Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Pur capendo che assolutamente non concordi con le mie argomentazioni, non credo che tu debba tirare in causa parenti del sottoscritto pi? un suo grande amico (nonch? collega)... poi fai come credi
In termini di crono, parlo solo per i 600 recenti dove conosco un po' pi? del mio solito* la materia (*ovvero ne so normalemente zero) , ? OGGETTIVAMENTE constabile, cronometro alla mano , che non ci sia grande differenza tra delle BUONE originali e materiale after market BUONO, almeno per i primi tre giri tirati.
...ovviamente sul ritmo gara quest'ultime fanno eccome la differenza
Ricapitolando:
-un pilota potrebbe girare in 2.00 al mugello con sospensioni di serie per tre giri.....
-un normale potrebbe girare in 2.05 per 10 giri almeno....
Ricapitolando:
-un pilota potrebbe girare in 2.00 al mugello con sospensioni di serie per tre giri.....
-un normale potrebbe girare in 2.05 per 10 giri almeno....
ERGO: cosa le cambio a fare allora le sospensioni
Visto che piaccioni i numeri.....
Gara del Mugello del 24 agosto...
Una dolce fanciulla presente nel trofeo Kawa e nell'italiano femminile... la moto sempre un kawa 600 stock come per il trofeo...
Nel trofeo sospensioni originali nell' italiano sospensioni after..
Con le sospensioni di serie prendendo dei rischi (si stà facendo una gara non ci si può permettere di passeggiare) riusciva a girare su un passo del 2.08 basso
Con sospensioni after (sempre prendendo dei rischi) in 2.06 basso
Per le gare non è stato possibile effettuare un confronto, visto che il primo giro del ninja è stata mandata dritta e quindi il resto della gara l'ha fatto tranquilla (soprattutto per il fatto che la gara successiva sarebbe stata proprio l'italiano) ma difficilmente avrebbe migliorato i tempi delle prove se non di qualche decimo.... motivo:
Non c'era più niente da fare.... compressione forca tutta chiusa, come quella del mono... ogni tanto si provava a dare un pò di precarico molla (visto che era l'unica regolazione possibile ormai) ma si tornava sempre indietro dato che i miglioramenti in staccata o in uscita erano sempre accompagnati da peggioramenti o di percorrenza o di trazione...(qui è il pilota che decide se la coperta "corta" usarla per coprirsi i piedi o la testa)
Cosa ben diversa dell'italiano, dove i miglioramenti applicati durante le prove le hanno permesso di fare una gara girando sul passo di 2.04 alto .... motivo:
Se la moto allargava si poteva chiudure la compressione mono (visto che non si era obbligati a stare tutti chiusi come con l'originale) se aveva problemi in staccata si poteva lavorare sulle idrauliche forcella (visto che non si doveva per forza stare tutti chiusi come con l'originale) il tutto senza andare a toccare le molle (quindi anche quote) se non perchè era quello da toccare !!!!!
Morale della favola... se giri con le originali e devi andare tutto chiuso di idraulica, o tutto precaricato di molla scordati di migliorare i tuoi tempi... a meno che tu non decida di prenderti tutti i rischi del caso... come fanno i piloti
Ricapitolando:
a) un pilota potrebbe girare in 2.00 al mugello con sospensioni di serie per tre giri.....
b) un normale potrebbe girare in 2.05 per 10 giri almeno....
c) ERGO: cosa le cambio a fare allora le sospensioni
a) se il pilota in questione dispone di un mezzo che in configurazione ottimale (es. trofeo), ha come best di circa 1.59, a mio modo di vedere, ovvero confermato da dati OGGETTIVI (ndr. analoghe prove con moto dotata di sospensioni di serie), ha la possibilit? di girare per i primissimi giri molto molto vicino al suo miglior crono, pari condizioni.. quindi i 2.00 che mi dici tu
b) il 2.05 per 10-20-50 giri lo potrebbe fare il suddetto pilota da 2.00 o meno perch? non metterebbe pi? in crisi delle BUONE, e ribadisco il BUONE, sospensioni originali
c) perch? si cambiano le sospensioni? ..la ragione principale ? la miglior costanza di rendimento che si traduce, sempre a giudizio del sottoscritto, per i piloti nella ricerca della migliore prestazione e di personalizzazione in base alle proprie esigenze di guida, per i "normali" per una sicurezza di guida, un minor stress psico fisico e solo in ultimo la ricerca di una migliore prestazione
Assolutamento certo del miglioramento cronometrico di quattro secondi di S.M., che ? leggibile nei referti del 24 Agosto scorso, siamo altrettanto sicuri che sia dovuto alla sola adozione delle sospensioni aftermarket?
