Originally posted by Dy27
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
mtb consigli
Collapse
X
-
Ma c'? qualcuno che usa una mtb con motore elettrico da queste parti ?
Io devo montare il kit bafang a 36volts sulla mia rockrider 5.3 big
Ce l'ho gi? in garage.. appena mi arriva la batteria monto tutto
Comment
-
Originally posted by Sideman View PostNaaaaaaaaaaaaaa
che dire...grande....
lo sai che interessano tanto anche a me...oggi ero andato a spulciare info sulla Monterra!!!
A me piace tanto salire, ma a volte ti ammazzi e se vuoi fare girate di una giornata non le puoi fare, con la e si fanno girate di tutto il giorno.
Nel mio gruppo sono tutti integralisti di vedute chiuse, "piuttosto smetto..." io invece paragono la MTB muscolare allo sci alpinismo e la MTB assistita allo sci normale con risalita meccanizzata...
Purtroppo ? un mondo in divenire, ci si capisce ancora molto poco....in fatto di tecniche e motorizzazioni...
ci sono i pro bosch... i out bosch...ecc....
Specy fa un mezzo tutto suo che devo capire se ? valido o no...le voci sono tante e l'arcgomento molto oscuro
descrivimi il mezzo!!!
erudiscimi sulla scelta ...come ? avvenuta...?
sid
Come molti sanno sono diventato papa' da poche settimane e quindi il tempo per uscire a pedalare e' sempre meno, uso spesso la bdc cosi in 1/1,30ore riesco a farmi in giro mentre in mtb in quel lasso di tempo riesco appena a farmi una discesa da qui l'idea di provare una ebike.
Devo dire che mi ha stupito particolarmente pedali e fai fatica quasi come con una muscolare(naturalmente spingendo) ma sali a velocita' almeno doppia, cosi nello stesso tempo riesco a farmi almeno 2 discese(con divertimento doppio!!), io ho preso specialized perche' sono un po affezionato al marchio e perche' mi piace molto esteticamente ma devo dire che mi ha sorpreso con assistenza bassa(io viaggio 15/20%) sembra che il motore non ci sia pedali e fai fatica e te ne accorgi solo se guardi i tempi di risalita impressionante, e in discesa saranno i gommoni o il peso che da piu sicurezza faccio i tempi di quella normale!!!
Se volete sapere altro chiedete pure io tanto quella muscolare non l'abbandono!!!!:gaen:
Comment
-
Originally posted by paolo25 View PostA me piace pedalare faccio oltre 100.000m+ all'anno esco in media 3 volte a settimana e non mi sono ancora stufato(questa e' la premessa!!!)
Come molti sanno sono diventato papa' da poche settimane e quindi il tempo per uscire a pedalare e' sempre meno, uso spesso la bdc cosi in 1/1,30ore riesco a farmi in giro mentre in mtb in quel lasso di tempo riesco appena a farmi una discesa da qui l'idea di provare una ebike.
Devo dire che mi ha stupito particolarmente pedali e fai fatica quasi come con una muscolare(naturalmente spingendo) ma sali a velocita' almeno doppia, cosi nello stesso tempo riesco a farmi almeno 2 discese(con divertimento doppio!!), io ho preso specialized perche' sono un po affezionato al marchio e perche' mi piace molto esteticamente ma devo dire che mi ha sorpreso con assistenza bassa(io viaggio 15/20%) sembra che il motore non ci sia pedali e fai fatica e te ne accorgi solo se guardi i tempi di risalita impressionante, e in discesa saranno i gommoni o il peso che da piu sicurezza faccio i tempi di quella normale!!!
Se volete sapere altro chiedete pure io tanto quella muscolare non l'abbandono!!!!:gaen:
La specy ? sicuramente la pi? bella esteticamente...io mi stavo interessando alla Monterra perch? anche se brutta pare sia molto compatta e abbia una guidabilit? straordinaria.
che escursione ha la tua?
Comment
-
Originally posted by Sideman View Postinnanzitutto complimenti per la figliolanza...? un p? la mia situazione!!!!
La specy ? sicuramente la pi? bella esteticamente...io mi stavo interessando alla Monterra perch? anche se brutta pare sia molto compatta e abbia una guidabilit? straordinaria.
che escursione ha la tua?
