Re-posto il mio feedback sul super week end appena concluso... spero vi piaccia tanto quanto è piaciuto a me!! 
Parto con ringraziare Bikes4Eddie perché è stato assolutamente fantastico su organizzazione e compagnia in generale, pur non conoscendo nessuno mi sono sentita a casa subito.
Inizia tutto venerdì, ore 14 circa, Eddie è venuto a caricare me, moto e valigie sul suo furgone.

Partiamo, incontriamo a Novara uno dei rider coach più simpatici in assoluto (Push).
Abbiamo passato il viaggio a mangiare M&M's e sparare un po' di cazzate..
Dopo lunghe code, traffico ecc.. arriviamo a Cremona alle ore 19 circa, neanche il tempo di scaricare completamente il furgone che il team aveva fatto arrivare pizza per tutti, così ho avuto già subito modo di conoscere alcuni membri del Team di Dartrace e avere già in mano la mia cartellina personale

Una volta a panza piena, i meccanici subito hanno preso la mia Ninja per cambiarmi le gomme (che ho comprato lì), così da poter avere la moto pronta per poter già girare al primo turno del mattino dopo.

Ed ecco qui il box pronto!!!

Andiamo a dormire in hotel, poco distante dal circuito. Riposarsi è difficile con la carica a mille...
... sveglia ore 6.45 sabato, colazione e via subito in circuito!

Ore 8.15 briefing, con tanto di breve lezione sulla posizione di guida in sella a cura di Davide Stirpe.
Ore 9.00 primo turno di riscaldamento, il tempo non era dei migliori e faceva abbastanza freddo con nebbia.

Primo turno - riscaldamento (10') fatto con molta calma, insieme al mitico Push che letteralmente mi faceva strada. Giusto per capire un po' le curve com'erano.
Best Lap 2.27.557
Purtroppo avevo anche problemi a sterzare (colpa mia, ho fissato male i cavi quando ho smontato le carene in vtr.. neanche il tempo di chiedere aiuto e avevo già il meccanico a darmi supporto immediato, in 5 minuti la moto era a posto e pronta per il secondo turno.

Secondo turno - Q1 (15') ho iniziato a ricordarmi bene la sequenza delle curve, grazie sempre anche a Push che anche qui mi ha seguita durante tutti i 15 minuti, indicandomi le traiettorie e dandomi i consigli efficaci che mi hanno già permesso di poter osare un po' di più
Best Lap 2.01.676


Una volta concluse le Q1, Push e Celestini mi hanno dato altri consigli sulle quali marce usare, come staccare in alcuni punti e come percorrere alcune curve che sbagliavo.
Terzo turno - Q2 (30') ho cercato di mettere in pratica al meglio tutti i consigli che mi hanno dato, e indovinate un po'? Sono migliorata tantissimo!!
Avevo male alle gambe, il che è buono... voleva dire che stavo usando il corpo nella maniera giusta (di solito mi stancavo subito di braccia)
Best Lap 1.52.382 (il mio tempo migliore della giornata)
Udite udite.... mi qualifico ben SECONDA su 39 piloti della categoria amatori...

Ovviamente... agitatissima all'idea di affrontare il mio primo pareggiamento, sono andata in ansia totale!
Quarto turno - Pareggiamenti (15')
Parto seconda, vengo immediatamente sorpassata al momento della partenza, giro quasi tutto il tempo da sola ma sentivo che iniziavo ad essere stanca. Non guidavo bene come prima, avevo le gambe molto stanche e quindi sentivo di sforzare molto le braccia.
All'ultima curva porca p******* (
) vengo sorpassata e quindi concludo in quarta posizione.
Best Lap 1.53.119

Ero indecisa se fare o meno l'ultimo turno di prove libere perché ero molto stanca, ma alla fine mi sono decisa di concludere la giornata in bellezza girando più piano e concentrandomi di più su tutte le indicazioni dei rider coach.
Quinto turno - FP (15')
Best Lap - 2.02.632

Che dire, mi sono divertita tantissimo! Mi mancava tantissimo la pista e mi sono trovata benissimo insieme al team di Dart Race con il quale sicuramente vorrò organizzare un'altra pistata in primavera...
Il mio sorriso la dice lunga!!



