Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
devo capire come e dove sono i bikepark (a parte parco batteria a terni non ne conosco altri)
ma ci sto pensando seriamente
Parco batteria non ? un vero e proprio bike park: ottima linea da DH, ma non una grande variet? di percorsi.
PratoSelva, da quest'anno, non sar? piu' un bike park: la crew st? lavorando, per quanto ne so' io, a Prati di Tivo, posto che, a detta loro, offre potenzialit? maggiori, soprattutto per percorsi tipo enduro (infatti, quest'anno, affitteranno SPecy Enduro 29"...), ma, al momento, ? tutto allo stato "embrionale". Prima di arrivare alla magia che aveva il PratoSelva bikepark, troppo ce ne vorr?, secondo me...
Sul monte Amiata, per rimanere in "zona", c'? un bike park, cosi' come all'Abetone...
Anche a Monte Livata, c'? un bike park
Dai, organizziamoci per una "sgarrupata" collettiva, on appena riapre qualche park: secondo me, torni a casa e butti nel camino quel pezzo di carbonella stirata con le ruotone
Parco batteria non ? un vero e proprio bike park: ottima linea da DH, ma non una grande variet? di percorsi.
PratoSelva, da quest'anno, non sar? piu' un bike park: la crew st? lavorando, per quanto ne so' io, a Prati di Tivo, posto che, a detta loro, offre potenzialit? maggiori, soprattutto per percorsi tipo enduro (infatti, quest'anno, affitteranno SPecy Enduro 29"...), ma, al momento, ? tutto allo stato "embrionale". Prima di arrivare alla magia che aveva il PratoSelva bikepark, troppo ce ne vorr?, secondo me...
Sul monte Amiata, per rimanere in "zona", c'? un bike park, cosi' come all'Abetone...
Anche a Monte Livata, c?? un bike park
Dai, organizziamoci per una "sgarrupata" collettiva, on appena riapre qualche park: secondo me, torni a casa e butti nel camino quel pezzo di carbonella stirata con le ruotone
non credo proprio!
per il resto io piu' che DH voglio solo divertirmi in discesa senza pensare alla risalita, per questo penso che Parco Batteria, Amiata e Faggeta per me siano piu che abbondanti
per il resto io piu' che DH voglio solo divertirmi in discesa senza pensare alla risalita, per questo penso che Parco Batteria, Amiata e Faggeta per me siano piu che abbondanti
Faggeta, se vuoi, si puo' fare anche pedalandola in salita
Dimenticavo lo SWUP a Campo Felice: seggiovia velocissima(con 5minuti sei in cima), e svariati trail tutti da scendere.
Lo scorso, Stunt Bike, gestiva il park ed il noleggio bici
tornato da diano, confermo che il famoso "salto nel blu" fa un po impressione non tanto per l'altezza del salto ma piu che quando arrivi vedi solo il mare!!!
Altra cosa subito dopo c'e' una bella curva dove meglio non finire di sotto!!!ahahah
Percorsi che mi sono piaciuti molto, la discesa dei "MOLINI" l'ho trovata un po troppo impegnativa e alcuni pezzi li ho fatti a piedi(ero da solo e non volevo rischiare)
tornato da diano, confermo che il famoso "salto nel blu" fa un po impressione non tanto per l'altezza del salto ma piu che quando arrivi vedi solo il mare!!!
Altra cosa subito dopo c'e' una bella curva dove meglio non finire di sotto!!!ahahah
Percorsi che mi sono piaciuti molto, la discesa dei "MOLINI" l'ho trovata un po troppo impegnativa e alcuni pezzi li ho fatti a piedi(ero da solo e non volevo rischiare)
...te l'avevo detto che il salto nel blu non era difficile nel salto, ma nella curva successiva!!!!
Molini decisamente impegnativa, soprattutto in fondo quando si scende dalla roccia immensa che spesso ? una cascata d'acqua!
Maiali t'? piaciuta? abbastanza flow??? a me faceva impazzire quella traccia, ci scendevo senza pormi grandi limiti
...te l'avevo detto che il salto nel blu non era difficile nel salto, ma nella curva successiva!!!!
Molini decisamente impegnativa, soprattutto in fondo quando si scende dalla roccia immensa che spesso ? una cascata d'acqua!
Maiali t'? piaciuta? abbastanza flow??? a me faceva impazzire quella traccia, ci scendevo senza pormi grandi limiti
Maiali e' quella che mi e' piaciuta di piu, di per se e' facile ma grazie a quelli ti permette di giocarci un po su tutte le pietre e rampe che incontri, le altre decisamente piu impegnative!
Molini il primo pezzo un po simile ai maiali poi diventa stretto ripido con pietroni dove, almeno nel mio caso, da solo meglio non farlo!
Le antenne idem non mi e' piaciuto molto la parte finale(da dove incroci la strada sterrata in poi) diventa un po simile ai molini stretto ripido con pietroni anche se meno difficile.
San rocco purtroppo ho solo fatto la parte alta che mi e' piaciuta molto poi ho perso la traccia ed ero di fretta non ho avuto volgia di ritornare su e riprenderla(visto che alla fine ero a 1800m+ ero stancino!!).
Sicuramente ci torno!
Maiali e' quella che mi e' piaciuta di piu, di per se e' facile ma grazie a quelli ti permette di giocarci un po su tutte le pietre e rampe che incontri, le altre decisamente piu impegnative!
Molini il primo pezzo un po simile ai maiali poi diventa stretto ripido con pietroni dove, almeno nel mio caso, da solo meglio non farlo!
Le antenne idem non mi e' piaciuto molto la parte finale(da dove incroci la strada sterrata in poi) diventa un po simile ai molini stretto ripido con pietroni anche se meno difficile.
San rocco purtroppo ho solo fatto la parte alta che mi e' piaciuta molto poi ho perso la traccia ed ero di fretta non ho avuto volgia di ritornare su e riprenderla(visto che alla fine ero a 1800m+ ero stancino!!).
Sicuramente ci torno!
Molini in fondo ? bella tossica, il resto si fa tutto, basta prenderci l'occhio; io sono parecchio abituato allo stretto e scassato quindi non mi sono trovato poi cos? male; poi dipende anche dal mezzo, io ci andai con la biga da dh, tu?
Comment