perch? io, se fossi mai l'AD della Pippo MotorBike SpA , una volta in possesso dei dati di qui sopra (+ 4 sec. rispetto a sospensioni after market), prenderei a calci nel popo' l'intero staff delle divisioni ingegneria, svilupppo e testing su strada perch? mi deliberano un prodotto che neanche lontanamente ? in grado di soddisfare le esigenze di una dolce fanciulla dal peso, comprensivo di tuta, di max 55-60kg....
pur considerando che ho beneficiato di un saving sul costo industriale, che il target della clientela sul mercato di quello specifico prodotto, spazier? dal bambino di 40kg, alla coppia da 240kg complessivi, dall'utente per le competizioni, a quello per le passeggiate al bar...
per me, lo staff suddetto, rimarrebbero una manica di incompetenti
Poi ognuno ? libero di portare dei numeri a conforto delle proprie tesi
Assolutamento certo del miglioramento cronometrico di quattro secondi di S.M., che è leggibile nei referti del 24 Agosto scorso, siamo altrettanto sicuri che sia dovuto alla sola adozione delle sospensioni aftermarket?
perché io, se fossi mai l'AD della Pippo MotorBike SpA , una volta in possesso dei dati di qui sopra (+ 4 sec. rispetto a sospensioni after market), prenderei a calci nel popo' l'intero staff delle divisioni ingegneria, svilupppo e testing su strada perché mi deliberano un prodotto che neanche lontanamente è in grado di soddisfare le esigenze di una dolce fanciulla dal peso, comprensivo di tuta, di max 55-60kg....
pur considerando che ho beneficiato di un saving sul costo industriale, che il target della clientela sul mercato di quello specifico prodotto, spazierà dal bambino di 40kg, alla coppia da 240kg complessivi, dall'utente per le competizioni, a quello per le passeggiate al bar...
per me, lo staff suddetto, rimarrebbero una manica di incompetenti
Poi ognuno è libero di portare dei numeri a conforto delle proprie tesi
Tieni sempre presente che LEI con la moto originale non sarebbe riuscita a scendere sotto un determinato tempo. Zerbo (ne prendo uno a caso) con quella moto orignale forse sarebbe arrivato molto vicini ai tempi realizzati con una "settata"
Lo staff suddetto da te è abbastanza capace di fornire un prodotto che riesce a soddisfare probabilmente il 70% delle utenze medie (mi sembra un numero più che onorevole )
Noi sospensionisti abbiamo mooolti meno problemi di loro. Prova a pensarci, loro si rivolgono a milioni di utenti in una volta sola, e come hai ben detto di tutti i tipi e costumi, noi ad uno specifico ogni volta cosa dici che sia meglio, girare con qualcosa di generico (inteso che deve accontentare tutti!) o con qualcosa di specifico (deve accontentare solo te)?
a) se il pilota in questione dispone di un mezzo che in configurazione ottimale (es. trofeo), ha come best di circa 1.59, a mio modo di vedere, ovvero confermato da dati OGGETTIVI (ndr. analoghe prove con moto dotata di sospensioni di serie), ha la possibilit? di girare per i primissimi giri molto molto vicino al suo miglior crono, pari condizioni.. quindi i 2.00 che mi dici tu
b) il 2.05 per 10-20-50 giri lo potrebbe fare il suddetto pilota da 2.00 o meno perch? non metterebbe pi? in crisi delle BUONE, e ribadisco il BUONE, sospensioni originali
c) perch? si cambiano le sospensioni? ..la ragione principale ? la miglior costanza di rendimento che si traduce, sempre a giudizio del sottoscritto, per i piloti nella ricerca della migliore prestazione e di personalizzazione in base alle proprie esigenze di guida, per i "normali" per una sicurezza di guida, un minor stress psico fisico e solo in ultimo la ricerca di una migliore prestazione
Ho letto solo adesso la tua risposta a skiter..... in pratica stai dicendo quello che lo zio molla ha sempre detto
Assolutamento certo del miglioramento cronometrico di quattro secondi di S.M., che ? leggibile nei referti del 24 Agosto scorso, siamo altrettanto sicuri che sia dovuto alla sola adozione delle sospensioni aftermarket?
