Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Le donne di oggi...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Quoto sia quello che dici tu Linda che quello che ha detto Ettore.
    Partendo dal presupposto che l'emancipazione ci stà ma fino a un certo punto.
    Nel senso che è giusto che noi donne abbiamo le stesse opportunità e gli stessi diritti degli uomini.
    Purtroppo molto donne pur di dimostrare che possono fare qualsiasi cosa dimenticano le cose importanti buttandosi a capofitto nel lavoro per trovarsi poi a 40 anni senza poter più aver figli.
    C'è poco da fare,siamo diverse dagli uomini,e per fortuna dico io! Altrimenti sai che noia!
    Venendo alla domanda cosa vogliamo noi dalla vita...Io VOGLIO una famiglia e VOGLIO dei figli.
    So stirare,so pulire,mi arrangio a cucinare.
    Ma non darei mai la priorità al lavoro a discapito della famiglia.
    Credo che la vera emancipazione sia la possibilità di scegliere cosa fare della nostra vita senza dover essere obbligate a fare le casalinghe come una volta.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
      Anche perche' con la variet? di mentalit? di oggi ognuna ,pur bizzarra che sia , riesce a trovare la sua met? ... c'e spazio un po per tutti

      C'? spazio per Ponte che vive la via strettamente a due ed in modo affettivamente intenso cosi come c'? spazio per te che , alll'opposto , necessiti di avere i tuoi spazi ... questo e' un surplus della societ? moderna (dare spazio ad ognuno)

      (molto meno finemente , un mio amico dice sempre : "ogni merda trova il suo badile" )
      beh ? cosa normale e penso da sempre il fatto che ognuno la pensi alla propria maniera.. e di conseguenza si tende a cercare persone che la pensano allo stesso modo...altrimenti diventa dura andare d'accordo

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by psyki View Post
        Credo che la vera emancipazione sia la possibilit? di scegliere cosa fare della nostra vita senza dover essere obbligate a fare le casalinghe come una volta.
        grande Saretta

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by bratz View Post
          grande Saretta
          Ogni tanto ho anche pensieri intelligenti

          Comment


          • Font Size
            #20
            bel post linda
            io penso semplicemente si sia spostato di qualche anno l'età in cui la donna matura

            sono convinta che moltissime delle ragazze che oggi dicono "no io un figlio/famiglia mai" tra qualche anno cambieranno idea e troveranno la voglia che non pensavano di avere

            non è cosa strana secondo me oggi che fino ai 27/28 anni una ragazza pensi a tutt'altro e non mi sento nemmeno di condannarla più di tanto come scelta

            come ho già scritto in un altro post.. fino a qualche anno fa io mi vedevo più dedita al lavoro che alla famiglia (figli??? sia mai!!!) poi pian piano ho cambiato idea.. fa parte di un percorso naturale secondo me
            Last edited by ladyduke; 22-04-08, 10:25.

            Comment


            • Font Size
              #21
              credo fortemente in quello che hai detto linda....

              personalmente mi ritengo fortunato....


              il tutto è anche condito dall'evoluzione della società oltre che l'età "avanzata" del fine studio, i ragazzi che nn ragazzano, i soldi che mancano ecc ecc...

              Last edited by l'incosciente; 22-04-08, 11:07.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Io credo che ognuno pu? farsi un esame di coscienza e dire a se stessa/o dove ha maggiori difetti o migliori pregi. Non saper cucinare non ? sinonimo di non volerlo fare,come l'essere una brava casalinga non vuol dire che sappia fare solo questo,lo vedo un argomento limitato affrontato in questo modo,soprattutto rispondo a FRA che fa addirittura il paragone con nord e sud, in un epoca che dovrebbe differenziare l'uomo dalla donna solo per l'attributo sessuale diverso..

                ci lamentiamo tutti,la donna forse un p? di pi? perch? in percentuale maggiore come unit? mantenuta invece che indipendente,ma ultimamente i dati stanno cambiando,vorrei indicarvi una mole di gente come uomini che preferiscono il lavoro d'ufficio e l'evitare la gavetta iniziando da "bassi ranghi" solo perch? non hanno voglia e la presunzione ? moltissima.

