Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Vai in motorizzazione e ti fai aggiorare la tua patente da europea ad internazionale,costa sulla cinquantina di euro.
se non han cambiato la patente internazionale ? un altro documento... che comunque basta pagare e ti rilasciano...
In certi stati basta la patente italica....
Ora mi pare abbian cambiato... ma in alcuni era valita una patente internazionale in altri un'altra (accordi jappo o svizzeri a seconda)... Ma posso far confusione...
comunque bello fin che volete.... ma che palla tutto dritto
fidati...già fatto 4 conti..mal che vada nn ci perdo 1 euro...
Ad es. una road king di metà anni 90 si compra con 6000 euro ...di qua tasse ed immatricolazione arrivi a 10000 e si rivende dagli 11 ai 14 dipende dalle condizioni / optinals...
Tieni conto che 25 gg di noleggio sono 2500 eurini!
mollate la bottiglia!!!!
comperarsi una moto negli states forse è facile ma ci vuole quantomeno un appoggio per ottenere una sorta di codice fiscale.. altrimenti nisba!!! Certi concessionari una mano te la danno pure.. altri neanche a pensarci...
Portarla in italia?? ehehe... 900$ un container?? ehehehe... presentami lo spedizioniere!!!!! saranno 900 dollarini solo di movimentazione in porto! Più.. tutte le cartacce per l'esportazione e l'importazione.. Per poi avere cosa? una moto che puoi tenerti in salotto :-) le regole di omologazione sono diverse.. mi sa che la devi omologare come esemplare unico!! Chi lo fa, fa arrivare le moto dritte in germania. Dicono sia più semplice e meno oneroso ottenere targa europea.
Io il cost to cost in moto l'ho fatto..:-) è una figata!!! quella volta avevo portato giù il tenerone con una di quelle agenzie di viaggi per moto (macedoniaadventure se non ricordo male). Sono andato altre volte negli states in moto.. se volete, andate sul sito di eagleriders... vi beccate la moto di ritorno e con una cifra accettabile siete a posto (modo migliore per gli states secondo me) Considerate che la benzina laggiù è da 85 a 91 ottani e l'indipendence pass (dove era ambientato shining per capirci) se non arriva a 4000 metri.. ci manca uno sputo.. quindi con moto carburate europa non è proprio uno scherzo.
La patente internazionale non serve a nulla.. oddio, le ultime che fanno con la foto forse può sostituire quella che avete in tasca.. cmq.. io per gli states non l'ho mai fatta e nessuno mi ha mai detto nulla.
Ultimo ma non ultimo.. prima di partire passate da europe assistance... mega massimale su tutto.. una sbucciatura potrebbe costravi mooollltttooooo cara :-)
Buon viaggio!!
se volete, andate sul sito di eagleriders... vi beccate la moto di ritorno e con una cifra accettabile siete a posto (modo migliore per gli states secondo me)
per portare di qua le moto abbiamo un amcio che commercia auto/moto dagli states...diciamo che abbiamo il "gancio" giusto
cmq... le info sul web per andare in usa sono molto confuse e contraddittorie..? per questo che info dettate da esperienze come la tua sono molto utili!
dunque è un viaggio che io e il mio amore vorremo fare prima o poi...e perciò mi osno informata un pochino sia in italia che direttamente negli stati uniti...
allora in italia voli esclusi partenza in moto da chicago e arrivo a san francisco 15 giorni di tour, in BB con incluso noleggio moto €5000 a testa circa...euro più o euro meno...escluso poi il carburante...in tutta onestà l'agenzia nn era stata in grado di dirmi con quale mezzo avremmo attraversato gli Usa...il viaggio si sarebbe svolto in maniera molto molto easy..cartina alla mano ed itinerario...
ma poi chiedendo un po nelle agenzie negli usa e guardando internet ho trovato altre cosucce mooolto mooolto interessanti...
che ci andiate in auto, in moto, in bici o in auto stop, chiamate anche me..... è uno dei viaggi che voglio assolutamente fare, poi magari se si è in un buon gruppetto (non esagerato) ci si organizza e ci si da una mano è ancora piu' bello e memorabile
Comment