Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
bh? visto che ieri mi avette stuzzicato oggi tatatatata
mi son messo hai fornelli ? ho cuccinato per primo una semplice pasta con vongole e arselle
e come secondo calamari ripieni ai gamberoni
? dell'ottimo vino bianco di produzione privata
sembra che mio fratello e mia madre abbiano gradito molto
bh? visto che ieri mi avette stuzzicato oggi tatatatata
mi son messo hai fornelli ? ho cuccinato per primo una semplice pasta con vongole e arselle
e come secondo calamari ripieni ai gamberoni
? dell'ottimo vino bianco di produzione privata
sembra che mio fratello e mia madre abbiano gradito molto
bh? visto che ieri mi avette stuzzicato oggi tatatatata
mi son messo hai fornelli ? ho cuccinato per primo una semplice pasta con vongole e arselle
e come secondo calamari ripieni ai gamberoni
? dell'ottimo vino bianco di produzione privata
sembra che mio fratello e mia madre abbiano gradito molto
ok adesso fra un p? reinizia la stagione della caccia grossa provedero a procurarmene
p.s:nn ho mai cuccinato il cinghiale e nn lo mangio nemeno, pero prometto che cerchero una bella ricetta e provero a cuccinartelo a dovere
ecco la ricetta
Per sei persone
750 grammi di spezzatino di cinghiale ( si pu? trovare anche surgelato, nei migliori supermercati)
una carota, una cipolla, una costa di sedano, un pugno di prezzemolo
25 grammi di pinoli
una manciatina di uva passa
il gheriglio di quattro noci
4 cantuccini (biscotti senesi alla mandorla)
grammi di panforte nero di Siena ( facoltativo)
50 grammi di cioccolato fondente
15 grammi di burro
mezzo litro di buon vino rosso
2 decilitri di aceto bianco di vino
alloro, ginepro, pepe in grani
brodo di carne
farina
olio extravergine
sale
In un recipiente mettete a marinare per almeno dodici ore il cinghiale con due terzi dell?aceto, qualche bacca di ginepro, due foglie di alloro, pepe in grani. In un ciotola mettete a bagno per una notte con un poco di brodo il panforte tritato ed i biscotti.
Rosolate il cinghiale in una casseruola con olio extravergine; regolate di sale e di pepe ed aggiungete un cucchiaio di farina. Fate brevemente insaporire, quindi aggiungete le verdure finemente tritate e mescolate accuratamente. Rosolate il tutto; quando le verdure avranno preso un poco di colore diluite con due o tre mestoli di brodo caldo. Completate la cottura a fuoco basso, aggiungendo via via la marinata precedentemente filtrata, finch? la carne risulter? morbida (ci vorranno circa due ore).
In una casseruolina mettete i biscotti ed il panforte con il loro brodo, mescolando a fuoco basso per amalgamare bene il tutto. In un?altra casseruolina sciogliete il burro, ed aggiungete il cioccolato tritato facendolo sciogliere bene; unitelo ai biscotti ed al panforte, aggiungendo il rimanente aceto, le noci tritate, i pinoli e l?uva passa.
Adagiate la carne su un piatto di portata caldo, filtrate la salsa di cottura ed aggiungetela alla salsa di cioccolato. Guarnite il cinghiale con la salsa che avrete ottenuto e servite ben caldo, accompagnato con purea di patate o Patate bollite.
Vi confesso che il mio ...Vichingone...non si cimenta spesso ai fornelli ma la minestra di pasta e fagioli la fa da ***. Naturalmente mentre lui prepara il tutto io contribuisco con dei maltagliati fatti all'istante.
Vi confesso che il mio ...Vichingone...non si cimenta spesso ai fornelli ma la minestra di pasta e fagioli la fa da ***. Naturalmente mentre lui prepara il tutto io contribuisco con dei maltagliati fatti all'istante.
? vero che ci invitate?!?!?!
Zoom... mi sa che in due ci mangiamo un cinghiale intero in un giorno solo!
Comment