Originally posted by albtuono
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Aiuto acquisto bici MTB
Collapse
X
-
Se possibile sono sempre preferibili le borracce. Peso pi? in basso, peso portato dalla bici e non da te (quindi alla lunga meno fatica e meno intralcio), meno sudore e meno peso in generale, quel poco che ti serve puoi metterlo nelle tasche sulla schiena o eventualmente sul borsello sotto sella. Sulla mia stump ho il kit SWAT che ? ancora meglio ma lo zaino lascialo perdere a meno che non hai davvero tanta roba da portare ad esempio per un giro lungo, oppure se la tua bici non consente di montare i due porta borraccia.
Edit: ho scordato il maggior tempo richiesto per preparare la sacca ed anche per lavarla ma soprattutto l'enorme lentezza per ricaricarla se finisce l'acqua. Per le persone che portano un casino di acqua in sacca per non finirla, a meno che non sono calcolatori maniacali, avranno portato zavorra in pi? in spalla per tutto il giro e l'acqua pesa.
La sacca fa figo e fa enduro ma oltre a questo, per me, ? inferiore.Last edited by Fafnir; 12-11-15, 22:39.
Comment
-
No vabbe' il borsellosottosella....
Mi autobanno da solo...
Mettiamoci anche il portapacchi alla bici...
😂😂😂😂
Ps il peso addosso si sente molto meno che sulla bici e la bici e' molto meglio manovrabile soprattutto in discesa... Nemmeno quando avevo la front avevo i borselli attaccati...senza contare che in bici ? sempre bene portare oltre che a del mangiare, tutta l attrezzistica di base , una camera d'aria, una pompa, brugola smagliacatena, antivento o antipioggia e se si hanno mtb discesistiche: protezioni...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comment
-
Nel kit SWAT ho tutto camera attrezzi smagliacatena e co2. Barrette e antipioggia con cellulare in sacchetto da freezer tutto nelle tasche.
Prendiamo uno che non ha una specy: camera cacciagomme e altro nel borsello sottosella, pompetta sulle appendici apposite attaccate al porta borraccia il resto non cambia. (In alternativa il fast, io non lo uso)
Non so se voi salite per arrivare in cima o per pedalare in efficienza, con uno zaino da 3-4kg non si fa o almeno io ci ho provato e non c'? storia. Vedendo la gente alle gare direi che in molti la pensano cosi, o sono tutti tonti...Last edited by Fafnir; 12-11-15, 22:45.
Comment
-
Il peso sulle spalle si sente molto di pi?, ? vero che in discesa sara leggermente meno maneggevole, la discesa comporta meno fatica e inoltre si sta in discesa per molto meno tempo che in salita. La bici non fa fatica a reggere 2 kg le tue spalle (che con lo zaino non sono due ma di piu perche oltre al peso dello stesso ci butti dentro tutto giustamente e sei a 4kg) si e col caldo e in salita questo ? molto accentuato.
Sempre riguardo alla discesa e alla maneggevolezza, pensa ai 4 kg che si muovono a destra e sinistra sulle spalle ad ogni curva...
Lo zaino io ce l'ho e l'ho sempre e solo usato con la freeraidona e stopLast edited by Fafnir; 12-11-15, 22:54.
Comment
-
Borsetto sottosella, full suspended e telescopico non vanno particolarmente d'accordo!
Piu' in generale e' sempre un discorso di come si vive la MTB. Ovvio che per XC spinto e Marathon, soprattutto in competizione, lo zaino idrico non ha senso. Ma per un uso diportistico dal Trail in su', a mio avviso, la comodita' dello zaino non si batte.
L'unico sbattimento e' la pulizia della sacca idrica vera e propria che, se trascurata, puo' diventare un incubo.
Ciao
PS. Uno zaino ben fatto nemmeno si sente sulle spalle!
Comment
-
Originally posted by Fafnir View PostIl peso sulle spalle si sente molto di pi?, ? vero che in discesa sara leggermente meno maneggevole, la discesa comporta meno fatica e inoltre si sta in discesa per molto meno tempo che in salita. La bici non fa fatica a reggere 2 kg le tue spalle (che con lo zaino non sono due ma di piu perche oltre al peso dello stesso ci butti dentro tutto giustamente e sei a 4kg) si e col caldo e in salita questo ? molto accentuato.
