Originally posted by Albarsv
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Navigatore da moto
Collapse
X
-
-
Secondo la mia esperienza, il problema dei navigatori con display così grandi è che su una moto o coprono completamente la strumentazione (come, per esempio, nella foto che hai messo..ho visto tanta gente in giro con navigatori montati così, oppure devono essere montati troppo lontano dalla normale visuale (sul manubrio affianco allo specchietto, per esempio), così da dover distogliere lo sguardo dalla strada per guardare il display.
Nel fine settimana faccio una foto della mia soluzione e lunedì mattina la posto, per il mio utilizzo (sia uscite domenicali che ferie lunghe) la ritengo come soluzione migliore
PS: io ho un'Aprilia RSVLast edited by Albarsv; 09-01-09, 16:09.
Comment
-
E pansa che i pulsanti sono molto pi? grandi che nel caso di navigatore installato su PDA Infatti la soluzione cellulare ha la sfiga dui avere uno schermino micro ma il vantaggio dei tasti pigiabili
Comment
-
Beh calcolano
-percorsi in linea retta
-percorsi pedonali
-percorsi in bicicletta
-percorsi automobilistici
e percorsi in scootering che sono diversi sia da quelli autocomobilistici che da quelli in bicicletta. Poi va a capire come ca@@@rola li calcolano.
Il 550 ha le mappe di tutta europa e non mi ricordo se pure alcune mondiali
il 510 solo italiane
Il 550 ce l'ho e qualche volta l'ho usato pure in moto, segna anche (come tutti i navigatori) le velocita' istantanee "giuste", ha secondo me due difetti: lo schermo è touch screen e con i guanti invernali diventa difficile cercare le strade; col sole la lettura non è immediata.Last edited by micort1; 26-03-09, 17:57.
Comment
X
Comment