro tutto sulla compressione troppo morbida e la forka arriva a pacco.
Quello che mi domando ? perch? una volta arrivata a pacco, la forka non mi ritira su come nelle altre curve ma rimane a pacco?
Forse perch? data la bassa velocit? mi cago meno sotto e mi attacco piu' violentemente ai freni?
Comment
-
Se arrivi a pacco non è un problema di compressione, ma di molla (o suo precarico).
Poi non ho capito: ti chiedi perchè non torna? Forse hai l'estensione troppo frenata e la moto ti rimane bassa: nelle altre curve probabilmente non lo noti perchè, come giustamente hai notato, freni meno. Altra cosa da considerare, se ricordo bene la Soratte ha una fase di percorrenza piú lunga del tornantino, quindi acceleri piú tardi amplificando il problema.
Il saltellamento del posteriore è infine una conseguenza dello stesso problema.
Io per prima cosa precaricherei la forca (come sei messo a sag?), cosa che migliorerà anche il ritorno, se invece i sag sono corretti e la moto va bene a centro curva aggiungerei un po' di olio e aprirei l'estensione.Last edited by Torakiky; 26-02-09, 16:41.
Comment
-
Originally posted by Torakiky View PostTutto qui? Mi aspettavo qualcosa di pi? teNNico...
Ma questo NON vuol dire che se ? semplice da Capire NON sia Tecnico ... ? solo semplice da capire ... si spera
Cmq quella ? la Realt? ... che vale + della Tecnica ... cio? ci? che Capita a prescindere da Hyper o Lineare e altre scelte Tecniche che andremo a vedere in base a Domande Specifiche ...
Magari qualcuno si ? sentito offeso dal "Accarezzatore di leve Freno", e pensa di essere Mr.Staccatore !!! Invece la Miglior Forka di Serie come Compressione l'ha solo decente !!!
Non Siete dei Fermoni ... semplicemente NON potete Staccare !!!
I Piloti vi dicono che bisogna fare l'Idraulica ... io che basta solo la Molla !!!
Pensate che sia Incoerente ? NO ! Staccate Talmente piano che prima dovete abituarvi a Farlo con +decisione ... intanto Molle che Evitano il Pakko sono + che sufficienti, e potete chiudere la Comp. di serie ...
Quando l'avete chiusa quasi tutta ... NON sono le Sospensioni che hanno perso efficienza ... ma le Vostre Dita a Tirare di+ ... la Revisione ? Inutile, Bisogna Migliorare Modificando Drasticamente la Compressione !!!
L'anno scorso chi ha provato la Nuova Pompa Brembo RCS ... su 20 Frena bene ... su 18 Frena Pauar, ma bisogna farci l'abitudine ...
Si bisogna Tirare +piano altrimenti si scompone la Moto ... e allora ?
Faccio meno fatica ... ma Freno uguale a prima ... perch? i Freni frenano, ma ? la Forka che ti permette di Strizzare la Leva ... mantenendo Composta la Moto ...
Senza Comprendere queste cose ... esiste solo una Tecnica ... la tecnica di vendita ... per prodotti superfighi che ti fanno andare come prima, ma in maniera differente ...
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View PostTecnico ? ci? che NON si capisce se NON sei un Tecnico ... e a volte neppure se lo sei ...
Ma questo NON vuol dire che se ? semplice da Capire NON sia Tecnico ... ? solo semplice da capire ... si spera
Cmq quella ? la Realt? ... che vale + della Tecnica ... cio? ci? che Capita a prescindere da Hyper o Lineare e altre scelte Tecniche che andremo a vedere in base a Domande Specifiche ...
Magari qualcuno si ? sentito offeso dal "Accarezzatore di leve Freno", e pensa di essere Mr.Staccatore !!! Invece la Miglior Forka di Serie come Compressione l'ha solo decente !!!
Non Siete dei Fermoni ... semplicemente NON potete Staccare !!!
I Piloti vi dicono che bisogna fare l'Idraulica ... io che basta solo la Molla !!!
Pensate che sia Incoerente ? NO ! Staccate Talmente piano che prima dovete abituarvi a Farlo con +decisione ... intanto Molle che Evitano il Pakko sono + che sufficienti, e potete chiudere la Comp. di serie ...
Quando l'avete chiusa quasi tutta ... NON sono le Sospensioni che hanno perso efficienza ... ma le Vostre Dita a Tirare di+ ... la Revisione ? Inutile, Bisogna Migliorare Modificando Drasticamente la Compressione !!!
L'anno scorso chi ha provato la Nuova Pompa Brembo RCS ... su 20 Frena bene ... su 18 Frena Pauar, ma bisogna farci l'abitudine ...
Si bisogna Tirare +piano altrimenti si scompone la Moto ... e allora ?
