Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Hyperpro vs. Lineari vs. Progressive

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #481
    Molla non sono affatto innamorato del PDS (non dell'ex-ex-partito per inciso... ), anzi, lo reputo una soluzione approssimativa. La molla lineare con il leveraggio (progressivo o regressivo che sia) sarebbe la cosa migliore.
    Comunque, forse, non ho mai provato quindi rimango possibilista in questo caso, una Hyper al posto della bistadio WP sarebbe andata meglio. Ma niente a che vedere con Ohlins e idraulica sviluppata a dovere, almeno con il test dinamico....

    Per la forcella ci credo che sia stata fatta una 4.3 - 4.5, praticamente ? lineare.... Almeno l'idraulica e la camera rimangono praticamente invariate.
    La 3.8 - 4.6 non credo di avere il coraggio di montarla, scusami....

    Guarda che ho capito benissimo che non parta a 5.5 a meno che non ci sia Knight sulla moto, il problema rimane sempre quello di prima sulla corsa positiva iniziale e fine corsa almeno a mio parere.

    Ma, comunque, mi pare di averti detto che in qualche condizione potrebbe anche andar bene anche nell'enduro, non continuare a mettere i mezzi puntini sulle I che non serve a nulla.

    Poi non fare l'incazzoso di continuo, ci sar? un motivo se parli solo con un cantinaro. Gli altri che smontano e montano qua dentro se ne sono andati tutti e non credo sia solo colpa loro....

    Comment


    • Font Size
      #482
      Originally posted by Cobra View Post
      Ultimo mio intervento per essere coerente con quello che dico...
      Quello che ho letto fino ad ora, secondo me ha dei punti molto corretti ed interessanti (scritti anche dal Mollone) e in alcuni casi approfonditi oltremodo, ma comunque interessanti.
      Altri invece sono delle nozioni, che purtroppo nn corrispondono alla realta', come vogliono essere vendute...
      ...Infatti il dato realistico mi pare (dato che non ho provato tutto in tutte le condizioni ovviamente) proprio questo.
      Last edited by HSG; 09-09-08, 11:59.

      Comment


      • Font Size
        #483
        Originally posted by Cobra View Post
        ... Quello che ho letto fino ad ora, secondo me ha dei punti molto corretti ed interessanti (scritti anche dal Mollone) e in alcuni casi approfonditi oltremodo, ma comunque interessanti.
        Altri invece sono delle nozioni, che purtroppo nn corrispondono alla realta', come vogliono essere vendute.
        Ok, cos? gi? si ragiona ... per? mi spiace, ma la coerenza si basa anche su altri fattori ... che per forza ti faranno perdere del Tempo ...
        1- Almeno una Lista delle Kaxxate di Mr.Molla
        2- Poi visto che riprender? Kaxxata per Kaxxata ... ti converr? trovare il tempo per rispondere delle tue affermazioni ...
        Anzi fai una bella cosa ... scrivi su Mr.Molla vs Cobra ... se ? interessante la riporter? qui o lo farai te ... in modo che qui continuo quanto st? facendo, e l? posso attendere giorni le tue risposte ... vedrai che 5minuti li trovi

        ---------------------

        HSG ... Molla, scusa, ma secondo te il livello della camera d'aria con la lineare non potrebbe essere variato?! Io stesso che mi occupo solo delle forcelle dei miei amici e stop, provo e riprovo i livelli olio e anche la viscosit?

        Certo che pu? essere VARIATO ... teoricamente ... in Pratica rispondo a Cobra che quoto pi? avanti ...
        La Viscosit? varia il Funzionamento dell'Idraulica ... riportarla in questa discussione, mi fa pensare che per te Elemento Elastico e Idraulica non siano propriamente Distinte (e qualcuno taccia me di confonderle...) ...