                Nessuno qui sar? mai imparziale sull'argomento,perch? nessuno spesso ? in grado di riconoscere le proprie inutili lamentele...se no si vivrebbe meglio.
                Ad oggi uomini e donne non hanno voglia di perdere tempo dietro agli ideali e se vedono che i fatti gli danno ragione si attaccano ad appigli che di sicuro non li/le portano al matrimonio o alla nascita di figli. E' facile a dirsi ma non a farsi
                Nessuno vuole pi? sobbarcarsi di responsabilit? troppo grandi perch? sin da bimbetti siamo stati abituati a comfort e se sin da et? giovani non abbiamo conosciuto la minima fatica,non ci arriveremmo proprio pi?...generando quelle che sono le persone egoiste e ipocrite che spesso incontriamo per strada.

                Un ruolo importante lo gioca anche la societ? stessa che per forza di cose ci porta ad arrangiarci al meglio. I salari non sono di certo accondiscendi con la vita che uno fa,figuratevi se poi dal dover pensare a se stessi si passa a pensare a 3 teste in pi? in una casa da gestire.... non ? facile e tutti si chiedono : ma chi me lo fa fare?!

                I tempi cambiano si,ma bisogna vedere dove uno sceglie di farli cambiare e dove no.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by ladyduke View Post
                  bel post linda
                  io penso semplicemente si sia spostato di qualche anno l'et? in cui la donna matura

                  sono convinta che moltissime delle ragazze che oggi dicono "no io un figlio/famiglia mai" tra qualche anno cambieranno idea e troveranno la voglia che non pensavano di avere

                  non ? cosa strana secondo me oggi che fino ai 27/28 anni una ragazza pensi a tutt'altro e non mi sento nemmeno di condannarla pi? di tanto come scelta

                  come ho gi? scritto in un altro post.. fino a qualche anno fa io mi vedevo pi? dedita al lavoro che alla famiglia (figli??? sia mai!!!) poi pian piano ho cambiato idea.. fa parte di un percorso naturale secondo me
                  mitica come sempre Dany


                  pi? o meno siamo tutti della stessa idea a quanto pare...

                  in tempi ben pi? difficili dei nostri la gente era pi? matura e si prendeva le sue responsabilit?

                  Oggi siamo meno maturi e con problemi ben diversi legati al fattore lavoro/casa che molto spesso mettono i bastoni alle ruote

                  C'? anche da dire che una volta in una casa ci vivevano in molti... ora non ? pi? cos?... difficilmente i ragazzi di oggi si sposano e restano a vivere coi genitori


                  Tutto cambia... ma alla fine tutti noi vogliamo solo una cosa... non restare soli...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    esatto linda
                    oggi ci sono parole come "indipendenza" "tranquillità economica" "soddisfazione materiale" che ritardano la formazione della famiglia

                    mia mamma si è sposata a 18 anni e insegnava già da un annetto
                    ha avuto mia sorella a 20 anni e bene o male si riusciva a vivere anche solo con lo stipendio di mio padre (elettricista)

                    questo perchè ovviamente ci si accontentava di non aver l'ultimo modello di qualsiasi cosa (dalla macchina, al pc al televisore)

                    oggi invece ci viziamo parecchio

                    basti pensare che una volta quando ci si sposava si faceva la lista nozze, servizio di piatti bello, bicchieri in cristallo, roba per tutti i giorni
                    oggi nel 90% dei casi si fa lista viaggio oppure semplicemente soldi perchè magari uno sulle cose di casa va al risparmio e preferisce godere di un regalo diverso.. tipo 2 settimane in polinesia per un totale di 15mila euro

                    non dico sia sbagliato, semplicemente ora ci sono altre priorità, poi crescendo si riscoprono i valori di amore/famiglia/figli

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by ladyduke View Post
                      oggi invece ci viziamo parecchio
                      Io penso che la maggior parte delle persone si vizino parecchio ma non e' generalizzabile (sia per le donne sia per gli omini) ... c'e ancora chi gia' da giovane si prefigge degli obbiettivi ben delineati e che richiedono sforzi e sacrifici

                      In parte questa snaturazione della donna , penso sia dovuta all'effeminarsi dell'uomo e dalla frivolezza delle preferenze di oggigiorno .

