Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Hyperpro vs. Lineari vs. Progressive

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #706
    Visto i Fraintendimenti ? Bene che si CAPISCA un'altra cosa !!!

    Io NON Scrivo contro Cobra e/o il suo Mentore ... certo qualche colpo di fioretto a volte ben ci st?, ma partono sempre da provocazioni ... il fatto ?, che Rispondo a Tutti quelli che la pensano come loro, per spiegare come stanno realmente le cose ... che normalmente vengono proprio Fraintese ...

    Proprio l'ultimo post fa notare uno di questi Fraintendimenti, che poi ? quello che ha portato Chef a porre la sua domanda.

    Il Livello Olio o Camera Aria (CA) come abbiamo visto Aumenta la Forza Finale e la Progressivit? di Risposta della Forcella ... da questa che ? una Verit? derivano 2 conseguenze :

    - Ffinale: Se Vado a Pakko Aggiungendo Olio lo Evito ... ok ! Ricordatevi anche che se con Hyper rimanete lontani dal Pakko potete Toglierlo !!! Questo + che un fraintendimento ? una Dimenticanza che fanno i Tecnici Lineari quando giudicano una Hyper Troppo Dura in Fondo (Ff)

    - Progressivit?: facendo quanto sopra Aumento anche la Prog. ... e questo porta al Grande Fraintendimento ... che sinceramente NON so se ? Utilizzato Apposta o solo questione di Ignoranza ... certo ?, che chi Ignora le Sospensioni non potendo giudicare si fida di ci? che sente ...
    Questo ? proprio ci? che porta alla Confusione ... pensando che se posso Aumentare la Prog. la Hyper ? Inutile ... mentre tutto il discorso sulla Progressione dell'Aria serve proprio a far capire che questa ha una Prog. Esponenziale e basta ... ossia porta la Forza da Niente a Tutto (Muro) in pochi mm !!!
    Da qui ... Problema Muro dato dalla Troppa Prog. Aria ... con molta semplicit? si fa Intendere (o Fraintendere) che Prog. = Muro = Cosa Sbagliata = Hyper ? unammerda inutile !!!
    Quando d'altra parte per? vi fanno Aggiungere Olio (ridurre la CA) tranquillamente !!!
    Cio? vi dicono di fare una Kaxxata, che si! rimedia un problema, ma ne crea altri ... voi siete contenti (problema pakko rimediato) ... quando vi rendete conto che ? una Kaxxata, danno la colpa alla Progressivit?, sputtanando Hyper !!! Cos? NON vi rimane altro che Comprare Molle +K Lineari ...
    Bene anche cos? il Pakko ? rimediato ... finch? NON Frenate +Forte !!! ... ma avete Compromesso la Parte Iniziala che ora ? Dura !!!
    Niente di + semplice ... basta fare -Precarico cio? +K-P e la Finiziale pu? essere quella che volete ...
    Forse ... ma alla fine chiss? perch? Precaricate Sempre !!! ... tranne chi ha 14mm di Statico (Inutile) ... bah, Inutile un Kaxxo ... ? fondamentale proprio per sapere ... ANCHE DIETRO UNA TASTIERA ... che la Moto ha determinati problemi !!!
    Bene o male siamo arrivati al Punto di Partenza ... con tutti questi Stratagemmi la Lineare pu? avere Fi e Ff Corrette ... che sono le stesse che si possono avere con Hyper !!!
    Ma ve lo RIPETO !!! Le Moto si Guidano In Mezzo, ne all'Inizio ne alla Fine della Corsa !!! ... Inizio e Fine sono solo cose che capitano e non dovrebbero !!!
    Hyper ha si una Progressione, ma Studiata e ... ammesso e non concesso ... che sia sbagliata, si pu? ristudiare e mettere a punto per l'esigenza specifica ...
    Cio? la Lineare ? legata a 2 Punti Fi e Ff da cui passa una sola Retta !!! con le variabili Aria limitate (se viene usata correttamente) e solo dopo met? corsa ... Hyper ? una Curva e da 2 punti passano Infinite Curve !!!
    Facciamo ci? che vogliamo dove vogliamo ... ? questione solo di capire cosa serve nella Parte Centrale o Caratteristica Hyper ... basta Studiarci e Noi abbiamo trovato Ottime Soluzioni ... i Lineari NON la Considerano neanche !!! Poi le Traiettorie si Allargano ... e dov'? la Forka in Percorrenza ? In Mezzo da qualche parte che non conta ...

