Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Come dare massimo grip all'anteriore

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Per prima cosa vi spiegherei che ? inutile fare gli Staccatori Mongoloidi

    In Pista ne vedo un kasino che in Staccata fanno Fuoco e Fiamme ... continuando a Frenare sin oltre la Corda
    Poi sono Impikkati in uscita e si scordano di Aprire il GAS ...

    Fatevi 2 conti ... OK che in Staccata potete passare un avversario ... che in Gara vale + ogni altra cosa ... ma in verit? sorpassando si perde Tempo !!!
    Cio? Staccata Pauar diciamo che avete guadagnato 2decimi ... ma l'inserimento e la Traiettoria giusta vengono compromesse = in percorrenza li ri-perdete ...
    La Traiettoria comprometter? pure l'Uscita ... cos? NON solo Perdete altri 2decimi, ma uscite a 10Kmh in meno che vi fanno compagnia per tutto il Rettilineo

    Detto questo vediamo un po':
    - Superpeso sulla Forka x Aumentare il Grip !!! Ma serve ad un belino ... anche se non volete Grip in uscita ... la Moto Alza il Kulo e dovete moderare la Frenata ...
    Tengo a precisare che con Sospensioni a Posto tende solo a Ribaltarsi, ma Ne Sbandiera ne Saltella !!!
    - Peso dietro ? Anche qui esagerando togliete Grip all'anteriore che scivoler? appena toccate i Freni ... lo stesso capita se la Forka ? troppo Dura e si schiaccia poco in Frenata
    Qui mi fermo un momento ... ... ... Dovete CAPIRE che la Cosa Migliore ? Bilanciare Pesi e Quote per CURVARE !!!

    Infatti dove star? la Moto in Frenata sar? Uguale per Tutti e un Tecnico delle Sospensioni pu? deciderlo in base a K e P delle Molle !!!
    Faccio un esempio semplificato ... poniamo che la perfezione sia, Forka a Filo Piastra, Corsa Forka 122mm e Schiacciamento in frenata 120mm
    Bene ... posso decidere di Sfilare la Forka di 10mm, se poi Indurisco la Forka e la faccio schiacciare 110mm ... la Differenza in frenata sar? NULLA !!!
    Nel caso 2 per? avr? la Forka + Rigida e Bassa in tutte le altre situazioni ... Inserir? meglio, ma rischia di perdere Grip proprio in Inserimento ...
    Il Rimedio ? Aggiungere Olio (-CA) nel caso 2 ... cos? Inserisco ancora meglio, perch? indurisco solo alla Fine, ma il Muro d'Aria mi far? saltare la Forka in Frenata !!! Poi Parliamoci chiaro ... gi? con la Lineare ? dura evitare il Pakko in 120mm figuriamoci che Muro per ridurre a 110mm
    Per molti infatti il caso 1 ? la Perfezione ... per Hyper invece ? meglio il 2, perch? posso limitare lo schiacciamento senza Murare con l'Aria, e senza compromettere il Grip perch? poi rimane + Morbida e Bassa ...

    NON Solo !!! Domani Inventano una Gomma con + Grip ... la Lineare andr? a Pakko e bisogner? Indurirla ... Hyper avr? il Margine e al max si ri-infila di questo margine la Forka, ma posso farne un'altra +Kf (solo in Fondo) e NON spostare Nulla ...

    Bene ! Avete Presente quanti "Domani" ci sono stati in 15anni che faccio questo lavoro ??? Tutte le Volte che hanno migliorato le Gomme, le Sospensioni Lineari sono Indurite ... le Hyper NO !!!

    Ora Analizzeremo le Fasi dalla Staccata all'Appoggio del Gas ... ma dovete partecipare ... cio? Rispondete Voi alle Domande !!! Partendo dal presupposto che Gomme e Freni siano Perfetti

    Cosa mi serve per Staccare Pauar ?

