Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sicuro parli di me... Mi semto una cacchina insignificante.. Snif snif
Ahaha ma no zinnona bella tu mica hai fatto eventi in passato, tu appari, scompari e riappari come le torte in pasticceria ahaha su eh un p? di costanza per? adesso.
Wow!!!!! Che figata !!!! Io sono 1.67 , ho l?abbigliamento da cross e tanta voglia di imparare il Flat !!! E molte curiosit? da chiedere purtroppo per voi
Ahaha ma no zinnona bella tu mica hai fatto eventi in passato, tu appari, scompari e riappari come le torte in pasticceria ahaha su eh un p? di costanza per? adesso.
Adesso che la scuola sta per finire avr? pi? tempo libero sicuramente! Spero di mantere la costanza di questi giorni!
Ecco l'evento 'alternativo' di cui parlavo qua: Mi serve una MOTOCICLISTA per un evento ALTERNATIVO
Il 3 luglio, venerd?', Stefano Lupini direttore della Flat Track School e Emanuele Lucidi proprietario della struttura di Orte e della Scuola Motociclismo Orte, hanno invitato me ed una fortunata ragazza di Daidegas a partecipare ad un corso di FLAT TRACK appunto sulla pista di Orte.
Saremo solo io e lei e l'istruttore sar? lo stesso Stefano Lupini, poi si collega e vi dice lui di quante cose ? campione.
Come abbiamo imparato a conoscere col famoso Ranch di Valentino Rossi, il Flat Track e il Dirt Track sono due discipline molto propedeutiche anche per la guida in pista e sportiva.
Quindi..... caratteristiche della fortunata prescelta saranno:
1. frequenza costante sul forum
2. che abbia stivali e protezioni da cross (meglio), al limite si pu? anche girare con tuta in pelle, ma la cosa diventa veramente faticosa e calda (visto che si va in auto, meglio cmq. avere abbigliamento completo e casco , per essere sicuri)
3. altezza minima 1.60
4. certificato medico di sana e robusta costituzione
Il corso sar? tenuto al mattino, ad Orte.
A meno che una non abiti a mezzora dal circuito meglio ovviamente scendere la sera prima e pernottare da qualche parte, cos? da essere pronti al mattino.
Avremo il grande onore di avere come partner tecnici: ProGrip, che ci fornir? di due completi (cross/enduro) e mascherine, e Nolan che ci dar? due bellissimi Nolan N53. ( Nolan N53 )
Chi si propone??? Una cortesia.... le aziende faranno CAPI SU MISURA e manderanno un casco della misura della fortunata ospite, proponetevi se siete sicure di venire.
PS: la tuta da cross verr? personalizzata anche col proprio logo.
Chicca aggiuntiva... GIA' che siamo ad Orte alla Scuola di Motociclismo, Emanuele, il titolare, le caso dopo pranzo e pausa vi siate riprese abbastanza, invita la prescelta fortunata e culosa motociclista di DDG a 2 ore di corso su pitbike (nel caso portatevi tuta e abbigliamento moto, va bene anche tuta divisibile.
Comunque poi passeranno i ragazzi della scuola a scrivere e a rispondere alle vostre domande
Io mai provato purtroppo non ho l'altezza e neanche l'attrezzatura, ma sarebbe stato fighissimo provare entrambi gli stili di guida. La pit la uso ma avere il paragone praticamente sul momento penso che sia qualcosa di favoloso!
Comment