Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sapete dirmi le differenze tra i due modelli ( solo e solo ds ) che nella presentazione non ne ho capito molto. E anche la differenza di prezzo.
Grazie
Eccoci!
Intanto correggo subito il nome: SOLO DL; anzi se chi ha i poteri pu? cambiare il titolo lo ringrazio.
Venendo alla sostanza delle cose, il DL ? un DataLogger vero e proprio. Questo significa che oltre ad avere tutte le funzioni del SOLO, e cio? la gestione automatica dei giri da GPS e la memorizzazione dei dati GPS (velocit?, accelerazioni, giroscopio, mappe ecc), ha la possibilit? di collegarsi direttamente in centralina attraverso le linee dati. Questo significa che sulle moto pi? recenti che spesso adottano il CANbus si possono andare a leggere tutti i parametri aggiuntivi disponibili, giusto per scrivere alcuni dei modelli con cui siamo gi? compatibili c'? la Kawasaki ZX10R, la BMWS1000RR, diverse Ducati, la MV Agusta F4, le Aprilia RSV 1000 ed RSV4, poi Yamaha, Benelli, Bimota e tutta la serie di centraline aftermarket usate sulle moto da competizione e non, a partire da EFI.
Preciso quanto ho scritto, la Kawa a cui facevo riferimento ? l'ultima 2011, che ha implementato la linea dati CAN. Sulle versioni precedenti non ? possibile interfacciarsi in questo modo.
I dati cambiano da moto a moto, ma in generale parliamo di RPM, velocit? alla ruota (eventualmente delle due ruote quando ci sono impianti ABS), apertura farfalla, temperature, ma per la lista rimando alle documentazioni che abbiamo sul sito o eventualmente risponder? volentieri alle specifiche richieste.
Per il prezzo chiamo in soccorso i colleghi dell'area commerciale
Preciso quanto ho scritto, la Kawa a cui facevo riferimento ? l'ultima 2011, che ha implementato la linea dati CAN. Sulle versioni precedenti non ? possibile interfacciarsi in questo modo.
I dati cambiano da moto a moto, ma in generale parliamo di RPM, velocit? alla ruota (eventualmente delle due ruote quando ci sono impianti ABS), apertura farfalla, temperature, ma per la lista rimando alle documentazioni che abbiamo sul sito o eventualmente risponder? volentieri alle specifiche richieste.
Per il prezzo chiamo in soccorso i colleghi dell'area commerciale
Ecco il collega dell'area commerciale...
I prezzi sono: Solo € 300 + IVA SoloDL € 500 + IVA (disponibile da met? luglio).
...quindi in soldoni, quando scarico i miei giri oltre alla velocita e tempo avrei istante per istante e su tutto il tracciato, anche tutte le informazioni acquisite dalla centralina ?
eventualmente non volessi aspettare "luglio" ? previsto un upgrade del solo a solo dl ?
per ogni modello di moto (a me interessa l' s 1000 rr) ? possibile sapere quali dati si riesce ad acquisire
...quindi in soldoni, quando scarico i miei giri oltre alla velocita e tempo avrei istante per istante e su tutto il tracciato, anche tutte le informazioni acquisite dalla centralina ?
eventualmente non volessi aspettare "luglio" ? previsto un upgrade del solo a solo dl ?
per ogni modello di moto (a me interessa l' s 1000 rr) ? possibile sapere quali dati si riesce ad acquisire
Confermo che avresti le informazioni lungo tutto il percorso, giro per giro, o anche dal punto A al punto B.
Il SOLO ed il SOLO DL hanno elettroniche differenti, non ? possibile fare un upgrade del SOLO per convertirlo in SOLO DL.
Nell'area Documentazione ECU abbiamo i manuali che riportano le informazioni necessarie a far colloquiare i nostri sistemi con le centraline, l? trovi anche la lista dei canali gestiti. La pagina per le ECU stock ? qui http://www.aim-sportline.com/pagine/..._ecu_stock.htm
...grazie grazie... mi sa che aspetto l'uscita del dl ...
altra curiosit?... ma viene venduto con cavi di connessioni specifici per la ecu o ? necessario saldare etc ?
Viene venduto con cavetti generici, sar? poi cura dell'utente eseguire il collegamento all'impianto della moto.
Noi comunque stiamo redigendo i manuali specifici, molti dei quali gi? presenti nell'Area Connessioni ECU del sito ufficiale AIM, per dare le indicazioni su come collegarsi correttamente alla linea dati appropriata.
Comment