Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Un bel viaggio in moto negli USA e in Canada lo far?, al pi? tardi quando andr? in pensione, nel 2344 !!
scherzi a parte mi sono informato.molto, iscrivendomi anche a forum di bikers americani e avendo molti ottimi consigli. Amo la natura e i paesaggi mozzafiato e tutti concordavano dicendomi di fare le note zone montagnose, rocciose e deserto e i vari parchi. Tra States e Canada ci sarebbe da girare un paio d'anni di fila, per? quando sar? mi accontenter? di fare 3-4 mesi Per cos? tanto tempo conviene di certo comprare l? la moto ma poi c'? il problema di venderla, sen? si pu? spedirla via mare o lasciarla l? in vendita e/o per il viaggio successivo
Nessun problema la puoi spedire, essendo Che sono un po' lontano da casa mi risultava pi? problematico perch? la devi spedire 45gg prima all'andata e poi aspetto almeno 30 giorni al tuo ritorno in Italia , per il prezzo trovi anche a meno che noleggiarla li volendo .
Ciao Simo, puoi sintetizzare come hai organizzato il tuo giro, a chi ti sei rivolto per la moto, i costi, ecc...ma proprio in sintesi eh, e solo se hai tempo e voglia
Ciao Simo, puoi sintetizzare come hai organizzato il tuo giro, a chi ti sei rivolto per la moto, i costi, ecc...ma proprio in sintesi eh, e solo se hai tempo e voglia
Motorcycle Rental - Motorcycle Tours - Harley Davidson Rental | EagleRider
Da li ho pianificato il giro con noleggio moto (offrono vari tour, io ne ho fatto uno personalizzato ) pu? fare tour guidati o self drive ,ovvero solo noleggio moto e prenotazione hotel .
Da li poi fai la richiesta tramite modulo online che nn comporta nessuna prenotazione(dal tipo di moto, giro etc..) e vieni contattato da loro direttamente dall'America (molto disponibili per tutto e ti inviano tutti i documenti necessari) .esiste anche il call center italiano ma fa da tramite solo per eventuali necessit? nn fanno loro le prenotazioni.
Per il volo dopo aver sfanculato almeno una decina di agenzie per prezzi folli l'ho preso su last minute, risparmiando pi? della met?
Motorcycle Rental - Motorcycle Tours - Harley Davidson Rental | EagleRider
Da li ho pianificato il giro con noleggio moto (offrono vari tour, io ne ho fatto uno personalizzato ) pu? fare tour guidati o self drive ,ovvero solo noleggio moto e prenotazione hotel .
Da li poi fai la richiesta tramite modulo online che nn comporta nessuna prenotazione(dal tipo di moto, giro etc..) e vieni contattato da loro direttamente dall'America (molto disponibili per tutto e ti inviano tutti i documenti necessari) .esiste anche il call center italiano ma fa da tramite solo per eventuali necessit? nn fanno loro le prenotazioni.
Per il volo dopo aver sfanculato almeno una decina di agenzie per prezzi folli l'ho preso su last minute, risparmiando pi? della met?
Nessun problema la puoi spedire, essendo Che sono un po' lontano da casa mi risultava pi? problematico perch? la devi spedire 45gg prima all'andata e poi aspetto almeno 30 giorni al tuo ritorno in Italia , per il prezzo trovi anche a meno che noleggiarla li volendo .
esatto, proprio quello che avevo saputo, uniche attenzioni x lo smontaggio, imballagio e sperare che arrivi non rotta e poi va riassemblata
La moto viene ingabbiata ancorata inscatolata e messa me container. Per questo ci vuole pazienza e tempo
Dipende cosa intendi. Quello che so io per riferito ? che tutte le parti "sporgenti" vanno smontate, tipo bauletti, cupolino alto, manubri, specchietti eccetera. Poi ovviamente rimontata all'arrivo dove deve superare le norme anti-inquinamento USA, controllo doganale eccetera...
Dipende cosa intendi. Quello che so io per riferito ? che tutte le parti "sporgenti" vanno smontate, tipo bauletti, cupolino alto, manubri, specchietti eccetera. Poi ovviamente rimontata all'arrivo dove deve superare le norme anti-inquinamento USA, controllo doganale eccetera...
Ho visto le gabbie, solo le parti sporgenti come bauletto, una multi ci sta tranquilla
Per le norme no, sei turista la moto ? solo lo provvisoria, come anche il permesso per guidare con la tua patente
devono rispettare quelle della tua nazione.
Comunque mi sono interessato poco a quello visti i 45gg prima ed i 30 dopo il rientro spedizione della moto , primo perch? nn avrei tempo secondo per il costo che lievita e la moto nn l'ho ancora ritirata .
Comment