    Notte

    Comment


    • Font Size
      #17
      Lucio sei un grande, ma non lo dico così a BaBBo, te lo dico con il cuore. Grazie di esistere!

      Vabbe...

      Per staccare da paura serve:

      - il pelo
      - un ottimo impianto frenante
      - una molla forcella con il corretto K
      - il giusto P
      - una compressione sostenuta
      - uno pneumatico performante (grip)
      - una corretta distribuzione dei pesi per non ribaltarsi

      Secondariamente ma non troppo:

      - un posteriore a posto (Estens. giusta, ecc.)

      Comment


      • Font Size
        #18
        - una forcella che faccia il suo lavoro
        - una distribuzione dei pesi ottimale

        ps: ma voi non dormite mai???

        Comment


        • Font Size
          #19
          Provo (tanto ormai nessuno mi vuole bene, lo so! )

          Parlando di staccata itself, la moto deve trasferire all'anteriore TUTTO il carico possibile, quindi TUTTO il peso moto+pilota, per massimizzare il grip sulla gomma anteriore: la forza d'attrito cosí ottenuta mi dà la forza frenante massima applicabile.
          Questo trasferimento si ottiene facendo comprimere la forcella in staccata: in un mondo ideale, senza sconnessioni, la forcella dovrebbe comprimersi totalmente, cioè andare esattamente a pacco. Ogni ulteriore applicazione di forza frenante provocherebbe il sollevamento della ruota post., cioè il distacco della gomma dall'asfalto, e dopo poco il ribaltamento in avanti.
          Tutto quanto sopra in un mondo ideale e stazionario, col pilota sempre seduto nello stesso modo: nel mondo reale, anzitutto bisogna lasciare un minimo di corsa alla forcella per assorbire le buche e variazioni delle condizioni al contorno, in secondo luogo il ribaltamento è influenzato anche dalla velocità con cui la forcella si schiaccia. Una volta "assestato" il tutto, l'equilibrio non è statico, ma continua a variare. Infine, il ribaltamento non è istantaneo, ma avviene in un certo lasso di tempo, che consente al pilota di reagire.
          Riassumendo, i migliori piloti frenano fortissimo, la forcella si schiaccia quasi a pacco fino a quando la ruota post si solleva (anche di poco), mollano leggermente e riprendono a frenare.
          Tutto questo finchè la moto è dritta, perchè appena iniziano a inclinarla (inserimento in curva) parte del grip non è piú disponibile per la frenata, in quanto serve a far curvare la moto: il pilota deve quindi alleggerire progressivamente la pressione sul freno all'aumentare dell'angolo di piega, fino ad arrivare al punto in cui riprenderà ad accelerare o, per alcune curve cosiddette "in appoggio", semplicemente a cuntinuare la percorrenza a gas chiuso.

          Riassumendo, per staccare (e inserire) il meglio possibile serve:
          - corretto carico forcella (combinazione dei vari parametri k, P e CA), dato essenzialmente dal peso di moto e pilota;
          - corrette quote dinamiche (a forcella compressa e mono esteso);
          - corretto setting idrauliche, sia forca che mono.

          Tutto quanto sopra partendo dall'assunto di avere una distribuzione dei pesi corretta (50-50 in orizzontale) e altezza baricentro, interasse, quote sterzo accordate tra loro: io i valori ideali non li conosco, ovviamente (e non li sa nessuno, a dire il vero...), quindi per i nostri scopi qui nel forum parlerei in termini relativi, cioè cosa succede se vario un parametro o l'altro delle varie moto
          Last edited by Torakiky; 25-02-09, 09:19.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Intanto mi segno il post, che se conosco il mollone diventerà interessante
            Poi direi che quoto Tora, sono daccordo praticamente con tutto a parte che non sono convinto che la distribuzione ottimale dei persi "in orizzontale" sia 50-50.. ok se le moto le fanno tutte in quell'intorno un motivo ci sarà ma da quel poco che ho visto entro certi limiti più peso c'è sull'anteriore meglio è, a patto di avere una ciclistica a punto (K, P, CA) e che lavora(idraulica)

