Originally posted by Little58
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
mtb consigli
Collapse
X
-
Originally posted by Sideman View Postgira e rigira ti sei fatto un gran culo!!!!!!!!!!!
Una previsione di 28km e 1700m di dislivello
Le foto del percorso
Photogallery - Percorso Campionato Italiano Centro Sud - 5 Maggio 2013
Comment
-
Originally posted by Little58 View PostIl bello deve ancora venire, la sola gara sara' di 4 giri con 416m di disl a giro.
Una previsione di 28km e 1700m di dislivello
Le foto del percorso
Photogallery - Percorso Campionato Italiano Centro Sud - 5 Maggio 2013
Comment
-
Originally posted by Toledo View Postuna gara di arrampicate
E poi un bel single track negli alberi, con discesa finale attraverso un pilone dell'alta tensione.
Roba tipo 20% a scendere in 30 cm di terra
Io ho deciso a priori di farle a piedi perche' non ho la tecnica per farle in sella. (Quelle in salita)
Il resto ? pedalabilissimo
Comment
-
Originally posted by Little58 View PostCi sono due rampe da paura al 29% per 40 metri, quelle tipiche da jeep pesantemente elaborate.
E poi un bel single track negli alberi, con discesa finale attraverso un pilone dell'alta tensione.
Roba tipo 20% a scendere in 30 cm di terra
Io ho deciso a priori di farle a piedi perche' non ho la tecnica per farle in sella. (Quelle in salita)
Il resto ? pedalabilissimo
cmq bello duro come giro, sticazzi, io lo affronterei in relax, altrimenti non lo finirei....
Comment
-
Oggi sono andato a riprovarlo (2 giri al calare del sole, erano le 18.40 quando sono partito).
Ricerca del tratto pulito in discesa. Trovare la traiettoria giusta fa perdere meno tempo (ma va'?) e fa riposare di piu'.
Sempre evitare pietre, anche in salita (che fanno perdere aderenza e velocita').
Curve in salita larghe quando non ? possibile tagliare.
In discesa sul single track, sgommare ma non frenare davanti e lasciare scorrere. (guardare lontano e non sotto la ruota).
Quando la strada si fa dritta mollare i freni (sempre in ambito s.track).
Comment
-
Oggi sono andato a riprovarlo (2 giri al calare del sole, erano le 18.40 quando sono partito).
Ricerca del tratto pulito in discesa. Trovare la traiettoria giusta fa perdere meno tempo (ma va'?) e fa riposare di piu'.
Sempre evitare pietre, anche in salita (che fanno perdere aderenza e velocita').
Curve in salita larghe quando non ? possibile tagliare.
In discesa sul single track, sgommare ma non frenare davanti e lasciare scorrere. (guardare lontano e non sotto la ruota).
Quando la strada si fa dritta mollare i freni (sempre in ambito s.track).
Qui le rampe da paura
Qui single track:
Qui la parte finale, con la discesa sotto il pilone dell'alta tensione.
Sara' una gara dura, anche di nervi. La tentazione di spingere forte i primi 2 giri ? tanta. Ma non si deve dare troppo gas senno' poi non si va avanti.
Penso che usero' come riferimento il cardio ed evitero' di salire sopra i 180 battiti (evitando picchi).
Unico sgarro nella prima salita su asfalto di trasferimento (quella che fa selezione, per non restare attardato dietro, con traffico lento, in salita sterrata).
La salita lunga ? di 20 minuti circa, molto pedalabile, tranne da stare attenti in due curve lente (causa pietre).
Stasera ultime modifiche alla bici. Manubrio riser da 66 e non flat da 71.
Pressione gomme da 2,1 ant 2,0 post, credo scendero a 1,9 - 1,8.
O domani mattina compro un portabborraccia serio (per non perderla come l'ultima gara) oppure taglio la testa al toro e vado di Camelback (credo sia comodissimo per bere senza perdere tempo e staccare le mani. Ma principalmente per evitare l'ansia da borraccia "volante")
Sempre domani ritorno a provare la discesa in 2-3 volte ed il single track. Niente salite spinte. La gara ? Domenica.
