Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao a tutti questo sar? per un bel po' di tempo il mio diario personale sull'esperienza di Da Zero A Mugello! Tutto ? partito a met? ottobre non dimenticher? mai quel giorno, ero in treno verso Pordenone per lavoro e mi chiama mito22 che mi fa semplice domanda "Ma a te piacerebbe imparare ad andare in moto e prendere la patente?" Che risposta avrei potuto dare secondo voi? Da l? inizio tutto.
Le prime idee sul progetto e io sinceramente non realizzavo tanto ero felice ma mi sembrava ancora tutto molto difficile e irrealizzabile. Passono i mesi e Davide lavora in silenzio a questo progetto con dedizione fino al giorno in cui mi dice che il 13 febbraio saremmo andati alla Scuola di motociclismo di Orte per la prima lezione. Ho passato queste settimane prima veramente emozionata cercavo di non pensarci pi? di tanto per non farmi divorare dall'ansia di deludere qualcuno!
ed eccoci qua il 13 febbraio ? stato ieri. Alle 7 di mattina sono partita da casa dopo una nottata di sonno non molto tranquillo. Ho raggiunto Davide a Civitanova Marche e da l? caricato il furgone siamo partiti in direzione Orte!
Alle 10.30 siamo arrivati alla scuola e io ormai ero in uno stato di mutismo ahahah
Appena arrivati siamo stati subito accolti in ufficio da Emanuele Lucidi della Scuola di Motocilismo di Orte e dal mio istruttore Luca Andreucci! Dove abbiamo scambiato 4 parole per conoscerci meglio.
La prima cosa che mi ha detto Luca "Ma non sar? mica che sei agitata?" Ahahah in effetti mi si leggeva in faccia!
brava miky!
su quel trabiccolo, con i ragazzini dell'epoca in montagna, abbiamo imparato ad andarci su e giu' per le piste da sci, in estate, a suon di lividi e sangue
4 marce aveva, ogni volta che scalavi in discesa rischiavi la facciata sulla pietraia
Bellissima esperienza Michy! Capisco benissimo l'emozione che hai vissuto e capisco anche la felicit? iniziale per il pomeriggio ? normale che ti sei sentita un po' fiacca...la moto , non sembra, ma stanca tantissimo! Poi quando si inizia ? ancora pi? pesante perch? devi pensare a mille cose che poi pian piano ti verranno naturali, vedrai poi fidati che gli esercizi nell'8 sono una meraviglia per quando entrerai in pista...ti fanno capire come muoverti e gestire meglio la moto...io ne ho fatto pochi ma mi rendo conto che se non avessi fatto prima quegli esercizi sarei molto meno sciolta in curva e avrei tante pi? paure .. vedrai che avrai tantissime altre soddisfazioni! Step by step sei stata bravissima!
Bellissima esperienza Michy! Capisco benissimo l'emozione che hai vissuto e capisco anche la felicit? iniziale per il pomeriggio ? normale che ti sei sentita un po' fiacca...la moto , non sembra, ma stanca tantissimo! Poi quando si inizia ? ancora pi? pesante perch? devi pensare a mille cose che poi pian piano ti verranno naturali, vedrai poi fidati che gli esercizi nell'8 sono una meraviglia per quando entrerai in pista...ti fanno capire come muoverti e gestire meglio la moto...io ne ho fatto pochi ma mi rendo conto che se non avessi fatto prima quegli esercizi sarei molto meno sciolta in curva e avrei tante pi? paure .. vedrai che avrai tantissime altre soddisfazioni! Step by step sei stata bravissima!
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Eh la moto.. ma anche la tensione, prima volta con una tuta addosso... DA SOLA nel piazzale... quindi tutti guardano te... tanti elementi...
brava miky!
su quel trabiccolo, con i ragazzini dell'epoca in montagna, abbiamo imparato ad andarci su e giu' per le piste da sci, in estate, a suon di lividi e sangue
4 marce aveva, ogni volta che scalavi in discesa rischiavi la facciata sulla pietraia
Il CRF 70 va anche in SALITA? Con uno caricato? Che rincorsa prendevate?
non so che modello fosse non mi ricordo... avevo tipo 10 o 11 anni...
eravamo leggeri... viaggiava pero'... di piu' in discesa in effetti e i danni te li facevi in discesa, non in salita...
Ma ? la verit?! Figo ? figo ha i miei colori preferiti! Non sono abituata e oggi non ho ne mal di collo che schiena niente e l'ho tenuto su un bel po'!
Era una battuta.... no il casco ? buono e anche esteticamente ? figo.. difatti anche Luca l'istruttore ha detto 'figo 'sto casco, non l'avevo mai visto'
Comment