        Originally posted by Cobra View Post
        Giusto un dato HSG...Ohlins come livelli olio parte da 80mm fino a 160mm in base a diversi fattori ...
        I diversi fattori sono lo SPAZIO che abbiamo nella Forka per la CA ... su questo ho speso un po' di parole e come dato di riferimento ho messo 240cc di Aria ... che Normalmente corrispondono a 120mm di Livello, ma per quanto scritto possono corrispondere a Livelli Differenti ...
        In un Grafico (A) la stessa Ohlins parla di Livello da 150 a 190, nell'altro (B) da 80 a 110 ... questi valori NON vanno presi come assoluti, ma validi per il caso specifico di quella Forka ... ed alla fine se presi come CC di Aria sono corrispondenti ...
        Pensateci, se abbiamo meno spazio per l'Aria, sar? minore anche quello per l'Olio ... quindi 10mm toglieranno meno CC nel caso A rispetto a B, e questo porta ad avere 5 possibilit? invece che 4 ... dovendo dare un'indicazione ogni 10mm ...
        10mm perch? sono quelli che variano sensibilmente, quando arriviamo ad un Livello consono possiamo pure spostarci di pochi mm per ottenere ancora pi? precisione ... ma ricordatevi che con la Temperatura tutto si sballa ...

        Tutto ci? per dire che in una Forka di Serie dovete considerare tra 80-120, ma la stessa con una Cartuccia differente (che occupa pi? Spazio) potrebbe funzionare con effetti simili tra 110-150 ...

        Senza questa Premessa dire 80-160 ? una Kaxxata ... tra l'altro 80 ? troppissimo poco, visto che 110+temperatura ci crea un problema, 80 lo crea gi? a Freddo per peggiorarlo a caldo ...

        Qui devo dire una cosa ... sicuramente i miei calcoli si avvicinano alla Realt? ma difficilmente possono essere SuperPrecisi ... cio? nella forka abbiamo troppi fattori, tra cui, in base ai Pezzi Interni ad un Livello 10mm corrispondono a 12cc ... ad un'altro di + o di - (spero di essermi spiegato !!!)
        Altra cosa che bisogna considerare ? che quando il Pompante Scende, il Livello dell'olio SALE ... anche 20/30mm ... incrementando la Ffinale, ma pure l'effetto MURO !!!
        A questo punto i soliti 10mm di variazione Livello ... possono dare +o- conseguenze ripetto al Grafico ... ci? NON toglie che ... se poniamo il Grafico perfetto a 110mm ... quello che dico a 100mm potrebbe essere sbagliato ma perfetto a 98mm o 102mm ... quindi in una media dei risultati possiamo capire cosa succede ...

        Unito alle differenze tra Forke ed alle Temperature ... Richiedere il Valore di Forza Perfetto NON ha senso ... invece capire cosa pu? "Succedere se" ? quello che Realmente Serve a Voi come al Tecnico del Mondiale ...


        PS: HSG ti traduco la tua ultima frase ... "Non fare l'inkazzoso se sei una Testa di Kaxxo" ... grazie
        Ora stiamo parlando di ARIA !!! Vale per Entrambe Hyper e Lineare ... ma i Tennici NON entrano per il semplice Motivo che NON lo sono ...
        Un vero Tecnico dovrebbe primo di tutto dare una risposta a:
        quindi spero Vivamente che dimostriate che ho sbagliato qualcosa
        Dopodich? dire: "Figga, ora che il Grafico ? Perfetto (cosa gi? discussa) mi mandi perfavore il File ... perch? ? decisamente interessante poter capire cosa succede Realisticamente insieme alla Molla Lineare" ... mica il Bla bla su grafici didattici ...
        Ah! Hyper 4,3/4,5 ? praticamente Lineare ... ? una Risposta del KAXXO !!! che mi aspettavo ... NON ? Praticamente Lineare ... ? una HYPER che se ti degnassi di PROVARE darebbe solo Piccoli Vantaggi ad uno Ostinato come TE !!!
        Ma creerebbe l'interesse per PROVARE se + Progressione = + Vantaggi ... delle stesse Molle (Finte Hyper, ma Hyper) ne ho parlato per il Mono, e ci sono pure per le Forke da Strada/Pista !!!
        Lo dico per l'ultima Volta ... visto che sei un Tecnico/Pilota ... almeno superiore alla media ... PROVA e SPUTTANAMI, il resto sono Chiacchere !!!
        Nessuna Scusa, solo Dimostrare che hai i Maroni Cariolati

        Anche a te richiedo una Lista ... dei Tecnici che NON intervengono, cos? gli mando un PM o pu? farlo qualsiasi Utente ... sperto solo che le Kaxxate abbiano il Coraggio di scriverle qui, facile parlar male quando l'interessato non ? presente ...