    Alla stessa maniera ... ma all'opposto l? Troppo e qui Poco ... vengono Fraintesi i Leveraggi Posteriori ... che vengono chiamati Progressivi e a volte lo sono a volte no ... ma nella Maggior parte dei casi la Progressione ? del 5% ... beh avere 10? NON vuol dire "Avere i Soldi" ... anche se 10? soldi sono ...
    Non so se mi spiego disse il Paracadute !!!




    PS: In Rosso i fraintendimenti Lineari !!!

    Comment


    • Font Size
      #707
      Qui per vedere che NON metto parole in bocca a nessuno ... ma riporto quello che sento e purtroppo devo pure Leggere

      Originally posted by Cobra View Post
      Che il sag andava bene cosi' Chef e' una risposta che non diamo ...la risposta casomai sara' stata che NON e' il sag la quota di riferimento da cui noi partiamo per fare un'assetto, ma E' CASOMAI UNA QUOTA CHE DEVE STARE ENTRO CERTI VALORI questo si', ma e' personale e non vera per tutti, ovvero un sag che per te va bene, per me potrebbe non andare.
      Una volta che si e' trovato il giusto setting per le proprie necessita', allora a quel punto ha senso prendersi i PROPRI valori di sag statico, rider etc...del valore del sag io me ne faccio poco se tutto il resto e' fuori...il senso e' piu' o meno questo... ti ho detto di lasciar perdere quel valore, ma di darmi altre info piu' dettagliate sui comportamenti, prima di guardare il SAG !!!
      Oltretutto quando sostieni che in percorrenza la moto rimane alta, il livello olio poverino lui non ha colpa, perche' interviene quasi esclusivamente nell'ultima parte del lavoro della forcella...e aggiungerei che il livello olio ha un compito totalmente differente dalle molle ..e come ovvio tutto deve essere adeguato...
      Neretto 1 : Cioè il Sag NON serve ad un Kaxxo ... sarebbe bello sapere a cosa serve se no ???

      Maiuscolo : Bella Frase, ma quali sono questi valori ??? e 14mm alla Forka è ancora buono ???

      Neretto 2 : Si, si Certo ... così Chef per evitare il pakko bastava che riducesse il Sag a 10mm !!! (Precaricando 2tacche) Poi No Pakko Buona Moto e si segnava: "Static Sag 10mm ... Perfetto ... farò sempre così" ... ma va va va
      Io solo a leggere 14mm son caduto dalla sedia e fortuna che non è capitato a lui dalla Moto !!!
      Cmq sapevo già che la Moto Allargava !!!
      Cari Ragazzi la questione è un'altra ... se il Sag è Fuori ... tutto il resto è Inutile perchè è il Punto di Partenza ... se lo cambiate cambia tutto il resto:
      Altezze - Forze - Risposta Idraulica ...
      Basta ragionare per Arrivarci ... NON c'è bisogno di essere un Tecnico !!!
      Auto da SuperTurismo: Escursione Sospensione da Sag a Pakko 40mm ...
      SAG 140mm
      Non che su una Moto debba essere così ... ma questo vi dice l'Importanza di AVERE il SAG ... anche su mezzi dalle Sospensioni Durissime in Schiacciamento

      Neretto 3: Strano eh ? Infatti rileggete il mio Purple !!! (Moto intende Forka o Avantreno) ...

      Neretto 4: Bene Bravo ... io ho detto da metà Escursione perchè è +o- da qui che inizia ad incrementere la F ... però questa Forza è poca e tralasciabile ... mentre proprio nell'Ultima parte Incrementa la Forza Esponenzialmente ed ha la sua efficacia ... praticamente un Niente Tutto !!!
      Per capire ci vogliono i Grafici, ma potete capire che l'ultima parte è 30mm, se da CA 120mm (Corretta) portate a 90mm quel tutto diventa MURO ... in realtà anche a 100mm e se sommiamo la Temperatura ....