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Thunder-Rage View Post
              Intanto mi segno il post, che se conosco il mollone diventer? interessante
              Poi direi che quoto Tora, sono daccordo praticamente con tutto a parte che non sono convinto che la distribuzione ottimale dei persi "in orizzontale" sia 50-50.. ok se le moto le fanno tutte in quell'intorno un motivo ci sar? ma da quel poco che ho visto entro certi limiti pi? peso c'? sull'anteriore meglio ?, a patto di avere una ciclistica a punto (K, P, CA) e che lavora(idraulica)
              Guarda, Thunder, in realt? avevamo gi? fatto una discussione sugli effetti del carico all'anteriore in cui era coinvolto in particolare Sandro: direi che si parla di quisquilie, le moto moderne nel loro insieme funzionano bene intorno al 50-50 col pilota a bordo. Se fai delle modifiche, entro qualche %, si pu? parlare di "tarature" volte a esaltare un aspetto piuttosto che un altro. Va da s?, cmq, che ogni modifica implica un "accordamento" degli altri paramentri (es. banale: pi? peso avanti = pi? precarico e/o molla pi? dura)

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Torakiky View Post
                Guarda, Thunder, in realt? avevamo gi? fatto una discussione sugli effetti del carico all'anteriore in cui era coinvolto in particolare Sandro: direi che si parla di quisquilie, le moto moderne nel loro insieme funzionano bene intorno al 50-50 col pilota a bordo. Se fai delle modifiche, entro qualche %, si pu? parlare di "tarature" volte a esaltare un aspetto piuttosto che un altro. Va da s?, cmq, che ogni modifica implica un "accordamento" degli altri paramentri (es. banale: pi? peso avanti = pi? precarico e/o molla pi? dura)
                Se piloti, sospensionisti e gente che ha provato dice che l'ottimale ? quello me ne sto e lo prendo per buono, visto che su due moto che ho "ribaltato" in avanti ho trovato solo miglioramenti ne deduco che erano 50-50 senza di me e decisamente sedute dietro con me sopra...
                Per l'ultima parte siamo decisamente daccordo, se tocchi le quote DEVI regolare le sospensioni... se modifichi quote e la moto migliora senza dover regolare nulla vuol dire che prima non era a posto

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Thunder-Rage View Post
                  Per l'ultima parte siamo decisamente daccordo, se tocchi le quote DEVI regolare le sospensioni... se modifichi quote e la moto migliora senza dover regolare nulla vuol dire che prima non era a posto
                  A 'nfatti

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Ultrone e Chef ... siete dei Politici !!!

                    Più Pilu per Tutti !!!

                    Non so se mi spiego ... tutto quello che avete detto è la Pubblicità ...
                    Invece la Mia Domanda:
                    Cosa mi serve per Staccare Pauar ?
                    Ha una sola Risposta ... ed è ciò che bisogna Fare/Avere

                    Ottimo Tora ... però ho tentato di far capire che la Distribuzione dei Pesi è relativa a troppi fattori ... prendiamo il 50/50 con il Pilota ... ma lui quanto pesa? dove si siede? l'altezza della Sella ? la Posizione dei Semimanubri ? e pure le pedane ... ma + per l'uscita ...
                    Oltre al fatto che 50/50 Statico, nel Dinamico dipende dalle MOLLE ... vedremo ..
                    Tutto questo e quanto detto da UltroChef vanno considerati ideali ... tranne Una cosa, perchè avete detto tutto ...

