Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

info collettori & compensatori

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    info collettori & compensatori

    Vorrei avere qualche chiarimento su come interagiscono i collettori di scarico ed i compensatori che ci sono tra loro e su quali sono i vantaggi a seconda delle configurazioni, visto che ci sono in commercio impianti di scarico molto diversi tra loro.

    Ad esempio per la mia moto, una vecchia kawasaki zx7rr del 1996 che uso in configurazione solo pista, attualmente ho installato un impianto di scarico completo Arrow 4 in 2 in 1 con compensatori tra i cilindri 1-4 e 2-3.
    In precedenza avevo installato un altro impianto di scarico completo Arrow sempre 4 in 2 in 1 ma con compensatori tra i cilindri 1-2 e 3-4.
    Infine per la stessa moto ho visto un impianto di scarico Arrow racing in configurazione 4 in 1 con compensatori tra i collettori 1-2 e 3-4.

    Vorrei sapere quali sono le differenze di funzionamento tra gli impianti menzionati e quale tipo di erogazione e regime di giri favorirebbe l'uno rispetto agli altri.
    Grazie

  • Font Size
    #2
    buongiorno ZX,
    compensare o meno e come compensare i collettori di un motore plurifrazionato fa parte della "filosofia" di sviluppo del motore e dello scarico (e quindi ci possono essere pi? soluzioni a disposizione, anche molto differenti tra loro). Nel caso dei "vecchi" kit ZX7R avevamo fatto molto sviluppo per i kit gara del team Bertocchi, con varie soluzioni sia sul silenziatore che sui compensatori: ad esempio, il kit di produzione aveva la compensazione tra collettori esterni (1-4 con un ponte piuttosto lungo e complicato per unire i due collettori) e interni (2-3). Vari kit racing, invece, avevano la compensazione "per bancata" cio? 1-2 e 3-4: se dai un'occhiata al tuo kit, vedrai che le "manine" cio? i raggruppamenti 4:2 collegano i collettori che sono compensati tra loro (quindi avremo un raggruppamento per i collettori 1-2 ed uno per i collettori 3-4) mentre nel caso del kit di produzione "normale" i raggruppamenti collegavano collettori 1 e 4 e collettori 2 e 3. La scelta di un tipo di layout o di un altro dipende da vari fattori: tipologia di scarico (standard o racing), modifiche e livello di tuning del motore, sequenza di scoppio dei cilindri, target di prezzo (last but not least...). Fare una comparativa tra i due kit che hai potuto provare darebbe risultati poco coerenti, dato che il kit 1-4 2-3 era fatto sulla moto standard, mentre il kit 1-2 3-4 era sviluppato per una moto "da corsa". Anche il 4:1 (che comunque se non ricordo male aveva una struttura 4-2-1 "mascherata") era un kit sviluppato ad hoc per i team.

    Comunque possiamo approfondire l'argomento, se lo ritieni interessante (magari interpello qualcuno che ne sa MOOOOOOLTO pi? di me, sull'argomento!).

    Saluti, Raffaele

    Comment


    • Font Size
      #3
      Grazie della risposta Raffaele,
      quindi lo scarico che ho attualmente 4 in 2 in 1 con compensatori tra 1-4 e 2-3 va bene su motore standard .... ma nel mio caso, che ho un motore preparato ma non esasperato come le moto da corsa, con scorrevolezze riviste, testa lavorata, pistoni maggiorati ad alta compressione 13:1 ed air box maggiorato, ma con camme e centralina RR standard, pu? andar bene lo scarico che ho su o sarebbe pi? adatto uno racing??

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ciao ZX,
        a fine anni '90 il concetto di kit "gara" o "racing" era davvero tutto da sviluppare. Esistevano i collettori di "produzione" che penso siano quelli che hai montato ed il silenziatore, disponibili a catalogo. Poi si realizzavano kit ad hoc per le moto dei team Superbike, kit che rimanevano comunque dedicati ad una particolare configurazione del motore e che di norma non erano offerti in vendita (per svariati motivi). Il kit che in questo momento hai montato dovrebbe essere pi? che adatto alla configurazione motore che hai in questo momento: sicuramente un kit racing magari con diametri del raccordo aumentati ti dar? pi? potenza massima, ma potrebbe essere peggiore ai bassi regimi.

        Saluti, Raffaele

        Comment


        • Font Size
          #5
          Grazie della disponibilit? e cortesia.

          Comment

          X
          Working...
          X