Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Penso sia stata la motivazione che mi ha fatto decidere di partecipare a questo evento motociclistico.
Davide , il fondatore del Forum daidegas mi chiese di prendere parte alle 1000 curve.
Non conoscendo questo evento , andai a curiosare …
Dal loro sito , capii che c’era una corteccia forte a sfondo sociale e umanitario emozionante.
Si perché , noi tutti nel nostro quotidiano non pensiamo mica continuamente a quanto sia stato distrutto questo incantevole territorio dal terremoto .
Averlo attraversato in moto, seppure a distanza di anni dall’accaduto
mi ha colpito fortemente.
Una lacrima scende facile , guardando a destra e a sinistra macerie ancora presenti come se fosse accaduto tutto ieri..
Chiese puntellate e palazzi sfasciati , sgretolati con pezzi di arredo cadenti , visibili … tutto a vista , come se una grande lama li avesse tranciati a metà …
Che dirvi ! Il cuore va in gola .
E non ti vuoi fermare a fare due parole con la gente del posto ?
E non ti vuoi fermare nelle loro botteghe a comprare ciò che ti sanno offrire? Come giustamente ci hanno consigliato gli organizzatori della gara..
Abbiamo fatto tappa in una piccola azienda agricola per farmi timbrare il road book, e il titolare con un fare ospitale e delizioso ci ha preparato due panini al prosciutto … wow!
Gli abbiamo preso un bel pezzo da portare a casa. Ma porteremo a casa l’amore per il suo lavoro e la sua voglia di ripresa.
Wow... addirittura ci sarà anche a settembre!! Ma che bello!! Dai tuoi racconti si sente quanto sia bello e coinvolgente...sicuramente un'esperienza da provare
Ciao Eli siamo partite insieme poi per "strategie" di gara diverse ci siamo separate.
Brigida ha continuato il suo percorso insieme al suo compagno,
Io invece ho continuato un percorso alternativo da sola ma ti assicuro che mi sono divertita veramente troppo, essendo anche abituata a viaggiare da sola non mi sono fatta assolutamente prendere dalla paura di perdermi o altro.
Anzi ti dirò che lungo il tragitto ho anche fatto tratte insieme ad altri motociclisti che partecipavano alla 1000curve e persone anche che non partecipavano curiosissimi di sapere dove mi dirigevo tutta sola e così di fretta
Come avete ben letto dal racconto di Brigida partecipare alle 1000curve è stata un'esperienza unica.
Tutto studiato nei minimi dettagli da parte dell'organizzazione super efficiente.
Staff gentilissimo e super accogliente, io mi sono sentita proprio a casa con persone che mi sembrava di conoscerle eppure non le avevo mai viste prima.
Anche i partecipanti molto cordiali, pronti ad aiutare chi in difficoltà, con un'atmosfera surreale di persone che si aiutano e hanno voglia di stare insieme, come prima del covid.
Alla partenza da Camerino grandi saluti e tante foto da parte dello staff di 1000curve, preceduto da una preghierina dal parroco che ha donato a tutti un piccolo ciondolo con la croce.
L'itinerario organizzato da noi in precedenza doveva essere impostato in modo da fare una serie di soste lungo il percorso in posti prestabiliti tramite il roadbook e su ogni "sosta" bisognava farsi fare un timbro per avere poi le curve assegnate e cioè i punti per la classifica finale.
C'erano 3 Gate obbligatori con degli orari fissati da loro e ad ogni 15min di ritardo c'era una penalizzazione di -50 curve: • gate 1 montegiorgio • gate 2 arquata del tronto • gate 3 campotosto
Alla fine di tutto il percorso l'arrivo ad Ascoli Piceno era tra le 18-19, un minuto oltre e si era squalificati.
Come ha detto Tati,
l’idea iniziale era quella di fare la gara insieme , ma poi come è giusto che sia , se si vuole seguire una strategia diversa è chiaro che ogniuno segua la sua direzione.
Del resto , senza conoscersi , non è facile trovare l’intesa , avendo stili diversi , storie diverse ,esperienze diverse e un modo di organizzarsi diverso…
Lei , carinamente mi aveva avvisata …
dicendomi che …. fa tutto all’ultimo momento , improvvisando!
Io sono esattamente l’opposto !
Mi piace organizzare in tempo le cose essenziali per non avere sorprese!
Ad esempio …. Serbatoio pieno prima di iniziare la gara !!
Mi sembrava Ovvio!
E siccome , era fondamentale raggiungere i Gate in tempi precisi , si fa di tutto per finire la competizione in modalità dignitosa nei tempi e non da squalificata .
comunque sono contenta di averle passata la strategia studiata per 4 ore il venerdì , perché lei è arrivata in ritardo al Camp.
Vi assicuro che non è stato facile !
Bisognava studiare e calcolare con navigatore tutte le tappe da raggiungere , misurando i rischi , per avere i tempi e raggiungere i cookies.
Senza questo lavoro impossibile fare la gara !
Ragazze e Ragazzi !
ve la consiglio …!
Grande esperienza !
Sono strafelice di averla fatta !!
✌🏼✌🏼✌🏼♥️
Giustamente, non sempre ci si trova per forza, ma l'importante e che vi siate divertite comunque e che, in ogni caso, vi siate anche conosciute
ma vieni all'edizione di settembre, io dopo questa esperienza meravigliosa farò il possibile per partecipare anche a quella, tra l'altro si parte dal Circuito di Misano fino a Borgo Panigale
Volevo deviare e salire ma purtroppo ero al limite col tempo di arrivo al gate finale
sicuramente tornerò a visitare tutti quei posti in cui non mi sono fermata
Comment