perch? io, se fossi mai l'AD della Pippo MotorBike SpA , una volta in possesso dei dati di qui sopra (+ 4 sec. rispetto a sospensioni after market), prenderei a calci nel popo' l'intero staff delle divisioni ingegneria, svilupppo e testing su strada perch? mi deliberano un prodotto che neanche lontanamente ? in grado di soddisfare le esigenze di una dolce fanciulla dal peso, comprensivo di tuta, di max 55-60kg....
pur considerando che ho beneficiato di un saving sul costo industriale, che il target della clientela sul mercato di quello specifico prodotto, spazier? dal bambino di 40kg, alla coppia da 240kg complessivi, dall'utente per le competizioni, a quello per le passeggiate al bar...
per me, lo staff suddetto, rimarrebbero una manica di incompetenti
Poi ognuno ? libero di portare dei numeri a conforto delle proprie tesi
perch? riesco a ridere con uno che dovrebbe farmi paura?
Esatto. Il problema sarebbe mettersi d'accordo per la via da seguire per la definizione di "buona sospensione"....
Finch? il concetto di buona sospensione ?: Perch? quello vince usando quella, o se vuoi fare il record della pista devi usare quella, allora non riuscir? mai ad essere d'accordo con nessuno.....
Se il concetto, come detto da te e coki (sarai mica tu renato?? o come porti i capelli bella bionda ) dallo zio molla e pochi altri che ho sentito... vuoi andare in giro, divertiti di pi? e con pi? sicurezza credo che le discussioni, soprattutto se tecniche, siano solo migliorative per tutti..
Ma gi? qua un utente (come praticamente succede sempre) per poter dare un giudizio ad una sospensione di serie (e lo stesso farebbe per una after) ha chiesto dei numeri... il miglior tempo sul giro che si possa fare !!!!!
Si +o- ... ma c'? una cosa che manca ... e poi il discorso dei 3 giri vale se i tempi sono quelli dei Piloti che poi ne fanno solo 10 o 11 !!! E anche il comune utente Veloce in 25min di turno far? una decina di Giri (Mugello) ...
La Sospensione di serie va in CRISI da Prestazione !!! I casi sono solo 2 Andare Piano o Rischiare ...
Altra cosa io sono d'accordo sulla qualit? migliorata nelle Sospensioni di serie da qualche anno a questa parte ... per? rimangono 2 problemi, dove si pu? tirare la coperta ... Pakko in Franata = NON Inserisco oppure Sbilanciamento col Posteriore = NON Percorro ...
E ovviamente la via di Mezzo ... il Compromesso ... che mi fa Inserire e Percorrere PIANO ...
In Hyper vs Lineari st? appunto parlando delle Molle Forka K10, la Frenata ? risolta il Bilanciamento NO !!! Idem Molle K9 o K9,5 ... che vengono Normalmente Precaricate se NON Straprecaricate per evitare il Pakko ma settate cos? SBILANCIANO il Posteriore ... Idem Modificare Perfettamente la Forka, senza fare lo Stesso al MONO ...
Infatti ? molto comune vedere gli Stakkatori che Frenano e Inseriscono abbestia, per poi PIANTARSI a 3/4 di Curva perch? il Mono NON Sorregge !!!
Un Kit Combinato di Molle Hyperpro ... che costa +o- come un treno di Gomme ... vi permette di Evitare il Pakko in Frenata e grazie alla Molla Posteriore Bilanciare il Mezzo ...
Cos? si che IMPARATE a Guidare la Moto ... pi? siete Puliti + Rende ... ma Potrete Osare !!!
Entro 1 anno sarete pure rientrati del Costo Grazie al Miglior e Minor consumo delle Gomme ... dal 20 al 50% !!! ... Chiedete a Piloti che con SC2 finivano a mala pena la Gara e ora con SC0 fanno Gara + 2 Turni di Libere ... ovvio tutto l'assetto e Hyperpro !!!
Cmq ovviamente NON ? finita ... perch? oggi (dopo 1 anno) ... sentirete il Bisogno di una Moto + Ferma (Estensione) e di Potersi attaccare a Freni e Gas in Modo + Deciso (Compressione) ... ed ? la Nuova Frontiera (altro treno di Gomme in Sospensioni) ... che se giudate Puliti NON Serve, se Sporchi serve dopo 1 Mese ... in mezzo ci siete Voi ...
Senza Contare Assorbimento e Sicurezza per chi le Usa in Strada
Comment