      Neretto 5: Beh proprio Totalmente NON direi ... visto che l'Aria è una Molla ... o meglio un Elemento Elastico come lo è la Molla ... e che qualcuno ha fatto Sospensioni solo ad Aria senza Molle Elicoidali !!!
      La Verità è che ha il Compito di AIUTARE la Molla a NON Andare a Pakko ... e se NON c'è abbastanza Ffinale della Molla, bisogna Ridurre la CA !!!
      Ma NON comecaxxosivuole ... ci sono dei Limiti come per il SAG !!!

      scusate rido ... il prossimo post ... se non avete domande ... sarà :
      Cobra in Love con un Pallone Gonfiato di Elio
      Ad andare troppo in Alto ci si fà + male a Cadendo ...
      Last edited by Mr.Molla; 18-02-09, 22:22.

      Comment


      • Font Size
        #708
        Originally posted by Mr.Molla View Post
        Neretto 4: Bene Bravo ... io ho detto da met? Escursione perch? ? +o- da qui che inizia ad incrementere la F ... per? questa Forza ? poca e tralasciabile ... mentre proprio nell'Ultima parte Incrementa la Forza Esponenzialmente ed ha la sua efficacia ... praticamente un Niente Tutto !!!
        Per capire ci vogliono i Grafici, ma potete capire che l'ultima parte ? 30mm, se da CA 120mm (Corretta) portate a 90mm quel tutto diventa MURO ... in realt? anche a 100mm e se sommiamo la Temperatura ....

        Neretto 5: Beh proprio Totalmente NON direi ... visto che l'Aria ? una Molla ... o meglio un Elemento Elastico come lo ? la Molla ... e che qualcuno ha fatto Sospensioni solo ad Aria senza Molle Elicoidali !!!
        La Verit? ? che ha il Compito di AIUTARE la Molla a NON Andare a Pakko ... e se NON c'? abbastanza Ffinale della Molla, bisogna Ridurre la CA !!!
        Ma NON comecaxxosivuole ... ci sono dei Limiti come per il SAG !!!
        e secondo te quanto dovrebbe essere la camera d' aria nella mia moto con molle lineari?

        Comment


        • Font Size
          #709
          Originally posted by chef View Post
          e secondo te quanto dovrebbe essere la camera d' aria nella mia moto con molle lineari?
          Mi parve di capire che gi? 110 mm sono pochi...

          Comment


          • Font Size
            #710
            Chef alla tua domanda ci sono 2 risposte :

            1- Riferitevi al Valore di Serie, che sicuramente tiene conto del Problema MURO ... e da qui potete aggiungere 10mm o CC di Olio ... 20 sono sicuramente Tanti !!!
            Per la R1 se non ricordo Male per? siamo gi? a 100mm di Serie ... scendere ? un riskio ... cmq NON andrei oltre 90mm ... sapendo gi? che NON ? Bello ...

            Cosa NON ? Bello ? ... chi ha seguito ricorder? Sandro affermare che se in fondo la Moto ? Troppo Dura, in Frenata Salta ... bla bla bla ... :
            "Ecco perch? una Progressiva che ? +Dura in fondo pu? creare dei problemi ...
            Il Concetto NON ? Sbagliato, ma ? la Realt? ad essere differente ... le prove dei Lineari che ottengono progressione con l'Aria portano proprio a questo, a causa della Progressione Esponenziale cmq Troppa.
            In Hyper che Kapisconounkaxxo ... hanno fatto l'ultima parte di escursione della Molla ... LINEARE ... proprio perch? c'? l'ARIA a continuare la Progressione !!!
            Quel K Lineare ? Durissimo !!! Ma permette di Utilizzare +CA proprio per Evitare il Muro e mantenere le Forze Aria nella Zona "Poco Progressiva"

            A spanne la Forka Yamaha ? fatta in Modo che 100mm corrispondano a 110mm dei miei Grafici ... dipende sempre dalla costruzione della Forka ... cmq in generale il mio grafico ? idoneo per la maggior parte delle Forke di serie ...
            Come avevo detto NON ? una misura sempre valida ... ci sono ad esempio Forke o Cartucce Racing riempite di ammennicoli che tolgono spazio all'Aria dove specificano magari 180mm ma che corrispondono a 120mm ...