Faccio meno fatica ... ma Freno uguale a prima ... perch? i Freni frenano, ma ? la Forka che ti permette di Strizzare la Leva ... mantenendo Composta la Moto ...
Senza Comprendere queste cose ... esiste solo una Tecnica ... la tecnica di vendita ... per prodotti superfighi che ti fanno andare come prima, ma in maniera differente ...
Vabb?, mi rendo conto da solo che ? impossibile...
Comment
-
E' proprio questo che ho tentato di spiegare ...
Per Tirarmela al Bar, ho bisogno che qualcuno mi dica: "Fai questo e quello ... una schiera di tecnici ha gi? provato tutto per te !!!"
Cos? dietro al boccale di Birra, posso sentirmi un pilota ufficiale, e far valere le mie scelte che arrivano dall'ALTO dei cieli ... wow
Quando invece c'? da sfruttare la Birra del Motore ... e NON solo in Rettilineo ... ? tutta un'altra Storia ... i Test (non Tuoi) servono a poco ... la Teoria solo ad arrivare prima alla soluzione ... le Tue Prove e Sensazioni sono quasi Tutto !!!
Poniamo che il Tempo di Compressione Ideale di una Forka sia 1sec. ... ci sono troppe domande da porsi su come dove e quando ... eppoi o avete dei Sensori (AquiDati) oppure l'unico sensore ? il vostro Cervello !!!
Quindi prima cosa il Tempo Ideale ? quello che NON disturba il Cervello ... che automaticamente ordina alle vostre dita di andarci + cauti ... vale per me, per voi e per ValentinoRossi ... solo i tempi saranno differenti ... quindi QUELLO CHE VI PIACE !!!
Se mi sento la Forka "sparire" in Staccata ... ossia era davanti a me, ho toccato i freni e NON c'? pi? ... R6 e 1098 sono campionesse ... io conoscendo le Sospensioni s? che il problema ? la Compressione ... quasi tutti gli altri pensano: "Ammappate che Freni Potenti !!!" ... dopo un po' di assuefazione Staccheranno +Piano e la Moto andr? perfettamente (secondo loro) ...
Quanto +Piano dipende dal Vostro Cervello ... ma pure dall'Aggressivit? dei Freni ... in questo caso R6 Frena Bene, e 1098 altroch?, ma ? troppo Aggressiva ...
Tutto ci? fa scomporre la Moto ed ? questo l'allarme per il Cervello ... anche qui per? una Moto +carica posteriormente si somporr? dopo una +carica all'anteriore ... con poca Comp. la differenza ? insignificante, ma rimane il fatto che la prima risulter? migliore della seconda !!!
Cio? Voi che conoscete la Moto troverete un piccolo giovamento, un'amico che prova la Moto alta o bassa sentir? solo la Poca Compressione ... mentre voi per frenare un pochino meglio allargherete le Traiettorie in uscita ...
Tutto ci? per farvi capire che il Peso ? il Peso ... ed in Base al vostro c'? una sola configurazione di K e P che vi permette di Frenare al Max ... poniamo 350Kg a 120mm di Corsa ...
Questi possono essere aumentati solo dal Vs Peso, ma anche dalla Potenza dell'Impianto Frenante e dal Grip delle Gomme ... ma qui si parla virtualmete ... solo una cosa +Freni e/o +Grip = +Peso = +Molla !!!
+P sarete + alti Ant. quindi sbilanciati dietro (+o- equivale ad ABBASSARE DIETRO) ... +K sarete +Duri ...
Hyper ... sarete +Duri solo dove vi serve essere +Duri ... cio? +K in fondo
Tutti i Caxxi e Maxxi su K e P delle Molle, servono solo a trovare un compromesso con la guidabilit? ... e pure la Camera Aria (CA) ? un Compromesso !!! Se, se ... ve lo spacciano come una Soluzione ... ma la verit? ? che con Forke Supersofisticate hanno bisogno di 135mm di Escursione, proprio per lasciare la CA a livelli congrui !!!
Poi avrete 15mm in + di Corsa e quindi una Moto da ABBASSARE DIETRO !!!
Per l'effetto dell'inerzia invece quei 350Kg ... possono diventare 500Kg ... questo dipende da come Staccate e dall'Aggressivit? dei Freni ... ed ? la Compressione che Riducendo la Velocit?, ossia SMORZANDO, assorbe i Kg. in eccesso riportando tutto a Valori calcolabili con Peso Dinamico sull'asse anteriore x Forza di decellerazione gli ipotetici 350kg.
Tutto ci? mi porta a considerare le Molle Impersonali (se pesate Kg normali) ... es. 10piloti che pesano 70kg. ultilizzarenno 20Prec. e 20Molle Uguali ... ma avranno quasi Tutti Compressioni Differenti, questa ? PERSONALE !!!