                    C'ho paura anch'io che diventi immenso ... quindi state connessi ... ne vedremo delle Belle ...
                    Last edited by Mr.Molla; 25-02-09, 14:05.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Mr.Molla View Post
                      la Distribuzione dei Pesi ? relativa a troppi fattori ... prendiamo il 50/50 con il Pilota ... ma lui quanto pesa? dove si siede? l'altezza della Sella ? la Posizione dei Semimanubri ? e pure le pedane ... ma + per l'uscita ...
                      Oltre al fatto che 50/50 Statico, nel Dinamico dipende dalle MOLLE ... vedremo ..
                      Tutto giusto, ma fin qui non hai detto ancora niente: attendo fiducioso

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        allora entro pi? nello specifico del programma elettorale :

                        la forka non deve andare a pacco e comprimersi ad una giusta velocit? (non chiedermi qual' ? perch? non lo so )

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          INVECE LO SAI ... Non fare lo Gnorri !!!

                          ---------------------

                          Rientro qui editando ... cos? vi lascio qualche post per rispondere ... io scriver? nella nuova pagina

                          La domanda ? sempre la stessa ... :

                          Cosa mi serve per Staccare Pauar ?

                          Chi non ha inteso Pauar ... ha il doppio significato di Paura Italiano e Power Inglese ... cio? Staccare al Fulmicotone ...

                          Valgono pure le Ripetizioni, magari con spiegazioni/pensieri differenti ... e magari rispondete pure a quanto ho detto a Chef perch? vale per chiunque di Voi ...

                          Vi Aiuto : Senza toccare le Sospensioni ... come posso fare a far Comprimere la Forka alla Giusta Velocit? ?
                          1- Se si Comprime troppo Velocemente .....................................
                          2- Se si Comprime troppo Lentamente ......................................
                          Copiate i 2 punti e scrivete la risposta al posto dei puntini puntini

                          Please NON criticate il Sistema a Domande ... era quello che ho utilizzato nel Mitico Topic Perso (la parte iniziale) sulle Molle che ? stato appassionantissimo ... e dove anche un Caprone come Chef () ha iniziato ad imparare qualcosa ... tentando sempre di Rispondere, giusto o sbagliato che fosse ...

                          Last edited by Mr.Molla; 25-02-09, 18:44.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Molla...lo s? che questa domanda ora non c'azzecca,per? ho letto tutto il topic "chiusura di sterzo" ed ho fatto delle prove. A 40 kmh chiude un p?,a 60 kmh chiude un pochino,da fermo praticamente non chiude. Stasera per? percorrendo una rampa in discesa che immette in superstrada a 60 kmh ,dovevo contrastare parecchio sul semimanubrio interno la tendenza a chiudere......ora, lo ss rientra nei parametri vicini a quelli per la pista,il sr ? ok,la forcella ? sfilata di 5mm,la lunghezza del mono ? standard a 300mm,le gomme sono a 2,2 e 2,3. Il problema ? che non ho capito da che parte mi devo rifare per avere uno sterzo neutro......ma che devo f?? cambiare sport ?

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Mr.Molla View Post
                              1- Se si Comprime troppo Velocemente .....................................
                              2- Se si Comprime troppo Lentamente ......................................
                              Copiate i 2 punti e scrivete la risposta al posto dei puntini puntini

                              Please NON criticate il Sistema a Domande ... era quello che ho utilizzato nel Mitico Topic Perso (la parte iniziale) sulle Molle che ? stato appassionantissimo ... e dove anche un Caprone come Chef () ha iniziato ad imparare qualcosa ... tentando sempre di Rispondere, giusto o sbagliato che fosse ...

                              Visto che a me il sistema a domande piace:

                              1- Se si Comprime troppo Velocemente sono costretto a frenare di MENO
                              2- Se si Comprime troppo Lentamente non riesco a inserire in curva abbastanza velocemente

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by chef View Post
                                Visto che a me il sistema a domande piace:

                                1- Se si Comprime troppo Velocemente sono costretto a frenare di MENO
                                2- Se si Comprime troppo Lentamente non riesco a inserire in curva abbastanza velocemente

                                Questa ? l'acqua calda... e l'idraulica (compressione) agisce su questo elemento, ma lo avevamo gi? messo nell'elenco...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X