Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Perche' Si Strappa La Gomma?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Perche' Si Strappa La Gomma?

    Ciao a tutti, prendo spunto da un post della sezione Test rider per chiedervi il perch? una gomma si strappa.
    Non pretendo certo di avere un responso assoluto che vada bene per ogni tipo di pacchetto moto/pilota/mono/gomma, piuttosto qualche indicazione.
    Quello che penso io ? che la gomma si strappa quando ad essa ? richiesto una funzione ammortizzante superiore al suo limite specifico, quindi quando il mono ? troppo in assetto "DE LEGNO". Allora "ammorbidisco", ma cosa, molla o idraulica?
    In questa sezione mi avete fatto capire tante cose con il ragionamento allora mi sforzo di fare il primo passo da solo: se la premessa ? giusta (quindi la moto ? troppo dura) devo pensare che la molla sia troppo precaricata oppure che le idrauliche in comp/est sono troppo frenate? A me viene da dire che se non ho problemi di derapate in accelerazione o di saltellamenti del post in percorrenza ed ingrezzo in curva le idrauliche possono essere giuste. Al contrario magari la geometria della moto va bene in generale solo che il post risulta duro e quindi mi strappa la gomma; che faccio? DIMINUISCO IL PRECARICO DIETRO E RECUPERO L'ASSETTO ABBASSANDO ANCHE L'ANT. OPPURE CON L'AUSILIO DELL'INTERASSE VARIABILE!
    La morale ?: di tutte le cose che ho detto ce n'? almeno una che abbia un barlume di verit??

  • Font Size
    #2
    Eh, eh, queste sì che sono domande...
    Nel mio piccolo, posso dirti che entrano in gioco una marea di variabili (potenza motore, stile di guida, peso, tipo d'asfalto, temperatura, mescola e struttura della gomma...) che la soluzione che realisticamente puoi adottare è: prova a modificare e vedi come và!
    Sembra una cazzata, ma è così.
    Importantissimo, però, è fare una modifca alla volta e modificare poco per volta, in modo da evidenziare le tendenze: ad esempio, se senti la moto dura sulle buche dietro, puoi modificare l'idraulica in compressione 1 click per volta. Dovresti avvertire un cambiamento: in meglio o in peggio non si sa, ma un cambiamento sì. Se non cambia niente insisti sempre con la compressione, se dopo 5 click non cambia niente hai dei problemi al mono (scoppiato o scarso).
    Se invece senti che la moto scivola quando sei in piega costante, puoi ridurre il precarico molla 1 mm alla volta.
    E così via... Non fare mai modifiche del tipo: "Aumento il precarico dietro E CONTEMPORANEAMENTE abbasso davanti" perchè finisce che non ci capisci più niente!
    Last edited by Torakiky; 22-05-08, 10:22.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Torakiky View Post
      Eh, eh, queste s? che sono domande...
      Nel mio piccolo, posso dirti che entrano in gioco una marea di variabili (potenza motore, stile di guida, peso, tipo d'asfalto, temperatura, mescola e struttura della gomma...) che la soluzione che realisticamente puoi adottare ?: prova a modificare e vedi come v?!
      Sembra una cazzata, ma ? cos?.
      Importantissimo, per?, ? fare una modifca alla volta e modificare poco per volta, in modo da evidenziare le tendenze: ad esempio, se senti la moto dura sulle buche dietro, puoi modificare l'idraulica in compressione 1 click per volta. Dovresti avvertire un cambiamento: in meglio o in peggio non si sa, ma un cambiamento s?. Se non cambia niente insisti sempre con la compressione, se dopo 5 click non cambia niente hai dei problemi al mono (scoppiato o scarso).
      Se invece senti che la moto scivola quando sei in piega costante, puoi ridurre il precarico molla 1 mm alla volta.
      E cos? via... Non fare mai modifiche del tipo: "Aumento il precarico dietro E CONTEMPORANEAMENTE abbasso davanti" perch? finisce che non ci capisci pi? niente!
      guarda io le ho provate tutte e non mi resta che cambiare il mono.. a volte dipende anche dalla temperatura e dalla rugosit? dell asfalto..

      io dopo una giornata in pista ho ridotto da buttare una posteriore dragon supercorsa nuova...

