Originally posted by Jiji-biker
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Il mio Michelin day con Aprilia
Collapse
X
-
-
Superbiker
- Aug 2020
- 7627
- 36
- Femmina
- 6,354
- Marostica (VI)
- Panigale 1199, Gas gas ECF 350, Ténéré Extreme
- Send PM
Roby_Mototelling la tua Hondina ha già l'elettronica? di che anno è? hai sentito tanto la differenza ora che sei risalita sulla tua?
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by Dianutte88 View PostRoby_Mototelling la tua Hondina ha già l'elettronica? di che anno è? hai sentito tanto la differenza ora che sei risalita sulla tua?
- Likes 3
Comment
-
Superbiker
- Aug 2020
- 7627
- 36
- Femmina
- 6,354
- Marostica (VI)
- Panigale 1199, Gas gas ECF 350, Ténéré Extreme
- Send PM
Originally posted by Roby_Mototelling View Post
Ahahahaha la mia è del 2008 e di elettronico ha solo l'accensione 😂 sono due mondi completamente diversi ma non solo per l'elettronica! Il cbr essendo un 600 è più piccolo e più leggero e avendo un 4 cilindri in linea è vuoto sotto ma spinge bene dai medi fino agli alti regimi. L'rsv4 (almeno per l'impressione che ne ho avuto io) è più pesante e fisica, spinge tantissimo anche ai bassi ma tarata come l'ho provata io l'erogazione è comunque gestibile, meno nervosa di quanto pensassi. Per non parlare della frenata ovviamente! L'rsv appena sfiori la leva inchioda e ci ho dovuto prendere un po' la mano per applicare una forza diversa rispetto alla mia. Per quanto riguarda l'assetto l'rsv non era sicuramente tarata per me ma mi è sembrata bella rigida come piace a me. Sarà che sulla mia ci sono abituata e la conosco bene ma nonostante tutte le sue mancanze rispetto alle moto di nuova generazione mi trovo benissimo, non sono proprio abituata all'elettronica e tutto il resto... L'unica cosa che davvero mi piacerebbe avere sulla mia è il cambio elettronico, quello di Aprilia mi è piaciuto molto!
- Likes 2
Comment
-
Beh, il cambio elettronico in salita si installa su tutte le moto ad iniezione volendo, e senza nemmeno investimenti enormi... ce l'ho anche io sulla mia Suzuki del 2000
Il blipper (scalare le marce senza frizione) è invece più dispendioso e non vale la pena su moto vecchie, costa tanto, è lento e non lavora granchè bene.
Piacerebbe anche a me provare un bombardone di nuova generazione come l'RSV4, giusto per capire le differenze con la mia carretta (soprattutto ciclistiche).
Me ne faccio una ragione, tanto al momento non posso permettermi di cambiarla... tantomeno con un'affare da 15-20 mila euro
- Likes 2
Comment
-
Originally posted by Centa87 View PostBeh, il cambio elettronico in salita si installa su tutte le moto ad iniezione volendo, e senza nemmeno investimenti enormi... ce l'ho anche io sulla mia Suzuki del 2000
Il blipper (scalare le marce senza frizione) è invece più dispendioso e non vale la pena su moto vecchie, costa tanto, è lento e non lavora granchè bene.
Piacerebbe anche a me provare un bombardone di nuova generazione come l'RSV4, giusto per capire le differenze con la mia carretta (soprattutto ciclistiche).
Me ne faccio una ragione, tanto al momento non posso permettermi di cambiarla... tantomeno con un'affare da 15-20 mila euro
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by Dianutte88 View Post
si quanto ti capisco.... io quando le ho provate ho avuto la fortuna di girare anche con le 660 (tuono e rs) e devo dire che il fattore elettronica (traction in curva specialmente) mi ha lasciato un bel ricordo... cambio elettronico non parliamone nemmeno!!! goduriaaaaaa... io dico perchè dopo averle provate ho venduto il mio ferrovecchio
- Likes 2
Comment
-
Originally posted by Roby_Mototelling View Post
Si vero però potrebbe ridurre la vita del cambio (o almeno così mi hanno detto)... Per quel che ne faccio io va bene anche senza cambio elettronico 😅
- Likes 1
Comment
-
Originally posted by Centa87 View Post
Può ridurlo se non tarato correttamente, il principio è identico a quelli che adesso installano di serie, non ci sono molte differenze. Su strada è superfluo ma in pista è una figata
- Likes 3
Comment
-
Originally posted by Roby_Mototelling View Post
Assolutamente! Come dicevo lì in circuito ho potuto concentrarmi con serenità sulla moto e sulle traiettorie grazie al fatto di non dover pensare anche alle gomme perché ho sentito fin da subito un bel grip che mi dava fiducia anche quando commettevo qualche errorino! Sono sicuramente delle gomme ad alte prestazioni e permissive! L'unica cosa che ho notato è che la prima parte della piega viene facile, poi bisogna darci dentro parecchio per portare la moto a piegare di più ma non so se questo dipenda dalla gomma o dalla moto di per sé... In ogni caso sono rimasta molto colpita 😉
- Likes 1
Comment
-
Duecentocinquanta
- Sep 2020
- 2120
- 32
- Femmina
- 1,831
- Ariano polesine
- Carrellista, cuoca, noleggio e trasporto moto
- Suzuki GSX-R 750, Triumph daytona 750,Honda f 250
- Send PM
-
Duecentocinquanta
- Sep 2020
- 2120
- 32
- Femmina
- 1,831
- Ariano polesine
- Carrellista, cuoca, noleggio e trasporto moto
- Suzuki GSX-R 750, Triumph daytona 750,Honda f 250
- Send PM
Concordo con @dianuette88 quando metti mano sulle cose migliori e nuove e fai passi avanti... Fai fatica a tornare sulla vecchia strada... Guarda me e il mio gsxr.... 🤪 Quindi viva le moto nuove!
Comment
X
Comment