...domenica scorsa gara di casa per assegnare il titolo per il regionale; la pista del poieto ? caratterizzata da pietraie scassate e impervie, con un muro nella parte iniziale abbastanza impegnativo che si snoda tra radici in contropendenza, rocce e terra argillosa.
Ovviamente ha piovuto come difficilmente si pu? immaginare, secchiate d'acqua, nebbia e tempesta hanno caratterizzato la prima manches; essendoci poca terra ho optato per restare con le gomme da asciutto e ho scelto bene, la bici era piu stabile sulle pietraie rispetto a chi aveva i tasselli delle wet, solo l'arrivo nel prato era piu arduo per via del terreno cedevolissimo (era cos? intriso d'acqua che camminando l'erba scivolava via dal terreno assieme alle radici!!!!!!!).
Pietraie e muro affrontati con tanta calma e senza forzare assolutamente, il bosco era buissimo con pochissima visibilit?, mi sono difeso bene e soprattutto ho fatto tutto il tracciato senza mai sganciare i pedali; divertimento a manetta
....primo di categoria M2 (i miei avversari si sono ritirati tutti vedendo il meteo ) quarto nella categoria accorpata M1 e M2, quindi ancora piu soddisfazione per essermela giocata benino con quelli piu giovani di me, ma sopratutto ho messo dietro il compagno di merende che di solito in queste condizioni rende di brutto, senza che sia caduto YEPPAAAAAAAAAAA
Immagine dell'unico salto degno di tale nome sul tracciato; quando son saltato fuori ho mandato in delirio il poco pubblico che era presente, visto che fino a me tutti i vecchietti davanti avevano copiato la rampa (operazione richiosissima visto la fangazza che c'era sotto )
Ovviamente ha piovuto come difficilmente si pu? immaginare, secchiate d'acqua, nebbia e tempesta hanno caratterizzato la prima manches; essendoci poca terra ho optato per restare con le gomme da asciutto e ho scelto bene, la bici era piu stabile sulle pietraie rispetto a chi aveva i tasselli delle wet, solo l'arrivo nel prato era piu arduo per via del terreno cedevolissimo (era cos? intriso d'acqua che camminando l'erba scivolava via dal terreno assieme alle radici!!!!!!!).
Pietraie e muro affrontati con tanta calma e senza forzare assolutamente, il bosco era buissimo con pochissima visibilit?, mi sono difeso bene e soprattutto ho fatto tutto il tracciato senza mai sganciare i pedali; divertimento a manetta
....primo di categoria M2 (i miei avversari si sono ritirati tutti vedendo il meteo ) quarto nella categoria accorpata M1 e M2, quindi ancora piu soddisfazione per essermela giocata benino con quelli piu giovani di me, ma sopratutto ho messo dietro il compagno di merende che di solito in queste condizioni rende di brutto, senza che sia caduto YEPPAAAAAAAAAAA
Immagine dell'unico salto degno di tale nome sul tracciato; quando son saltato fuori ho mandato in delirio il poco pubblico che era presente, visto che fino a me tutti i vecchietti davanti avevano copiato la rampa (operazione richiosissima visto la fangazza che c'era sotto )
Comment