Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Il Golf ? uno di quei giochi che ti permette anche di socializzare molto con le persone. A te farebbe anche bene. Un po meno a chi dovrebbe giocare con te
immagina ... una partita con backmarker e l'architetto rissoso ... che si insultano dalla prima buca ed alla 18esima si prendono a mazzate col ferro 6
L'architetto potrebbe farsi portare dal caddy anche una bombola di ossigeno da tirare al momento opportuno all' "avversario" di turno da usare come bomba
ne parlo male secondo il principio per cui vengono sprecati migliaia di m3 di acqua d'estate e vengono sparsi quintali di pesticidi (l'erba cos? verde non ? normale nemmeno nel giardino del vicino ) ma alla fine fate un po' quello che volete!!!!!
non trovo che camminare dietro una pallina possa essere uno sport, poi IMHO
Toto , da un alto hai ragione ma se tutti ragionassero come te , prova ad immaginare che scenario si delineerebbe :
Eliminando tutto il superfluo , verrebbero meno chiss? quandi posti di lavoro .
Elimisando tutto il superfluo , verrebbero meno anche molti stimoli a lavorare di pi? per concedersi uno sfizio ...
Il tutto secondo giuste misure ovviamente ... ma non possiamo vivere tutta la vita a piant? "i tumates" come vorresti tu
L'architetto potrebbe farsi portare dal caddy anche una bombola di ossigeno da tirare al momento opportuno all' "avversario" di turno da usare come bomba
visto che ormai s'? dato alla caccia ai polpi lo possiamo usare per recuperare le palline nei laghetti
Beh, le lezioni sono FONDAMENTALI, e non solo all'inizio (ci sono 1^ cat. che continuano a prenderle...). Il costo ? 50? ora.
Se sei socio (sui 2300/2500 anno) il campo pratica, il percorso, sauna e piscina e club house sono ovviamente gratuite.
Equipaggiamento:
scarpe e guanto:100/200?
Sacca:180?
Bastoni, all'inizio non servono tutti (soprattutto il drive e magari ferri 3 e 4 ) e io direi di prendere marche buone: legno3,rescue, 2 wedge (52? e 58?),ferri 5,6,7,8,9, e putter di marca stiamo sui 1200?.
Prima dell'acquisto farsi sempre consigliare dal maestro perch?, per es. , la rigidit? dello shaft ? fondamentale; se hai un fisico discreto,lascia stare i bastoni in carbonio e vai sull'acciaio, mentre sui legni vai di stiff.
Questo pi? o meno ? quanto.
Poi Toledo ne capisce pi? di me e aggiunger? le sue dritte.
Toto , da un alto hai ragione ma se tutti ragionassero come te , prova ad immaginare che scenario si delineerebbe :
Eliminando tutto il superfluo , verrebbero meno chiss? quandi posti di lavoro .
Elimisando tutto il superfluo , verrebbero meno anche molti stimoli a lavorare di pi? per concedersi uno sfizio ...
Il tutto secondo giuste misure ovviamente ... ma non possiamo vivere tutta la vita a piant? "i tumates" come vorresti tu
Beh, le lezioni sono FONDAMENTALI, e non solo all'inizio (ci sono 1^ cat. che continuano a prenderle...). Il costo ? 50? ora.
Se sei socio (sui 2300/2500 anno) il campo pratica, il percorso, sauna e piscina e club house sono ovviamente gratuite.
Equipaggiamento:
scarpe e guanto:100/200?
Sacca:180?
Bastoni, all'inizio non servono tutti (soprattutto il drive e magari ferri 3 e 4 ) e io direi di prendere marche buone: legno3,rescue, 2 wedge (52? e 58?),ferri 5,6,7,8,9, e putter di marca stiamo sui 1200?.
Prima dell'acquisto farsi sempre consigliare dal maestro perch?, per es. , la rigidit? dello shaft ? fondamentale; se hai un fisico discreto,lascia stare i bastoni in carbonio e vai sull'acciaio, mentre sui legni vai di stiff.
Questo pi? o meno ? quanto.
Poi Toledo ne capisce pi? di me e aggiunger? le sue dritte.
Beh, le lezioni sono FONDAMENTALI, e non solo all'inizio (ci sono 1^ cat. che continuano a prenderle...). Il costo ? 50? ora.
Se sei socio (sui 2300/2500 anno) il campo pratica, il percorso, sauna e piscina e club house sono ovviamente gratuite.
Equipaggiamento:
scarpe e guanto:100/200?
Sacca:180?
Bastoni, all'inizio non servono tutti (soprattutto il drive e magari ferri 3 e 4 ) e io direi di prendere marche buone: legno3,rescue, 2 wedge (52? e 58?),ferri 5,6,7,8,9, e putter di marca stiamo sui 1200?.
Prima dell'acquisto farsi sempre consigliare dal maestro perch?, per es. , la rigidit? dello shaft ? fondamentale; se hai un fisico discreto,lascia stare i bastoni in carbonio e vai sull'acciaio, mentre sui legni vai di stiff.
Questo pi? o meno ? quanto.
Poi Toledo ne capisce pi? di me e aggiunger? le sue dritte.
diciamo che i prezzi soprariportati sono da benestante cmq
si pu? fare tutto con molto meno
confermo che le lezioni, soprattutto all'inizio, servono...anzi, sono indispensabili
poi secondo me servono se si vuole giocare ad un certo livello, altrimenti due-tre ogni tanto possono servire per correggere magari errori di cui non ci accorgiamo pi? di tanto, ma non sono poi indispensabili per divertirsi comunque...
Comment