Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ragazzi, meno pippe una enduro non deve avere problemi di peso personalmente, anche se mi pesasse 15-16 Kg non mi farebbe tanta differenza, io non ho velleit? in salita, se arrivo in cima 5 minuti dopo gli altri me ne sbatto alla grande, in discesa per? mi deve dare fiducia non dev' essere impiccata in nessun frangente e soprattutto il telaio e i componenti devono reggere alla grande! ...la corsa al peso piuma non m'interessa
quello che dici ? assolutamente vero.
Per?, personalmente, avere una enduro che pesi poco pi? della front che avevo prima (Cuba LTD Race da 11,5 kg che mi permetteva di arrivare in cima assieme ai primi del gruppone.....) mi garba troppo! Anzi...diventerebbe una cosa esagerata!
quello che dici ? assolutamente vero.
Per?, personalmente, avere una enduro che pesi poco pi? della front che avevo prima (Cuba LTD Race da 11,5 kg che mi permetteva di arrivare in cima assieme ai primi del gruppone.....) mi garba troppo! Anzi...diventerebbe una cosa esagerata!
...secondo me dopo qualche mese fatto seriamente facendo enduro la sentiresti come un limite, fidati!
Gatto...se ricordo bene mi avevi detto che con la 316/516 per uno come me...180 cm...la M va bene.
Provai questa estate una 316 M e mi ci sono trovato bene...ma c'ho fatto poco..un chilometro o poco pi?...non vorrei che in uscite importanti ne risenta.
Gatto...se ricordo bene mi avevi detto che con la 316/516 per uno come me...180 cm...la M va bene.
Provai questa estate una 316 M e mi ci sono trovato bene...ma c'ho fatto poco..un chilometro o poco pi?...non vorrei che in uscite importanti ne risenta.
Altra cosa: cosa costa spedire una bici?
1.80 sei a cavallo delle due misure; se fai sentieri stretti e tortuosi magari anche scasatissimi (come le mulattiere delle valli bergamasche) meglio la taglia M che risulter? un filo piu maneggevole; mentre se sei per sentieri piu flow, scorrevoli con appoggi e fondo piu consistente una taglia L risulter? piu indicata visto l'interasse maggiore che conferisce piu stabilit?! ...si parla sempre di finezze eh non di cose macroscopiche
...cosa costi spedire una bici non lo s? ma immagino che un corriere possa chiederti dalle 30 alle 50? , poi magari mi sbaglio! boh
ummm, non ti darei consigli validi cos? sulla carta; le bici vanno provate, l'unica misura che potresti verificare (ma comunque ? sempre una misura un po' farlocca) ? quella dell' orizzontale TT, raffrontandola alla bici che hai ora e vedendo quale si avvicina di piu; ma lascia tutto il tempo che trova questa misurazione, visto che con l'attacco manubrio e il reggisella puoi variare di parecchio la tua posizione sopra il telaio!
Comment