        Comment


        • Font Size
          #484
          Date le Premesse e rispiegato quanto gi? fatto in precedenza ... veniamo alla domanda di HSG e alla Risposta agli 80-160mm di Cobra ...

          Grafico Aria tra 80 e 160mm :



          Ho aggiunto la Riga Verticale Nera a 120mm di Corsa, perch? ? li che dovete guardare ...
          La Molla ? sempre la Classica K9,5 Precaricata 19mm, e variamo solo la CA nel range di Cobra

          - Bianca : 80mm Fmax 250Kg circa ... come da Grafico Ohlins
          - Gialla : 110mm Fmax 180Kg circa
          - Viola : 130mm Fmax 165Kg circa
          - Verde : 160mm Fmax 155Kg circa

          Ora questi valori vanno raddoppiati per i 2 steli della Forka ...

          Dall'Altra Parte abbiamo una F in Frenata sulla Forka calcolata dai 350 ai 500Kg ...
          Bene solo la Gialla e la Bianca superano i 350Kg ... quindi possiamo fare il Livello che Vogliamo, ma :
          - da 130mm in su Andremo a PAKKO !!!
          - da 110mm in gi? Creeremo il MURO !!!
          - a 120mm con un po' di Temperatura ... magari troviamo quella giusta via di mezzo che NON Pakka e NON Mura (o che Pakka Poco a Freddo e Mura Poco a Caldo) ... ma Spostandoci facciamo solo Minkyate !!!

          Ben diverso ? potersi spostare da 120 in su ... ma con F sufficiente per evitare il Pakko ... perch? come vedete la Variazione c'?, ma NON facendo Impennare la Curva evitiamo sicuramente il Muro ...

          Conclusione fate 120mm, o il Livello consigliato dalla Casa ... e pregate di NON fare mai una Frenata da 500Kg !!!
          Qui ci sarebbe problema anche per Hyper, ma sfrutteremmo cmq una CA pi? Ampia che riduce l'effetto Muro !!!
          Oltre a poter fare una Molla con Kf + Alto e riportare la CA a Livelli + consoni ... SENZA variare Nulla sino a Met? Corsa !!!

          Tanto per dire che Cobra ha Perfettamente Ragione ... il Livello bisognerebbe farlo sino a 160 e anche + se necessita ... ma in questo caso sarebbe meglio utilizzare una Molla -K (o -Kf) ... per? con la Lineare NON ? Possibile, perch? NON avremmo sufficiente Ffinale per Evitare il Pakko in una Frenata Potente !!!

          Le Soluzioni sono poche :
          - Dimostrare che ho fatto degli errori nei calcoli (molto Difficile)
          - Introdurre il 10 di Kaxxata ...
          - Frenare Piano ...
          Il Resto son chiacchere +o- Blasonate, ma sempre chiacchere !!!


          PS: Nel mio Post WOW sull'Errore, vi avevo fatto vedere come si fa a dire cose Teoricamente giuste, ma che invece sono Sbagliate ... qui Cobra ha dato un'altro Esempio ...
          La Piccola differenza ? che io ho Ammesso l'Errore da subito ... lui rimane convinto ... con la scusa che NON ha Tempo !!!
          Last edited by Mr.Molla; 09-09-08, 14:14.

