Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma sulla forca, davanti cosa c e??....e sull forcellone?
sganci rapidi per le ruote, le stesse usate nella 8 ore di suzuka.
se non sbaglio il team ufficiale yamaha era il piu' veloce nel cambiare le ruote all' epoca della r7
sganci rapidi per le ruote, le stesse usate nella 8 ore di suzuka.
se non sbaglio il team ufficiale yamaha era il piu' veloce nel cambiare le ruote all' epoca della r7
me cojoni
ma quella in foto pero? non e?della suzuka mi pare
comunque a breve mi arriva il kit marchesini...poi vediamo
me cojoni
ma quella in foto pero? non e?della suzuka mi pare
comunque a breve mi arriva il kit marchesini...poi vediamo
visto che per smontare le ruote ci mettevano si e no 10 secondi, hanno usato questo sistema anche nel mondiale.
anche la yamaha moto gp monta delle slitte per lo sgancio rapido delle ruote, meno "raffinate" pero' di quelle che montano le endurance.
scusate ma ? la moto di Haga - credo sia normale che abbiano montato qualche particolare speciale...
o no?
beh, gli sganci rapidi sono il minimo, guardate la frizione a secco....
un componente da 1000 miliardi di euro..... e introvabile, credo.
tutto e' speciale su quella moto, pure le manopole
me cojoni
ma quella in foto pero? non e?della suzuka mi pare
comunque a breve mi arriva il kit marchesini...poi vediamo
ma compri i marchesini endurance?
se compri i marchesini " normali" non hanno lo sgancio rapido o meglio non sono previsti per fare questo lavoro.
si possono sempre modificare pero'.
io ho costruito lo stesso sistema (per la ruota posteriore) sul suzuki che abbiamo in officina.
posto magari qualche foto.
l'unica differenza rispetto ai sistemi che si usano nell' endurance e' che io non ho costruito il prisma che permette di sganciare la ruota senza tirare via la corona ( sulle moto da endurance la corona rimane attaccata al cerchio)
cmq in 20 secondi scarsi riesco a tirare via il cerchio svitando solo il perno senza che cada niente per terra
per la ruota davanti e' un po piu' complicato in quanto ci vogliono le pinze endurance con i magneti dentro i pistoncini ( brembo le vende alla modica cifra di 4000 euro, credo)
ma compri i marchesini endurance?
se compri i marchesini " normali" non hanno lo sgancio rapido o meglio non sono previsti per fare questo lavoro.
si possono sempre modificare pero'.
io ho costruito lo stesso sistema (per la ruota posteriore) sul suzuki che abbiamo in officina.
posto magari qualche foto.
l'unica differenza rispetto ai sistemi che si usano nell' endurance e' che io non ho costruito il prisma che permette di sganciare la ruota senza tirare via la corona ( sulle moto da endurance la corona rimane attaccata al cerchio)
cmq in 20 secondi scarsi riesco a tirare via il cerchio svitando solo il perno senza che cada niente per terra
per la ruota davanti e' un po piu' complicato in quanto ci vogliono le pinze endurance con i magneti dentro i pistoncini ( brembo le vende alla modica cifra di 4000 euro, credo)
i cerchi non ce li ho ancora ma c era un kit di montaggio yec per l anteriore con sgancio rapido e per il post con sgancio rapido e tendicatena(preso nuovo)...
ma compri i marchesini endurance?
se compri i marchesini " normali" non hanno lo sgancio rapido o meglio non sono previsti per fare questo lavoro.
si possono sempre modificare pero'.
io ho costruito lo stesso sistema (per la ruota posteriore) sul suzuki che abbiamo in officina.
posto magari qualche foto.
l'unica differenza rispetto ai sistemi che si usano nell' endurance e' che io non ho costruito il prisma che permette di sganciare la ruota senza tirare via la corona ( sulle moto da endurance la corona rimane attaccata al cerchio)
cmq in 20 secondi scarsi riesco a tirare via il cerchio svitando solo il perno senza che cada niente per terra
per la ruota davanti e' un po piu' complicato in quanto ci vogliono le pinze endurance con i magneti dentro i pistoncini ( brembo le vende alla modica cifra di 4000 euro, credo)
la kitto sbk replica con le nissin a 6 pistoncini...le biblocco...ma se mi rode prendo le mono...tanto so dove montarle...carpi le fa 1600 mi pare
compro si...e quanno me ricapita...
la frizione da 21 pippi...700?
hai trovato la frizione a secco per l'r7 a 700 euro? che culo!!!
io per il mio zx 7r l'ho trovata da suter alla modica cifra di 2500 euro...
se la possono tenere e anche per altri 10 anni.......
hai trovato la frizione a secco per l'r7 a 700 euro? che culo!!!
io per il mio zx 7r l'ho trovata da suter alla modica cifra di 2500 euro...
se la possono tenere e anche per altri 10 anni.......
la suter la fa anche per la r7...ma non il carter....
Comment