Vorrei avere qualche chiarimento su come interagiscono i collettori di scarico ed i compensatori che ci sono tra loro e su quali sono i vantaggi a seconda delle configurazioni, visto che ci sono in commercio impianti di scarico molto diversi tra loro.
Ad esempio per la mia moto, una vecchia kawasaki zx7rr del 1996 che uso in configurazione solo pista, attualmente ho installato un impianto di scarico completo Arrow 4 in 2 in 1 con compensatori tra i cilindri 1-4 e 2-3.
In precedenza avevo installato un altro impianto di scarico completo Arrow sempre 4 in 2 in 1 ma con compensatori tra i cilindri 1-2 e 3-4.
Infine per la stessa moto ho visto un impianto di scarico Arrow racing in configurazione 4 in 1 con compensatori tra i collettori 1-2 e 3-4.
Vorrei sapere quali sono le differenze di funzionamento tra gli impianti menzionati e quale tipo di erogazione e regime di giri favorirebbe l'uno rispetto agli altri.
Grazie
Ad esempio per la mia moto, una vecchia kawasaki zx7rr del 1996 che uso in configurazione solo pista, attualmente ho installato un impianto di scarico completo Arrow 4 in 2 in 1 con compensatori tra i cilindri 1-4 e 2-3.
In precedenza avevo installato un altro impianto di scarico completo Arrow sempre 4 in 2 in 1 ma con compensatori tra i cilindri 1-2 e 3-4.
Infine per la stessa moto ho visto un impianto di scarico Arrow racing in configurazione 4 in 1 con compensatori tra i collettori 1-2 e 3-4.
Vorrei sapere quali sono le differenze di funzionamento tra gli impianti menzionati e quale tipo di erogazione e regime di giri favorirebbe l'uno rispetto agli altri.
Grazie
Comment