Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

tecnica di guida e nn solo...al femminile

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Sottoscrizione al topic

    Comment


    • Font Size
      #32
      Il freno posteriore a mio avviso è fondamentale, senza non riesco ad spingere forte e sentirmi "sicuro", col freno posteriore ci si "aggiustano" un sacco di situazioni, nel cross poi conta quanto quello davanti se non di più, compreso il mantenimento del giusto assetto in "volo".
      Chi non lo usa probabilmente non ha mai guidato sullo sterrato e capisco possa anche farne a meno,
      ma da lì a vantarsi del "non uso" del freno post. cè ne passa.
      Last edited by Rexxx; 01-10-08, 05:59.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Io in pista lo uso poco in effetti ma in strada mi e' davvero impossibile farne a meno ... specie in discesa

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Io in pista lo uso poco in effetti ma in strada mi e' davvero impossibile farne a meno ... specie in discesa
          potrebbe esplicarmi meglio o supergeneraliZZimo?!
          a me del freno posteriore manca una gran bella fetta di teoria prima ancora della pratica..

          e cmq non mi pare nessuno qui si sia vantato di non usarlo..
          anzi rexxx mi piacerebbe tu parlassi(ovvio se vuoi)un pochino meglio di tutte queste correzioni di cui sento parlare..
          come dicevo su sar? x' alla fine vo pianino in pista ed ho ancora talmente tante cose da imparare...

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Rexxx View Post
            Il freno posteriore a mio avviso ? fondamentale, senza non riesco ad spingere forte e sentirmi "sicuro", col freno posteriore ci si "aggiustano" un sacco di situazioni, nel cross poi conta quanto quello davanti se non di pi?, compreso il mantenimento del giusto assetto in "volo".
            Chi non lo usa probabilmente non ha mai guidato sullo sterrato e capisco possa anche farne a meno,
            ma da l? a vantarsi del "non uso" del freno post. c? ne passa.
            nn ? un vantarsi,io quando tiro nn lo uso proprio...ho provato qualke volte in allenamento ma nulla +
            anzi l'anno scorso ad adria (tales testimone) mi dava problemi e l'ho smontato girando uguale
            cmq nn dico nn serve,siam qui x dar dritte alle giovini ed inesperte raiderine ...e tu ke fai cross puoi dar un bel contributo

            Comment


            • Font Size
              #36
              ehm... non è per dire.. mi è quasi tornata voglia di farmi un giro in pista

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by ladyduke View Post
                ehm... non ? per dire.. mi ? quasi tornata voglia di farmi un giro in pista
                scusate l'ot ma ci sta tutto...lady un posto a rijeka lo sai ke x te c'?..
                dai dai daiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!
                cos? facciamo un corso in pista col tortellyno!!eheheh...

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Mi stavo riferendo a casi che conosco dal vivo, che si vantano e il qualche caso tolgono proprio freno post + disco, perchè così abbassano il momento d'inerzia guadagnano decimi al giro e poi sono li che si fanno passare da qualcuno con la moto in fiches col codice stradale, non a te Arabycola che il mestiere ce l'hai.

                  Tornando in topic:

                  Il modesto contributo che posso dare alle ragazze, essendomi avvicinato tardi alla disciplina del cross e avendo capito quanto mi sono perso in tanti anni, è quello di lasciar perdere inizialmente le piste asfaltate e cominciare con umiltà ed entusiasmo la sacra via dell'Off Road.

                  Sò di andare controtendenza, ma che senso ha farsi un 600cc o un 1000cc senza nemmeno sapere che effetto fà uno sterzo che si chiude, un posteriore che scivola, andare in pista, comprarsi l'abbigliamento adatto, fare i corsi di guida e magari dopo un po' cercare anche "i tempi" curando le traiettorie, per poi scoprirlo improvvisamente senza alcuna preparazione e magari anche ad una certa velocità a proprie "spese"???

                  La moto è una cosa seria non è un passatempo come un altro, tanto per fare la passeggiata domenicale divertirsi ad accessoriare la moto e comprarsi il vestiario tecnico che addosso ci stà così bene.
                  La moto è una specie di sport estremo, se non ci si và preparati ci si fà male e spesso anche da preparati ci si potrebbe fal male lo stesso.
                  Ecco che è fondamentale per me indirizzare, i giovani motociclisti e le giovani motocicliste al fuoristrada, sin dalla più tenera età. (ovviamente se si hanno le possibilit&#224.

                  Il fuoristrada è una disciplina tecnica che insegna da subito le leggi della fisica che agiscono sulla moto e su chi ci stà sopra e il relativo scarso grip che si ha sullo sterrato, è un vantaggio che ti fà sperimentare certi comportamenti dinamici della moto a bassissima velocità, quindi con relativi bassi rischi per la propria incolumità e per quasi sempre nullo danneggiamento della moto da off.
                  Il fuori strada quindi prepara mentalmente e sensibilizza il feeling di guida e regala al motociclista un bagaglio culturale tecnico e pratico, che non vi abbandonerà più per tutta la vita e che vi potrebbe salvare in situazioni difficili, quando un giorno guiderete una moto su strada o in pista.