            2- Se vai a Pakko e sei CONVINTO delle Tue Molle e del tuo Precarico ... NON esiste altra Maniera che Aggiungere Olio e Ridurre la CA, evitando di considerare quanto al punto 1 ...

            In Verit? esistono altri Sistemi ... ... :
            - Lasciare lo Stop Idraulico di Serie
            - Studiare uno Stop Idraulico Speeciale ... visto su Mupo, FG, WP (il Sistema PDS non ? altro che questo) e Cartucce Ohlins Cross (100mm di Stop Idraulico), quelle da Pista mai viste se non gi? montate ...
            - Mettere una Molla Supplementare che lavora negli ultimi Cm ... praticamente fare una progressiva Bi-Stadio ... vista nella Forka della R6 di serie e pure in Forke Ex-Ufficiali di quel colore del metallo prezioso ...
            - Il semplice e Noto Tampone di Fine Corsa ...

            Ma sono tutti sistemi che Lavorano Poco o Tendono al Bloccaggio o Creano uno Scalino di Funzionamento ... e anche 2 di questi assieme ...
            Oltre ad essere Inventati per poter Sostenere (NON solo in frenata) la teoria Lineare ... come la Contromolla, per RIMEDIARE i problemi di STATICO & Durezza Iniziale date da Troppo K o P ... che poi ritroviamo in Mezzo !!!

            Cmq li capisco ... + si tenta di Assomigliare ad Hyper + si creano Kasini Irrisolvibili se non tornando Indietro ... e questo fa pensare che Hyper ? sbagliata ...
            Ma Hyper ? un'altra cosa, per questo le Molle costano di +, ma tutto il resto costa Molto Meno ... NON Dobbiamo inventare Niente di Strano ...

            Chi ha provato lo SA !!!

            Comment


            • Font Size
              #711
              ma quel K lineare durissimo non crea pure lui il "muro"?
              e poi vorrei dire un' altra cosa: se regoliamo il P al millimetro perchè dovremmo variare la CA di 10mm per volta? e' ovvio che si può passare da troppa a troppo poca in un attimo. Se poi mi dici che non è una regolazione comoda da fare mi sta anche bene, ma secondo me con qualche prova la misura giusta della CA si trova.

              Comment


              • Font Size
                #712
                Curiosit?... perch? bocci (o almeno sembra) anche la molla negativa ???

                Comment


                • Font Size
                  #713
                  Originally posted by Mr.Molla View Post
                  Cmq li capisco ... + si tenta di Assomigliare ad Hyper + si creano Kasini Irrisolvibili se non tornando Indietro ... e questo fa pensare che Hyper ? sbagliata ...
                  Ma Hyper ? un'altra cosa, per questo le Molle costano di +, ma tutto il resto costa Molto Meno ... NON Dobbiamo inventare Niente di Strano ...
                  a me, a dire la verit?, pare il contrario: cio? che sia la hyper che cerchi di somogliare a una lineare
                  Dico questo perch? tempo fa (adesso non ricordo dove) si diceva che una hyper racing ha una "curva" di progressione molto poco accentuata (cio? somigliava a una lineare) e adesso si scopre che la parte finale ? lineare con K durissimo

                  E' lecito il mio dubbio?

                  Comment


                  • Font Size
                    #714
                    Originally posted by chef View Post
                    a me, a dire la verit?, pare il contrario: cio? che sia la hyper che cerchi di somogliare a una lineare
                    Dico questo perch? tempo fa (adesso non ricordo dove) si diceva che una hyper racing ha una "curva" di progressione molto poco accentuata (cio? somigliava a una lineare) e adesso si scopre che la parte finale ? lineare con K durissimo

                    E' lecito il mio dubbio?
                    le lineari sono sempre andate bene...le hyper cercano di andare meglio (cos' come le lineari ovviamente)...ma ? ovvio che saranno molto simili...altrimenti una delle due sarebbe completamente inutilizzabile

                    lineare punta pi? sull'idraulica, hyper sulla molla...in linea di massima
                    lineare d? effettivamente pi? importanza alla parte finale della corsa, mentre hyper pi? alla centrale...entrambe senza scordare le altre parti (iniziale, centrale, finale)...