Comment
-
Io ho preso specy perche' ho il negozio dietro casa che conosco e se mi si rompe qualcosa ha sempre tutto in casa e poi non mi piacciono proprio quelle con la batteria a vista, la levo sembra quasi una bici normale.
In ogni caso piu la uso e piu la trovo divertente, in discesa non e' "giocosa come una normale da 13kg, pero' fai delle velocita' assurde, divertentissima.
Comment
-
Originally posted by paolo25 View PostIo ho preso specy perche' ho il negozio dietro casa che conosco e se mi si rompe qualcosa ha sempre tutto in casa e poi non mi piacciono proprio quelle con la batteria a vista, la levo sembra quasi una bici normale.
In ogni caso piu la uso e piu la trovo divertente, in discesa non e' "giocosa come una normale da 13kg, pero' fai delle velocita' assurde, divertentissima.
Appena cambiato l'auto piccola in casa... acquisto elettrico rimandato a data da destinarsi...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Comment
-
Ragazzi un paio di domande:
- Ho smontato i tubeless per pulirli e togliere il vecchio lattice, dopo averli rimontati non riesco pi? a far tallonare uno dei 2. La mtb l'ho presa usata a settembre, aveva quasi 2 anni e credo che le gomme fossero quelle di prima dotazione(all'interno c'era una quantit? assurda di lattice). E' possibile che si siano deformate al punto da non riuscire a tallonare?
- Ho letto in rete che molti montano una gomma di sezione maggiore all'anteriore per migliorare stabilit? e inferiore al posteriore per ottenere miglior scorevolezza e rotolamento. Ho gi? un michelin nuovo (wild grip) da 2,25 stavo pensando di prenderne uno da 2,1 da mettere dietro, secondo voi ? una cosa valida?
Comment
-
Originally posted by nikola040776 View PostRagazzi un paio di domande:
- Ho smontato i tubeless per pulirli e togliere il vecchio lattice, dopo averli rimontati non riesco pi? a far tallonare uno dei 2. La mtb l'ho presa usata a settembre, aveva quasi 2 anni e credo che le gomme fossero quelle di prima dotazione(all'interno c'era una quantit? assurda di lattice). E' possibile che si siano deformate al punto da non riuscire a tallonare?
- Ho letto in rete che molti montano una gomma di sezione maggiore all'anteriore per migliorare stabilit? e inferiore al posteriore per ottenere miglior scorevolezza e rotolamento. Ho gi? un michelin nuovo (wild grip) da 2,25 stavo pensando di prenderne uno da 2,1 da mettere dietro, secondo voi ? una cosa valida?
riguardo alla seconda domanda ? corretto: io ora giro con un 2,4 davanti e dietro (Maxxis Ardent), al prossimo cambio montero' un 2,35 dietro e un 2,4 davanti (penso la hght roller II, che ? quasi DH), in quiesto modo dovrei aumentare la scorrevolezza e comunque avere un miglior appoggio davanti dato dalla gomma differente.
per? sono scelte
Comment
-
Originally posted by Sideman View Postriguardo alla prima domanda ti posso dire che difficilmente si deformano prima di consumarsi...certo che sono un p? vecchiotte...per il resto sinceramente i tubless li faccio cambiare al mio si vende quindi non ti saprei dire
riguardo alla seconda domanda ? corretto: io ora giro con un 2,4 davanti e dietro (Maxxis Ardent), al prossimo cambio montero' un 2,35 dietro e un 2,4 davanti (penso la hght roller II, che ? quasi DH), in quiesto modo dovrei aumentare la scorrevolezza e comunque avere un miglior appoggio davanti dato dalla gomma differente.
per? sono scelte
grazie Side
Ok allora prender? il 2,1 per il posteriore...per caso hai esperienza con le gomme che ho citato? (michelin wild grip)
Per quanto riguarda il tubeless premetto che ho gonfiato con il compressore, le ho provate tutte ma niente...infatti appena ho messo quella nuova si ? gonfiata in 2 secondi.
Probabilmente ? andata, credo che l'ex proprietario non abbia mai tolto e pulito il vecchio lattice e che le gomme siano legegrmente dilatate.
Questo dubbio mi ? venuto per il fatto si riesce a montarle a mano, mentre quella nuova ho dovuto utilizzare le classiche leve
Comment
X
Comment