          Comment


          • Font Size
            #485
            Digressione PDS :

            Originally posted by HSG View Post
            Siccome ho provato a sostituire i vecchi WP con molla a passo progressivo con un Ohlins lineare (vecchi o nuovi), ti dirò, il miglior WP sistemato ad hoc con sistema a passo variabile non lo sostituirei mai con un Ohlins lineare con la progressione sviluppata nel modo di cui sopra.
            Scusa da qui capisco che NON Sostiueresti mai il WP con un Ohlins ...
            Invece ...
            Originally posted by HSG View Post
            Molla non sono affatto innamorato del PDS ..., anzi, lo reputo una soluzione approssimativa. La molla lineare con il leveraggio (progressivo o regressivo che sia) sarebbe la cosa migliore.
            Comunque, forse, non ho mai provato quindi rimango possibilista in questo caso, una Hyper al posto della bistadio WP sarebbe andata meglio. Ma niente a che vedere con Ohlins e idraulica sviluppata a dovere, almeno con il test dinamico....
            Da qui che è Meglio l'Ohlins Lineare ... deciditi ...

            La Mia unica esperianza è che Hyper è meglio di entrambe, quando NON ci sono i Leveraggi ...
            Come ti ho detto rispetto alla Bi-Stadio ... il Grosso Vantaggio è di NON aver lo Scalino di Funzionamento ... cosa che capita anche con la Lineare (non averlo) !!!

            Poi senza scomodare Ohlins ... anche i Sigg. BMWisti dopo aver provato i WP PDS di Serie, hanno Preferito Showa Lineare !!!
            Come detto prima, per me NON fa differenza ... i BMW sia con WP che Showa, ma pure con Ohlins ... quando mettono le Molle Hyperpro Migliorano SEMPRE !!!
            Come capita su Ducati SS e tutti i Cantilever, sulle KTM senza Leveraggi e sulle Moto '70 style con i Doppi Ammortizzatori ...

            Ora faccio delle domande che NON hanno bisogno di Risposta, ma solo di riflettere !!!

            1- Se la Lineare è Perfetta ... perchè inventare un PDS ?
            2- Se il PDS funzionasse ... perchè mettere anche una Molla Bi-Stadio ?
            3- Se la Bi-Stadio è inferiore alla Lineare ... perchè fare una 80-105 ? e NON una 80-90 meno finta progressiva ?
            4- Se il Leveraggio fosse Lineare ... che differenza ci sarebbe dal sistema diretto ?
            5- Se il Leveraggio Perfetto fosse Regressivo ... Perchè i Tecnici della Ohlins hanno studiato un Sistema Progressive Damping System ? e quelli della WP lo hanno pure Pagato !!!

            Tutto ciò dice che si è in cerca di PROGRESSIONE ... per il Posteriore ci sono i Leveraggi ... ma progressione vi manda in Tilt, quindi ognuno ha la sua Idea, che cambia all'occorrenza ... da Progressivo (se parlate con gli Stradali e dovete far credere Hyper inutile), a Lineare (se Pista) a Regressivo (per fare lo Scienziato, che NON è importante ciò che dice, ma così sputtana ancora di più Hyper quindi tutti a battergli le Mani)
            Quando Invece il Leveraggio di una Moto è quello e Basta ... sino alla SBK NON è possibile Sostituirlo !!! Quante menate e studi Inutili per vedere SBK che corrono anche con quelli di Serie !!!

            Bene NON c'è nulla da rispondere, che NON svii il discorso ... perchè stiamo parlando di FORKA ... e qui l'Unica cosa che per una Lineare da Progressione di Forza rispetto alla Corsa è l'ARIA !!! dove dimostrate di spararle a caso come per i Leveraggi ...


            PS: Ora basta Sviare ... parlate di ARIA e che NON sia Fritta ...
            Last edited by Mr.Molla; 09-09-08, 15:21.

            Comment


            • Font Size
              #486
              Buon giorno

              Forse vi serve....................

              Comment


              • Font Size
                #487
                Qui il DL della versione di prova http://www.engineerplant.it/pagdownload.htm

                Comment


                • Font Size
                  #488
                  Originally posted by Mr.Molla View Post
                  Ah! Hyper 4,3/4,5 ? praticamente Lineare ... ? una Risposta del KAXXO !!! che mi aspettavo ... NON ? Praticamente Lineare ... ? una HYPER che se ti degnassi di PROVARE darebbe solo Piccoli Vantaggi ad uno Ostinato come TE !!!
                  E lo ribadisco, la variazione ? minima e la scelta di avere in catalogo un 4.3-4.5 rispetto ad una 3.8-4.6 potrebbe gi? essere un motivo di scelta tecnica bene precisa anche da parte di Hyperpro.