      Comment


      • Font Size
        #4
        .......potrebbe pure essere che dietro ti rimane seduta troppo ....


        prova ad aprire di parecchio il freno idraulico in estensione.....magari fino al massimo.

        se non risolvi...vai di molla, se non risolvi....vai di mono....ma anche di guida...
        Last edited by Icaro; 22-05-08, 12:18.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Immaginavo che il tema fosse spinoso e che non potesse avere una risposta certa.....
          Aggiungo un'altra domanda connessa al tema: ? vero che quando la gomma comincia a strappare non si riesce + a recuperare? Mi spiego: l'ultima volta che sono stato a Misano la gomma ha cominciato a strapparsi; me ne sono sccorto subito per cui ho cominciato passo passo a fare delle modifiche. Il problema nn l'o risolto, anzi ed in + un tipo mi dice che una volta che comincia a strapparsi la gomma ? andata!!!
          Mi sembra un esagerazione

          Comment


          • Font Size
            #6
            Detto in 2 parole le cause sono queste:

            O il mono è troppo duro (di molla, o freni idraulici) oppure è troppo cedevole.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by merios View Post
              Immaginavo che il tema fosse spinoso e che non potesse avere una risposta certa.....
              Aggiungo un'altra domanda connessa al tema: è vero che quando la gomma comincia a strappare non si riesce + a recuperare? Mi spiego: l'ultima volta che sono stato a Misano la gomma ha cominciato a strapparsi; me ne sono sccorto subito per cui ho cominciato passo passo a fare delle modifiche. Il problema nn l'o risolto, anzi ed in + un tipo mi dice che una volta che comincia a strapparsi la gomma è andata!!!
              Mi sembra un esagerazione
              non è che è andata ...ma fai fatica a togliere gli strappi perchè ofrono appigli all'asfalto e stappa sempre di più ....usale un po in strada si rimediano un po ...
              comunque a misano è un disastro......se non sei a postissimo le gomme durano poco.....singh!!!
              Last edited by magro59; 22-05-08, 13:49.

              Comment


              • Font Size
                #8
                io ho il tuo stesso problema.....ho deciso di partire dalla fonte......controllo e correzione dei Sag, seguendo la guida in rilievo nella sezione Tecnica ed Elaborazioni....(http://88.149.192.114/forum/showthread.php?t=160203)
                ora che almeno questi, credo, dovrebbero essere corretti, mi dedicher? alla sola taratura delle idrauliche, spero.........e gi? cos? ci sar? cmq sbattere la testa
                Last edited by polsogrippato; 22-05-08, 13:54.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  oltre a quello che avete detto aggiungerei anche il lavoro del tecnico che ti segue nelle sospensioni...sicuramente chi effettua le modifiche mette già un'ottima base di partenza da cui lavorare.
                  2 esempi contrapposti ma con stesso risultato: amico con assetto (forka kittata e mono hyper) by Mr.Molla e amico con assetto (forka kitatta e mono ohlins ttx) by Cirafici, pista di Misano, weekend 2-3-4 Maggio...nessuno strappo!
                  ah dimenticavo...moto by Mr.Molla gommata pirelli diablo supercorsa, moto by Cirafici gommata Dunlop sportmaxGP D209
                  Last edited by Enry9; 22-05-08, 15:23.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Enry9 View Post
                    oltre a quello che avete detto aggiungerei anche il lavoro del tecnico che ti segue nelle sospensioni...sicuramente chi effettua le modifiche mette gi? un'ottima base di partenza da cui lavorare......
                    Il fatto ? che ogni volta che devo settare la moto devo farmi almeno 140 km e quindi la soluzione spesso ? quella di arrangiarsi.
                    Ammetto che fatte fare le sospensioni ho trovato il setting di base discutibile, ma a quel punto mi devo arrangiare!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by merios View Post
                      Il fatto è che ogni volta che devo settare la moto devo farmi almeno 140 km e quindi la soluzione spesso è quella di arrangiarsi.
                      Ammetto che fatte fare le sospensioni ho trovato il setting di base discutibile, ma a quel punto mi devo arrangiare!!
                      forse non mi sono spiegato...tutti e 2 i miei amici NON hanno toccato un click a misano...intendevo dire che chi decide che molla metterti, che olio e quanto, lamelle varie, altezze della moto, ecc.. ti da già una base più che valida per non far strappare le gomme e girare su tempi discreti...
                      poi ovvio che se cerchi il di più ti devi cucire l'assetto per come ti piace guidare...poi va bè questo è un mio pensiero...
                      Last edited by Enry9; 22-05-08, 16:01.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Enry9 View Post
                        forse non mi sono spiegato...tutti e 2 i miei amici NON hanno toccato un click a misano...intendevo dire che chi decide che molla metterti, che olio e quanto, lamelle varie, altezze della moto, ecc.. ti da gi? una base pi? che valida per non far strappare le gomme e girare su tempi discreti...
                        poi ovvio che se cerchi il di pi? ti devi cucire l'assetto per come ti piace guidare...poi va b? questo ? un mio pensiero...
                        ti sei spiegato eccome, forse sono io che ho scritto a c***o,
                        Io dico questo: da che ho fatto fare le sospensioni ho montato dunlop d209slick e la gomma era un biliardo . Poi ho dovuto mettere le stesse ma intagliate per esigenze di trofeo e, bench? dicano che le gomme sono le stesse con aggiunti solo gli intagli, la situazione al post ? drasticamente cambiata .
                        Credo che lo slick abbia mascherato un problema che gi? ci stava e quindi devo cercare di capire dove sta il problema.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Le gomme si rovinano x? prendono un Colpo che NON viene Assorbito dalla Sospensione ....

