Gli ultimi anni d'oro sono stati gli anni prima del 2005, quindi ben prima che apparisse il Video famoso.
Quelli sono gli anni dei "Team". Il Team di Alessandria, quello di Tortona, quello dei Pavesi (Pavia) e altri dei paesi che costeggiavano la Serravalle.
L'incontro mitico era al casello di Serravalle, in una rotonda molto ampia. Ci si incontrava l? e poi si partiva alla volta della riviera per bere qualcosa in quel di Arenzano o Varazze, dove c'? ancora "il Molo dei Motociclisti".
Gente di tutte le razze e di tutte le forme con ogni tipo di moto.
Come in ogni organizzazione tribale che si rispetti c'erano le gerarchie dei Guerrieri (quelli che andavano forte) degli Sportivi (quelli medi) e dei Valletti (quelli fermi) e dopo qualche km di pist.. ehm di autostrada, si dividevano nei rispettivi gruppi, distanziati ognuno di diverse centinaia di metri.
Po c'erano gli Alieni che facevano un ulteriore piccolo gruppo a parte...
Insomma, a qualsiasi livello appartenevi il divertimento e le mazzate erano assicurate!
In genere pi? si era e pi? casino si faceva, e pi? piano si andava, ed infatti non ho mai amato le ammucchiate di 20 moto, anche perch? ogni 3 secondi c'? qualcuno che ne ha una (problema), specie quelli che non fanno il pieno prima di partire e ogni tot bisogna fermarsi. e con 20 moto le fermate prima di arrivare a destinazione erano 300!
Tra l'altro troppe moto attirava la Polizia, e c'era sempre il poveraccio che ci rimetteva almeno un centinaio di euro per qualche cagata che si poteva evitare.
La "guerra" con la Polizia ? sempre stata soft, nel senso che se proprio non facevi qualche mal lavoro, non gliene poteva fregare di meno. Osservavo piuttosto come si accanissero contro i camion, e a ben vedere un motocilista che si stampa la risolvi con un'ambulanza e un carro attrezzi in poco tempo. Un Camion che si ribalta, distrugge l'autostrada, coinvolge molti altri veicoli, e spesso i morti sono tanti. Poi il traffico su una delle pi? importanti arterie autostradali si blocca e dopo poco chiamano da Roma per avere spiegazioni. Insomma, per la Polizia le i grattacapi erano altri.
Ci? non toglie che facessero culi a strisce, ma di solito era per le condizioni della moto e le solite cose (scarichi, gomme ecc.)
Tra l'altro avevamo il brutto vizio, al ritorno, di fermarci a pochi metri dall'uscita dal Casello, su un muretto, e a raccontarcela. Ogni tanto usciva la Polizia, guardava le moto tutte strane e con le gomme a trucioli, e poi ere il festival della contravvenzione!
Meno male che ho sempre avuto la moto pi? o meno a posto. Una volta sola sudai freddo: Avevo lo scarico Racing Aprilia, il doppio sovrapposto non omologato, e quando mi chiesero l'omologazione, con molto sangue freddo, gli dissi che non c'era perch? lo scarico era originale Aprilia... ...e mi and? bene!
- Continua -
Quelli sono gli anni dei "Team". Il Team di Alessandria, quello di Tortona, quello dei Pavesi (Pavia) e altri dei paesi che costeggiavano la Serravalle.
L'incontro mitico era al casello di Serravalle, in una rotonda molto ampia. Ci si incontrava l? e poi si partiva alla volta della riviera per bere qualcosa in quel di Arenzano o Varazze, dove c'? ancora "il Molo dei Motociclisti".
Gente di tutte le razze e di tutte le forme con ogni tipo di moto.
Come in ogni organizzazione tribale che si rispetti c'erano le gerarchie dei Guerrieri (quelli che andavano forte) degli Sportivi (quelli medi) e dei Valletti (quelli fermi) e dopo qualche km di pist.. ehm di autostrada, si dividevano nei rispettivi gruppi, distanziati ognuno di diverse centinaia di metri.
Po c'erano gli Alieni che facevano un ulteriore piccolo gruppo a parte...
Insomma, a qualsiasi livello appartenevi il divertimento e le mazzate erano assicurate!
In genere pi? si era e pi? casino si faceva, e pi? piano si andava, ed infatti non ho mai amato le ammucchiate di 20 moto, anche perch? ogni 3 secondi c'? qualcuno che ne ha una (problema), specie quelli che non fanno il pieno prima di partire e ogni tot bisogna fermarsi. e con 20 moto le fermate prima di arrivare a destinazione erano 300!
Tra l'altro troppe moto attirava la Polizia, e c'era sempre il poveraccio che ci rimetteva almeno un centinaio di euro per qualche cagata che si poteva evitare.
La "guerra" con la Polizia ? sempre stata soft, nel senso che se proprio non facevi qualche mal lavoro, non gliene poteva fregare di meno. Osservavo piuttosto come si accanissero contro i camion, e a ben vedere un motocilista che si stampa la risolvi con un'ambulanza e un carro attrezzi in poco tempo. Un Camion che si ribalta, distrugge l'autostrada, coinvolge molti altri veicoli, e spesso i morti sono tanti. Poi il traffico su una delle pi? importanti arterie autostradali si blocca e dopo poco chiamano da Roma per avere spiegazioni. Insomma, per la Polizia le i grattacapi erano altri.
Ci? non toglie che facessero culi a strisce, ma di solito era per le condizioni della moto e le solite cose (scarichi, gomme ecc.)
Tra l'altro avevamo il brutto vizio, al ritorno, di fermarci a pochi metri dall'uscita dal Casello, su un muretto, e a raccontarcela. Ogni tanto usciva la Polizia, guardava le moto tutte strane e con le gomme a trucioli, e poi ere il festival della contravvenzione!
Meno male che ho sempre avuto la moto pi? o meno a posto. Una volta sola sudai freddo: Avevo lo scarico Racing Aprilia, il doppio sovrapposto non omologato, e quando mi chiesero l'omologazione, con molto sangue freddo, gli dissi che non c'era perch? lo scarico era originale Aprilia... ...e mi and? bene!
- Continua -
Comment