Io ho levato invece il fox rp23...protone rulez. ...ora il carro ? tenuto su da fascette ahah. Spero tutto vada ok per sabato...domenica prox ho la tiliment da 104...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
mtb consigli
Collapse
X
-
Ieri, causa reperibilit?, non mi son potuto allontanare: ho "rimediato" facendo un girello su asfalto con la Kona "civilizzata" (? pur sempre una MTB da 16kg, con gommazze Schwlabe Big Apple da 2,35), mi son fatto 61,5 km in 2h46m, senza ripetute. :gaen:
Comment
-
ieri giro a 2 (normalmente siamo pi? di 4) con il mio amico dotato di jekyll (con la 36 - 160 talas)
premetto lui ha 23 anni (22 meno di me...:gaene porta su la jekyll come io porto sul RZ, anche se a dire il vero se faccio uno strappo non riesce (giustamente a starmi dietro, ma la RZ ? uno spettacolo in salita).
Insomma gli ho chiesto se mi faceva provare la Jek in salita (in discesa lo so che ? da paura con la 36), perch? alla fine ...il nodo della matassa ? la salita...se ce la fai te la puoi permettere, altrimenti meglio restare pi? bassi...
La salita era di quelle toste "La Ghiacciaia", salita che noi facciamo normalmente anche pi? di una a giro...
devo dire che con la Talas, cmq pedali bene...l'impostazione ? corretta anche col manubrio largo pi? di una portaerei che ha messo lui...
per? caxxo ? dura...
faticavo molto, sentivo che potevo solo salire, sforzavo, rampichino sempre al max...insomma in cima arrivavo ma non alla velocit? della RZ, ma soprattutto con notevole sforzo.
A livello fisico al momento non sono al Top, ma comunque mi sto riprendendo da un gennaio molto basso...
Insomma la conclusione ? che con la Jeckyll, io penso che alla fine soffrirei troppo nei giri che facciamo noi, (ne abbiamo gi? uno nel gruppo che arriva sempre in cima stremato con un'altra Jekyll e nei giri pi? tosti lo aspettiamo anche 20 minuti...) e non voglio assolutamente odiare la salita...quindi l'idea di una jekyll usata (per stare dietro sal mio amico in discesa) ? rientrata nel cassetto.
Al contrario per? mi ha ringalluzzito l'idea di una 130 col 27.5 che potrebbe forse x me essere l'ideale (GT sensor) per avere quella sicurezza in pi? in discesa e cmq pedalare bene in salita (le nostre salite).
Anche il mio amico biciclettaio mi ha detto che la devo provare, oltretutto gli era appena arrivata in superanteprima la nuovissima Trigger (140) da 27.5 (ancora non sanno i listini, gli ? arrivata la bici test...lui su Cannondale ? uno dei pi? "forti" incentro italia)
Cos? settimana prossima provero' per un giorno la GT sensor (che pare oltretutto dalla prox settimana metta in carreggiata delle promozioni speciali)...e poi forse anche la nuova Trigger da 27.5
vediamo se mi posso quindi muovere dal 120-120 oppure ? proprio questo il mio target...
:gaen::gaen::gaen:
Comment
-
Originally posted by ErMurena View PostIeri, causa reperibilit?, non mi son potuto allontanare: ho "rimediato" facendo un girello su asfalto con la Kona "civilizzata" (? pur sempre una MTB da 16kg, con gommazze Schwlabe Big Apple da 2,35), mi son fatto 61,5 km in 2h46m, senza ripetute. :gaen:
Comment
-
Originally posted by Sideman View Postieri giro a 2 (normalmente siamo pi? di 4) con il mio amico dotato di jekyll (con la 36 - 160 talas)
premetto lui ha 23 anni (22 meno di me...:gaene porta su la jekyll come io porto sul RZ, anche se a dire il vero se faccio uno strappo non riesce (giustamente a starmi dietro, ma la RZ ? uno spettacolo in salita).
Insomma gli ho chiesto se mi faceva provare la Jek in salita (in discesa lo so che ? da paura con la 36), perch? alla fine ...il nodo della matassa ? la salita...se ce la fai te la puoi permettere, altrimenti meglio restare pi? bassi...