                    Comment


                    • Font Size
                      #715
                      Ahahahah ... il K Durissimo ? ad esempio K14 ... se dico che la K9,5 ? Dura semplicemente quello ? Durissimo ... il K della Molla ...

                      Adesso dovrei andare a riprendere i calcoli precisi, ma il Kprog. dell'Aria arriva normalmente intorno a Kp30 !!! se poi riduco la CA sale Esponenzialmente e Kp70 o pi? NON ? un Miraggio se credete di risolvere con qualche mm o cm di Olio ...

                      Eheh, OK ... tieni raggione ... fino a mezzogiorno ... lavorando con tanta CA se NON si varia 10mm capita poco ... invece sotto i 120mm bisognerebbe iniziare a fare attenzione e dovreste menarvela con i mm ... ora con una Goccia d'Olio risolvo tutto ... quando poi al variare della Temperatura la Pressione interna cambia e tutto il Lavoro ? Inutile a 20? Pakko a 40? Muro ... avevo postato i Grafici con la Variazione di Temperatura:
                      Std - CA 120mm a fine corsa 35Kg +T20? 52Kg x 2 Forke
                      Lin - CA 100mm a fine corsa 49Kg +T20? 90Kg x 2 Forke
                      Hyp - CA 120mm a fine corsa 29Kg +T20? 37Kg x 2 Forke
                      Un calcolo semplificato ... lo notate anche da questi dati ... ogni 1? di Temperatura equivale ad 1mm di Livello !!!
                      Quindi Chef senzasbattimenti ... un Termometro e una Fiamma Ossidrica ... in 5 minuti provi

                      Knee ... la Contromolla ? una figata se utilizzata per il suo compito ... anche se c'? chi le st? togliendo !!! ... Boccio Utilizzare K e Lunghezza per ottenere Statico e finta Morbidit? Iniziale ...
                      Ci sono Moto di serie in cui dobbiamo Utilizzare Molle +Kiniziale per contrastare la Contromolla Sbagliata ... cos? la Moto inizialmente diventa pi? Morbida, ma in realt? se la Molla ? +K NON pu? essere +Morbida ... in particolare quando si esce dal suo effetto ... e lavora solo la Molla Principale ... esempio in Percorrenza ...

                      Chef 2 - Primo le nostre Molle Racing sono +Morbide, la quantit? di Progressione nelle Corse ? un dettaglio che utilizzo a piacimento secondo richieste, ma sono cmq meno Progressive come le Molle Sportive rispetto a quelle Turistiche ...
                      +Morbide perch? i Piloti pesano poco e le Moto da corsa pesano meno di quelle da strada ... mi pare una scelta logica ...

                      La questione per? va vista sotto un'altro aspetto ... una Molla Ki9 Kf10 in progressione continua ... cio? non Bi-Stadio, ma che incrementa 9,1 - 9,2 etc ... E' una Molla IPERPROGRESSIVA ... io le chiamo FinteHyper ma cmq sono IperProg. ... solo una Molla che ha La Costante Elastica K (Costante quindi Fissa) ? una Lineare ... anche se in produzione qualcuna aumenta il K di qualche decimo ...
                      Cio? la Lineare sar? sempre Lineare ... una Molla con qualsiasi tipo di Progressione Continua (senza Scalini/Stadi) sar? sempre una Iperprogressiva !!!
                      Se domani si scopre che la Progressione Perfetta ? la met? di quanto fa Hyper Normalmente ... avr? cmq ragione ... per questo si sono Fissati sulla Lineare !!!

                      Pensa che sono stato io a chiedere ad Hyper di fare delle "Finteprogressive" cio? con met? progressione ... e ho semplicemente riscontrato met? dei vantaggi ... ovvio che come tutto ad esagerare si sbaglia e anche troppa Progressione ? sbagliato ... ma chi pu? giudicare ? se Oltre alla Lineare NON vanno ...