Domenica invece, ho fatto la spettatrice (cosa che non ho mai fatto in circuito) e mi sono goduta un po' di meritato riposo




Parto con ringraziare Bikes4Eddie perché è stato assolutamente fantastico su organizzazione e compagnia in generale, pur non conoscendo nessuno mi sono sentita a casa subito.
Inizia tutto venerdì, ore 14 circa, Eddie è venuto a caricare me, moto e valigie sul suo furgone.

Partiamo, incontriamo a Novara uno dei rider coach più simpatici in assoluto (Push).
Abbiamo passato il viaggio a mangiare M&M's e sparare un po' di cazzate..

Dopo lunghe code, traffico ecc.. arriviamo a Cremona alle ore 19 circa, neanche il tempo di scaricare completamente il furgone che il team aveva fatto arrivare pizza per tutti, così ho avuto già subito modo di conoscere alcuni membri del Team di Dartrace e avere già in mano la mia cartellina personale


Una volta a panza piena, i meccanici subito hanno preso la mia Ninja per cambiarmi le gomme (che ho comprato lì), così da poter avere la moto pronta per poter già girare al primo turno del mattino dopo.

Ed ecco qui il box pronto!!!


Andiamo a dormire in hotel, poco distante dal circuito. Riposarsi è difficile con la carica a mille...
... sveglia ore 6.45 sabato, colazione e via subito in circuito!

Ore 8.15 briefing, con tanto di breve lezione sulla posizione di guida in sella a cura di Davide Stirpe.
Ore 9.00 primo turno di riscaldamento, il tempo non era dei migliori e faceva abbastanza freddo con nebbia.

Primo turno - riscaldamento (10') fatto con molta calma, insieme al mitico Push che letteralmente mi faceva strada. Giusto per capire un po' le curve com'erano.
Best Lap 2.27.557
Purtroppo avevo anche problemi a sterzare (colpa mia, ho fissato male i cavi quando ho smontato le carene in vtr.. neanche il tempo di chiedere aiuto e avevo già il meccanico a darmi supporto immediato, in 5 minuti la moto era a posto e pronta per il secondo turno.

Secondo turno - Q1 (15') ho iniziato a ricordarmi bene la sequenza delle curve, grazie sempre anche a Push che anche qui mi ha seguita durante tutti i 15 minuti, indicandomi le traiettorie e dandomi i consigli efficaci che mi hanno già permesso di poter osare un po' di più
Best Lap 2.01.676


Una volta concluse le Q1, Push e Celestini mi hanno dato altri consigli sulle quali marce usare, come staccare in alcuni punti e come percorrere alcune curve che sbagliavo.
Terzo turno - Q2 (30') ho cercato di mettere in pratica al meglio tutti i consigli che mi hanno dato, e indovinate un po'? Sono migliorata tantissimo!!
Avevo male alle gambe, il che è buono... voleva dire che stavo usando il corpo nella maniera giusta (di solito mi stancavo subito di braccia)
Best Lap 1.52.382 (il mio tempo migliore della giornata)
Udite udite.... mi qualifico ben SECONDA su 39 piloti della categoria amatori...

Ovviamente... agitatissima all'idea di affrontare il mio primo pareggiamento, sono andata in ansia totale!

Quarto turno - Pareggiamenti (15')
Parto seconda, vengo immediatamente sorpassata al momento della partenza, giro quasi tutto il tempo da sola ma sentivo che iniziavo ad essere stanca. Non guidavo bene come prima, avevo le gambe molto stanche e quindi sentivo di sforzare molto le braccia.
All'ultima curva porca p******* (

Best Lap 1.53.119

Ero indecisa se fare o meno l'ultimo turno di prove libere perché ero molto stanca, ma alla fine mi sono decisa di concludere la giornata in bellezza girando più piano e concentrandomi di più su tutte le indicazioni dei rider coach.
Quinto turno - FP (15')
Best Lap - 2.02.632

Che dire, mi sono divertita tantissimo! Mi mancava tantissimo la pista e mi sono trovata benissimo insieme al team di Dart Race con il quale sicuramente vorrò organizzare un'altra pistata in primavera...
Il mio sorriso la dice lunga!!



Domenica invece, ho fatto la spettatrice (cosa che non ho mai fatto in circuito) e mi sono goduta un po' di meritato riposo



Comment