                  Oltre tutto il fuoristrada allena fisicamente, costa 1/5 della pista e non vi fà correre pericoli e prendere multe x strada.
                  Con questo non dico che per strada o in pista non ci si debba andare, ma prendevi anche solo un anno (che poi magari diventeranno molti di pi&#249 x fare esperienza con le ruote artigliate.
                  Non c'è bisogno di spendere tantissimo un 125 anche usato è l'ideale per iniziare, anzi se non siete di alta statura io consiglio addirittura di iniziare con un' 80cc. Sono un po' + piccoli ma sono come le moto grandi in scala, quindi hanno un aspetto professional e danno confidenza grazie alle dimensioni rassicuranti.

                  Una giornata intera in pista costa si e no 10€ e per chi viene dal nulla che non ha mai guidato, spesso ci sono dei corsi, dai pulcini in poi, dove insegnano le tecniche base, non per correre ma per affrontare bene e restare in piedi nelle più disparate condizioni che si possono presentare in condizioni di grip minimo, fondamenta di quel bagaglio nozionale che vi ritroverete ad usare quando un giorno in accelerazione in uscita di curva, il vostro 1000cc partirà in sbandata.

                  Il discorso cmq è vasto meriterebbe molto più tempo per essere affrontato, se volete mi organizzo con del materiale.
                  Last edited by Rexxx; 01-10-08, 08:29.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    molto interessante rexxx..grassie mille!!!
                    in effetti ? una disciplina ke ho saltato a priori sebbene la mia prima moto sia stata un fantic 50..
                    poi via con l'rs e la guida in strada..ma a ben pensare non ? male come spunto per una riflessione..e rivisitazione del mio percorso a due ruote!

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      che bello l'omone mio

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by bratz View Post
                        che bello l'omone mio
                        sei ott?

                        ehhee..dai skersso!
                        piuttosto ho letto ke anke tu hai usato molto il freno posteriore..e se non erro hai una moto enduro..o da cross?!me ne intendo poco..


                        in ke situazioni lo utilizzi?

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by tales5 View Post
                          sei ott?

                          ehhee..dai skersso!
                          piuttosto ho letto ke anke tu hai usato molto il freno posteriore..e se non erro hai una moto enduro..o da cross?!me ne intendo poco..


                          in ke situazioni lo utilizzi?
                          avevo l'Sv650 e su strada l'ho sempre usato

                          ma io non sono brava come voi lo usavo xch? mi hanno insegnato che si deve usare sempre


                          poi col kappone e il gigante da zaino idem.... anche se il kappone c'ha una frenata da panico xch? come sfiori i freni inchioda

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by tales5 View Post
                            potrebbe esplicarmi meglio o supergeneraliZZimo?!
                            a me del freno posteriore manca una gran bella fetta di teoria prima ancora della pratica..
                            Sergente Tales ... io le posso dare ben pochi consigli rispetto al caro trabikkolo , ma ai tempi in cui sfruttavo le strade per cio di piu' deleterio di possa fare in moto , il freno posteriore se opportunamente accarezzato aiutava molto nel tenere stabile la moto nella staccata che precedeva l'ingresso curva . Piu che altro mi riferisco alle "tirate" in discesa in quanto salendo dai passi vien piu' spontaneo sfruttare il solo freno anteriore visto che la distribuzione dei pesi e' differente che nelle strade che scendono dai passi montani
                            Ad ogni modo ora in strada piu' che in pista sono un semplice "motociclettaro" che si diverte solo ad accennare pieghe . Gli ultimi giri ni moto con gli amici hanno sempre avuto tappa in un bel ristorante ... cosa che ai tempi "d'oro" non avveniva perche' tempo oltre il panino avrebbe precluso un passo in piu

                            Originally posted by Rexxx View Post
                            Ecco che ? fondamentale per me indirizzare, i giovani motociclisti e le giovani motocicliste al fuoristrada, sin dalla pi? tenera et?. (ovviamente se si hanno le possibilit?).
                            Work in progress

                            ORmai circolare in strada e' quasi insostenibile , in pista ha altri problemi ... io ed i miei soci abbiamo deciso che la prossima stagione la faremo col tassellato

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              io non credo di toccare terra sul cross .... piccolina.....

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by bratz View Post
                                avevo l'Sv650 e su strada l'ho sempre usato

                                ma io non sono brava come voi lo usavo xch? mi hanno insegnato che si deve usare sempre


                                poi col kappone e il gigante da zaino idem.... anche se il kappone c'ha una frenata da panico xch? come sfiori i freni inchioda
                                esempiami!

                                PS: non sono tra le brave

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X