                      Rimane un Fatto ... a parit? di Fi e Ff ... che tra 2 Sospensionisti che sanno lavorare sono Uguali ... nella Forka + le Molle sono Progressive, + la Moto Chiude le Traiettorie e Assorbe le Asperit? ... mentre la Lineare +K ? +Dura e Allarga ...

                      Feperis ... ? un punto di vista ... vedremo se tra qualche tempo penserai ancora cos? ...
                      Una cosa posso Assicurare ... magari NON piace, magari NON si ? Abituati, Magari NON so ... ma le Hyper sono un'altro Pianeta !!! le differenze sono Abissali ... anche se su un Grafico sembra di ottenere cose simili ...

                      Ah ... Ragazzi ... NON sono io che voglio assomigliare alla Lineare ... sono loro che con gli Stratagemmi vogliono usare la Lineare ma ottenere progressivit? ... almeno questo che sia chiaro !!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #716
                        Era da un pezzo che non scrivevo, nel frattempo ho studiato tanto traendo le mie conclusioni e le mie verità:

                        La molla hyper ha degli indubbi vantaggi in termini di assorbimento e confort nella guida non troppo esasperata proprio graziee alla sua caratteristica di minor k iniziale; ecco perchè tendenzialmente si usano a livello stradale...

                        Nelle corse o comunque in pista invece si protende a scegliere altre caratteristiche... come ad esempio l'altezza della moto durante la curva e l'assorbimento in un inserimento veramente forte che solo la pista e un bun sovramanico riesce a generare che tendenzialmente gioca a favore della lineare.

                        Questo di base tant'è che Molla stesso dice sempre: "ottime in strada, valida alternativa in pista" e su questo io concordo in pieno.

                        Comment


                        • Font Size
                          #717
                          Ohlià ciao Sandro

                          Si sono d'accordo ... NON pienamente, ma +o- ci siamo ...

                          1- Non è ben chiara la differenza tra Pista e Corse ... cioè con la Lineare ciò che è perfetto per chi gira in 1,54 al Mugello ... mette in crisi anche i Nostri Maniconi Pistaioli dell' 1,59 ...

                          Whue! fermi tutti ... NON dico Kaxxate ... recentemente le riviste hanno provato le Moto Ufficiali SBK ... Giornalisti, ma anche Ex Piloti dal Gran Manico hanno giudicato le Moto di Haga e Bayliss le +Ingestibili e Ignoranti ...
                          E vi spiegherò il perchè ...

                          Con Hyper invece ... ho chiesto ad un cliente stradale se mi prestava Forke & Mono, che dovevo farle provare ad un Pilota ... beh questo è arrivato Terzo nel CIV STK ... ai tempi facevo Idrauliche da scuola elementare rispetto ad oggi ...

                          Cmq una cosa sono i Motociclisti e un'altra i Piloti da prime posizioni ... quindi accetto la differenza tra Motociclista e Pilota, un po' meno quella tra Strada e Pista ...
                          Anche se in Strada assorbendo meglio le asperità facciamo una grossa differenza ... +o- la stessa che facciamo in Pista quando tutti sostengono che è scivolosa, ma per i nostri Piloti sembra normalissima ...
                          NON ci crederete ma il mio cruccio con i Piloti è trovare il Sistema per Perdere Grip

                          2- Altezza della Moto: ma intendi Anteriore o Posteriore ?

                          3- Inserimento Pauar: SI hai Perfettamente Ragione !!! Ma questo è l'unico sistema per Inserire con la Lineare ... ed è il motivo per cui tra un Pilota e un Pistaiolo ci sono più di 5 secondi al giro ... come dici te, ci vuole del "Sovramanico" per farlo ... io dico: anche delle Gomme Ufficiali !!!
                          Questa Abitudine alla Guida "Lineare Pauar" è uno dei motivi che ci frega ... in prova da soli i nostri Piloti riscontrano dei difetti ... ma in Gara si rendono conto che per seguire gli altri basta guidare "tranquilli" ... Frenare Meno, far correre la Moto e Aprire in Progressione ... qualcuno ci mette 1 anno a capire come andare "Tranquillamente Forte" e quando l'ha capito tira giù un altro secondo !!!
                          Oggi NON abbiamo Piloti da podio, quindi i tempi scendono + allegramente, rimane il fatto che prima questi avevano Lineare !!!
                          Visto che i primi sanno tutto, ci accontentiamo di prendere gli ultra ventesimi e portarli a punti ...
                          Ah! in Staccata facciamo la Differenza ... dibrutto ... ma esagerare NON serve, se non per passare gli avversari ... poi è meglio Frenare Meno e aprire il Gas prima ... la Percorrenza ed il Grip sono i nostri punti Forti ...