                          Originally posted by motorman View Post
                          Detto in 2 parole le cause sono queste:

                          O il mono ? troppo duro (di molla, o freni idraulici) oppure ? troppo cedevole.
                          Lasciando Stare Mescole e Pressioni ... che diventa un Marasma ... questo ? tutto ...

                          Aggiungo, come spiegazione, che per quanto riguarda la MOLLA ? solo il Troppo Duro (Prima Met? di Escursione) a rovinare la Gomma ... il Troppo Morbido (Ultima Parte) rovina ancora di pi?, ma il Motivo ? che si va a PAKKO ... ossia diventa di colpo Troppo Duro !!!
                          Ci sono svariati casi per?:
                          1- CBR: La Molla ? Morbida, Precaricando per NON andare a Pakko ... quando (e ammesso) ci si riesce ... ? gi? diventato Troppo Duro nella Parte Iniziale ... quindi si evita uno per avere l'altro problema ... oppure si va pi? piano con l'impressione ovviamente di guidare pi? Puliti ... ma ? solo + Piano !!! (NON in assoluto, ma rispetto a ci? che si potrebbe fare)

                          2- Kawa/R6'06/GSX<'05: Il Leveraggio "Impunta" a Met? Corsa ... qui ? un Kasino x? si migliora Precaricando, ma si rischia di diventare Troppo Duri ... ci vuole la Molla Giusta (personale) o una Molla che possa variare il Funzionamento del Leveraggio ... provate ad Indovinare

                          3- Molla Dura: ? lei che distrugge la Gomma, togliendo Precarico si pu? Migliorare ... ma se ? troppo ? troppo

                          Nel caso dell'Idraulica (Compressione) invece, la questione ? molto difficile da trattare ... anche per le differenze che esistono tra quelle di serie ... solitamente poco efficenti ... e quelle aftermarket tutte differenti tra loro ...
                          Cmq Troppo Dura Blocca e troppo Morbida NON Smorza ... qui per? bisogna Esagerare con la Taratura (in entrambe i sensi) o come capita pi? Spesso con la Chiusura delle Regolazioni ...
                          Per quanto riguarda l'Estensione ? un po' pi? semplice ... se Aprite la situazione Migliora ... ma non ? la Regolazione del "Rovina Gomme" ? ci? che Stabilizza la Moto ... pu? essere un escamotage temporaneo (del giorno) ma poi sono Molla e Compressione da Rivedere ...

