Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Gsx-r 600 '08

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Gsx-r 600 '08

    Vorrei un parere sul reparto sospensioni originale del nuovo 600 della Suzuki.
    In pratica mi capita una buona occasione, ma poi occorre come al solito spendere un p? di soldini per metterla a posto.
    Mi sembra di capire che la forcella di serie nn sia proprio un cesso, allora pensavo che magari solo con una nuova molla me la cavo. E dietro?
    Tenete presente che dovrei continuare il trofeo quindi l'utilizzo sarebbe solo pista!
    Ciao

  • Font Size
    #2
    Purtroppo NON abbiamo tanti Piloti e per gli Stradali la Tendenza ? quella di arrivare a 10mila Km ... prima di rendersi conto che sarebbe meglio rigurdare le Sospensioni ...
    In ogni caso ... almeno un po' di KM ? giusto che vengano fatti per conoscere la Moto e capire i Miglioramenti che ha bisogno ...

    Tutto questo per dire che delle Moto 2008, per ora ho lavorato solo la R6 e lo ZX10 ... conosco il CBR1000 e ho un'idea di cosa fare ... mentre proprio il GSXR NON ho la pi? pallida idea

    Mi aspetto cmq che sia Molto simile alla 06-07 ....

    IN ogni caso per l'utilizzo solo Pista ... le Molle Miglioreranno sicuramente, ma si rischia di arrivare ben presto ai Limiti dell'Idraulica, cosa molto pi? difficile in Strada ...
    Diciamo che per evitare problemi che un Pistaiolo Veloce o Pilota riescono a sentire quasi subito per la Forka in questi casi preferisco Partire subito con Molle e Modifica Idraulica ...

    Per il Mono il discorso ? differente ... ovvio che per questo utilizzo un Mono Completo sia l'Optimus ... ma ci scontriamo sempre con lo Sold !!!
    A questo punto la Sola Molla riesce a Migliorare Nettamente ripetto all'Originale, e oltre a costare poco ... ti fa sentire e capire meglio le varie regolazioni che fai ...
    A questa si pu? abbinare la Modifica Idraulica del Mono di Serie, che da un ulteriore Vantaggio ... ma consiglio di farla solo quando si ? capito cosa manca al Mono ... in Modo che si possa pure Personalizzare ...

    Last edited by Mr.Molla; 20-05-08, 12:06.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Lucio ho fatto un 100inaio di km e posso dirti che le sospensioni sono leggermente diverse dal modello 2006/2007
      la sensazione alla guida è che non chiuda lo sterzo come la vecchia, anche se il set up standard è morbido.
      il posteriore sembra leggermente basso ma non come il vecchio, credo che in assetto kittato basti spessorare di 3mm.
      per ora visto la pioggia non sono riuscito ancora a passare per fartela vedere e sentire, comunque ho dato 1/2 giro di precarico al mono e 1/2 giro di apertura in estensione..appena riuscirò a dare un pò di gas credo che chiuderò leggermnete la compressione che mi sembra troppo aperta...
      per il reparto forca per ora ho lasciato inalterato il precarico e i veloci, ho invece chiuso 3/4 di giro l'estensione e 1/2 giro la compressione basse velocità ed è già migliorata la risposta (ovviamente per l'uso su strada ed in fase di rodagio quindi non ho ancora smanettato per vedere i limiti) già con questi piccoli interventi si lascia guidare meglio e la forca è mono spugnosa e cedevole..IN OGNI CASO C'E' UN ABISSO COL LIVELLO CHE AVEVAMO RAGGIUNTO SUL NINJA!!
      a livello di guida comunque la 750 risulta molto maneggevole vista la centralità del baricentro e dei pesi. c'è solo un leggero senso di vaghezza nell'impostazione delle curve provocato dall posteriore un pò morbido.
      appena possibile comunque farò un salto così ti fai un idea di come hanno settato la versione k8 e di dove intervenire

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by JOSKA View Post
        Lucio ho fatto un 100inaio di km e posso dirti che le sospensioni sono leggermente diverse dal modello 2006/2007
        la sensazione alla guida ? che non chiuda lo sterzo come la vecchia, anche se il set up standard ? morbido.
        il posteriore sembra leggermente basso ma non come il vecchio, credo che in assetto kittato basti spessorare di 3mm.
        per ora visto la pioggia non sono riuscito ancora a passare per fartela vedere e sentire, comunque ho dato 1/2 giro di precarico al mono e 1/2 giro di apertura in estensione..appena riuscir? a dare un p? di gas credo che chiuder? leggermnete la compressione che mi sembra troppo aperta...
        per il reparto forca per ora ho lasciato inalterato il precarico e i veloci, ho invece chiuso 3/4 di giro l'estensione e 1/2 giro la compressione basse velocit? ed ? gi? migliorata la risposta (ovviamente per l'uso su strada ed in fase di rodagio quindi non ho ancora smanettato per vedere i limiti) gi? con questi piccoli interventi si lascia guidare meglio e la forca ? mono spugnosa e cedevole..IN OGNI CASO C'E' UN ABISSO COL LIVELLO CHE AVEVAMO RAGGIUNTO SUL NINJA!!
        a livello di guida comunque la 750 risulta molto maneggevole vista la centralit? del baricentro e dei pesi. c'? solo un leggero senso di vaghezza nell'impostazione delle curve provocato dall posteriore un p? morbido.
        appena possibile comunque far? un salto cos? ti fai un idea di come hanno settato la versione k8 e di dove intervenire
        Portagliela portagliela....

        Comment


        • Font Size
          #5
          appena farò un pò di km e riuscirò a capire bene come intervenire e come farmi settare il mezzo il buon Lucio ci metterà mano e poi saranno cavoli amari per tutti come col vecchio ninja

          Comment

          X
          Working...
          X