                  Comunque, a breve, dovrei avere per le mani un K250 con Wp e kit molle Hyper 3.8-4.6, giusto per riprovare a rendermi conto che il sistema lineare difficilmente pu? esserer sostituito....

                  Originally posted by Mr.Molla View Post
                  Conclusione fate 120mm, o il Livello consigliato dalla Casa ... e pregate di NON fare mai una Frenata da 500Kg !!!
                  Qui ci sarebbe problema anche per Hyper, ma sfrutteremmo cmq una CA pi? Ampia che riduce l'effetto Muro !!!
                  Oltre a poter fare una Molla con Kf + Alto e riportare la CA a Livelli + consoni ... SENZA variare Nulla sino a Met? Corsa !!!

                  Tanto per dire che Cobra ha Perfettamente Ragione ... il Livello bisognerebbe farlo sino a 160 e anche + se necessita ... ma in questo caso sarebbe meglio utilizzare una Molla -K (o -Kf) ... per? con la Lineare NON ? Possibile, perch? NON avremmo sufficiente Ffinale per Evitare il Pakko in una Frenata Potente !!!
                  Ma chi lo dice?!

                  Con la tua molla avr? una camera d'aria TEORICAMENTE superiore a forcella estesa, ma DINAMICAMENTE inferiore dato che il sag rider azzera molto pi? la prima parte di corsa rispetto al sostegno iniziale della lineare e il neutro di posizione che si dovrebbe ricercare in percorrenza, con la Hyper, sar? sicuramente in una posizione pi? bassa rispetto alla mia lineare: e se prendo una buca nel middle-range della tua molla in percorrenza? Gi? parto pi? basso, mi immagino che allegria...
                  L'eventuale eliminazione o meno del pacco, poi potrei anche annullarlo variando il precarico e l'idraulica dato che la frenatura avverr? comunque proporzionalmente al sistema di molla applicato.
                  Lavorando, come giustamente diceva Cobra, sul livello olio e sull'idraulica io ottengo TUTTO quello di cui ho bisogno, il resto, onestamente, non mi pare cos? basilare.....

                  Originally posted by Mr.Molla View Post
                  Digressione PDS :


                  Scusa da qui capisco che NON Sostiueresti mai il WP con un Ohlins ...
                  Invece ...

                  Da qui che ? Meglio l'Ohlins Lineare ... deciditi ...
                  Rileggi bene, io ho scritto che Ohlins ? SEMPRE meglio di tutto il resto e, se abbiano scelto la progressione idraulica con il doppio sistema, direi che abbiano azzeccato perch? ? l'unico che funziona.

                  Originally posted by Mr.Molla View Post

                  Poi senza scomodare Ohlins ... anche i Sigg. BMWisti dopo aver provato i WP PDS di Serie, hanno Preferito Showa Lineare !!!
                  Come detto prima, per me NON fa differenza ... i BMW sia con WP che Showa, ma pure con Ohlins ... quando mettono le Molle Hyperpro Migliorano SEMPRE !!!
                  Non esagerare. BMW con Ohlins (ma anche con Bitubo) ? gi? da riferimento, che si migliori con Hyper ? tutto da dimostrare. E qualche discussione sul problema qualche tempo fa l'hai gi? fatta con chi di dovere.....

                  Originally posted by Mr.Molla View Post
                  Come capita su Ducati SS e tutti i Cantilever, sulle KTM senza Leveraggi e sulle Moto '70 style con i Doppi Ammortizzatori ...
                  Forse con le moto anni '70....


                  Originally posted by Mr.Molla View Post
                  Ora faccio delle domande che NON hanno bisogno di Risposta, ma solo di riflettere !!!