                          Pure le Altezze influiscono ... per? io direi che danno una buona indicazione su cosa fare ... Alzo e Miglioro = Molla Morbida ... Abbasso e Miglioro = Molla Dura ... ovvio che se poi vi trovate meglio anche come Assetto/Guidabilit? era la regolazione da Fare ....

                          Ho tralasciato Mille aspetti x? il discorso ? decisamente ampio, ma spero di aver dato un'idea di come comportarsi con le Sospensioni ... che a meno di Gravi Errori sono la causa Principale ...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by polsogrippato View Post
                            io ho il tuo stesso problema.....ho deciso di partire dalla fonte......controllo e correzione dei Sag, seguendo la guida in rilievo nella sezione Tecnica ed Elaborazioni....(http://88.149.192.114/forum/showthread.php?t=160203)
                            Quotone!!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Mr.Molla View Post
                              Le gomme si rovinano x? prendono un Colpo che NON viene Assorbito dalla Sospensione ....



                              Lasciando Stare Mescole e Pressioni ... che diventa un Marasma ... questo ? tutto ...

                              Aggiungo, come spiegazione, che per quanto riguarda la MOLLA ? solo il Troppo Duro (Prima Met? di Escursione) a rovinare la Gomma ... il Troppo Morbido (Ultima Parte) rovina ancora di pi?, ma il Motivo ? che si va a PAKKO ... ossia diventa di colpo Troppo Duro !!!
                              Ci sono svariati casi per?:
                              1- CBR: La Molla ? Morbida, Precaricando per NON andare a Pakko ... quando (e ammesso) ci si riesce ... ? gi? diventato Troppo Duro nella Parte Iniziale ... quindi si evita uno per avere l'altro problema ... oppure si va pi? piano con l'impressione ovviamente di guidare pi? Puliti ... ma ? solo + Piano !!! (NON in assoluto, ma rispetto a ci? che si potrebbe fare)

                              2- Kawa/R6'06/GSX<'05: Il Leveraggio "Impunta" a Met? Corsa ... qui ? un Kasino x? si migliora Precaricando, ma si rischia di diventare Troppo Duri ... ci vuole la Molla Giusta (personale) o una Molla che possa variare il Funzionamento del Leveraggio ... provate ad Indovinare

                              3- Molla Dura: ? lei che distrugge la Gomma, togliendo Precarico si pu? Migliorare ... ma se ? troppo ? troppo

                              Nel caso dell'Idraulica (Compressione) invece, la questione ? molto difficile da trattare ... anche per le differenze che esistono tra quelle di serie ... solitamente poco efficenti ... e quelle aftermarket tutte differenti tra loro ...
                              Cmq Troppo Dura Blocca e troppo Morbida NON Smorza ... qui per? bisogna Esagerare con la Taratura (in entrambe i sensi) o come capita pi? Spesso con la Chiusura delle Regolazioni ...
                              Per quanto riguarda l'Estensione ? un po' pi? semplice ... se Aprite la situazione Migliora ... ma non ? la Regolazione del "Rovina Gomme" ? ci? che Stabilizza la Moto ... pu? essere un escamotage temporaneo (del giorno) ma poi sono Molla e Compressione da Rivedere ...

                              Pure le Altezze influiscono ... per? io direi che danno una buona indicazione su cosa fare ... Alzo e Miglioro = Molla Morbida ... Abbasso e Miglioro = Molla Dura ... ovvio che se poi vi trovate meglio anche come Assetto/Guidabilit? era la regolazione da Fare ....

                              Ho tralasciato Mille aspetti x? il discorso ? decisamente ampio, ma spero di aver dato un'idea di come comportarsi con le Sospensioni ... che a meno di Gravi Errori sono la causa Principale ...
                              Ecco che ti aspettavo...
                              Cme hai detto tu tralasciando tutta una serie di variabili che solo voi professionisti della sospensione potete esaminare per poi trovare una soluzione complessiva, trovo che la tua risposta sia perl'ennesima volta chiara.
                              Posso infatti la prox Volta che mi trovo nella medesima situazione provare ad adottare una strada che "ragionevolmente" mi pu? condurre ad una soluzione.
                              GRAZIE

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X