Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Fammi sapere che tempi farai e soprattutto quanti giri farai con un treno
ti faro' sapere...anche se secondo me strappero' anche con queste gomme...
secondo me e' un discorso di mettere apposto il mono,perche guidando cosi'(come fan tutti--o meglio quelli che van forte) il mono e' stressato il doppio!
cmq la Dunlop a me piaceva..cavolo.! pero' vedremo il riscontro con Metzeler..
p.s. per alleggerire il gran lavoro della gomma in uscita curva gia' sui 13.000 giri con 160 Cv che gli gravano cosa posso fare per far lavorare + il mono?? dare molla?? dare compressione alte o basse?? bohh
ti faro' sapere...anche se secondo me strappero' anche con queste gomme...
secondo me e' un discorso di mettere apposto il mono,perche guidando cosi'(come fan tutti--o meglio quelli che van forte) il mono e' stressato il doppio!
cmq la Dunlop a me piaceva..cavolo.! pero' vedremo il riscontro con Metzeler..
p.s. per alleggerire il gran lavoro della gomma in uscita curva gia' sui 13.000 giri con 160 Cv che gli gravano cosa posso fare per far lavorare + il mono?? dare molla?? dare compressione alte o basse?? bohh
Da inesperto che sono ti consiglio di non toccare le alte per ora, ma di giocare solo con le basse, e di farlo soprattutto quando hai messo a posto la molla che secondo me ? la causa del tuo MALE.
Al mugello ho visto un mono Ohlins come il tuo su un GSX-r750K6 regolato da un guru(almeno lui diceva di esserlo), che era talmente duro e piantato che non si muoveva proprio e il pilota pesava circa 65Kg Vestito. E la gomma era circa come la tua, anche se si trattava di una Metzeler, in pi? era un K1 e con le temperature che avevamo era normale che strappasse,
Tolta un po di molla e aperta l'estensione e pure la compressioinie di 3 click siamo tornati ad avere un mono che MONAVA.
Se tu dici che lo senti sedersi quando esci dalle curve non dovresti aprire l'estensione, magari chiudere 1-2 click la compressione e togliere precarico.
Quello che veramente ti consglio ? di togliere precarico e Girare un po, sentire come si comporta la moto e far scaldare la sospensione, uscire e chiudere la compressione , girare un po e capire cos'? cambiato... allora troverai il guasto, ma visto che hai questi problemi ti sconsiglio di entrare con gomme nuove, le rovini e basta!
Da inesperto che sono ti consiglio di non toccare le alte per ora, ma di giocare solo con le basse, e di farlo soprattutto quando hai messo a posto la molla che secondo me ? la causa del tuo MALE.
Al mugello ho visto un mono Ohlins come il tuo su un GSX-r750K6 regolato da un guru(almeno lui diceva di esserlo), che era talmente duro e piantato che non si muoveva proprio e il pilota pesava circa 65Kg Vestito. E la gomma era circa come la tua, anche se si trattava di una Metzeler, in pi? era un K1 e con le temperature che avevamo era normale che strappasse,
Tolta un po di molla e aperta l'estensione e pure la compressioinie di 3 click siamo tornati ad avere un mono che MONAVA.
Se tu dici che lo senti sedersi quando esci dalle curve non dovresti aprire l'estensione, magari chiudere 1-2 click la compressione e togliere precarico.
Quello che veramente ti consglio ? di togliere precarico e Girare un po, sentire come si comporta la moto e far scaldare la sospensione, uscire e chiudere la compressione , girare un po e capire cos'? cambiato... allora troverai il guasto, ma visto che hai questi problemi ti sconsiglio di entrare con gomme nuove, le rovini e basta!
infatti non son gomme nuove...
pero' ti voglio far presente che la fascetta di lettura che ho nel mono arriva quasi alla fine del tampone..se non erro significa che la molla o sospensione loavora tutta GIUSTO?? quindi non sono duro..o sbaglio??
Vabb? che c'entra, Amax ha un R1, mica puoi metterti a paragone con Lui... ovvio che Lui usura di + la gomma, la tua al max la puoi conforontare con un'R6............................................. ..
che casino con ste gomme e i setting.......amax considera cmq che misano ? una pista bastardissima con le gomme (anche io il medesimo problema con posteriore GpRacer) e pensandoci su cmq avrei voluto provare con una post. mescola E invece che M , date le temperature.....
che casino con ste gomme e i setting.......amax considera cmq che misano ? una pista bastardissima con le gomme (anche io il medesimo problema con posteriore GpRacer) e pensandoci su cmq avrei voluto provare con una post. mescola E invece che M , date le temperature.....
si si lo so che Misano e' cosi'..sicuramente con E vai meglio....
amax, credo che Tu non sia a posto come ciclistica e lo dimostra il fatto che non puoi fare 40 a Rijeka e 05 al Mugello
io faccio solo casino con le sospensioni percui non so indirizzarTi verso la strada da seguire, ma prima di continuare a cambiar gomme, prova magari a "trovare la quadra" con le sospensioni
amax, credo che Tu non sia a posto come ciclistica e lo dimostra il fatto che non puoi fare 40 a Rijeka e 05 al Mugello
io faccio solo casino con le sospensioni percui non so indirizzarTi verso la strada da seguire, ma prima di continuare a cambiar gomme, prova magari a "trovare la quadra" con le sospensioni
va beh..a Rijeka ci vado 1 volta l'anno..invece il Mugggio lo conosco benissimo
va behh..non paragonare Rijeka con misano o mAGIONE....LI NON SI USA MAI le marce basse e quindi si tende molto a far scorrere la moto stressando meno il mono e gomme..
mentre Misano e magione viene molto sollecitato il mono e gomme essendoci molte curve da 2 marcia..
Comment