                  1- Se la Lineare ? Perfetta ... perch? inventare un PDS ?
                  2- Se il PDS funzionasse ... perch? mettere anche una Molla Bi-Stadio ?
                  3- Se la Bi-Stadio ? inferiore alla Lineare ... perch? fare una 80-105 ? e NON una 80-90 meno finta progressiva ?
                  4- Se il Leveraggio fosse Lineare ... che differenza ci sarebbe dal sistema diretto ?
                  5- Se il Leveraggio Perfetto fosse Regressivo ... Perch? i Tecnici della Ohlins hanno studiato un Sistema Progressive Damping System ? e quelli della WP lo hanno pure Pagato !!!

                  Tutto ci? dice che si ? in cerca di PROGRESSIONE ... per il Posteriore ci sono i Leveraggi ... ma progressione vi manda in Tilt, quindi ognuno ha la sua Idea, che cambia all'occorrenza ... da Progressivo (se parlate con gli Stradali e dovete far credere Hyper inutile), a Lineare (se Pista) a Regressivo (per fare lo Scienziato, che NON ? importante ci? che dice, ma cos? sputtana ancora di pi? Hyper quindi tutti a battergli le Mani)
                  Quando Invece il Leveraggio di una Moto ? quello e Basta ... sino alla SBK NON ? possibile Sostituirlo !!! Quante menate e studi Inutili per vedere SBK che corrono anche con quelli di Serie !!!
                  Siamo sempre l?. Il sistema scelto ? una progressione o regressione valutata in funzione di lunghezza del forcellone, altezza della moto e carico della molla. Montandone una diversa e in particolare una Hyper non rientreresti pi? nel canone definito dagli ingegneri che abbiano prodotto il "pacchetto", quindi, che la Hyper vada meglio ? tutta una tua teoria, secondo, di nuovo, molto megliola lineare applicata a quel sistema ben definito.

                  Per il PDS mi ripeto. Una volta provato l'Ohlins che abbina ad una molla linerare un sistema di progressione definito su base idraulica, onestamente, non mi sento di dire che abbiano fatto "grandi KAXXATE con o senza carico da 10 o asso di bastoni", anzi, trovo molto ben centrato il tutto....

                  Originally posted by Mr.Molla View Post
                  Bene NON c'? nulla da rispondere, che NON svii il discorso ... perch? stiamo parlando di FORKA ... e qui l'Unica cosa che per una Lineare da Progressione di Forza rispetto alla Corsa ? l'ARIA !!! dove dimostrate di spararle a caso come per i Leveraggi ...


                  PS: Ora basta Sviare ... parlate di ARIA e che NON sia Fritta ...
                  Aria, appunto, quella che dovrebbe creare progressione in un sistema LINEARE e olio per limitarne la velocit? tramite un buco variabile. Di fritto qua mi pare ci sia ben altro....

                  Comment


                  • Font Size
                    #489
                    Franki! lo fai apposta! adesso altri 5 mesi di "space invaders"...

                    Comment


                    • Font Size
                      #490
                      HSG mi sembri competente e intelligente ma, senza offesa, secondo me ti stai comportando in modo ottuso..
                      Molla ha sempre avuto una politica "soddisfatti o rimborsati" quindi un test dubito che te lo negherebbe
                      Perchè non fai una prova? Così dopo potrai dire una volta per tutte una delle due cose
                      1) avevo ragione, ste iperprogressive fan proprio cacare
                      2) cavoli Molla aveva ragione, eppure ero certo che avrei avuto dei problemi
                      Così le tue non sarebbero più idee ma dati di fatto
                      E soprattutto sia tu (se trovassi una nuova prospettiva )che tutti noi (in qualunque caso avremmo un'esperienza diretta di qualcuno di competente) ne trarremo beneficio

                      Comment


                      • Font Size
                        #491
                        Originally posted by Thunder-Rage View Post
                        HSG mi sembri competente e intelligente ma, senza offesa, secondo me ti stai comportando in modo ottuso..
                        Molla ha sempre avuto una politica "soddisfatti o rimborsati" quindi un test dubito che te lo negherebbe
                        Perchè non fai una prova? Così dopo potrai dire una volta per tutte una delle due cose
                        1) avevo ragione, ste iperprogressive fan proprio cacare
                        2) cavoli Molla aveva ragione, eppure ero certo che avrei avuto dei problemi
                        Così le tue non sarebbero più idee ma dati di fatto
                        E soprattutto sia tu (se trovassi una nuova prospettiva )che tutti noi (in qualunque caso avremmo un'esperienza diretta di qualcuno di competente) ne trarremo beneficio
                        Giusto.