Invece la maggior parte di Voi, NON tocca le Regolazioni Idrauliche ... siete addirittura contenti se vi tolgono la regolazione dei veloci ... ma cambiano continuamente K e/o P ...
PS: Per l'Accelerazione il discorso ? Identico, in Base alla Potenza del Motore e come date il GAS !!!
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View Post... il discorso chiusura di sterzo lo affronteremo + avanti ... per ora Gonfia ste Kaxxo di Gomme .
Intanto butto il sasso, il dubbio ?: Siamo proprio sicuri che la CdS sia sempre e solo un difetto da correggere a tutti i costi? Oppure pu? essere che in alcuni casi possa aiutare a chiudere meglio la traiettoria?
Comment
-
Siamo proprio sicuri che un Sasso nella Scarpa sia da tirare via ... oppure facendomi camminare +Piano, sono + Sicuro ???
In ogni caso NON aiuta a Chiudere la Traiettoria ... almeno in Pista ... invece se devo svoltare ad un incrocio, posso Sterzare con le Braccia invece di farmi aiutare dalla Moto ed essere insicuro a Piegare ...
Ognuno pu? pensare ci? che vuole ... ma come dico sempre ... la CdS si sente in Strada ... in Pista si confonde con 1000 altri problemi ... ovviamente vi dicono tutti che la strada conta niente ... fate voi ...
Per me una Curva ? una Curva ... e visto che nessuno mi paga ... non posso pensare di prenderle sempre al Limite per far coricare l'anteriore e sentire meno questa Chiusura ... che quando NON c'? NON c'? e basta ...
Cmq con le Lineari il Compromesso Migliore ? averne un po' alla CREMA, per scongiurare quella al CIOCCOLATO ... molto +Bastarda ...
Macicca ... la risposta penso proprio che sia SI, hai pensato bene
Comment
-
Molla,ma la giusta compressione in frenata compresa anche la giusta velocità ,non è quella quella che deriva da un corretto sag anteriore ed un avanzo su gli steli in affondamento di circa 15mm\20mm?
Comment
-
Originally posted by Mr.Molla View Post
In ogni caso NON aiuta a Chiudere la Traiettoria ... almeno in Pista ... invece se devo svoltare ad un incrocio, posso Sterzare con le Braccia invece di farmi aiutare dalla Moto ed essere insicuro a Piegare ...
Eliminiamo dal discorso le curve a bassissima velocit? come le inversioni a U o gli incroci e concentriamoci solo sulle curve affrontate "sportivamente" indipendentemente che siano su strada o su pista.
Da sempre ritenevo la CdS un difetto perch? ti costringe a fare dei movimenti innaturali come lo spingere sul manubrio interno per cercare di tenere la traiettoria voluta rendendo l'ingresso in curva assolutamente non intuitivo.
Come credo per quasi tutti , per risolvere questo difetto sono intervenuto da prima sul precarico e sui registri della forcella, e nei casi peggiori modificando la geometria della moto alzando il posteriore o sfilando le forcelle.
La moto cos? diventa in ingresso curva molto pi? intuitiva permettendotti di forzare , grazie alla maggiore fiducia che ti d? l'avantreno, sia la staccata che la fase dell'inserimento.
Il problema per? che ho notato ? che quando rilascio i freni e dalla fase di inserimento passo a quella di appoggio la moto in qs frangente si "pianta" a centro curva. Ho cio? una velocit? di percorrenza molto bassa in confronto all'angolo di piega e ho sempre la sensazione che la ruota anteriore mi stia per "scappare".
Ritornando alle quote originali, cio? alzando l'anteriore e/o abbassando il post, ritorno si a peggiorare quella sensazione di pesantezza dello sterzo in inserimento , classico effetto della Cds, ma a centro curva la situazione migliora drasticamente . La velocit? di percorrenza ? decisamente superiore e l'angolo di piega inferiore, ritrovando quella sensazione di grip all'anteriore che ti permette di azzardare anche di dare un p? di pi? il gas rimanendo comunque alla corda.
Essendo comunque il setting della moto un compromesso fra le varie esigenze, nell'economia complessiva della curva preferisco avere su strada la moto senza Cds, perch'? l'intuitivit? in ingresso e la possibilit? di fare correzzioni di traiettoria sono una necessit? preponderante. Viceversa in pista dove la fase d' appoggio a centro curva e l?accelerazione in uscita incidono maggiormente ho notato che giro pi? veloce con un setting con l?anteriore pi? alto, anche se la Cds mi peggiora la fase di ingresso .
Che ne pensate? ( a parete il fatto che dovrei farmi meno pippe e dare pi? GAS )
Comment
X
Comment