Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Complimenti per il viaggio Tati90 !! Questa è godersi la vita Ti ho seguita su Instagram, ho visto che hai fatto un viaggio con Jordan, pensa che andavo in giro con lui qualche anno fa..prima che diventasse giramondo
Complimenti per il viaggio Tati90 !! Questa è godersi la vita Ti ho seguita su Instagram, ho visto che hai fatto un viaggio con Jordan, pensa che andavo in giro con lui qualche anno fa..prima che diventasse giramondo
Siii prima di partire per la Turchia lui è stata una guida fondamentale, abbiamo fatto 3 giorni meravigliosi all’avventura sui monti lontano da tutto e da tutti dove nemmeno il telefono prendeva.. che pace!! Adoro Jordan 😍
Arrivato il tanto aspettato giorno, mi sognavo l'ingresso di questo paese quasi come se fosse il paradiso, non so perchè nella mia testa mi immaginavo chissà quale meraviglia, sarà perchè quando sono stata in convalescenza era il mio unico pensiero che mi tirava su di morale e allora non vedevo l'ora che arrivasse quel magico giorno...
Riparto da Alexandroupolie per fare prima decido di prendere l'autostrada, sapevo che le code in frontiera erano molto lunghe, addirittura un amico mi aveva consigliato di farla di notte per non patire il caldo ma essendo da sola ho preferito viaggiare di giorno.
Arrivata ovviamente trovo delle macchine in coda ma non erano tantissime, temperatura 37 gradi ed era pure nuvolo, pensavo fosse un pò più veloce la procedura invece la traversata è durata 1 ora e mezza tra mille controlli dalla parte turca.
Nel mentre aspettavo sotto al caldo sentivo già un'atmosfera diversa, le persone in coda mi osservavano e qualcuno mi chiedeva provenienza e destinazione finchè da lontano vedo una signora scendere dalla macchina e avvicinarsi a me con una bottiglietta di acqua fresca..... emozionata sono rimasta senza parole e l'ho ringraziata infinitamente.
Questo gesto mi ha fatto capire immediatamente la generosità delle persone in Turchia!!
Nessun problema ai controlli, fortunatamente è filato tutto liscio e per chi fosse interessato mi hanno chiesto solo passaporto, libretto di circolazione e carta verde (assicurazione moto).
Per quanto riguarda il telefono in Turchia non funzionano i nostri piani quindi io mi ero già preparata con una esim online.
Una delle prime tappe era attraversare lo Stretto dei Dardanelli e il suo ponte sospeso più lungo del mondo inaugurato nen 2022, stavo facendo dei lavori e quindi era aperta solo una corsia, non ho delle foto ma devo ancora scaricare i video dalla insta360.
Come prima cosa mi cerco un campeggio particolare che mi avevano consigliato , ignara di dove fosse situato mi ritrvai in mezzo alle campagne dove c'eravamo solo io, la mia moto e i campi coltivati su una strada sterratissima che se cadevo non mi trovava più nessuno dato che ero pure senza connessione ahahah all'inizio la strada era bruttina poi è andata a migliorare fortunatamente e mi sono pure divertita.
Arrivo in questo luogo e per farvela breve mi sono trovata a cena con i proprietari e un'altra famiglia che mi hanno fatta sentire una di loro nonostante non parlassero una parola d'inglese ma solo turco. Mi hanno fatto assaggiare dei piatti loro, mi hanno insegnato a mangiare i semi di girasole, mi hanno fatto bere il famoso çay (the) e il kahve (caffè) con tanto d'interpretazione del fondo della tazza, una loro tradizione che mi ha dato un sacco di buone notizie.
Se mai vi dovesse capire vi consiglio di andarci (voi o i vostri amici) perchè è un posto spettacolare, mi sono goduta un tramonto unico e vicino c'è la città di çANNAKALE molto rinomata perchè ha della storia, anche le persone del posto sono molto accoglienti.
Arrivato il tanto aspettato giorno, mi sognavo l'ingresso di questo paese quasi come se fosse il paradiso, non so perchè nella mia testa mi immaginavo chissà quale meraviglia, sarà perchè quando sono stata in convalescenza era il mio unico pensiero che mi tirava su di morale e allora non vedevo l'ora che arrivasse quel magico giorno...
Riparto da Alexandroupolie per fare prima decido di prendere l'autostrada, sapevo che le code in frontiera erano molto lunghe, addirittura un amico mi aveva consigliato di farla di notte per non patire il caldo ma essendo da sola ho preferito viaggiare di giorno.
Arrivata ovviamente trovo delle macchine in coda ma non erano tantissime, temperatura 37 gradi ed era pure nuvolo, pensavo fosse un pò più veloce la procedura invece la traversata è durata 1 ora e mezza tra mille controlli dalla parte turca.
Nel mentre aspettavo sotto al caldo sentivo già un'atmosfera diversa, le persone in coda mi osservavano e qualcuno mi chiedeva provenienza e destinazione finchè da lontano vedo una signora scendere dalla macchina e avvicinarsi a me con una bottiglietta di acqua fresca..... emozionata sono rimasta senza parole e l'ho ringraziata infinitamente.
Questo gesto mi ha fatto capire immediatamente la generosità delle persone in Turchia!!
Nessun problema ai controlli, fortunatamente è filato tutto liscio e per chi fosse interessato mi hanno chiesto solo passaporto, libretto di circolazione e carta verde (assicurazione moto).
Per quanto riguarda il telefono in Turchia non funzionano i nostri piani quindi io mi ero già preparata con una esim online.