                        Mi ripeto:
                        Comunque, a breve, dovrei avere per le mani un K250 con Wp e kit molle Hyper 3.8-4.6, giusto per riprovare a rendermi conto che il sistema lineare difficilmente può esserer sostituito....

                        Aggiungo che il livello olio me lo gestisco io come faccio con la lineare.

                        Spero di farlo in fretta.

                        Onestamente non mi aspetto uno stravolgimento da quanto affermo anche per esperienze dirette di qualcuno che conosco che ne ha provate in passato. I dubbi sorgevano da questo e da quello che ho provato spesso con le bistadio.

                        Ovviamente pronto a ricredermi nel caso fosse la "soluzione delle soluzioni".
                        Last edited by HSG; 10-09-08, 09:18.

                        Comment


                        • Font Size
                          #492
                          Originally posted by HSG View Post
                          Ovviamente pronto a ricredermi nel caso fosse la "soluzione delle soluzioni".
                          Ecco, qua intervengo io......
                          se parti cercando "la soluzione delle soluzioni" rimarrai deluso o ti convincerai ancor pi? delle tue teorie, giuste o sbagliate che siano(per bene che vadano i prodotti Hyper non possono certo essere considerati "la panacea di tutti i mali")....
                          Io invece ti chiedo di cercare le differenze ed i lati positivi o negativi delle soluzioni comparate e di riportarcele, siamo tutti molto curiosi:
                          non ci sono tanti tecnici(per cantinari che siano, pur sempre tecnici)che hanno la voglia di mettersi in gioco e provare.
                          Grazie e fine OT.

                          Comment


                          • Font Size
                            #493
                            Originally posted by vecchiaiolo View Post
                            Ecco, qua intervengo io......
                            se parti cercando "la soluzione delle soluzioni" rimarrai deluso o ti convincerai ancor pi? delle tue teorie, giuste o sbagliate che siano(per bene che vadano i prodotti Hyper non possono certo essere considerati "la panacea di tutti i mali")....
                            Io invece ti chiedo di cercare le differenze ed i lati positivi o negativi delle soluzioni comparate e di riportarcele, siamo tutti molto curiosi:
                            non ci sono tanti tecnici(per cantinari che siano, pur sempre tecnici)che hanno la voglia di mettersi in gioco e provare.
                            Grazie e fine OT.
                            Di sicuro. Chiaramente far? ben presente i lati positivi del sistema.

                            Comment


                            • Font Size
                              #494
                              Originally posted by HSG View Post
                              Di sicuro. Chiaramente far? ben presente i lati positivi del sistema.
                              Si, ma anche i negativi.......mica siamo ottusi, si sa che ci sono i pro e i contro in ogni cosa.

                              Comment


                              • Font Size
                                #495
                                Originally posted by HSG View Post
                                Giusto.

                                Mi ripeto:
                                Comunque, a breve, dovrei avere per le mani un K250 con Wp e kit molle Hyper 3.8-4.6, giusto per riprovare a rendermi conto che il sistema lineare difficilmente pu? esserer sostituito....

                                Aggiungo che il livello olio me lo gestisco io come faccio con la lineare.

                                Spero di farlo in fretta.

                                Onestamente non mi aspetto uno stravolgimento da quanto affermo anche per esperienze dirette di qualcuno che conosco che ne ha provate in passato. I dubbi sorgevano da questo e da quello che ho provato spesso con le bistadio.

                                Ovviamente pronto a ricredermi nel caso fosse la "soluzione delle soluzioni".
                                Ottimo e vecchiaiolo ha gi? aggiunto una cosa importante.. ora io ne aggiungo un'altra: se la moto dovesse non andar bene senti Molla prima di dire "non funziona un razzo", saprai meglio di me che soluzioni altrenative hanno bisogno di settaggi alternativi
                                Poi potrai dire (nel caso) "NON FUNZIONA UN RAZZO"

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X