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        In parte questa snaturazione della donna , penso sia dovuta all'effeminarsi dell'uomo
                        mmmm sinceramente non penso siano collegate le due cose

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by ladyduke View Post
                          mmmm sinceramente non penso siano collegate le due cose
                          Io si ... e lo rafforza il fatto che sovente mi sento dire da ragazze questa cosa

                          Loro sostengono che l'uomo oggi e' meno affidabile e meno improntato a rivestire il ruolo di capofamiglia con tutto quello che ne consegue tale figura .

                          Del resto ... facendo il ebllo ed il brutto fino a 28-30 anni (moto , macchine , vacanze , bella vita ecc ecc ) e' difficile pensare di poter garantire una sicurezza , una casa ed una serenita' economica sufficiente alla propria famiglia ... e se ci pensi bene , queste ragazze non ahnno tutti i torti perche' si ritrovano un ometto che non e' un uomo ma un omino ...

                          Continuando cosi , tra non molto la donna fara' da capofamiglia e l'uomo stara' a casa dal lavoro in maternità
                          Last edited by Lele-R1-Crash; 22-04-08, 13:36.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            Io si ... e lo rafforza il fatto che sovente mi sento dire da ragazze questa cosa

                            Loro sostengono che l'uomo oggi e' meno affidabile e meno improntato a rivestire il ruolo di capofamiglia con tutto quello che ne consegue tale figura .

                            Del resto ... facendo il ebllo ed il brutto fino a 28-30 anni (moto , macchine , vacanze , bella vita ecc ecc ) e' difficile pensare di poter garantire una sicurezza , una casa ed una serenita' economica sufficiente alla propria famiglia ... e se ci pensi bene , queste ragazze non ahnno tutti i torti perche' si ritrovano un ometto che non e' un uomo ma un omino ...

                            Continuando cosi , tra non molto la donna fara' da capofamiglia e l'uomo stara' a casa dal lavoro in maternit?


                            uahahaha uomini casalinghi

                            mah... secondo me sia da una parte che dall'altra prferiamo far la bella vita ai sacrifici del metter s? famiglia

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by ladyduke View Post
                              mmmm sinceramente non penso siano collegate le due cose
                              Ma se invece di pensare che sia uomini che donne siano vittime di un processo di snaturazione, non ? pi? semplice ipotizzare che la natura dell'uomo, da intendersi come genere, sia sempre la stessa e che ci? che non funziona sia semplicemente la societ? in cui viviamo?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                                Io si ... e lo rafforza il fatto che sovente mi sento dire da ragazze questa cosa

                                Loro sostengono che l'uomo oggi e' meno affidabile e meno improntato a rivestire il ruolo di capofamiglia con tutto quello che ne consegue tale figura .

                                Del resto ... facendo il ebllo ed il brutto fino a 28-30 anni (moto , macchine , vacanze , bella vita ecc ecc ) e' difficile pensare di poter garantire una sicurezza , una casa ed una serenita' economica sufficiente alla propria famiglia ... e se ci pensi bene , queste ragazze non ahnno tutti i torti perche' si ritrovano un ometto che non e' un uomo ma un omino ...

                                Continuando cosi , tra non molto la donna fara' da capofamiglia e l'uomo stara' a casa dal lavoro in maternit?
                                aaahhh ok in questo senso si, sono d'accordo
                                cio? la sostanza ? che le donne tirano fuori "le palle" che l'uomo di casa non ha pi? (anche se ovviamente, grazie al cielo, non ? sempre vero!)

                                quando hai parlato di "effemminarsi" dell'uomo.. avevo pensato al discorso "gay" e al fatto che sono in aumento, insomma il solito tema gi? affrontato.. sorry

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X