                          Indovinate la Pista in Italia + Ostica per il set-up delle Lineari, e saprete qual'è la + semplice per noi ...


                          Notte ...
                          Last edited by Mr.Molla; 20-02-09, 01:48.

                          Comment


                          • Font Size
                            #718
                            Originally posted by Mr.Molla View Post

                            Indovinate la Pista in Italia + Ostica per il set-up delle Lineari, e saprete qual'? la + semplice per noi ...

                            Calcolando per 3 e14 tutte le kazzate che hai detto, uscirebbe fuori Monza?

                            Comment


                            • Font Size
                              #719
                              1) Io ho fatto poca differenza tra pista e corse.... anche se la differenza è abissale. In tutto ciò che penso e scrivo tralascio sempre il fattore pilota che non è valutabile a tavolino, tuttavia nelle corse generalmente si arriva con gomme nuove e moto ricontrollate in tutti i minimi dettagli... ben diverso è quando si va' in pista in prove libere con la moto di tutti i giorni.... pochi sono quelli che girano solo a gomme fresche e moto sempre "in bolla", quindi la differenza tra corse e il girare in pista la fa' la manutenzione e la cura della moto.

                              Di ciò che dicono le riviste e i presunti piloti tester non mi interessa proprio... l'ho già detto in passato che sono anni che oramai non ne compro una.

                              La differenza tra strada e pista è abissale... il grip innanzitutto in pista è molto maggiore se non altro perchè l'asfalto (che secondo me non è manco uguale) è gommato certamente meglio di una strada qualsiasi, certaamente più pulito e generalmente meno sconnesso... tutto questo si traduce in ipotetiche entrate a maggiori velocità con maggior carichi da sostenere da parte delle sospensioni... sempre escludendo il fattore pilota.

                              2)L'altezza della moto intendo l'altezza totale, sia del posteriore sia dell'anteriore.... se parlassi solo di uno dei 2 allora parleremmo di tutt'altro... ovvero di bilanciamento dei carichi.... e quello si può gestire indistintamente sia da hyper sia da lineare.

                              3)Si certo! ovvio! ci vogliono anche le gomme, questo è chiaro... anche se io ero presente quando Luca ha siglato il record della pista al Mugello con gomme uguali alle mie e quelle degli altri.... quindi a parte le congetture varie.. è ovvio che se giri in 53 al mugello non hai certamente lo stesso set up di chi gira in 59... non hai detto nulla di nuovo... e sono pronto a scommettere che anche con hyper ci sarebbero comunque differenze di set up tra i 2 pilota.

                              Anche se tu ovviamente fai e devi fare pubblicità al tuo prodotto (che per quanto mi riguarda lo ritengo pure valido) quello che sto dicendo è che se la moto è a posto per il tal pilota lineare o Hyper NON FA PAURA! Ed è giusto che sia così... hyper ha qualche punto di forza lineare ne ha qualche altro... bisogna solamente scegliere la strada che più ci aggrada in funzione delle proprie esigenze.


                              Una piccola parentesi per quanto riguarda le moto di Bayliss & Co che sono definite ingestibili... mi pare ovvio che se si passa da una qualsiasi moto stradale ad una sbk che vanta più di 14 Kgm di coppia e più di 200 Cv alla ruota... queste cifre diventano a prescindere "ingestibili" soprattutto quando chi le guida non ha la possibilità di sistemarsela come meglio crede...

                              Comment


                              • Font Size
                                #720
                                Originally posted by sandro76 View Post
                                1) Io ho fatto poca differenza tra pista e corse.... anche se la differenza ? abissale. In tutto ci? che penso e scrivo tralascio sempre il fattore pilota che non ? valutabile a tavolino, tuttavia nelle corse generalmente si arriva con gomme nuove e moto ricontrollate in tutti i minimi dettagli... ben diverso ? quando si va' in pista in prove libere con la moto di tutti i giorni.... pochi sono quelli che girano solo a gomme fresche e moto sempre "in bolla", quindi la differenza tra corse e il girare in pista la fa' la manutenzione e la cura della moto.