La salita era di quelle toste "La Ghiacciaia", salita che noi facciamo normalmente anche pi? di una a giro...
devo dire che con la Talas, cmq pedali bene...l'impostazione ? corretta anche col manubrio largo pi? di una portaerei che ha messo lui...
per? caxxo ? dura...
faticavo molto, sentivo che potevo solo salire, sforzavo, rampichino sempre al max...insomma in cima arrivavo ma non alla velocit? della RZ, ma soprattutto con notevole sforzo.
A livello fisico al momento non sono al Top, ma comunque mi sto riprendendo da un gennaio molto basso...
Insomma la conclusione ? che con la Jeckyll, io penso che alla fine soffrirei troppo nei giri che facciamo noi, (ne abbiamo gi? uno nel gruppo che arriva sempre in cima stremato con un'altra Jekyll e nei giri pi? tosti lo aspettiamo anche 20 minuti...) e non voglio assolutamente odiare la salita...quindi l'idea di una jekyll usata (per stare dietro sal mio amico in discesa) ? rientrata nel cassetto.
Al contrario per? mi ha ringalluzzito l'idea di una 130 col 27.5 che potrebbe forse x me essere l'ideale (GT sensor) per avere quella sicurezza in pi? in discesa e cmq pedalare bene in salita (le nostre salite).
Anche il mio amico biciclettaio mi ha detto che la devo provare, oltretutto gli era appena arrivata in superanteprima la nuovissima Trigger (140) da 27.5 (ancora non sanno i listini, gli ? arrivata la bici test...lui su Cannondale ? uno dei pi? "forti" incentro italia)
Cos? settimana prossima provero' per un giorno la GT sensor (che pare oltretutto dalla prox settimana metta in carreggiata delle promozioni speciali)...e poi forse anche la nuova Trigger da 27.5
vediamo se mi posso quindi muovere dal 120-120 oppure ? proprio questo il mio target...
:gaen::gaen::gaen:
Comment
-
-
Originally posted by paolo25 View Postin salita tanto si fatica ma non ci si diverte quindi meglio scegliere quella che diverte di piu a scendere!:gaen:
Comment
-
Originally posted by Sideman View Postnon ? sempre vero...e poi un conto ? affrontare una discesa con un saccco di forze, un conto con la gamba che pompa acido lattico e la senti mollissima...anche su di una jekyll
Comment
-
-
Originally posted by Docste View Postsono assolutamente d'accordo. La salita (o meglio, il pedalato) ha il suo fascino, sopratutto nei lunghi giri da una giornata intera. Se arrivi in cima scarico e sfiancato, ti divertirai poco anche in discesa e rischierai di pi?. Anche io ho questo dubbio: nonostante la mia endura leggera (sono a 12.4 kg finita di tutto, 160-160 con ruota da 27.5 anteriore) e un allenamento migliore degli altri anni, sto iniziando a "odiare" le lunghe salite....mentre con altre mtb pi? pedalabili mi ci divertivo anche l?, perdendo solo poco in discesa (tanto resto cancello comunque!)
se la mettiamo sulla perdita guadagno salita discesa...allora resto a vita sulla 120-120in discesa al max puoi perdere uno due minuti ma neanche, in salita al contrario ne perdi un casino che non te ne accorgi nemmeno.
Quindi il discorso che farei per giudicare il corretto balance ?: per quanto la maggiore adrenalina che ottieni in discesa con una 160 compensa la possibilit? di girarti una bella giornata di salite senza problemi...? ( e senza odiare il mezzo che pedali...)
Doc, mi sono dimenticato, di che mezzo parli??
sid
Comment
-
12,4 kgalla mia manco se ci sego via parte del telaio ci arrivo
vero pure ? che la pedalabilit? di una bici non ? data dal solo peso: la mia "vecchia" enduro(specy) nonostante il peso minore,nell'ordine del mezzo kg,era decisamente meno pedalabile dell'attuale tr covert alu che per inciso ? una delle mtb da enduro pi? pesanti
@doc facci sbavare un p? v?: foto a nastro ed elenco,se ti va,componenti che ,budget permettendo, ti ruBBo qualche idea
Comment
X
Comment