Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Infatti sto pensando anche ai prodotti senza lattosio, tra l'altro Lidl ne ha grande una varietà di prodotti, proverò anche quelli
Ho un'amica che è talmente sensibile al lattosio che non riesce manco a tollerare i prodotti freschi senza lattosio infatti preferisce astenersi mangiando solo parmigiano e gorgonzola che sono naturalmente senza lattosio
Ho un'amica che è talmente sensibile al lattosio che non riesce manco a tollerare i prodotti freschi senza lattosio infatti preferisce astenersi mangiando solo parmigiano e gorgonzola che sono naturalmente senza lattosio
Io una volta ho assaggiato per caso il latte senza lattosio della marca MILA ed è fantastico, è dolcissimo e buonissimo quindi Anna ti posso consigliare questa alternativa al latte "normale" che è davvero valida! Lo uso sempre per fare il caffelatte al mattino, questo oppure l'ACCADI' è buono, lo comprava la mia nonna!
Io una volta ho assaggiato per caso il latte senza lattosio della marca MILA ed è fantastico, è dolcissimo e buonissimo quindi Anna ti posso consigliare questa alternativa al latte "normale" che è davvero valida! Lo uso sempre per fare il caffelatte al mattino, questo oppure l'ACCADI' è buono, lo comprava la mia nonna!
Il latte in realtà lo uso pochissimo... Non lo bevo "nudo e crudo".
Io una volta ho assaggiato per caso il latte senza lattosio della marca MILA ed è fantastico, è dolcissimo e buonissimo quindi Anna ti posso consigliare questa alternativa al latte "normale" che è davvero valida! Lo uso sempre per fare il caffelatte al mattino, questo oppure l'ACCADI' è buono, lo comprava la mia nonna!
Hai ragione anche io trovo che il latte senza lattosio sia più buono perché è più dolce
Il latte in realtà lo uso pochissimo... Non lo bevo "nudo e crudo".
Però potrei usarlo per farci lo yogurt, che adoro
Un paio di volte in montagna ho bevuto quello nudo e crudo appena munto non pastorizzato e non mi è piaciuto... troppo pesante e sapeva troppo di vacca
Piccolo aggiornamento riguardo la mia "avventura".
Ho fatto una visita dal gastroenterologo, mi ha prescritto alcuni metodi (aiuto) e medicinali per "aiutare il mio intestino"
Inoltre mi ha consigliato di effettuare il Prick test e un esame del sangue IgE (utile per valutare la presenza di una reazione allergica, senza specificarne la tipologia)
Per le intolleranze in realtà non mi ha prescritto nulla, ok la mia situazione di non conoscenza approfondita col wc ma se la mia panza è un gonfia/sgonfia continuo tutto il giorno, magari magari dipende da quello che mangio???
Piccolo aggiornamento riguardo la mia "avventura".
Ho fatto una visita dal gastroenterologo, mi ha prescritto alcuni metodi (aiuto) e medicinali per "aiutare il mio intestino"
Inoltre mi ha consigliato di effettuare il Prick test e un esame del sangue IgE (utile per valutare la presenza di una reazione allergica, senza specificarne la tipologia)
Per le intolleranze in realtà non mi ha prescritto nulla, ok la mia situazione di non conoscenza approfondita col wc ma se la mia panza è un gonfia/sgonfia continuo tutto il giorno, magari magari dipende da quello che mangio???
Piccolo aggiornamento riguardo la mia "avventura".
Ho fatto una visita dal gastroenterologo, mi ha prescritto alcuni metodi (aiuto) e medicinali per "aiutare il mio intestino"
Inoltre mi ha consigliato di effettuare il Prick test e un esame del sangue IgE (utile per valutare la presenza di una reazione allergica, senza specificarne la tipologia)
Per le intolleranze in realtà non mi ha prescritto nulla, ok la mia situazione di non conoscenza approfondita col wc ma se la mia panza è un gonfia/sgonfia continuo tutto il giorno, magari magari dipende da quello che mangio???
Cosa ti ha prescritto per l'intestino? Dei probiotici?
Piccolo aggiornamento riguardo la mia "avventura".
Ho fatto una visita dal gastroenterologo, mi ha prescritto alcuni metodi (aiuto) e medicinali per "aiutare il mio intestino"
Inoltre mi ha consigliato di effettuare il Prick test e un esame del sangue IgE (utile per valutare la presenza di una reazione allergica, senza specificarne la tipologia)
Per le intolleranze in realtà non mi ha prescritto nulla, ok la mia situazione di non conoscenza approfondita col wc ma se la mia panza è un gonfia/sgonfia continuo tutto il giorno, magari magari dipende da quello che mangio???
Magari non dipende tanto dal fatto che mangi cose che ti irritano, ma potrebbe essere anche un abbinamento sbagliato durante i pasti...cibi che potresti tollerare di più al mattino piuttosto che alla sera. Secondo me è un discorso ampio però, ovviamente, si parla sempre e comunque di quello che si mangia ...facci sapere
Dall'esame del sangue è emerso che NON ho allergie. (Grazie al chez, già lo immaginavo)
Ora chiederò al mio medico di fare un test per le intolleranze
Sei intollerante come lo sono io a non poter andare in moto perchè non è stagione , anche la mia panza protesta a giorni alterni come la tua (che due balle!) ma quando riprenderemo le moto torneranno magicamente piatte (vabè la mia più o meno ahahaha) e fanculo agli esami delle allergie che tanto non hai ahahaha
Comment