Una delle prime tappe era attraversare lo Stretto dei Dardanelli e il suo ponte sospeso più lungo del mondo inaugurato nen 2022, stavo facendo dei lavori e quindi era aperta solo una corsia, non ho delle foto ma devo ancora scaricare i video dalla insta360.
Come prima cosa mi cerco un campeggio particolare che mi avevano consigliato , ignara di dove fosse situato mi ritrvai in mezzo alle campagne dove c'eravamo solo io, la mia moto e i campi coltivati su una strada sterratissima che se cadevo non mi trovava più nessuno dato che ero pure senza connessione ahahah all'inizio la strada era bruttina poi è andata a migliorare fortunatamente e mi sono pure divertita.
Arrivo in questo luogo e per farvela breve mi sono trovata a cena con i proprietari e un'altra famiglia che mi hanno fatta sentire una di loro nonostante non parlassero una parola d'inglese ma solo turco. Mi hanno fatto assaggiare dei piatti loro, mi hanno insegnato a mangiare i semi di girasole, mi hanno fatto bere il famoso çay (the) e il kahve (caffè) con tanto d'interpretazione del fondo della tazza, una loro tradizione che mi ha dato un sacco di buone notizie.
Se mai vi dovesse capire vi consiglio di andarci (voi o i vostri amici) perchè è un posto spettacolare, mi sono goduta un tramonto unico e vicino c'è la città di çANNAKALE molto rinomata perchè ha della storia, anche le persone del posto sono molto accoglienti.
Che bello tati ❤️!!! Come sono te e caffè!??? Buoni!???
Riparto da Mola Organic e vado verso Troya a visitare l’antica città, nonostante avessi dormito poco sia perchè la sera prima avevo fatto tardi sia perchè la mattina sentivo il caldo e mi svegliato presto ma questo non era motivo per sentirmi stanca perchè la voglia di proseguire era tanta… inizio il mio percorso e arrivo alla mia prima meta dove purtroppo il famoso cavallo era in ristrutturazione così ho deciso di non entrare a causa del caldo torrido e con tutto l'abbigliamento da moto non me la sentivo, sono entrata invece nel museo dove sono stata al fresco e dove all’ingresso ho conosciuto un motoviaggiatore turco che mi ha fatto ritrovare dei fiorellini e dei cioccolatini sulla mia
moto…. Che gesto dolcissimo!!! peccato che non l'ho più incontrato, alla fine eravamo diretti verso la stessa città e cioè Izmir…
Finito la mia visita mi perdo nelle campagne intorno, polvere e sterrato a mai finire, il navigatore si era perso e io proseguivo felice come una bambina in mezzo a quello nuvole di polvere… non sentivo nemmeno il caldo ahahah
Tanto era il caldo e io non mi sentivo più bene, diciamo che i miei problemi di salute mi hanno dato parecchio fastidio anche se non l’ho dato a vedere e in questa giornata ero veramente K.O così ho deciso di fermarmi il prima possibile, avrò fatto circa 150 km, nemmeno molti per i miei standard ma con tutto il malessere e i 40 gradi volevo solo buttarmi in mare 😂
E fu così che casualmente trovai un campeggio in un paradiso… un’isolotto chiamato Cunda Island che è una riserva naturale ad accesso controllato dai Jandarma (carabinieri) turchi dove lasciano entrare solo su prenotazione… e ovviamente non l’avevo ma un gentilissimo carabiniere mi ha fatta entrare nonostante il suo collega mi aveva detto che non potevo passare!
Riparto da Mola Organic e vado verso Troya a visitare l’antica città, nonostante avessi dormito poco sia perchè la sera prima avevo fatto tardi sia perchè la mattina sentivo il caldo e mi svegliato presto ma questo non era motivo per sentirmi stanca perchè la voglia di proseguire era tanta… inizio il mio percorso e arrivo alla mia prima meta dove purtroppo il famoso cavallo era in ristrutturazione così ho deciso di non entrare a causa del caldo torrido e con tutto l'abbigliamento da moto non me la sentivo, sono entrata invece nel museo dove sono stata al fresco e dove all’ingresso ho conosciuto un motoviaggiatore turco che mi ha fatto ritrovare dei fiorellini e dei cioccolatini sulla mia
moto…. Che gesto dolcissimo!!! peccato che non l'ho più incontrato, alla fine eravamo diretti verso la stessa città e cioè Izmir…
Finito la mia visita mi perdo nelle campagne intorno, polvere e sterrato a mai finire, il navigatore si era perso e io proseguivo felice come una bambina in mezzo a quello nuvole di polvere… non sentivo nemmeno il caldo ahahah
Tanto era il caldo e io non mi sentivo più bene, diciamo che i miei problemi di salute mi hanno dato parecchio fastidio anche se non l’ho dato a vedere e in questa giornata ero veramente K.O così ho deciso di fermarmi il prima possibile, avrò fatto circa 150 km, nemmeno molti per i miei standard ma con tutto il malessere e i 40 gradi volevo solo buttarmi in mare 😂
E fu così che casualmente trovai un campeggio in un paradiso… un’isolotto chiamato Cunda Island che è una riserva naturale ad accesso controllato dai Jandarma (carabinieri) turchi dove lasciano entrare solo su prenotazione… e ovviamente non l’avevo ma un gentilissimo carabiniere mi ha fatta entrare nonostante il suo collega mi aveva detto che non potevo passare!
Peccato per il cavallo … però tutto il resto magnifico !!! Pure il signore del dono … che carino 🙂🔝✌️
Comment