                                Di ci? che dicono le riviste e i presunti piloti tester non mi interessa proprio... l'ho gi? detto in passato che sono anni che oramai non ne compro una.

                                La differenza tra strada e pista ? abissale... il grip innanzitutto in pista ? molto maggiore se non altro perch? l'asfalto (che secondo me non ? manco uguale) ? gommato certamente meglio di una strada qualsiasi, certaamente pi? pulito e generalmente meno sconnesso... tutto questo si traduce in ipotetiche entrate a maggiori velocit? con maggior carichi da sostenere da parte delle sospensioni... sempre escludendo il fattore pilota.

                                2)L'altezza della moto intendo l'altezza totale, sia del posteriore sia dell'anteriore.... se parlassi solo di uno dei 2 allora parleremmo di tutt'altro... ovvero di bilanciamento dei carichi.... e quello si pu? gestire indistintamente sia da hyper sia da lineare.

                                3)Si certo! ovvio! ci vogliono anche le gomme, questo ? chiaro... anche se io ero presente quando Luca ha siglato il record della pista al Mugello con gomme uguali alle mie e quelle degli altri.... quindi a parte le congetture varie.. ? ovvio che se giri in 53 al mugello non hai certamente lo stesso set up di chi gira in 59... non hai detto nulla di nuovo... e sono pronto a scommettere che anche con hyper ci sarebbero comunque differenze di set up tra i 2 pilota.

                                Anche se tu ovviamente fai e devi fare pubblicit? al tuo prodotto (che per quanto mi riguarda lo ritengo pure valido) quello che sto dicendo ? che se la moto ? a posto per il tal pilota lineare o Hyper NON FA PAURA! Ed ? giusto che sia cos?... hyper ha qualche punto di forza lineare ne ha qualche altro... bisogna solamente scegliere la strada che pi? ci aggrada in funzione delle proprie esigenze.


                                Una piccola parentesi per quanto riguarda le moto di Bayliss & Co che sono definite ingestibili... mi pare ovvio che se si passa da una qualsiasi moto stradale ad una sbk che vanta pi? di 14 Kgm di coppia e pi? di 200 Cv alla ruota... queste cifre diventano a prescindere "ingestibili" soprattutto quando chi le guida non ha la possibilit? di sistemarsela come meglio crede...

                                sandro76, ? sempre un piacere leggerti...
                                non entro nello specifico "tecnico" ma ti dico una cosa per ridimensionare SOLO la tua ultima affermazione.
                                Mr.Molla un giorno mi ha consentito di fare un giro libero sul suo Gsx-r750 con preprarazione SBK...ora in gestione di uno dei suoi due bracci ambidestri, tale Silvio...ovviamente settata sulle esigenze di uno che per andarci a far la spesa fa lo stoppie davanti al banco frigo e se ne riparte mettendola di traverso nel brecciolino scatenando una sassaiola infernale sulle auto parcheggiate...
                                Beh...ci? che avrebbe dovuto essere ingestibile per me(? tutto relativo...il vecchio Gixxer ultrapompato non ha la potenza dell'R1 di Haga ma io ho meno manico di un tester) si ? invece rivelata una moto DELLAMADONNA...oss?a userfriendly e cattiva solo e quando lo vuoi.E chi ha provato lo Zx10r '04 di Molla (settato sui suoi 100kg e sulle sue leve giraffesche ) ha detto lo stesso pur trovandosi tra le mani una moto IN TEORIA mal regolata(per lui)...Fosse stata "lineare" sarebbe stato come dare in mano a uno smilzo di 55 kg con le braccia corte la D16 BIPOSTO di Guareschi settata per portare il passeggero O la D16 di M.Jordan ...e dubito che qualcuno se la sarebbe goduta...sarebbe COMUNQUE risultata ingestibile.
                                Con Hyper ? davvero tutto a portata di click.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X