Peccato non avere ancora una micro-camera. Senno' v'avrei messo un video con i file del garmin (battiti, velocita', dislivello, pendenza. VAM)
Comment
-
Originally posted by Little58 View Post
Sara' una gara dura, anche di nervi. La tentazione di spingere forte i primi 2 giri ? tanta. Ma non si deve dare troppo gas senno' poi non si va avanti.
Penso che usero' come riferimento il cardio ed evitero' di salire sopra i 180 battiti (evitando picchi).
Unico sgarro nella prima salita su asfalto di trasferimento (quella che fa selezione, per non restare attardato dietro, con traffico lento, in salita sterrata).
La salita lunga ? di 20 minuti circa, molto pedalabile, tranne da stare attenti in due curve lente (causa pietre).
te lo chiedo perch? ho notato che se faccio una salita a 12km/h a 180battiti ho notato che quando spiana non ne ho piu' e mi tocca andare a 3km/h e 300 metri dopo per la salita successiva sono ancora pi? morto. se tengo fisso 9km/h riesco a fare tutto alla stessa velocit? senza sputare l'anima e senza mollare.
? per questo motivo che dici di farle senza arrivare al picco? credo sia una questione di acido lattico, giusto?
Comment
-
Originally posted by GabryWRC View Post? per questo motivo che dici di farle senza arrivare al picco? credo sia una questione di acido lattico, giusto?
Il punto ? questo: si parla di potenza sostenibile.
Andare oltre la tipica soglia cardiaca presuppone lo sconfinare in una zona di potenza sostenibile per poco tempo rispetto al totale della gara.
Cio' significa esaurirmi prima della fine del tempo della prova.
La gestione perfetta vuole che si arrivi allo 0% delle forze (in spinta, non rantolando) sulla linea di arrivo
In una cronoscalata la soglia di 180 potrebbe anche non essere un buon indicatore perche' sotto i 20 minuti ad esempio riesco a stare pure a 185bpm.
Su una gara di 1h30 circa invece ? importante quel valore. Lo sforzo ? prettamente aerobico con solo pochi sconfinamenti in anaerobico lattacido (rampe, rampette, guadi, tratti tecnici dove serve avere una certa velocita' ed inerzia rotazionale della ruota)
N.b. i valori dei battiti sono mooolto soggettivi. Alcuni i 180 nemmeno li raggiungono (anche tra i pro)
Comment
-
Originally posted by GabryWRC View PostCome mai cerchi di evitare picchi o cmq di salire sopra i 180 battiti?
te lo chiedo perch? ho notato che se faccio una salita a 12km/h a 180battiti ho notato che quando spiana non ne ho piu' e mi tocca andare a 3km/h e 300 metri dopo per la salita successiva sono ancora pi? morto. se tengo fisso 9km/h riesco a fare tutto alla stessa velocit? senza sputare l'anima e senza mollare.
? per questo motivo che dici di farle senza arrivare al picco? credo sia una questione di acido lattico, giusto?
ho vermente un concetto molto sbagliato di salita io
Comment
-
Originally posted by Little58 View PostIl bello deve ancora venire, la sola gara sara' di 4 giri con 416m di disl a giro.
Una previsione di 28km e 1700m di dislivello
Le foto del percorso
Photogallery - Percorso Campionato Italiano Centro Sud - 5 Maggio 2013
bello bello....questi sono i percorsi che piacciono a me e che ci sono dalle mie parti
certo che 4 giri...inizia a diventare pesante...soprattutto per le discese dell'ultimo giro
Comment
-
Originally posted by Little58 View PostOriginally posted by Luka79 View Postho anche spinto, non solo pedalato
io il giorno prima della gara l'ho fatta tutta in sella....ma poi per 200 non mi giravano piu le gambe
ps. quoto il camelback....ma fatti dire bene dove sono i punti "ristoro" cosi' magari puoi organizzarti con qualche amico e farti passare le borracce
farsi certe salite con 7-800grammi in piu sulla bici su un percorso XC dove vai subito a tutta...non e' bello
Comment
-
-
Originally posted by GabryWRC View Posto magari hai un concetto molto sbagliato di allenamento
e' che io sulle salite toste vedo di solito i 5kmh....massimo massimo 6
chiaro ve volendo potrei vedere anche i 12 per qualche secondo....ma i 50-60minuti rimanenti della salita....chi me li fa?
Comment
-
X
Comment