Sempre riguardo alla discesa e alla maneggevolezza, pensa ai 4 kg che si muovono a destra e sinistra sulle spalle ad ogni curva...
Lo zaino io ce l'ho e l'ho sempre e solo usato con la freeraidona e stop
gli zaini da MTB o similari stanno bloccati sulle spalle con lacci e controlacci e non li senti nemmeno.
Ci fanno snowboard addirittura se non erro...:gaen:
chiaramente con una MTB da 140 in su non puoi farne assolutamente a mano, io ci allaccio anche l'integrale, con escursioni inferiori ? da vedere, da veder quanto stai fuori, dove vai, con chi vai, che fai.... x me la MTB con roba penzoloni per me ? un insulkto...quando atterri dai salti, o rimbalzi su qualche roccia ti pare di essere su una Matiz col portapacchi...
poi chiaramente i gusti sono gusti ed ognuno scende come vuole...ma nel tuo primo intervento sei stato abbastanza assolutista, per questo contesto assolutamente tutto quello che hai detto...:gaen::gaen::gaen:
PS non stiamo parlando di gare
PPS permettimi una battuta...quando a volte incontro quanche front che si arrabatta sui sentieri in discesa con quel saccosella dondolante sotto la sella, sai cosa mi viene in mennte?: alle palle di un asino che dondolano mentre scendono dai sentieri...
Comment
-
Ovviamente non intendevo che si muove lo zaino do per scontato che sia uno zaino tecnico. Intendevo i kg in alto che si spostano sulle tue spalle visto che il busto ? sempre in movimento in curva.
Io non uso pi? il sottosella ma quando lo usavo si poteva stringere e ti assicuro che non penzolava se no non lo avrei usato.
Forse mi sono spiegato male non volevo dire nulla in senso assoluto.
In ogni caso mi sono sempre riferito all'efficienza di pedalata ed ho detto anche che lo zaino con sacca fa molto enduro proprio perch? do per scontato che in enduro sia meglio quello (come in am)
Lui ha una camber che ? una bici da salita leggermente addolcita rispetto ad una xc pura ma pur sempre una bici da salita e pedalata e quindi io ho ragionato in questo senso.
Comment
-
Correttissimo, ma anche su una camber io preferisco tenere attrezzi e antipioggia e in inverno termica nello zainetto piuttosto che addosso. Lo facevo con la front. personaleissimo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comment
-
Originally posted by albtuono View PostEcco bravo.
Qui son tutti maniaci
Originally posted by rickrd View PostBorsetto sottosella, full suspended e telescopico non vanno particolarmente d'accordo!
Piu' in generale e' sempre un discorso di come si vive la MTB. Ovvio che per XC spinto e Marathon, soprattutto in competizione, lo zaino idrico non ha senso. Ma per un uso diportistico dal Trail in su', a mio avviso, la comodita' dello zaino non si batte.
L'unico sbattimento e' la pulizia della sacca idrica vera e propria che, se trascurata, puo' diventare un incubo.
Ciao
PS. Uno zaino ben fatto nemmeno si sente sulle spalle!
Comment
-
Originally posted by rickrd View PostBorsetto sottosella, full suspended e telescopico non vanno particolarmente d'accordo!
Piu' in generale e' sempre un discorso di come si vive la MTB. Ovvio che per XC spinto e Marathon, soprattutto in competizione, lo zaino idrico non ha senso. Ma per un uso diportistico dal Trail in su', a mio avviso, la comodita' dello zaino non si batte.
L'unico sbattimento e' la pulizia della sacca idrica vera e propria che, se trascurata, puo' diventare un incubo.
Ciao
PS. Uno zaino ben fatto nemmeno si sente sulle spalle!
non va mai pulita, basta tenerla fissa (compreso il tubo) nel freezer (vuota)
nessun odore, nessun batterio...
sid
Comment
-
Originally posted by albtuono View PostE se tengo la borraccia appesa allo zaino sono perdonato?
Ragazzi come ciclisti siete pure peggio che come motociclisti.
:-)
Comment
X
Comment